SlideShare a Scribd company logo
Perché Linux è migliore? dal sito www.whylinuxisbetter.net
Dimenticati dei virus Esistono pochi virus sviluppati per Linux Linux nasce come un sistema operativo di rete ed usa un controllo delle autorizzazioni intelligente Ci sono mene falle e vulnerabilità, il codice aperto permette la revisione costante da parte di tante persone.
Il tuo sistema è instabile? Blocchi improvvisi, schermate blu, errori incomprensibili. Windows ci ha abituati a questo. Nessun sistema operativo è perfetto, ma ci sono delle accortezze per rendere un sistema più stabile Gestione della memoria separata Divisione tra utenti e amministratore (root) I programmi che hanno dei bug e provocherebbero il blocco del sistema vengono terminati. I riavvi di sistema sono rari
Linux protegge il tuo computer Windows, non contiene alcun software di sicurezza, per cui se non si installa un antivirus, firewall e quant'altro si esposti a rischi molto alti. Le distribuzioni Linux forniscono a corredo i software per la sicurezza già installati I virus sono poco diffusi Il sistema non permette a chiunque di effettuare modifiche al sistema
Non pagare 250 € per il tuo sistema operativo La maggiorparte dei computer vengono venduti con Windows già installato, ma ciò influisce sul prezzo finale. Linux lo puoi scaricare liberamente da Internet, ciò che si paga è l'assistenza.
Libertà! Linux è un software libero, rilasciato  sotto licenza GPL, puoi dunque: usarlo senza limiti copiarlo ai tuoi amici studiarlo e adattarlo alle tue esigenze senza chiedere autorizzazioni perché ciò è stato già previsto dalla licenza indipendenza dal produttore continuità
Quando il sistema è installato, perché hai ancora bisogno di installare roba? Quando installi Windows, oltre al sistema base non c'è altro, per cui prima di poter utilizzare il sistema devi installare tanti altri programmi Con Linux invece essendo il software distribuito liberamente viene già incluso tutto ciò che ci può servrire.
Aggiorna tutto il tuo software con un unico clic Gli aggiornamenti sono importanti, specialmente per la sicurezza in rete, ma se ogni volta bisogna riavviare il computer! In Linux gli aggiornamenti avvengono molto più spesso di altri sistemi, ed il tutto è trasparente e senza necessità di riavviare.
Perché copiare software illegalmente quando puoi ottenerlo gratuitamente? Il software libero viene distribuito gratuitamente, anche se non è vietato chiedere un prezzo, ma nessuno può vietarti poi di darlo ad altri grauitamente. I costi di licenza della maggiorparte dei software proprietari sono fuori la portata della maggiorparte di noi, senza contare che per ogni computer ci vuole una licenza, e che gli aggiornamenti spesso sono obbligati e richiedono nuovi erborsi. Anche quando la licenza non si paga, in qualsiasi momento il proprietario può cambiare idea
Bisogno di nuovo software? Non ti preoccupare di cercarlo in rete, Linux lo prende per te Le nuove distribuzioni catalogano il software in modo tale da permetterne facilmente il ritrovamento e l'installazione direttamente dal sistema senza dover per forza conoscerne il nome o cercarlo in rete. tag: repository, pacchetti, aptitude
Salta nei desktop di nuova generazione Mac Os X – trasparenze nel 2001 Già nel 2004 – La Sun con Looking Glass http://www.sun.com/software/looking_glass/ Windows Vista 2008  (Aero circa 700MB RAM) Linux (Compiz, Beryl...) Si pensa che Windows Vista sia stato il primo  ad introdurre effetti desktop avanzati...
La tua vita digitale sembra frammentata? I dischi gestiti con Linux non devono essere deframmentati Il sistema di organizzazione file (file system) su sistemi Windows non è molto efficiente, e con il passare del tempo fa rallentare il sistema, è dunque necessario effettuare la deframmentazione ( può richiedere diverse ore )
Scegli l'aspetto del tuo desktop Nei sistemi Windows è integrato, pertanto non si può cambiare. Linux nasce senza interfaccia grafica Esistono diverse ambienti desktop e gestori di finestra, che permettono di personalizzare il proprio computer, in base alle proprie preferenze, esigenze, o permettendo l'ottimizzazione in base alle risorse della macchina.
Perché Windows rallenta giorno dopo giorno? Avrai probabilmente sentito qualcuno dire "Il computer è diventato lentissimo, devo reinstallare Windows... La progettazione di Linux molto più lineare, porta alla conseguenza che il sistema non si deteriora nel tempo.
Aiuta l'ambiente Non c'è bisogno di scatole I requisiti hardware inferiori, riducono l'obsolescenza, allunga la vita al tuo computer
Ottieni supporto gratuito e illimitato È supportato da una grande comunità di utenti e sviluppatori che tramite forum, mailing list e chat, sono sempre pronti ad aiutarti. Esistono poi sul territorio associazioni come i lug (linux user group) e gli HackLab.
Usa MSN, AIM, ICQ, Jabber, con un singolo programma I sistemi di instant messaging negli ultimi anni sono aumentati, e si è costretti molte volte ad usare diversi programmi Esistono sistemi di messaggistica multiprotocollo che permettono con un solo programma di gestirli tutti. Ad esempio Pidgin ( www.pidgin.im )
Troppe finestre? Usa gli ambienti di lavoro L'uso delle finestre è sicuramente utile, ma quando sono tante sono difficile da gestire. I gestori di finestre di Linux usano anche nelle versioni più spartane il paradigma “ambiente di lavoro” Quasi come avere più computer
Riportare i bug Gli errori di progettazione, comportamenti non previsti esistono sempre, ma con il software libero vengono risolti in breve tempo. Tutti possono segnalarli Chiunque, se in grado, può correggerli
Stanco di dover riavviare il computer tutte le volte? Quando installi un nuovo programma o componente in Windows sei costretto a riavviare. Con Linux questo non succederà, gli aggiornamenti avvengono più spesso e senza interrompere il tuo lavoro. Linux nasce come sistema per i server di rete che non possono permettersi interruzioni.
Regala una seconda vita al tuo vecchio computer Linux funziona anche su computer vecchi Essendo un sistema versatile e modulare può essere configurato, con grafica minimale per utilizzare il minimo delle risorse Esistono distribuzioni
Gioca a centinaia di videogame gratuitamente Centinaia di giochi sono rilasciati con licenza libera e disponibili sotto Linux, a differenza dei quattro giochi presenti in Windows. Purtroppo molti giochi nuovi non sono disponibili se non per consolle o Windows.
Aiuta gli altri Paesi, ed il tuo Microsoft è un'azienda degli USA e il suo successo giova molto all'economia americana. Ma, se non vivi in America, quando acquisti software proprietario (come Windows), circa la metà del denaro va direttamente all'azienda: quel denaro lascia il tuo Paese mentre l'altra metà vi rimane (commissioni di vendita, ecc.: nessun beneficio tecnico). Il tuo Paese non produce nulla e non hai nemmeno bisogno di personale qualificato per vendere il prodotto. Ne consegue che ci sono dei professionisti di IT senza conoscenze di alto livello che semplicemente installano e configurano il software proprietario senza opzioni come modificarlo/apprenderne il funzionamento/personalizzarlo. Con il Free Software (come Linux), l'economia (e la cultura dei professionisti di IT) del tuo Paese potrebbe migliorare, dato che potranno esserci molte piccole/medie imprese che provvederebbero soluzioni personalizzate, supporto, consulenza, ecc.
Quando non è consigliato usare Linux... Necessità di programmi proprietari non disponibili  per Linux (esiste Wine) Per i giochi di ultima generazione (DirectX fanno da padrone) Hardware nuovo non supportato  (i produttori non rilasciano le specifiche)
Prova un "Live CD"

