Soluzioni tecnologiche
avanzate per la fruizione
di sistemi di dati
complessi
ROMA 15 OTTOBRE 2019
Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva
Senato della Repubblica
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA
Massimo Fedeli
Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e
della comunicazione
1
Il Sistema Integrato dei Registri (SIR) è
l’infrastruttura statistica dove il dato si consolida e
viene messo in relazione con l’intero sistema
Il SIR è in grado di garantire un’offerta informativa più
profonda, ampia e ricca
Istat al servizio del Paese
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
La più autorevole fonte di dati statistici ufficiali del Paese che integra e certifica dati basati su
migliaia di flussi informativi da fonti amministrative, indagini statistiche, Big data.
L’Istituto è impegnato sul piano metodologico, tematico, tecnologico e organizzativo in un innovativo
processo di modernizzazione dei processi di produzione e dell’output dell’informazione statistica
Registro
Imprese
Registro Individui
Registro
Luoghi
Ontologie
2
o Aspetti Economici e Sociali
o Informazioni e analisi quantitative
o Visione granulare in ambito territoriale
o Ricerche in linguaggio naturale sfruttando algoritmi di
intelligenza artificiale
o Navigazione guidata dei Dati
o Generazione automatica di report e di analisi statistiche
o Self Analytics
Istat al servizio del Paese
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
Il nuovo sistema di diffusione viene progettato e realizzato raccogliendo le effettive esigenze delle
diverse tipologie di utenti e finalizzato alla migliore fruibilità del Sistema integrato dei Registri
3
Una naturale evoluzione: centralità dell’utente
AGGREGAZIONE
E PERSONALIZZAZIONE
Facilitare l’accesso e l’analisi del
Dato Aggregato tramite strumenti
avanzati per la fruizione delle
informazioni
VALORIZZAZIONE E
CONSAPEVOLEZZA
Incrementare l’utilizzo del Dato ed
estendere il know-how.
Un paradigma innovativo che pone l’utente al centro nelle modalità di fruizione e nell’indirizzare nuove
statistiche
INTEGRAZIONE
E CERTIFICAZIONE
Scambio informativo e sinergico per
creare un ecosistema armonico di
diffusione del Dato
TECNOLOGIA
Innovare tramite un approccio
agile al fine di ottimizzare lo
sviluppo e l’accesso alle
informazioni
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
NAVIGAZIONE
E GRANULARITA’
Granularità, Flessibilità,
Multidimensionalità del dato
4
Innovazione: integrazione ed analisi
L’analisi comparativa internazionale svolta dell’Istituto, ha individuato le 5 best practice di valutazione
ed ha evidenziato l’assenza di esperienze rilevanti nell’ambito della Business Analytics e utilizzo AI
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
Business
Analytics e AI
Funzionalità e
User Interface
Dettaglio
informativo
Dissemination
Policy
Generale:
No benchmark
Istituzionale:
Esperienze parziali
Servizi agli
Utenti
Generale:
US Bureau of
Census
Istituzionale:
US Bureau of
Census
Generale:
Statistics Canada
Istituzionale:
Statistics Canada
Generale:
Atlante Statistico dei
Comuni
Istituzionale:
Atlante Statistico dei
Comuni
Generale:
INEGI / Australian
Bureau of Statistics
Istituzionale:
INEGI / Australian
Bureau of Statistics
L’Istat fornisce al paese una nuova piattaforma innovativa rispetto allo scenario internazionale
5
