SlideShare a Scribd company logo
Da Windows a Linux:
È tempo di migrare!
Nicola Corti
Linux Day 2010 - Pisa
Cosa vuol dire Migrazione?
“Le migrazioni sono spostamenti che gli animali compiono in
modo regolare, periodico (stagionale), lungo rotte ben
precise (ed in genere ripetute), e che coprono distanze anche
molto grandi, ma che, poi, sono sempre seguiti da un ritorno
alle zone di partenza.”
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
...e in Informatica?
“La migrazione nella terminologia informatica indica un
procedimento atto a modificare il software oppure
l'hardware in uso su uno o più computer.
L'esempio più classico e rilevante di migrazione è quella che
riguarda il sistema operativo di una macchina.
Migrare da un sistema operativo verso un altro significa quindi
smettere di utilizzare il sistema operativo x in favore
dell'utilizzo di y.”
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
“Andarsene” da Windows...
Windows non è l'unico sistema operativo sul
mercato...
Esistono alcun Alternative che non tutti
conoscono.
Noi consigliamo GNU/Linux
Perché Migrare?
Molti sono i motivi che potrebbero portarvi a
migrare.
Mai visto questo simbolo?
Costo Ridotto e Legalità
Scaricare ed installare Linux è totalmente
Gratuito.
Nessuno vi obbligherà mai ad installare
aggiornamenti o tantomeno a pagare per essi.
Tutto ciò è inoltre pienamente legate, e
tutelato dalla licenza GPL
Sicurezza e Stabilità
GNU/Linux è un sistema operativo
molto sicuro, difficilmente attacabile
da Hacker e malintenzionati.
GNU/Linux è praticamente
invulnerabile da virus e malware
progettati per Windows.
Inoltre il sistema è molto stabile, e
un'applicazione bloccata non blocca
l'intero sistema.
Recupero di Vecchi PC
Le risorse necessarie per far avviare
GNU/Linux sono molto ridotte, e permettono
quindi di farlo eseguire anche su computer
meno potenti.
Conseguenze:
●
Risparmio economico
●
Possibilità di riutilizzo
dei vecchi Computer
●
Riduzione dell'impatto ambientale
Fuga dal Vendor Lock
Altri Motivi
Altri motivi che vi potrebbero portare a
migrare versono Linux sono:
●
Tutela delle libertà dell'utente
●
Supporto di una comunità estesa (LUG)
●
Sviluppo più veloce dei sistemi proprietari
●
Aggiornamenti veloci ed unificati
Miti da Sfatare
Alcuni miti da sfatare:
●
Il sistema non è al passo dei tempi.
●
Per utilizzarlo, bisogna conoscere i comandi da
terminale
●
I programmi disponibili sono pochi
●
Il sistema è difficile da utilizzare
●
È tutto in lingua inglese
Iniziamo a Migrare!
1) Informarsi
4) Abbandoniamo Win
3) Installare Linux
2) SW libero su Win
Fase 1: Informarsi
Scegliete quale Distribuzione è più adatta ai
vostri scopi. Vedi www.distrowatch.com.
Noi consigliamo Ubuntu 10.04 LTS
Fase 1: Informarsi
“Google è vostro amico.”
Cercate i commenti di altri utenti che
potrebbero trovarsi nella vostra stessa
situazione hardware/software
Fase 2: SW libero su Windows
●
Iniziare ad installare del software libero che
funziona sia su Windows che su GNU/Linux.
●
Firefox
●
Thunderbird
●
VLC
●
OpenOffice.org
●
Pidgin
Fase 2: SW libero su Windows
Prendere familiarità con le applicazioni, e
cercare di “astrarre le configurazioni”.
Salviamoci nome utente e password dei
programmi che accedono ad Internet (Mail,
Chat, FTP, etc...)
Fase 3: Installiamo Linux
Scarichiamo un file .ISO da Internet che
conterrà GNU/Linux.
Fase 3: Installiamo Linux
Masterizziamolo su
un CD o
prepariamolo su una
Pennina USB.
Facciamola avviare
(si deve impostare il
BIOS).
Fase 3: Installiamo Linux
Provare GNU/Linux in modalità Live.
Fase 3: Installiamo Linux
Installiamo
effettivamente
GNU/Linux.
●
Deframmentiamo il
disco di Windows
●
Installiamo in Dual-Boot
(Accanto a Windows)
●
Aspettiamo qualche
minuto (circa 10).
Fase 3: Installiamo Linux
●
Dopo la fine dell'installazione installiamo i
nuovi programmi desiderati.
Fase 3: Installiamo Linux
●
Recuperiamo i vecchi files
●
Da GNU/Linux è possibile accedere al disco e ai
vecchi file di Windows
●
Carichiamo i profili dei vecchi programmi (Mozilla)
●
Con OpenOffice.org possiamo aprire i file .doc,
.xls, .ppt creati con Microsoft Office.
Fase 4: Addio Windows!!!
●
Per gli altri programmi:
●
Cerchiamo dei programmi simili.
http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi
●
Usiamo Wine.
Ostacoli per la migrazione
In alcuni casi potrebbe essere difficile migrare
da Windows a Linux:
●
Hardware molto recente o poco comune.
●
Necessità di utilizzo di particolari software:
– Software di nicchia
– Software di grafica o video-editing
– Videogames
Altri modi di installare GNU/Linux
Possiamo installare GNU/Linux anche in altri
modi:
●
Su una pennina USB
●
Su una virtual machine
●
Con Wubi
Ed ora...è tempo di Migrare!
Chiedete un CD Gratuito di Ubuntu 10.04 LTS
ad un membro qualsiasi del GULP.
Potente anche farci tutte le domande in modo
di chiarire i vostri dubbi.
Siamo a vostra completa disposizione per
Installazione e Supporto.
Buona Migrazione!

