Il documento discute l'uso di RSS come alternativa semplice a OAI-PMH per la condivisione di informazioni bibliografiche nelle biblioteche, evidenziando le opportunità offerte dal Web 2.0. Si sottolinea come l'approccio Web 2.0 consenta una gestione dei contenuti più flessibile e accessibile, mentre il formato RSS facilita l'inserimento e la fruizione di dati. Infine, il documento suggerisce che l'implementazione di feed RSS può migliorare la disseminazione delle informazioni, rendendo più semplice l'accesso e la riutilizzazione dei dati bibliografici.