LEGGE DI STABILITÀ - AGRICOLTURA
800 MILIONI PER LA CRESCITA #ITALIACOLSEGNOPIÙ
VIA IMU E IRAP AGRICOLE
Tutelare il reddito degli agricoltori e favorire il
rilancio immediato degli investimenti: sono
questi gli obiettivi del taglio delle tasse sui fattori
produttivi con la cancellazione di Irap e Imu sui
terreni.
600 milioni di euro che potranno essere così
utilizzati dalle aziende per aumentare la
competitività, creare occupazione e affrontare con
più forza la sfida dei mercati anche
internazionali.
QUANTO RISPARMIANO LE AZIENDE
NORD
Azienda di produzione di latte in Lombardia,
con un fatturato da 400 mila euro:
 3.100 euro di taglio Irap
 1.800 euro di taglio Imu
 5.600 euro di aumento compensazione IVA
 Totale: 10.500 euro di tasse in meno
CENTRO
Azienda vitivinicola in Abruzzo, con una
estensione di 12 ettari:
 4.660 euro di taglio Irap
 4.220 euro di taglio Imu
 Totale: 8.880 euro di tasse in meno
SUD
Azienda di agrumi in Sicilia, con una
estensione di 14 ettari:
 5.386 euro di taglio Irap
 6.858 euro di taglio Imu
 Totale: 12.244 euro di tasse in meno
 PIÙ TUTELA DEL REDDITO
140 milioni di euro per assicurazioni contro i danni da
calamità naturali.
 PIÙ INNOVAZIONE E SICUREZZA
45 milioni di euro per il rinnovo delle macchine agricole.
LE PRINCIPALI MISURE / 1
 MENO TASSE PER GLI ALLEVATORI
Confermato intervento inserito nel Piano latte del Ministro
Martina con aumento della compensazione Iva da 8,8% a
10% per i produttori di latte.
 RAZIONALIZZAZIONE ENTI
Dopo l’accorpamento di Cra e Inea nel nuovo CREA
(Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in
agricoltura), prosegue l’azione di razionalizzazione degli
enti collegati al Mipaaf. Per aumentare l’efficienza
dell’amministrazione e favorire l’accesso al credito delle
imprese agricole, la Legge di Stabilità prevede che
l’Istituto Sviluppo Agroalimentare (ISA) e la Società
Gestione Fondi per l’Agroalimentare (SGFA) vengano
incorporati nell’Istituto di servizi per il mercato agricolo
alimentare (ISMEA).
LE PRINCIPALI MISURE / 2
www.politicheagricole.it
@mipaafsocial
Facebook/politicheagricole

More Related Content

PDF
Pib santa rosa
PDF
Pib santa rosa
PPTX
PAC 2014- 2020
PDF
Le 10 azioni per i giovani e il ricambio generazionale in agricoltura

Similar to Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura (20)

PDF
#campolibero: Piano di azioni per Semplificazioni, lavoro, competitività e s...
PDF
#campolibero
PDF
PAC 2014-2020: l’agricoltura italiana verso il futuro
PDF
Pac 2014 2020 l'agricoltura italiana verso il futuro
DOC
News SSL 01 2016
PDF
#Campolibero: presentazione aggiornata in seguito a conversione in legge del ...
PDF
Dalla terra all'Italia
PDF
L'ABC della legge di stabilità 2016
PDF
PAC 2014-2020: slide del MIPAAF
PDF
#Campolibero - Piano di azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competit...
PDF
Campolibero con emendamenti
PDF
#Campolibero: art. 17-bis DL Competitività prevede mutui a tasso zero per gio...
PDF
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
PDF
Documento cgil cisl-uil-confindustria su legge di stabilità
PDF
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
PDF
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentari
PDF
Pierpaolo Pallara: Sviluppo rurale e approccio LEADER nella Programmazione 20...
PDF
Convegno Parma 26 marzo 2013 def
#campolibero: Piano di azioni per Semplificazioni, lavoro, competitività e s...
#campolibero
PAC 2014-2020: l’agricoltura italiana verso il futuro
Pac 2014 2020 l'agricoltura italiana verso il futuro
News SSL 01 2016
#Campolibero: presentazione aggiornata in seguito a conversione in legge del ...
Dalla terra all'Italia
L'ABC della legge di stabilità 2016
PAC 2014-2020: slide del MIPAAF
#Campolibero - Piano di azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competit...
Campolibero con emendamenti
#Campolibero: art. 17-bis DL Competitività prevede mutui a tasso zero per gio...
Slide piano nuovi investimenti per la filiera agroalimentare
Documento cgil cisl-uil-confindustria su legge di stabilità
Pacchetto Competitività del Governo - Giugno 2014
Scelte di campo_appunti_politiche_alimentari
Pierpaolo Pallara: Sviluppo rurale e approccio LEADER nella Programmazione 20...
Convegno Parma 26 marzo 2013 def
Ad

