SlideShare a Scribd company logo
a cura di Luciana Cino
Web app disponibile anche per IOS e per ANDROID
Audioboom è una piattaforma che consente di
creare podcast on line, condividerli, seguire
altri utenti e vedere i loro contenuti pubblici.
Dopo esservi registrati e loggati, vi si apre
questa pagina.
Qui potete accedere al
vostro profilo e modificarne
le impostazioni
1 2
3 Cliccate qui per avviare la
registrazione
1
Qui vi si chiede di caricare
un file audio o creare una
registrazione
Alla fine potete:
riascoltarla,
cestinarla, salvarla
2Qui avviate la
registrazione e
cliccate lo stesso
tasto per
interromperla.
1
Qui vi si chiede di
compilare una scheda
informativa, molto
utile affinchè il vostro
Podcast venga poi
visto e condiviso.
Potete allegare anche
un’immagine
rappresentativa.
Questa è la pagina della vostra libreria di Podcast cui possono accedere anche
tutti gli utenti che siano interessati alla vostra produzione. Cliccando sul file
audio che vi interessa, si apre un’altra pagina (segue diapositiva)
Qui potete tornare ad editare ila scheda
informativa, condividere il vostro Podcast sui
Social, copiarne il codice Embed, Scaricare sul
vostro dispositivo l’audio prodotto, ricavarne
un Qrcode.
Dalle applicazioni per mobile è possibile sia
registrare podcast che creare playlist di
preferiti in ambiente social.
Tutorial su Audioboom

More Related Content

PPTX
Tutorial su SoundCloud
PPTX
Lavagna lino
PPTX
Tutorial su Thinglink
PPTX
Lavagna_Murally
PPT
Realtà aumentata e apprendimento
PPTX
Tutorial su Notability
PPTX
Corso produzione video tutorial
PPTX
Tutorial su GoodNotes
Tutorial su SoundCloud
Lavagna lino
Tutorial su Thinglink
Lavagna_Murally
Realtà aumentata e apprendimento
Tutorial su Notability
Corso produzione video tutorial
Tutorial su GoodNotes

Viewers also liked (20)

PPTX
Tutorial su zoom notes
PPT
Lavagna_Explain everything
PPTX
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
PPTX
Piattaforma_Google classroom
PPTX
Tutorial su Spiderscribe
PPTX
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
PPTX
Tutorial su EpubEditor
PPTX
Quadro storico e culturale
PPTX
Tutorial su Coggle
PPTX
Tutorial su Quizlet
PPTX
Tutorial su Kahoot
PPTX
Tutorial su Popplet
PPTX
Cittadinanza digitale
PPTX
Tutorial su Socrative
PPT
Leopardi 2015
PDF
Architettura della cognizione umana
PDF
Monumentos romanos de Estambul Basic istanbul roman memories
PPTX
La realta aumentata per la formazione
PDF
PDF
Coding ... tra il reale e il virtuale
Tutorial su zoom notes
Lavagna_Explain everything
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
Piattaforma_Google classroom
Tutorial su Spiderscribe
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
Tutorial su EpubEditor
Quadro storico e culturale
Tutorial su Coggle
Tutorial su Quizlet
Tutorial su Kahoot
Tutorial su Popplet
Cittadinanza digitale
Tutorial su Socrative
Leopardi 2015
Architettura della cognizione umana
Monumentos romanos de Estambul Basic istanbul roman memories
La realta aumentata per la formazione
Coding ... tra il reale e il virtuale
Ad

Tutorial su Audioboom

  • 1. a cura di Luciana Cino Web app disponibile anche per IOS e per ANDROID
  • 2. Audioboom è una piattaforma che consente di creare podcast on line, condividerli, seguire altri utenti e vedere i loro contenuti pubblici. Dopo esservi registrati e loggati, vi si apre questa pagina. Qui potete accedere al vostro profilo e modificarne le impostazioni 1 2 3 Cliccate qui per avviare la registrazione 1
  • 3. Qui vi si chiede di caricare un file audio o creare una registrazione
  • 4. Alla fine potete: riascoltarla, cestinarla, salvarla 2Qui avviate la registrazione e cliccate lo stesso tasto per interromperla. 1 Qui vi si chiede di compilare una scheda informativa, molto utile affinchè il vostro Podcast venga poi visto e condiviso. Potete allegare anche un’immagine rappresentativa.
  • 5. Questa è la pagina della vostra libreria di Podcast cui possono accedere anche tutti gli utenti che siano interessati alla vostra produzione. Cliccando sul file audio che vi interessa, si apre un’altra pagina (segue diapositiva)
  • 6. Qui potete tornare ad editare ila scheda informativa, condividere il vostro Podcast sui Social, copiarne il codice Embed, Scaricare sul vostro dispositivo l’audio prodotto, ricavarne un Qrcode. Dalle applicazioni per mobile è possibile sia registrare podcast che creare playlist di preferiti in ambiente social.