SlideShare a Scribd company logo
“La Metodologia di Coaching su
3 piani, 3 fasi, 8 step
per affrontare con efficacia le sfide di oggi
Innovando Creativamente”
Being
Relating
Doing
Esplora Crea Realizza
The
InsideOut
Methodology
Le metodologie di Coaching sono state sviluppate nel corso degli anni 90, un
periodo in cui ancora il mondo era governato da percorsi preordinati. Porsi un
obiettivo era più semplice avendone a disposizione un elenco sperimentato
inclusivo di percorsi per raggiungerlo.
La metodologia InsideOut si propone come una evoluzione del classico metodo
GROW ed è finalizzata a promuovere un approccio INNOVATIVO alla vita grazie
alla generazione di idee CREATIVE, cioè di idee che ci permettano di trovare
strade nuove e inesplorate verso l’autorealizzazione personale.
The
InsideOut
Methodology
Being
Relating
Doing
Esplora Crea Realizza
The
InsideOut
Methodology
La metodologia InsideOut si sviluppa su 3 fasi (Espora, Crea, Realizza) e 8 Step
che permettono al coach di supportare il coachee nella sperimentazione e
realizzazione di soluzione creative in linea con i suoi bisogni di base e le proprie
vocazioni Autorealizzative.
Per questo il coach, per ognuna delle fasi, lavora sempre sui 3 piani (Being,
Relating, Doing) agevolando percorsi ottimali in ambito Life, Business, Career.
I 3 Piani
Being
Relating
Doing
The
InsideOut
Methodology
I tre Piani
Being
Solo un’esperienza adeguata al proprio modo di essere, di sentire e vedere la vita
può portare una persona ad aspirare ad un proprio progetto di vita auto-
realizzativo.
In questo piano Felicità, Benessere, Soddisfazione, Valori e Bisogni segnano
l’inizio e non la fine del percorso di crescita ed esplorazione della persona.
Il coach facilita il proprio coachee nella ricerca e nello sviluppo di una propria
dimensione di Autonomia, Autenticità e Responsabilità.
Conosci Te Stesso
(Socrate)
The
InsideOut
Methodology
I tre Piani
Relating
Le relazioni interpersonali, la cura degli altri, le interazioni sono imprescindilbili
nella vita della persona.
Il coach facilità l’individuazione di una dimensione progettuale eco ed ego-logica.
Il contesto relazionale e l’ambiente fisico devono essere sempre considerati ed
esplorati con un approccio decisionale verso l’adattamento, il miglioramento, il
cambiamento radicale o la rottura
“L’individuo non esiste come concetto astratto ma come organismo concreto
che per essere compreso va inserito nel suo ambiente, in relazione all’Altro
(ecologia della mente di G. Bateson)”
The
InsideOut
Methodology
I tre Piani
Doing
Governare l’agire, adottare consapevolmente dei comportamenti funzionali ad
ottenere i risultati desiderati è una realtà incontrovertibile.
Il coaching propone un approccio di vita iper-concreto dove obiettivi SMART si
devono tradurre in piani di azione fattivi e ben definiti per la realizzazione dei
propri obiettivi, siano essi di vita, di relazione, di business.
La dimensione del fare può essere declinata nelle dimensioni Life, Career,
Business, Corporate a livello personale o per un team.
Esitare va benissimo se poi fai quello che devi fare”
(B. Brecht).
The
InsideOut
Methodology
Le 3 Fasi
Esplora Crea Realizza
The
InsideOut
Methodology
ESPLORA CREA REALIZZA
Esplorare la realtà della
persona.
Il Guardarsi attorno per
raccogliere tutte le informazioni,
i dati, gli strumenti inerenti al
mondo interiore (Inside) ed
esteriore (Out) dell’IO.
Perché siano, come vale per un
esploratore, funzionali a nuove
scoperte, ad acquisire nuove
consapevolezze e maggiore
chiarezza per il proprio futuro
desiderato.
Creare, nel qui ed ora, l’obiettivo,
il progetto, il sogno, la Vision del
proprio futuro prossimo.
E soprattutto creare le
opportunità, diversi scenari per
cercare e vagliare soluzioni atte
alla realizzazione del progetto.