More from Parma Couture (20)

PDF
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
PDF
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
PDF
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
PDF
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
PDF
Texas novembre 2015
DOCX
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
PDF
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
PDF
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
PDF
Presentazione Classe Ducale
PDF
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
PDF
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
PDF
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
PDF
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
PDF
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
PDF
Cosme - Programma UE (2015)
PDF
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
PDF
Decreto Economia Sociale
PDF
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
PDF
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
PDF
Bando Volontariato L. 266/91
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Texas novembre 2015
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Presentazione Classe Ducale
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Cosme - Programma UE (2015)
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Decreto Economia Sociale
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Bando Volontariato L. 266/91
Ad

Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura

  • 1. LEGGE DI STABILITÀ - AGRICOLTURA 800 MILIONI PER LA CRESCITA #ITALIACOLSEGNOPIÙ
  • 2. VIA IMU E IRAP AGRICOLE Tutelare il reddito degli agricoltori e favorire il rilancio immediato degli investimenti: sono questi gli obiettivi del taglio delle tasse sui fattori produttivi con la cancellazione di Irap e Imu sui terreni. 600 milioni di euro che potranno essere così utilizzati dalle aziende per aumentare la competitività, creare occupazione e affrontare con più forza la sfida dei mercati anche internazionali.
  • 3. QUANTO RISPARMIANO LE AZIENDE NORD Azienda di produzione di latte in Lombardia, con un fatturato da 400 mila euro:  3.100 euro di taglio Irap  1.800 euro di taglio Imu  5.600 euro di aumento compensazione IVA  Totale: 10.500 euro di tasse in meno CENTRO Azienda vitivinicola in Abruzzo, con una estensione di 12 ettari:  4.660 euro di taglio Irap  4.220 euro di taglio Imu  Totale: 8.880 euro di tasse in meno SUD Azienda di agrumi in Sicilia, con una estensione di 14 ettari:  5.386 euro di taglio Irap  6.858 euro di taglio Imu  Totale: 12.244 euro di tasse in meno
  • 4.  PIÙ TUTELA DEL REDDITO 140 milioni di euro per assicurazioni contro i danni da calamità naturali.  PIÙ INNOVAZIONE E SICUREZZA 45 milioni di euro per il rinnovo delle macchine agricole. LE PRINCIPALI MISURE / 1  MENO TASSE PER GLI ALLEVATORI Confermato intervento inserito nel Piano latte del Ministro Martina con aumento della compensazione Iva da 8,8% a 10% per i produttori di latte.
  • 5.  RAZIONALIZZAZIONE ENTI Dopo l’accorpamento di Cra e Inea nel nuovo CREA (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura), prosegue l’azione di razionalizzazione degli enti collegati al Mipaaf. Per aumentare l’efficienza dell’amministrazione e favorire l’accesso al credito delle imprese agricole, la Legge di Stabilità prevede che l’Istituto Sviluppo Agroalimentare (ISA) e la Società Gestione Fondi per l’Agroalimentare (SGFA) vengano incorporati nell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA). LE PRINCIPALI MISURE / 2