More Related Content

ODP
Usare Linux some sistema operativo principale
ODP
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
PDF
Lotus Foundations Start - Enzo Stanzione
PPT
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
PDF
Difendersi dai cryptolocker con open source
PPT
Guida al computer - Lezione 112 - Pannello di Controllo - Gruppo Home
PDF
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
PPT
Guida al Computer - Lezione 170 - Windows 10 - Installazione pulita
Usare Linux some sistema operativo principale
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
Lotus Foundations Start - Enzo Stanzione
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
Difendersi dai cryptolocker con open source
Guida al computer - Lezione 112 - Pannello di Controllo - Gruppo Home
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
Guida al Computer - Lezione 170 - Windows 10 - Installazione pulita

Viewers also liked (7)

PPS
Voorbeeld Voor Linked In
PPT
Xarxa Social Sabadell
PPT
Albolafia
PPT
General Capabilities
PDF
Parlamento Volantemorado[1]
PDF
Feadship yachts currently for sale april 2013
PPT
The different forms of Kratom
Voorbeeld Voor Linked In
Xarxa Social Sabadell
Albolafia
General Capabilities
Parlamento Volantemorado[1]
Feadship yachts currently for sale april 2013
The different forms of Kratom
Ad

Similar to Why Linux is better (20)

ODP
Introduzione al mondo GNU\Linux
PDF
Linux nelle PMI
ODP
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
PDF
Open Officina - Linux su pc datati
PDF
01 linux corso teoria
ODP
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
ODP
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
PPT
I Love Linux - Pawel Zorzan Urban & Bocelli Davide
ODP
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
ODP
Linux Nelle Aziende Installfest2007
ODP
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
ODP
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
ODP
il software libero come opportunità di risparmio per la pa e di crescita per ...
PDF
05 Mg Costo Sw Linux Win
PDF
Elio Tondo - Linux In Azienda
PDF
Linux & Tools: per la piccola azienda e i freelance
ODP
Windows vs-linux
PPTX
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Introduzione al mondo GNU\Linux
Linux nelle PMI
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Open Officina - Linux su pc datati
01 linux corso teoria
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
I Love Linux - Pawel Zorzan Urban & Bocelli Davide
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
Linux Nelle Aziende Installfest2007
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
il software libero come opportunità di risparmio per la pa e di crescita per ...
05 Mg Costo Sw Linux Win
Elio Tondo - Linux In Azienda
Linux & Tools: per la piccola azienda e i freelance
Windows vs-linux
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Ad