Questa fase è la fase della
creatività e dell’innovazione, dello
stimolo del pensiero laterale, del
cambio di prospettiva ed
ampliamento della mappa.
Realizzare la migliore
soluzione, la più vantaggiosa
delle opportunità attraverso
la sperimentazione “dei
piccoli passi”
Significa testare i primi
risultati prima di realizzare la
totalità del proprio
obiettivo/progetto.
Le tre Fasi
The
InsideOut
Methodology
Gli 8 Step
Volontà Osservazioni Storie Opportunità Soluzioni Sperimentazioni Realizzazione Volontà
The
InsideOut
Methodology
Gli 8 Step
The
InsideOut
Methodology
Esplora Crea Realizza
Le tre Fasi
Volontà
Osservazioni
Storie
Opportunità
Soluzioni
Sperimentazioni
Realizzazione
Concretezza
Astrazione
Volontà
Gli 8 Step
Esplora
The
InsideOut
Methodology
Volontà
Osservazioni
Storie
La metodologia InsideOut si basa in primis sulla volontà, sulla speranza e sulla
fiducia che vengono sollecitate in un ciclo continuo di rafforzamento
motivazionale lungo tutto il percorso.
Il passo successivo è l'osservazione della realtà con occhi lucidi e mente
libera: questo significa abbattere le convinzioni e predisporre la mente a
evoluzioni positive per raccogliere informazioni e dati del mondo interno
ed esterno della persona per avanzare verso nuove prospettive.
Il raccontare storie facilita l’esplorazione della realtà e rafforza il collegamento con
tutto ciò che ci circonda, aprendo davanti a noi nuove prospettive e nuovi scenari.
Con questo approccio di «StoryTelling», le storie evidenziate ci aiutano a individuare
delle tematiche per noi appassionanti e che risuonino bene nella nostra mente.
Gli 8 Step
Crea
The
InsideOut
Methodology
Opportunità
Soluzioni
L’osservazione attenta della nostra realtà, l’ampliamento del modo di vedere e percepire il
mondo è il presupposto per la costruzione di una nostra visione di vita, del nostro
obiettivo «alto» a cui tendere con forza «vita natural durante». La visione non deve essere
per forza «eliminare la fame del mondo» o creare una nuova Google. Può essere
benissimo sognare una tranquilla e armonica vita familiare con tanti figli (peraltro non
meno ambiziosa delle due precedenti).
L’analisi delle opportunità è il momento di massima astrazione di tutto il
percorso, dove il coach deve sollecitare la scoperta di tutte le possibili strade
aprendo ambiti di azione che il Coachee non aveva mai considerato. E’ il
momento in cui il cliente acquisisce maggiormente fiducia e motivazione
scoprendo opportunità mai valutate.
Visioni/Tematiche
Concentrarsi solo sul problema è un atteggiamento deviante e basato sull’analisi del
passato. L’approccio di Coaching è sempre orientato al futuro e quindi ad individuare
soluzioni ottimali che soddisfino i tre piani dell’essere, della relazione e del fare, le nostre
dimensioni autorealizzative
Gli 8 Step
Realizza
The
InsideOut
Methodology
Realizzazione
Volontà
Poiché non è facile avere sotto controllo tutte le variabili, talvolta la soluzione
ipotizzata può risultare non quella ideale. Proprio per questo motivo il coach
stimola il Coachee a sperimentare concretamente le soluzioni ipotizzate. La
sperimentazione permette di convalidare le scelte fatte senza perdere tempo e
risorse nel portare avanti piani non in linea con il nostro desiderio.
Il raggiungimento dei primi obiettivi rafforza la nostra motivazione e la
volontà a vedere la vita in un’ottica di miglioramento continuo innescando
così nel coachee un ciclo virtuoso verso la propria autorealizzazione.
Sperimentazione
La fase di realizzazione richiede lo sviluppo e il sostegno della resilienza del Coachee,
quella capacità di affrontare le difficoltà e i fallimenti come fasi necessarie di qualsiasi
percorso dagli obiettivi sfidanti.
www.yucan.it
Being
Relating
Doing
Esplora Crea Realizza
The
InsideOut
Methodology

