SlideShare a Scribd company logo
2
Most read
3
Most read
a cura di Luciana Cino
Web app disponibile anche per IOS e per Android
Questa applicazione serve per trasformare
una semplice immagine in una immagine
interattiva, inserendo punti caldi che
rinviano a link, pagine web, video, audio
o altre immagini.
Potete usarla da pc, da smartphone e da
tablet. Dal momento che nell’account free
avete opzioni differenti per la web app e
per le app per IOS e per Android, ve le
mostro sui differenti dispositivi.
L’app per IOS
Dopo esservi registrati e
loggati, si apre questa
pagina, dove sono
conservate tutte le
immagini interattive che
avete creato.
provata da tablet
Cliccando qui
accedete a
questo pannello
In particolare qui
potete creare un vostro
canale che sia la
vetrina delle immagini
interattive create.
1
2
Qui potete caricare
un’immagine dalla vostra
galleria o scattarla al
momento.
3
Questo pulsante
vi dà accesso alla
condivisione con
altre app.
Qui potete aggiungere
quest’immagine al
vostro canale.
Qui indicate
quest’immagine
come preferita,
una sorta di
segnalibro.
Qui potete rendere
quest’immagine interattiva
Potete aggiungere
del testo, un’url o
un’account twitter
Cliccando 2 volte
sull’immagine con il
tasto sinistro, si crea
un punto caldo che vi
permettere di
aggiungere diversi
elementi multimediali
1
2
Qui potete
aggiungere
un media
3
Passando sopra i
punti caldi con il
mouse si può
vedere l’anteprima
del contenuto
L’app per Android Vi mostro una carrellata di immagini, perché
ci sono solo differenze di visualizzazione.
provata da smartphone
Tutorial su Thinglink
Tutorial su Thinglink
Qui potete inserire una breve
descrizione (max 60 battute)
Questo pulsante vi
dà accesso alla
condivisione con
altre app.
Qui potete
caricare
l’immagine
interattiva
sul vostro
canale
Cliccando qui,
potete
lavorare di
nuovo
sull’immagine,
sincronizzare
con le
modifiche
eventualmente
effettuate da
altro
dispositivo,
cancellarla
Questa è la pagina che vedrete dal
pc dopo esservi registrati e
loggati.
La vostra
galleria di
immagini
interattive.
Cliccate qui per
aggiungere una
nuova immagine
interattiva
Questa è la pagina
che vedrete dal pc
dopo esservi
registrati e loggati.
La vostra galleria di
immagini interattive.
Clicca qui per
aggiungere una
nuova immagine
interattiva
Una volta salvata l’immagine è
possibile compiere su di essa le
operazioni già viste. In particolare, se
cliccate su Share, potete averne anche
il codice embed.
Potete caricare l’immagine dal
vostro computer, inserendo
l’url, da Facebook o da Flikr.
Qui è stato cliccato Upload dal
computer e perciò sotto
trovate quelle indicazioni.
A questo punto
cliccate per
aggiungere punti
caldi. Nella
versione free
potete inserire:
testo, link ed url
di immagine
scelta dal web.
Non si può
caricare però
un’immagine dal
pc.
Nella versione
premium si ha più
scelta anche
rispetto alla
grafica dei
bottoncini
attivatori
STOP alla vendita di animali esotici

More Related Content

PDF
PDF
6. safe users-guide
PDF
Is it time to migrate to Vue 3?
PDF
7 Deadly Sins of Agile Software Test Automation
PDF
Google Classroom - The Very Basics
PDF
Continuous Integration and Continuous Delivery on Azure
PPT
Etabs presentation with new graphics sept 2002
PDF
Load testing of structures
6. safe users-guide
Is it time to migrate to Vue 3?
7 Deadly Sins of Agile Software Test Automation
Google Classroom - The Very Basics
Continuous Integration and Continuous Delivery on Azure
Etabs presentation with new graphics sept 2002
Load testing of structures

Viewers also liked (20)

PPTX
Tutorial su Kahoot
PPTX
Tutorial su GoodNotes
PPTX
Tutorial su SoundCloud
PPTX
Tutorial su Notability
PPTX
Corso produzione video tutorial
PPT
Lavagna_Explain everything
PPTX
Tutorial su Audioboom
PPTX
Piattaforma_Google classroom
PPTX
Tutorial su zoom notes
PPTX
Tutorial su Coggle
PPTX
Lavagna_Murally
PPTX
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
PPTX
Lavagna lino
PPTX
Tutorial su Socrative
PPTX
Cittadinanza digitale
PPTX
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
PPTX
Tutorial su Spiderscribe
PPTX
Tutorial su EpubEditor
PPTX
Quadro storico e culturale
PPTX
Tutorial su Quizlet
Tutorial su Kahoot
Tutorial su GoodNotes
Tutorial su SoundCloud
Tutorial su Notability
Corso produzione video tutorial
Lavagna_Explain everything
Tutorial su Audioboom
Piattaforma_Google classroom
Tutorial su zoom notes
Tutorial su Coggle
Lavagna_Murally
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
Lavagna lino
Tutorial su Socrative
Cittadinanza digitale
Strumenti collab sincrona_wiz_iq
Tutorial su Spiderscribe
Tutorial su EpubEditor
Quadro storico e culturale
Tutorial su Quizlet