Why Linux is better

  • 1. Perché Linux è migliore? dal sito www.whylinuxisbetter.net
  • 2. Dimenticati dei virus Esistono pochi virus sviluppati per Linux Linux nasce come un sistema operativo di rete ed usa un controllo delle autorizzazioni intelligente Ci sono mene falle e vulnerabilità, il codice aperto permette la revisione costante da parte di tante persone.
  • 3. Il tuo sistema è instabile? Blocchi improvvisi, schermate blu, errori incomprensibili. Windows ci ha abituati a questo. Nessun sistema operativo è perfetto, ma ci sono delle accortezze per rendere un sistema più stabile Gestione della memoria separata Divisione tra utenti e amministratore (root) I programmi che hanno dei bug e provocherebbero il blocco del sistema vengono terminati. I riavvi di sistema sono rari
  • 4. Linux protegge il tuo computer Windows, non contiene alcun software di sicurezza, per cui se non si installa un antivirus, firewall e quant'altro si esposti a rischi molto alti. Le distribuzioni Linux forniscono a corredo i software per la sicurezza già installati I virus sono poco diffusi Il sistema non permette a chiunque di effettuare modifiche al sistema
  • 5. Non pagare 250 € per il tuo sistema operativo La maggiorparte dei computer vengono venduti con Windows già installato, ma ciò influisce sul prezzo finale. Linux lo puoi scaricare liberamente da Internet, ciò che si paga è l'assistenza.
  • 6. Libertà! Linux è un software libero, rilasciato sotto licenza GPL, puoi dunque: usarlo senza limiti copiarlo ai tuoi amici studiarlo e adattarlo alle tue esigenze senza chiedere autorizzazioni perché ciò è stato già previsto dalla licenza indipendenza dal produttore continuità
  • 7. Quando il sistema è installato, perché hai ancora bisogno di installare roba? Quando installi Windows, oltre al sistema base non c'è altro, per cui prima di poter utilizzare il sistema devi installare tanti altri programmi Con Linux invece essendo il software distribuito liberamente viene già incluso tutto ciò che ci può servrire.
  • 8. Aggiorna tutto il tuo software con un unico clic Gli aggiornamenti sono importanti, specialmente per la sicurezza in rete, ma se ogni volta bisogna riavviare il computer! In Linux gli aggiornamenti avvengono molto più spesso di altri sistemi, ed il tutto è trasparente e senza necessità di riavviare.
  • 9. Perché copiare software illegalmente quando puoi ottenerlo gratuitamente? Il software libero viene distribuito gratuitamente, anche se non è vietato chiedere un prezzo, ma nessuno può vietarti poi di darlo ad altri grauitamente. I costi di licenza della maggiorparte dei software proprietari sono fuori la portata della maggiorparte di noi, senza contare che per ogni computer ci vuole una licenza, e che gli aggiornamenti spesso sono obbligati e richiedono nuovi erborsi. Anche quando la licenza non si paga, in qualsiasi momento il proprietario può cambiare idea
  • 10. Bisogno di nuovo software? Non ti preoccupare di cercarlo in rete, Linux lo prende per te Le nuove distribuzioni catalogano il software in modo tale da permetterne facilmente il ritrovamento e l'installazione direttamente dal sistema senza dover per forza conoscerne il nome o cercarlo in rete. tag: repository, pacchetti, aptitude
  • 11. Salta nei desktop di nuova generazione Mac Os X – trasparenze nel 2001 Già nel 2004 – La Sun con Looking Glass http://www.sun.com/software/looking_glass/ Windows Vista 2008 (Aero circa 700MB RAM) Linux (Compiz, Beryl...) Si pensa che Windows Vista sia stato il primo ad introdurre effetti desktop avanzati...
  • 12. La tua vita digitale sembra frammentata? I dischi gestiti con Linux non devono essere deframmentati Il sistema di organizzazione file (file system) su sistemi Windows non è molto efficiente, e con il passare del tempo fa rallentare il sistema, è dunque necessario effettuare la deframmentazione ( può richiedere diverse ore )