More Related Content

PDF
Leadership
PPTX
Introduzione al coaching
PDF
PDF
Il Coaching Creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione e il cambiament...
PDF
Il brainstorming di Walt Disney
PDF
Le carte del Coaching Creativo
PPTX
Visual brainstorming
PPTX
Mappa della leadership per startupper
Leadership
Introduzione al coaching
Il Coaching Creativo. Tecniche per la crescita, l'innovazione e il cambiament...
Il brainstorming di Walt Disney
Le carte del Coaching Creativo
Visual brainstorming
Mappa della leadership per startupper

What's hot (14)

PDF
Flash coaching ap
PDF
BRAINSTORMING
PDF
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
PPTX
Motivazione, fare gruppo, Leadership
PPTX
Open Human Solutions febbraio 2014
PDF
La Delega - Alessandro Carli
PPT
Leadership situazionale
PPTX
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
PPT
Train the trainer: formazione per docenti
PDF
Coaching: cos'è e come può migliorare la tua vita in un'infografica
PDF
WORKNESS - Tecniche evolutive per chi lavora
PPT
Leadership e team building
PDF
Coaching per raggiungere gli obiettivi
PDF
Team Coaching Creativo
Flash coaching ap
BRAINSTORMING
Problem solving creatività pensiero laterale_Coach Pasquale adamo
Motivazione, fare gruppo, Leadership
Open Human Solutions febbraio 2014
La Delega - Alessandro Carli
Leadership situazionale
Problem solving - Applicare il pensiero creativo alla risoluzione di un problema
Train the trainer: formazione per docenti
Coaching: cos'è e come può migliorare la tua vita in un'infografica
WORKNESS - Tecniche evolutive per chi lavora
Leadership e team building
Coaching per raggiungere gli obiettivi
Team Coaching Creativo
Ad

Viewers also liked (17)

PDF
India Dew Journal April 2015SR
PPT
Web2.0: Integration issues
DOCX
Dia mundial del no el tabaco
POTX
NTIC´S
PPTX
Principales variables e indicadores para evaluar sistemas educativos
PPT
Arqueologia
PPTX
Harry - Task 3 Evalutaion
DOCX
MANGAL JANI .
PDF
《莲花海》(6) 智慧的修行方向(6)-今生的资源组合与命运的关系-「钱」从何来?-历史重演-措手不及的打击-究竟是什么道理?-传法的准则-自救的智慧-啤...
PPTX
LandCity Revolution 2016 - La trasformazione dei territori in Smart Land - Be...
DOCX
iva 0 - 12 % agente de retenciones
PDF
Práctica con Gimp: Ayuntamiento
PPTX
Relación de la Agricultura y Nutricion
PDF
PPTX
Mercado de negocios. mercadotecnia
PDF
Abdulrhman zaghloul's C.V
India Dew Journal April 2015SR
Web2.0: Integration issues
Dia mundial del no el tabaco
NTIC´S
Principales variables e indicadores para evaluar sistemas educativos
Arqueologia
Harry - Task 3 Evalutaion
MANGAL JANI .
《莲花海》(6) 智慧的修行方向(6)-今生的资源组合与命运的关系-「钱」从何来?-历史重演-措手不及的打击-究竟是什么道理?-传法的准则-自救的智慧-啤...
LandCity Revolution 2016 - La trasformazione dei territori in Smart Land - Be...
iva 0 - 12 % agente de retenciones
Práctica con Gimp: Ayuntamiento
Relación de la Agricultura y Nutricion
Mercado de negocios. mercadotecnia
Abdulrhman zaghloul's C.V
Ad

Similar to Yucan - The InsideOut Methodology (20)

PDF
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
PDF
Brochure di presentazione informacoaching
PPT
Rugby e coachtraining workshop senza filmati
PPT
Aggregazioni nel Business: la 3° alternativa nel Team Coaching
PDF
Creare consapevolezza nel processo di coaching
PDF
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
PPT
Ssp slideshare
PDF
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
PDF
Brochures News Hic Et Nunc
PDF
2009 Ica It Presentazione
PPTX
Genitori curiosi
PPTX
La 3° alternativa nel team coaching
PDF
Catalogo inspire
PDF
Personal Coaching
PDF
Le mie 31 migliori Strategie Vincenti
PPT
Workshop Leader Parte 2
PDF
Surf sul mercato del lavoro - Orientarsi
PDF
Ldb key management 2014 06-20 negro- people coaching action plan
PDF
Aiulm
PDF
ESSERE O NON ESSERE LEADER
CPeF: il Percorso e la Strumentistica della Consapevolezza Individuale
Brochure di presentazione informacoaching
Rugby e coachtraining workshop senza filmati
Aggregazioni nel Business: la 3° alternativa nel Team Coaching
Creare consapevolezza nel processo di coaching
3 TECNICHE DI COACHING CREATIVO
Ssp slideshare
Aurélie Lagarde - Strumenti pratici di coaching per i managers che vogliono p...
Brochures News Hic Et Nunc
2009 Ica It Presentazione
Genitori curiosi
La 3° alternativa nel team coaching
Catalogo inspire
Personal Coaching
Le mie 31 migliori Strategie Vincenti
Workshop Leader Parte 2
Surf sul mercato del lavoro - Orientarsi
Ldb key management 2014 06-20 negro- people coaching action plan
Aiulm
ESSERE O NON ESSERE LEADER

