Le 4 stagioni dell’ “Ostrica del VCO” - La Valle Strona
Dott. Samuel Piana - samuel.piana@landexplorer.it - cell: 379-1286124
Analisi SWOT
Punti di Forza
• conformazione geologica
• tradizione artigianale
• bellezze artistiche
• ecoturismo
• cultura Walser
• storia antichissima
Punti di Debolezza
• accessibilità
• sicurezza del territorio
• assenza comfort basilari
• scarsa ricettività
• poca fiducia delle istituzioni
• idee contrastanti sul futuro
Opportunità
• fruire meglio della geologia
• sfruttare la risorsa ambiente
• migliorare le conoscenze
storiche
• far fruire le bellezze artistiche
Minacce
• essere dimenticati dalle
istituzioni
• avere visioni diverse
• spopolamento “valle dormitorio”
• mancanza di entusiasmo
Riti di luce in Valle e nell’arco alpino
I Festeggiamenti Triennali della Madonna della Colletta -
Ottimo arco temporale per lo sviluppo ANCHE turistico
Tela di canapa - galleria di luce e festoni suggestioni luminosi
ed echi antropologici
Falò dei coscritti e dei “matai” una comunità che si ritrova
anche Turismo delle Radici
Qualche dato significativo
Luzzogno: 353 abitanti
Circa 8000 presenze durante la sola giornata clou della festa
Notizie storiche dal 1585, ma ha origini ancora più antiche
Ospitalità: 2 pullman navetta da 40 posti (il massimo transitabile sulla strada
Strona-Luzzogno) porta circa 3000 passeggeri
Circa 1000 coperti predisposti dai tanti volontari della Festa che raduna tutte le
associazioni (4 turni)
Comitato festeggiamenti coordina tutti gli aspetti inerenti la festa
Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte

More Related Content

PDF
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
PDF
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
PDF
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
PDF
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
PDF
Orso: da animale a "trovata" turistica
PDF
Pandemia e nuovi turismi
PDF
Turismo responsabile e piccole comunità
PDF
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie
Verbania: economia, comunità, territorio per un futuro sostenibile
L'antropologo ritardatario ed il grigio economista: storie vere di antropolog...
Turismo delle Radici: il fake-lore delle origini
Turismo delle radici: qualche dato nazionale e regionale.
Orso: da animale a "trovata" turistica
Pandemia e nuovi turismi
Turismo responsabile e piccole comunità
Turismo e Benessere: Alice nel paese delle Meraviglie

More from Landexplorer (20)

PDF
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
PDF
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
PPTX
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
PDF
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
PDF
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
PDF
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
PDF
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
PDF
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
PDF
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
PDF
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
PDF
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
PPTX
Dal Telelavoro al Nomad worker: Ritualità ed aspirazioni che cambiano
PPTX
Il dilemma di visione tra industria,territorio, turismo
PPTX
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
PPTX
Geocaching come rendere accattivante la scoperta dei territori lenti
PDF
Quando il museo dieventa "respiro" della comunità
PPTX
Turismo e cultura nei "territori lenti"
PDF
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
PDF
Destination management dei piccoli territori - webinar 5 agosto Guestoodo
PPTX
Turismo: tornare a riverder le stelle?
Coruscant, territorio e Lago d'Orta: diversi approcci all'ambientalismo nella...
Turismo responsabile e piccole comunità nelle aree interne: la Festa Triennal...
Hotel Revolution - Luca Sconfienza (S.M.A.R.T.)
Ecomusei alla ricerca del respiro della comunità -Elisa Monsellato e Delia De...
Marketing territoriale per i territori lenti.pdf
La tecnologia muta le professioni turistiche.pdf
La sostenibilità al servizio dello sviluppo turistico - Sergio Cagol
User Generated Content: 100% Ticino Challenge (By Elia Frapolli)
Case study-val-di-cembra - Marta Villa
Creative Restaurant Branding - proprietà intellettuale di Muse Comunicazione...
Cinque Terre: tra poetico e pittoresco (Francesco Bravin) progetto editoriale...
Dal Telelavoro al Nomad worker: Ritualità ed aspirazioni che cambiano
Il dilemma di visione tra industria,territorio, turismo
Piccoli Pasticceri diventano promotori del territorio: il caso Beuritt
Geocaching come rendere accattivante la scoperta dei territori lenti
Quando il museo dieventa "respiro" della comunità
Turismo e cultura nei "territori lenti"
Nuovi modi di narrare il patrimonio culturale e le bellezze storiche durante ...
Destination management dei piccoli territori - webinar 5 agosto Guestoodo
Turismo: tornare a riverder le stelle?
Ad

Incontro Assessorato alla Montagna Regione Piemonte

  • 1. Le 4 stagioni dell’ “Ostrica del VCO” - La Valle Strona Dott. Samuel Piana - samuel.piana@landexplorer.it - cell: 379-1286124
  • 2. Analisi SWOT Punti di Forza • conformazione geologica • tradizione artigianale • bellezze artistiche • ecoturismo • cultura Walser • storia antichissima Punti di Debolezza • accessibilità • sicurezza del territorio • assenza comfort basilari • scarsa ricettività • poca fiducia delle istituzioni • idee contrastanti sul futuro Opportunità • fruire meglio della geologia • sfruttare la risorsa ambiente • migliorare le conoscenze storiche • far fruire le bellezze artistiche Minacce • essere dimenticati dalle istituzioni • avere visioni diverse • spopolamento “valle dormitorio” • mancanza di entusiasmo
  • 3. Riti di luce in Valle e nell’arco alpino I Festeggiamenti Triennali della Madonna della Colletta - Ottimo arco temporale per lo sviluppo ANCHE turistico Tela di canapa - galleria di luce e festoni suggestioni luminosi ed echi antropologici Falò dei coscritti e dei “matai” una comunità che si ritrova anche Turismo delle Radici
  • 4. Qualche dato significativo Luzzogno: 353 abitanti Circa 8000 presenze durante la sola giornata clou della festa Notizie storiche dal 1585, ma ha origini ancora più antiche Ospitalità: 2 pullman navetta da 40 posti (il massimo transitabile sulla strada Strona-Luzzogno) porta circa 3000 passeggeri Circa 1000 coperti predisposti dai tanti volontari della Festa che raduna tutte le associazioni (4 turni) Comitato festeggiamenti coordina tutti gli aspetti inerenti la festa