  • 13. Scegli l'aspetto del tuo desktop Nei sistemi Windows è integrato, pertanto non si può cambiare. Linux nasce senza interfaccia grafica Esistono diverse ambienti desktop e gestori di finestra, che permettono di personalizzare il proprio computer, in base alle proprie preferenze, esigenze, o permettendo l'ottimizzazione in base alle risorse della macchina.
  • 14. Perché Windows rallenta giorno dopo giorno? Avrai probabilmente sentito qualcuno dire "Il computer è diventato lentissimo, devo reinstallare Windows... La progettazione di Linux molto più lineare, porta alla conseguenza che il sistema non si deteriora nel tempo.
  • 15. Aiuta l'ambiente Non c'è bisogno di scatole I requisiti hardware inferiori, riducono l'obsolescenza, allunga la vita al tuo computer
  • 16. Ottieni supporto gratuito e illimitato È supportato da una grande comunità di utenti e sviluppatori che tramite forum, mailing list e chat, sono sempre pronti ad aiutarti. Esistono poi sul territorio associazioni come i lug (linux user group) e gli HackLab.
  • 17. Usa MSN, AIM, ICQ, Jabber, con un singolo programma I sistemi di instant messaging negli ultimi anni sono aumentati, e si è costretti molte volte ad usare diversi programmi Esistono sistemi di messaggistica multiprotocollo che permettono con un solo programma di gestirli tutti. Ad esempio Pidgin ( www.pidgin.im )
  • 18. Troppe finestre? Usa gli ambienti di lavoro L'uso delle finestre è sicuramente utile, ma quando sono tante sono difficile da gestire. I gestori di finestre di Linux usano anche nelle versioni più spartane il paradigma “ambiente di lavoro” Quasi come avere più computer
  • 19. Riportare i bug Gli errori di progettazione, comportamenti non previsti esistono sempre, ma con il software libero vengono risolti in breve tempo. Tutti possono segnalarli Chiunque, se in grado, può correggerli
  • 20. Stanco di dover riavviare il computer tutte le volte? Quando installi un nuovo programma o componente in Windows sei costretto a riavviare. Con Linux questo non succederà, gli aggiornamenti avvengono più spesso e senza interrompere il tuo lavoro. Linux nasce come sistema per i server di rete che non possono permettersi interruzioni.
  • 21. Regala una seconda vita al tuo vecchio computer Linux funziona anche su computer vecchi Essendo un sistema versatile e modulare può essere configurato, con grafica minimale per utilizzare il minimo delle risorse Esistono distribuzioni
  • 22. Gioca a centinaia di videogame gratuitamente Centinaia di giochi sono rilasciati con licenza libera e disponibili sotto Linux, a differenza dei quattro giochi presenti in Windows. Purtroppo molti giochi nuovi non sono disponibili se non per consolle o Windows.
  • 23. Aiuta gli altri Paesi, ed il tuo Microsoft è un'azienda degli USA e il suo successo giova molto all'economia americana. Ma, se non vivi in America, quando acquisti software proprietario (come Windows), circa la metà del denaro va direttamente all'azienda: quel denaro lascia il tuo Paese mentre l'altra metà vi rimane (commissioni di vendita, ecc.: nessun beneficio tecnico). Il tuo Paese non produce nulla e non hai nemmeno bisogno di personale qualificato per vendere il prodotto. Ne consegue che ci sono dei professionisti di IT senza conoscenze di alto livello che semplicemente installano e configurano il software proprietario senza opzioni come modificarlo/apprenderne il funzionamento/personalizzarlo. Con il Free Software (come Linux), l'economia (e la cultura dei professionisti di IT) del tuo Paese potrebbe migliorare, dato che potranno esserci molte piccole/medie imprese che provvederebbero soluzioni personalizzate, supporto, consulenza, ecc.
  • 24. Quando non è consigliato usare Linux... Necessità di programmi proprietari non disponibili per Linux (esiste Wine) Per i giochi di ultima generazione (DirectX fanno da padrone) Hardware nuovo non supportato (i produttori non rilasciano le specifiche)