La nuova piattaforma per effettuare ricerche e analisi interattive su dati Istat. L’utilizzatore trova
rapidamente e facilmente i numeri e le analisi più rilevanti a soddisfare le sue esigenze informative
Digitale e AI valorizzano il dato
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
Dashboard
Il sistema fornisce report grafici e
tabellari sui tematismi di interesse
Dato Certificato
Istat permette di esportare il dato e
le visualizzazioni in vari formati
Ambiente Analitico
Istat mette a disposizione dell’utente i dati
per creare le proprie analisi e visualizzazioni
Intelligenza Artificiale
Ponendo un quesito in linguaggio
naturale, il sistema fornisce le risposte
valutate più interessanti e pertinenti
6
Funzionalità Digitali e AI per valorizzare il dato territoriale
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
Tramite la nuova piattaforma, l’utente può utilizzare le funzionalità disponibili in base alle proprie necessità di
analisi accendendo in maniera diretta e controllata alle informazioni dell’Istituto.
Istat fornisce
rappresentazioni visuali
certificate del dato con cui
l’utente interagisce
interattivamente
Dashboard
L’utente effettua ricerche in
linguaggio naturale per parola
chiave e link dinamici tramite
motore di Machine
Learning
Intelligenza artificiale
La Piattaforma fornisce un
documento certificato che
sintetizza i principali
indicatori
Quadro d’insieme
Istat mette a disposizione del
Decisore i dati e permette di
creare delle proprie analisi e
visualizzazioni.
Ambiente Analitico
7
Tecnologia a supporto dei sistemi complessi
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
L’esperienza maturata in Istituto, ha permesso la definizione dell’architettura di riferimento e degli
strumenti IT standardizzando il processo in termini di costruzione e di accesso ai dati disponibili nei
Registri Statistici
Costruzione dei Registri
con le informazioni dalle fonti
alimentanti
BUILD
Validazione ed
arricchimento dei Registri
BUSINESS
Preparazione del dato da
diffondere in funzione delle
diverse classi di utenza
PREPARATION
Nuovi strumenti Agili per la
creazione del dato statistico
Strumenti innovativi di Fruizione
del dato a supporto delle esigenze
degli utenti
Valorizzazione del Sistema
Integrato dei Registri
Ontologie, Metadati, Open Data
Standardizzazione del SW, dei
Dati e dei Processi per la Fruizione
A
B
C
A
B
C
8
Una visione sul futuro
Presentazione
del Framework
Ambiente analitico di
accesso,
visualizzazione e
interazione con il
sistema statistico
dell’Istat
Integrare nuovi
tematismi e fonti
dati
Arricchimento del
patrimonio informativo
a disposizione degli
utenti
Nuove
funzionalità
Miglioramento ed
innovazione delle
funzionalità
disponibili
Abilitare nuove
classi di utenza
Realizzazione di
ulteriori
sperimentazioni per
abilitare classi di
utenti con differenti
esigenze di
accesso e fruizione
ROMA
15 OTTOBRE
2019
____________
L’INTELLIGENZA
ARTIFICIALE
AL SERVIZIO
DELLA
DEMOCRAZIA
SOLUZIONI
TECNOLOGICHE
AVANZATE PER
LA FRUIZIONE DI
SISTEMI DI DATI
COMPLESSI
MASSIMO
FEDELI
____________
Istat | Direttore
centrale per le
tecnologie
informatiche e
della
comunicazione
9
Grazie per l’attenzione
ROMA 15 OTTOBRE 2019
Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva
Senato della Repubblica
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA
Massimo Fedeli
Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e
della comunicazione