More Related Content

ODP
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
PPT
Presentazione Linux
ODP
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
ODP
Linux e Free Software - Storia e caratteristiche vincenti
ODP
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
PDF
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
PDF
02 linux corso pratica
ODP
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
Presentazione del Software Libero e di Ubuntu al Linux Day 25 ottobre 2014
Presentazione Linux
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e Free Software - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
02 linux corso pratica
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)

What's hot (10)

ODP
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
ODP
Un filo di Arianna per Linux.
ODP
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
PDF
Intro Gnu Linux
PDF
01 linux corso teoria
PDF
Manutenzione del pc
ODP
Ubuntu
PDF
Corso Linux
PDF
Architettura Linux
RiminiLUG. Mini Corso su Linux p1: Installazione & Configurazione
Un filo di Arianna per Linux.
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
Intro Gnu Linux
01 linux corso teoria
Manutenzione del pc
Ubuntu
Corso Linux
Architettura Linux
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Android App Development - Unimore
PDF
Da windows a_linux_ot2013
PDF
Introduzione a ubuntu - Linux Day 2010
PDF
Come dove perchè? Ubuntu!
PDF
Wi-Fi Hacking for Fun and Profit - Tecniche di intrusione & Contromisure
PPTX
"Carte da Gioco"
PDF
Seminario Raspberri Pi - Parte 2 - GULP
PDF
Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e PHP su un’architettura Raspberry Pi...
PDF
Raspberry Pi - Il computer che hai sempre voluto avere
PDF
Seminario Raspberri Pi - Parte 1 - GULP
PDF
Carbonio - Fullereni - Nanotubi - Grafene
PDF
iOS_Course_5
PPTX
Sintesi e caratterizzazione di nanotubi di carbonio
ODP
Senza nome 1
PDF
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
PPT
Grundlagen modul it
PDF
Pillole di programmazione in C
PDF
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
PPT
Biofisica dei microtubuli
PDF
Evolution e Thunderbird, i client di posta elettronica liberi
Android App Development - Unimore
Da windows a_linux_ot2013
Introduzione a ubuntu - Linux Day 2010
Come dove perchè? Ubuntu!
Wi-Fi Hacking for Fun and Profit - Tecniche di intrusione & Contromisure
"Carte da Gioco"
Seminario Raspberri Pi - Parte 2 - GULP
Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e PHP su un’architettura Raspberry Pi...
Raspberry Pi - Il computer che hai sempre voluto avere
Seminario Raspberri Pi - Parte 1 - GULP
Carbonio - Fullereni - Nanotubi - Grafene
iOS_Course_5
Sintesi e caratterizzazione di nanotubi di carbonio
Senza nome 1
Raspberry pi per tutti (workshop presso Warehouse Coworking Pesaro)
Grundlagen modul it
Pillole di programmazione in C
Design thinking: Redesign the school-to-work transition
Biofisica dei microtubuli
Evolution e Thunderbird, i client di posta elettronica liberi
Ad

