L'immunoterapia allergenica è raramente utilizzata nonostante il suo potenziale effetto 'disease modifying'. Essa coinvolge una risposta immune di tipo Th2, finalizzata al controllo delle infezioni, e può indurre tolleranza attraverso l'uso di allergeni di qualità e quantità appropriate. Studi recenti suggeriscono che nuovi prodotti registrati per diverse allergie saranno disponibili nei prossimi 3-4 anni, coprendo una percentuale significativa della popolazione.