Introduzione ai feed RSS, Blogs & Search Marketing Simone Carletti Responsabile Tecnico, Ad Maiora S.p.A. [email_address]
Due parole su Ad Maiora Agenzia indipendente, si occupa di comunicazione online ed è specializzata nel search marketing Principali aree di attività: Visibilità online a 360°: posizionamento sui motori di ricerca, campagne pubblicitarie online, web marketing Servizi di business intelligence: analisi dei competitor, studio delle ricerche e delle discussioni online, analisi della reputazione Consulenza e servizi per progetti di business blogging Attività istituzionali e partnership: Parte del Consiglio Direttivo di IAB Italia dal 2001 Coordina il comitato europeo di SEMPO.org Parte del Comitato Scientifico di Assodigitale Fondatore di E-SEMA, l’alleanza dei leader europei nel search marketing Accreditata da Google e Yahoo! Fondata nel 1997, impiega 25 persone negli uffici di Roma, Milano e San Francisco
Contenuti Come definire un feed? Prima dei feed (p.f.) Dopo dei feed (d.f.) Un lettore di feed all’opera Che cos’è un feed?
Come descrivereste un feed? Sembra banale, ma riuscireste a spiegare ad un utente i vantaggi nell'usare l'RSS usando una sola frase? E’ come ricevere un email ogni volta che un sito viene aggiornato, in questo modo puoi venire automaticamente aggiornato su decine di siti senza doverli controllare tu uno per uno ogni volta In altre parole è il modo più semplice e comodo per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale dai siti preferiti. I feed (si pronuncia fììd) sono un modo per ricevere un avviso automatico quando un sito o un blog viene aggiornato; così non occorre visitarlo ripetutamente per sapere se per caso ci sono novità. (by  PM ) via  http://blog.html.it/archivi/2006/10/09/come-spiegare-lrss-in-una-sola-frase.php
XIX secolo Epoca p.f.
XX secolo Epoca d.f.
Un lettore di feed all’opera
Un altro lettore di feed all’opera via  http://psych.fullerton.edu/mentors/computing_stress.jpg
Cos’è un feed? E’ una tecnologia per la distribuzione di contenuti E’ un canale di pubblicazione parallelo al sito principale E’ uno strumento che consente di seguire in modo più agevole aggiornamenti e pubblicazioni di un sito E’ un formato di dati utilissimo per la fruizione e ripubblicazione di contenuti in rete, derivante dal formato XML
Contatti Ad Maiora SpA www.admaiora.com tel. +39 (06) 77203200 Simone Carletti Responsabile Tecnico [email_address]   www.simonecarletti.com

More Related Content

PPT
Presentarsi Sul Web 2: è ora di uscire ed incontrare gente
PDF
Siti Web: Content Management System (CMS): soluzioni Open Source per lo svilu...
PPT
Applicazione tecnica dei feed
PPT
Introduzione feed RSS e Atom
PPT
Introduzione ai feed e SEO tips
PDF
Come funzionano e cosa sono i feed
PPTX
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3
Presentarsi Sul Web 2: è ora di uscire ed incontrare gente
Siti Web: Content Management System (CMS): soluzioni Open Source per lo svilu...
Applicazione tecnica dei feed
Introduzione feed RSS e Atom
Introduzione ai feed e SEO tips
Come funzionano e cosa sono i feed
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra - Cogo 3

Similar to Introduzione ai feed (20)

