Il documento discute il concetto di Web 2.0, evidenziando un cambiamento nell'interazione degli utenti, da lettori a produttori di contenuti, e l'emergere di nuove tecnologie che promuovono la collaborazione online. Viene sottolineato il ruolo dei social software e delle comunità virtuali nel facilitare l'apprendimento e la condivisione di informazioni, mettendo in evidenza anche le sfide legate all'information overload. Infine, viene presentato il laboratorio di tecnologie educative dell'Università di Firenze come un esempio di piattaforma che supporta pratiche di apprendimento informale attraverso strumenti di rete.