Similar to Da Windows a Linux: è tempo di migrare (20)

PDF
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
ODP
Why Linux is better
PPTX
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
PDF
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
PPT
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
PDF
Introduzione a Linux: differenze con windows e strumenti per la programmazione
ODP
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
PDF
A.rodolfi perugia 4.0
PPT
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
PDF
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
PDF
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
ODP
Corso linux base
PDF
Corso formazione Linux
ODP
Windows vs-linux
ODP
Introduzione al mondo GNU\Linux
ODP
Controllo di versione e Git
PPT
Stefania Tringali - GGDSicilia1
ODP
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
Why Linux is better
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
[Ubuntu per tutti] 1, Ottenere ed installare Ubuntu Linux
Il dual boot scolastico perfetto (2012)
Introduzione a Linux: differenze con windows e strumenti per la programmazione
Linux vs. Windows - LinuxDay 2010 (Pistoia)
A.rodolfi perugia 4.0
Guida al computer - Lezione 53 - Il Sistema Operativo Parte 3
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
[Ubuntu per tutti] 2, La struttura del sistema e prime operazioni
Corso linux base
Corso formazione Linux
Windows vs-linux
Introduzione al mondo GNU\Linux
Controllo di versione e Git
Stefania Tringali - GGDSicilia1
E va bene, passo a Linux. Da dove inizio?

