Il documento analizza i disturbi di apprendimento, classificandoli in specifici e aspecifici, con un focus sui disturbi specifici di apprendimento (DSA) come dislessia e discalculia. Si evidenzia l'importanza degli interventi mirati e personalizzati in base alle cause sottostanti, nonché l'evidente componente neuro-biologica e genetica di tali disturbi. Infine, si discute la prevalenza dei DSA tra la popolazione scolastica e il loro impatto sul rendimento e sull'adattamento psico-sociale degli studenti.