Yucan - The InsideOut Methodology

  • 1. “La Metodologia di Coaching su 3 piani, 3 fasi, 8 step per affrontare con efficacia le sfide di oggi Innovando Creativamente” Being Relating Doing Esplora Crea Realizza The InsideOut Methodology
  • 2. Le metodologie di Coaching sono state sviluppate nel corso degli anni 90, un periodo in cui ancora il mondo era governato da percorsi preordinati. Porsi un obiettivo era più semplice avendone a disposizione un elenco sperimentato inclusivo di percorsi per raggiungerlo. La metodologia InsideOut si propone come una evoluzione del classico metodo GROW ed è finalizzata a promuovere un approccio INNOVATIVO alla vita grazie alla generazione di idee CREATIVE, cioè di idee che ci permettano di trovare strade nuove e inesplorate verso l’autorealizzazione personale. The InsideOut Methodology
  • 3. Being Relating Doing Esplora Crea Realizza The InsideOut Methodology La metodologia InsideOut si sviluppa su 3 fasi (Espora, Crea, Realizza) e 8 Step che permettono al coach di supportare il coachee nella sperimentazione e realizzazione di soluzione creative in linea con i suoi bisogni di base e le proprie vocazioni Autorealizzative. Per questo il coach, per ognuna delle fasi, lavora sempre sui 3 piani (Being, Relating, Doing) agevolando percorsi ottimali in ambito Life, Business, Career.
  • 5. I tre Piani Being Solo un’esperienza adeguata al proprio modo di essere, di sentire e vedere la vita può portare una persona ad aspirare ad un proprio progetto di vita auto- realizzativo. In questo piano Felicità, Benessere, Soddisfazione, Valori e Bisogni segnano l’inizio e non la fine del percorso di crescita ed esplorazione della persona. Il coach facilita il proprio coachee nella ricerca e nello sviluppo di una propria dimensione di Autonomia, Autenticità e Responsabilità. Conosci Te Stesso (Socrate) The InsideOut Methodology
  • 6. I tre Piani Relating Le relazioni interpersonali, la cura degli altri, le interazioni sono imprescindilbili nella vita della persona. Il coach facilità l’individuazione di una dimensione progettuale eco ed ego-logica. Il contesto relazionale e l’ambiente fisico devono essere sempre considerati ed esplorati con un approccio decisionale verso l’adattamento, il miglioramento, il cambiamento radicale o la rottura “L’individuo non esiste come concetto astratto ma come organismo concreto che per essere compreso va inserito nel suo ambiente, in relazione all’Altro (ecologia della mente di G. Bateson)” The InsideOut Methodology
  • 7. I tre Piani Doing Governare l’agire, adottare consapevolmente dei comportamenti funzionali ad ottenere i risultati desiderati è una realtà incontrovertibile. Il coaching propone un approccio di vita iper-concreto dove obiettivi SMART si devono tradurre in piani di azione fattivi e ben definiti per la realizzazione dei propri obiettivi, siano essi di vita, di relazione, di business. La dimensione del fare può essere declinata nelle dimensioni Life, Career, Business, Corporate a livello personale o per un team. Esitare va benissimo se poi fai quello che devi fare” (B. Brecht). The InsideOut Methodology
  • 8. Le 3 Fasi Esplora Crea Realizza The InsideOut Methodology
  • 9. ESPLORA CREA REALIZZA Esplorare la realtà della persona. Il Guardarsi attorno per raccogliere tutte le informazioni, i dati, gli strumenti inerenti al mondo interiore (Inside) ed esteriore (Out) dell’IO. Perché siano, come vale per un esploratore, funzionali a nuove scoperte, ad acquisire nuove consapevolezze e maggiore chiarezza per il proprio futuro desiderato. Creare, nel qui ed ora, l’obiettivo, il progetto, il sogno, la Vision del proprio futuro prossimo. E soprattutto creare le opportunità, diversi scenari per cercare e vagliare soluzioni atte alla realizzazione del progetto. Questa fase è la fase della creatività e dell’innovazione, dello stimolo del pensiero laterale, del cambio di prospettiva ed ampliamento della mappa. Realizzare la migliore soluzione, la più vantaggiosa delle opportunità attraverso la sperimentazione “dei piccoli passi” Significa testare i primi risultati prima di realizzare la totalità del proprio obiettivo/progetto. Le tre Fasi The InsideOut Methodology
