SlideShare a Scribd company logo
I wikiPagine web chepermettono a chiunqueabbiailpermessodiaccedere ad esse, dimodificarle
Rappresentano la forma piùpuradicreativitàpartecipativa e dicondivisioneintellettuale (Economist)‏I Wiki - esempiWetpaintWetpaintWikipedia
I Wiki - caratteristicheSempliceUniversaleCollaborativoModificabileIncrementaleInterazionaleFlessibileMonitorabileApertoVeloceCreativo
I Wiki - tipologieCollaborazione a progetti comuni (imprese, scuole, organizzazioni, gruppi …)Consultazione a carattere enciclopedicoCollaborazione d’impresa (sostituiscono reti intranet aziendali)Creazione di comunità di appassionatiCreazione di documenti condivisiElenchi (link, bibliografie, indirizzari)Organizzazione di eventiSiti web (sola lettura x gli utenti)Wiki personali (x accedere sempre e da qualunque computer ai propri materiali)

More Related Content

PPT
Wikipedia
PPT
Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
PPT
20. Wiki e wikipedia
PDF
Blog favara
PDF
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
PDF
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
PPT
Internet facile wikipedia @Canneto
PPT
Wikipedia
Internet Facile - Wikipedia @Castiglione2014
20. Wiki e wikipedia
Blog favara
Scrivere per Wikipedia - Le biografie delle donne
Wikidata: un progetto per editare e diffondere open data strutturati
Internet facile wikipedia @Canneto

Similar to I Wiki (20)

PPT
web 2.0 quinta parte
PPT
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
PPTX
W i k i
PPTX
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
PDF
Wikimedia & Wikipedia
PPTX
Corso cloud web wikispaces
PPT
La Biblioteca 2.0
PPTX
Corso cloud web wikispaces 14-15
PPTX
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
PPT
2. introduzione al wikibook
PPT
Web20 Agripolis 2009
PPTX
PPTX
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
PPT
web 2.0: Blog & Wiki
PPT
Presentazione97 03
PPTX
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
PPTX
14 - Wikipedia e Open Internet
PDF
Nuovi formati di scrittura
PPT
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
PPTX
Wiki e open internet
web 2.0 quinta parte
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
W i k i
Dalle piattaforme Wiki a Wikipedia, l'enciclopedia online più famosa al mondo
Wikimedia & Wikipedia
Corso cloud web wikispaces
La Biblioteca 2.0
Corso cloud web wikispaces 14-15
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
2. introduzione al wikibook
Web20 Agripolis 2009
14 - I Wiki, Wikipedia e “open internet”
web 2.0: Blog & Wiki
Presentazione97 03
19 - Wiki, Wikipedia e Open Internet
14 - Wikipedia e Open Internet
Nuovi formati di scrittura
Wikipedia e Wikimedia Commons per l'archeologia e l'epigrafia
Wiki e open internet
Ad

I Wiki

  • 1. I wikiPagine web chepermettono a chiunqueabbiailpermessodiaccedere ad esse, dimodificarle
  • 2. Rappresentano la forma piùpuradicreativitàpartecipativa e dicondivisioneintellettuale (Economist)‏I Wiki - esempiWetpaintWetpaintWikipedia
  • 3. I Wiki - caratteristicheSempliceUniversaleCollaborativoModificabileIncrementaleInterazionaleFlessibileMonitorabileApertoVeloceCreativo
  • 4. I Wiki - tipologieCollaborazione a progetti comuni (imprese, scuole, organizzazioni, gruppi …)Consultazione a carattere enciclopedicoCollaborazione d’impresa (sostituiscono reti intranet aziendali)Creazione di comunità di appassionatiCreazione di documenti condivisiElenchi (link, bibliografie, indirizzari)Organizzazione di eventiSiti web (sola lettura x gli utenti)Wiki personali (x accedere sempre e da qualunque computer ai propri materiali)