Da Windows a Linux: è tempo di migrare

  • 1. Da Windows a Linux: È tempo di migrare! Nicola Corti Linux Day 2010 - Pisa
  • 2. Cosa vuol dire Migrazione? “Le migrazioni sono spostamenti che gli animali compiono in modo regolare, periodico (stagionale), lungo rotte ben precise (ed in genere ripetute), e che coprono distanze anche molto grandi, ma che, poi, sono sempre seguiti da un ritorno alle zone di partenza.” Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
  • 3. ...e in Informatica? “La migrazione nella terminologia informatica indica un procedimento atto a modificare il software oppure l'hardware in uso su uno o più computer. L'esempio più classico e rilevante di migrazione è quella che riguarda il sistema operativo di una macchina. Migrare da un sistema operativo verso un altro significa quindi smettere di utilizzare il sistema operativo x in favore dell'utilizzo di y.” Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
  • 4. “Andarsene” da Windows... Windows non è l'unico sistema operativo sul mercato... Esistono alcun Alternative che non tutti conoscono. Noi consigliamo GNU/Linux
  • 5. Perché Migrare? Molti sono i motivi che potrebbero portarvi a migrare. Mai visto questo simbolo?
  • 6. Costo Ridotto e Legalità Scaricare ed installare Linux è totalmente Gratuito. Nessuno vi obbligherà mai ad installare aggiornamenti o tantomeno a pagare per essi. Tutto ciò è inoltre pienamente legate, e tutelato dalla licenza GPL
  • 7. Sicurezza e Stabilità GNU/Linux è un sistema operativo molto sicuro, difficilmente attacabile da Hacker e malintenzionati. GNU/Linux è praticamente invulnerabile da virus e malware progettati per Windows. Inoltre il sistema è molto stabile, e un'applicazione bloccata non blocca l'intero sistema.
  • 8. Recupero di Vecchi PC Le risorse necessarie per far avviare GNU/Linux sono molto ridotte, e permettono quindi di farlo eseguire anche su computer meno potenti. Conseguenze: ● Risparmio economico ● Possibilità di riutilizzo dei vecchi Computer ● Riduzione dell'impatto ambientale
  • 10. Altri Motivi Altri motivi che vi potrebbero portare a migrare versono Linux sono: ● Tutela delle libertà dell'utente ● Supporto di una comunità estesa (LUG) ● Sviluppo più veloce dei sistemi proprietari ● Aggiornamenti veloci ed unificati
  • 11. Miti da Sfatare Alcuni miti da sfatare: ● Il sistema non è al passo dei tempi. ● Per utilizzarlo, bisogna conoscere i comandi da terminale ● I programmi disponibili sono pochi ● Il sistema è difficile da utilizzare ● È tutto in lingua inglese
  • 12. Iniziamo a Migrare! 1) Informarsi 4) Abbandoniamo Win 3) Installare Linux 2) SW libero su Win
  • 13. Fase 1: Informarsi Scegliete quale Distribuzione è più adatta ai vostri scopi. Vedi www.distrowatch.com. Noi consigliamo Ubuntu 10.04 LTS
  • 14. Fase 1: Informarsi “Google è vostro amico.” Cercate i commenti di altri utenti che potrebbero trovarsi nella vostra stessa situazione hardware/software
  • 15. Fase 2: SW libero su Windows ● Iniziare ad installare del software libero che funziona sia su Windows che su GNU/Linux. ● Firefox ● Thunderbird ● VLC ● OpenOffice.org ● Pidgin
  • 16. Fase 2: SW libero su Windows Prendere familiarità con le applicazioni, e cercare di “astrarre le configurazioni”. Salviamoci nome utente e password dei programmi che accedono ad Internet (Mail, Chat, FTP, etc...)
  • 17. Fase 3: Installiamo Linux Scarichiamo un file .ISO da Internet che conterrà GNU/Linux.
  • 18. Fase 3: Installiamo Linux Masterizziamolo su un CD o prepariamolo su una Pennina USB. Facciamola avviare (si deve impostare il BIOS).
  • 19. Fase 3: Installiamo Linux Provare GNU/Linux in modalità Live.
  • 20. Fase 3: Installiamo Linux Installiamo effettivamente GNU/Linux. ● Deframmentiamo il disco di Windows ● Installiamo in Dual-Boot (Accanto a Windows) ● Aspettiamo qualche minuto (circa 10).
  • 21. Fase 3: Installiamo Linux ● Dopo la fine dell'installazione installiamo i nuovi programmi desiderati.
  • 22. Fase 3: Installiamo Linux ● Recuperiamo i vecchi files ● Da GNU/Linux è possibile accedere al disco e ai vecchi file di Windows ● Carichiamo i profili dei vecchi programmi (Mozilla) ● Con OpenOffice.org possiamo aprire i file .doc, .xls, .ppt creati con Microsoft Office.
  • 23. Fase 4: Addio Windows!!! ● Per gli altri programmi: ● Cerchiamo dei programmi simili. http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi ● Usiamo Wine.
  • 24. Ostacoli per la migrazione In alcuni casi potrebbe essere difficile migrare da Windows a Linux: ● Hardware molto recente o poco comune. ● Necessità di utilizzo di particolari software: – Software di nicchia – Software di grafica o video-editing – Videogames
  • 25. Altri modi di installare GNU/Linux Possiamo installare GNU/Linux anche in altri modi: ● Su una pennina USB ● Su una virtual machine ● Con Wubi
  • 26. Ed ora...è tempo di Migrare! Chiedete un CD Gratuito di Ubuntu 10.04 LTS ad un membro qualsiasi del GULP. Potente anche farci tutte le domande in modo di chiarire i vostri dubbi. Siamo a vostra completa disposizione per Installazione e Supporto. Buona Migrazione!