PPT
RSS feed, blog e social network
PPT
Lezione 4: Web feed e aggregatori
PPTX
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
PPT
Corso Web 2.0: Web feed e aggregatori
PDF
Inoreader: uso dei feed rss
PPT
Uso creativo dei feed RSS
PPT
Uso Creativo Dei Feed Rss
PPTX
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
ODP
Feed RSS - Piccola guida in Italiano
PPT
13. Web feed e aggregatori
PPTX
17 - Web feed e aggregatori
PPT
5. Feed, tweet e aggregatori
PPTX
13 - Web feed e aggregatori
PPTX
Web feed e aggregatori
PPT
Tecnologie per OPAC. Valdo Pasqui
PPT
Content discovery & publishing
PPTX
Usare la rete senza farsi usare
PPT
Guida per l`utente 2.0
PPT
Web2.0
PPTX
17. Web feed e aggregatori
RSS feed, blog e social network
Lezione 4: Web feed e aggregatori
13 - Web feed, aggregatori, tendenze nella diffusione di informazioni
Corso Web 2.0: Web feed e aggregatori
Inoreader: uso dei feed rss
Uso creativo dei feed RSS
Uso Creativo Dei Feed Rss
13 - Web feed, aggregatori, e altri modi di diffondere informazioni - 16/17
Feed RSS - Piccola guida in Italiano
13. Web feed e aggregatori
17 - Web feed e aggregatori
5. Feed, tweet e aggregatori
13 - Web feed e aggregatori
Web feed e aggregatori
Tecnologie per OPAC. Valdo Pasqui
Content discovery & publishing
Usare la rete senza farsi usare
Guida per l`utente 2.0
Web2.0
17. Web feed e aggregatori
Ad

Introduzione ai feed

  • 1. Introduzione ai feed RSS, Blogs & Search Marketing Simone Carletti Responsabile Tecnico, Ad Maiora S.p.A. [email_address]
  • 2. Due parole su Ad Maiora Agenzia indipendente, si occupa di comunicazione online ed è specializzata nel search marketing Principali aree di attività: Visibilità online a 360°: posizionamento sui motori di ricerca, campagne pubblicitarie online, web marketing Servizi di business intelligence: analisi dei competitor, studio delle ricerche e delle discussioni online, analisi della reputazione Consulenza e servizi per progetti di business blogging Attività istituzionali e partnership: Parte del Consiglio Direttivo di IAB Italia dal 2001 Coordina il comitato europeo di SEMPO.org Parte del Comitato Scientifico di Assodigitale Fondatore di E-SEMA, l’alleanza dei leader europei nel search marketing Accreditata da Google e Yahoo! Fondata nel 1997, impiega 25 persone negli uffici di Roma, Milano e San Francisco
  • 3. Contenuti Come definire un feed? Prima dei feed (p.f.) Dopo dei feed (d.f.) Un lettore di feed all’opera Che cos’è un feed?
  • 4. Come descrivereste un feed? Sembra banale, ma riuscireste a spiegare ad un utente i vantaggi nell'usare l'RSS usando una sola frase? E’ come ricevere un email ogni volta che un sito viene aggiornato, in questo modo puoi venire automaticamente aggiornato su decine di siti senza doverli controllare tu uno per uno ogni volta In altre parole è il modo più semplice e comodo per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale dai siti preferiti. I feed (si pronuncia fììd) sono un modo per ricevere un avviso automatico quando un sito o un blog viene aggiornato; così non occorre visitarlo ripetutamente per sapere se per caso ci sono novità. (by PM ) via http://blog.html.it/archivi/2006/10/09/come-spiegare-lrss-in-una-sola-frase.php
  • 7. Un lettore di feed all’opera
  • 8. Un altro lettore di feed all’opera via http://psych.fullerton.edu/mentors/computing_stress.jpg
  • 9. Cos’è un feed? E’ una tecnologia per la distribuzione di contenuti E’ un canale di pubblicazione parallelo al sito principale E’ uno strumento che consente di seguire in modo più agevole aggiornamenti e pubblicazioni di un sito E’ un formato di dati utilissimo per la fruizione e ripubblicazione di contenuti in rete, derivante dal formato XML
  • 10. Contatti Ad Maiora SpA www.admaiora.com tel. +39 (06) 77203200 Simone Carletti Responsabile Tecnico [email_address] www.simonecarletti.com