Similar to Tutorial su Thinglink (20)

PPTX
Tutorial adobe premiere clip
PDF
Testi di esempio - Recensioni app.pdf
PPS
Preparazione materiale web
PDF
Adobe Spark Page per progettazione pagina web
PDF
Prezi sabella
PDF
Creator Studio Mobile App
PDF
LinkedIn Cover Story
PDF
Creare video con animoto
PDF
L'uso dello smartphone per il lavoro
PDF
Periscope slides [pdf]
PDF
WEBTOPIA BLOG
PDF
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
PPT
Guida all'uso di BS 2.0
PPTX
Tutorial raindrop
PDF
Instagram stories - Come funziona passo passo + 7 consigli utilissimi
PDF
Tutorial Pearltrees
PPT
Guida al computer - The Goodly Toolbar parte 2
PDF
Guidainitalianoprezi
PPT
Play store Sabella
PPS
Progetto Blog per Ucodep
Tutorial adobe premiere clip
Testi di esempio - Recensioni app.pdf
Preparazione materiale web
Adobe Spark Page per progettazione pagina web
Prezi sabella
Creator Studio Mobile App
LinkedIn Cover Story
Creare video con animoto
L'uso dello smartphone per il lavoro
Periscope slides [pdf]
WEBTOPIA BLOG
10 tools per social media: Quali usare e Cosa fanno | Tutorial - AntonioMecca...
Guida all'uso di BS 2.0
Tutorial raindrop
Instagram stories - Come funziona passo passo + 7 consigli utilissimi
Tutorial Pearltrees
Guida al computer - The Goodly Toolbar parte 2
Guidainitalianoprezi
Play store Sabella
Progetto Blog per Ucodep

More from Luciana Cino (6)

PPTX
Suggerimenti DAD
PDF
Realtà aumentata
PPT
Leopardi 2015
PPTX
Tutorial su Rubistar
PPTX
Tutorial su Stormboard
PPTX
Tutorial su Popplet
Suggerimenti DAD
Realtà aumentata
Leopardi 2015
Tutorial su Rubistar
Tutorial su Stormboard
Tutorial su Popplet

Tutorial su Thinglink

  • 1. a cura di Luciana Cino Web app disponibile anche per IOS e per Android
  • 2. Questa applicazione serve per trasformare una semplice immagine in una immagine interattiva, inserendo punti caldi che rinviano a link, pagine web, video, audio o altre immagini. Potete usarla da pc, da smartphone e da tablet. Dal momento che nell’account free avete opzioni differenti per la web app e per le app per IOS e per Android, ve le mostro sui differenti dispositivi.
  • 3. L’app per IOS Dopo esservi registrati e loggati, si apre questa pagina, dove sono conservate tutte le immagini interattive che avete creato. provata da tablet
  • 4. Cliccando qui accedete a questo pannello In particolare qui potete creare un vostro canale che sia la vetrina delle immagini interattive create. 1 2 Qui potete caricare un’immagine dalla vostra galleria o scattarla al momento. 3
  • 5. Questo pulsante vi dà accesso alla condivisione con altre app. Qui potete aggiungere quest’immagine al vostro canale. Qui indicate quest’immagine come preferita, una sorta di segnalibro. Qui potete rendere quest’immagine interattiva
  • 6. Potete aggiungere del testo, un’url o un’account twitter Cliccando 2 volte sull’immagine con il tasto sinistro, si crea un punto caldo che vi permettere di aggiungere diversi elementi multimediali 1 2 Qui potete aggiungere un media 3
  • 7. Passando sopra i punti caldi con il mouse si può vedere l’anteprima del contenuto
  • 8. L’app per Android Vi mostro una carrellata di immagini, perché ci sono solo differenze di visualizzazione. provata da smartphone
  • 11. Qui potete inserire una breve descrizione (max 60 battute) Questo pulsante vi dà accesso alla condivisione con altre app. Qui potete caricare l’immagine interattiva sul vostro canale Cliccando qui, potete lavorare di nuovo sull’immagine, sincronizzare con le modifiche eventualmente effettuate da altro dispositivo, cancellarla
  • 12. Questa è la pagina che vedrete dal pc dopo esservi registrati e loggati. La vostra galleria di immagini interattive. Cliccate qui per aggiungere una nuova immagine interattiva
  • 13. Questa è la pagina che vedrete dal pc dopo esservi registrati e loggati. La vostra galleria di immagini interattive. Clicca qui per aggiungere una nuova immagine interattiva
  • 14. Una volta salvata l’immagine è possibile compiere su di essa le operazioni già viste. In particolare, se cliccate su Share, potete averne anche il codice embed.
  • 15. Potete caricare l’immagine dal vostro computer, inserendo l’url, da Facebook o da Flikr. Qui è stato cliccato Upload dal computer e perciò sotto trovate quelle indicazioni.
  • 16. A questo punto cliccate per aggiungere punti caldi. Nella versione free potete inserire: testo, link ed url di immagine scelta dal web. Non si può caricare però un’immagine dal pc. Nella versione premium si ha più scelta anche rispetto alla grafica dei bottoncini attivatori
  • 17. STOP alla vendita di animali esotici