  • 10. Gli 8 Step Volontà Osservazioni Storie Opportunità Soluzioni Sperimentazioni Realizzazione Volontà The InsideOut Methodology
  • 11. Gli 8 Step The InsideOut Methodology Esplora Crea Realizza Le tre Fasi Volontà Osservazioni Storie Opportunità Soluzioni Sperimentazioni Realizzazione Concretezza Astrazione Volontà
  • 12. Gli 8 Step Esplora The InsideOut Methodology Volontà Osservazioni Storie La metodologia InsideOut si basa in primis sulla volontà, sulla speranza e sulla fiducia che vengono sollecitate in un ciclo continuo di rafforzamento motivazionale lungo tutto il percorso. Il passo successivo è l'osservazione della realtà con occhi lucidi e mente libera: questo significa abbattere le convinzioni e predisporre la mente a evoluzioni positive per raccogliere informazioni e dati del mondo interno ed esterno della persona per avanzare verso nuove prospettive. Il raccontare storie facilita l’esplorazione della realtà e rafforza il collegamento con tutto ciò che ci circonda, aprendo davanti a noi nuove prospettive e nuovi scenari. Con questo approccio di «StoryTelling», le storie evidenziate ci aiutano a individuare delle tematiche per noi appassionanti e che risuonino bene nella nostra mente.
  • 13. Gli 8 Step Crea The InsideOut Methodology Opportunità Soluzioni L’osservazione attenta della nostra realtà, l’ampliamento del modo di vedere e percepire il mondo è il presupposto per la costruzione di una nostra visione di vita, del nostro obiettivo «alto» a cui tendere con forza «vita natural durante». La visione non deve essere per forza «eliminare la fame del mondo» o creare una nuova Google. Può essere benissimo sognare una tranquilla e armonica vita familiare con tanti figli (peraltro non meno ambiziosa delle due precedenti). L’analisi delle opportunità è il momento di massima astrazione di tutto il percorso, dove il coach deve sollecitare la scoperta di tutte le possibili strade aprendo ambiti di azione che il Coachee non aveva mai considerato. E’ il momento in cui il cliente acquisisce maggiormente fiducia e motivazione scoprendo opportunità mai valutate. Visioni/Tematiche Concentrarsi solo sul problema è un atteggiamento deviante e basato sull’analisi del passato. L’approccio di Coaching è sempre orientato al futuro e quindi ad individuare soluzioni ottimali che soddisfino i tre piani dell’essere, della relazione e del fare, le nostre dimensioni autorealizzative
  • 14. Gli 8 Step Realizza The InsideOut Methodology Realizzazione Volontà Poiché non è facile avere sotto controllo tutte le variabili, talvolta la soluzione ipotizzata può risultare non quella ideale. Proprio per questo motivo il coach stimola il Coachee a sperimentare concretamente le soluzioni ipotizzate. La sperimentazione permette di convalidare le scelte fatte senza perdere tempo e risorse nel portare avanti piani non in linea con il nostro desiderio. Il raggiungimento dei primi obiettivi rafforza la nostra motivazione e la volontà a vedere la vita in un’ottica di miglioramento continuo innescando così nel coachee un ciclo virtuoso verso la propria autorealizzazione. Sperimentazione La fase di realizzazione richiede lo sviluppo e il sostegno della resilienza del Coachee, quella capacità di affrontare le difficoltà e i fallimenti come fasi necessarie di qualsiasi percorso dagli obiettivi sfidanti.