Il documento tratta dell'idrolisi e fermentazione del pane invenduto, affrontando il problema degli sprechi alimentari e proponendo approcci biotecnologici per trasformare il pane in bevande fermentate. Viene analizzata la composizione chimica del pane e l'ottimizzazione dei processi di fermentazione per ottenere prodotti a valore aggiunto. La ricerca sottolinea l'importanza della riduzione degli sprechi alimentari in linea con l'obiettivo 'fame zero' fissato per il 2030.