More Related Content

PDF
R. Monducci, Il potenziale informativo del sistema integrato dei registri sta...
PDF
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
PDF
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPSX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
R. Monducci, Il potenziale informativo del sistema integrato dei registri sta...
E. Berntsen, Il Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche: strategia ...
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica

What's hot (20)

PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
R. Monducci, Struttura, comportamenti e dinamica delle istituzioni pubbliche
PDF
E. Giovannini: Statistica 2.0: The next level
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPT
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
A. Zanardi, L'utilizzo dei micro-dati amministrativi: l'esperienza dell'Uffic...
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
7° Censimento generale dell’Agricoltura
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PDF
G. Martini, Nuove esigenze informative per le aree urbane
PDF
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
14a Conferenza Nazionale di Statistica
R. Monducci, Struttura, comportamenti e dinamica delle istituzioni pubbliche
E. Giovannini: Statistica 2.0: The next level
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
A. Zanardi, L'utilizzo dei micro-dati amministrativi: l'esperienza dell'Uffic...
14a Conferenza Nazionale di Statistica
S. Menghinello,Istat, L’organizzazione della raccolta dati del Censimento del...
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
7° Censimento generale dell’Agricoltura
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
G. Martini, Nuove esigenze informative per le aree urbane
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
Ad

Similar to M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dati complessi (20)

PDF
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
PDF
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
PPTX
Fdl 12settembre fs
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPT
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
PDF
Natale Renato Fazio, La trasformazione digitale dell’Istat - la digitalizzazi...
PPTX
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
PDF
M. Fedeli, Prospettive nella cooperazione tra piattaforme informatiche pubbli...
PPT
A. Bianchino e A. Grippo: SiGeoS Basilicata
PDF
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
PDF
Open data e big data: le potenzialità offerte per la PA
PDF
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
PDF
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
PDF
PDF
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
PPTX
Forum pa challenge
PDF
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
PPT
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
M. Fedeli, Tecnologie e processi IT a supporto della trasparenza
M. Fedeli, Il polo strategico nazionale per la statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
OpenData, un percorso tra giurisprudenza, formati e strumenti e modalità di p...
Fdl 12settembre fs
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
Natale Renato Fazio, La trasformazione digitale dell’Istat - la digitalizzazi...
Open data per inail presentazione Forum PA - maggio 2012
M. Fedeli, Prospettive nella cooperazione tra piattaforme informatiche pubbli...
A. Bianchino e A. Grippo: SiGeoS Basilicata
Alessandra Benvenuti, Open Data e beni culturali: un’opportunità per lo svilu...
Open data e big data: le potenzialità offerte per la PA
Buone pratiche per la gestione portafoglio progettuale ICT, metodologie agili...
Pubblica amministrazione: Smart Data e produzione di servizi pubblici innovat...
Aspetti tecnologici per la rappresentazione dei dati
Forum pa challenge
Daniela Fusco - L’uso dei Big Data a supporto della statistica - 23 maggio 20...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Ad

More from Istituto nazionale di statistica (20)

PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
PPTX
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPTX
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PPTX
14a Conferenza Nazionale di Statistica
PDF
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica

Recently uploaded (6)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
PPTX
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
PDF
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione

M. Fedeli, Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dati complessi

  • 1. Soluzioni tecnologiche avanzate per la fruizione di sistemi di dati complessi ROMA 15 OTTOBRE 2019 Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Senato della Repubblica L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA Massimo Fedeli Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione
  • 2. 1 Il Sistema Integrato dei Registri (SIR) è l’infrastruttura statistica dove il dato si consolida e viene messo in relazione con l’intero sistema Il SIR è in grado di garantire un’offerta informativa più profonda, ampia e ricca Istat al servizio del Paese ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione La più autorevole fonte di dati statistici ufficiali del Paese che integra e certifica dati basati su migliaia di flussi informativi da fonti amministrative, indagini statistiche, Big data. L’Istituto è impegnato sul piano metodologico, tematico, tecnologico e organizzativo in un innovativo processo di modernizzazione dei processi di produzione e dell’output dell’informazione statistica Registro Imprese Registro Individui Registro Luoghi Ontologie
  • 3. 2 o Aspetti Economici e Sociali o Informazioni e analisi quantitative o Visione granulare in ambito territoriale o Ricerche in linguaggio naturale sfruttando algoritmi di intelligenza artificiale o Navigazione guidata dei Dati o Generazione automatica di report e di analisi statistiche o Self Analytics Istat al servizio del Paese ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione Il nuovo sistema di diffusione viene progettato e realizzato raccogliendo le effettive esigenze delle diverse tipologie di utenti e finalizzato alla migliore fruibilità del Sistema integrato dei Registri
  • 4. 3 Una naturale evoluzione: centralità dell’utente AGGREGAZIONE E PERSONALIZZAZIONE Facilitare l’accesso e l’analisi del Dato Aggregato tramite strumenti avanzati per la fruizione delle informazioni VALORIZZAZIONE E CONSAPEVOLEZZA Incrementare l’utilizzo del Dato ed estendere il know-how. Un paradigma innovativo che pone l’utente al centro nelle modalità di fruizione e nell’indirizzare nuove statistiche INTEGRAZIONE E CERTIFICAZIONE Scambio informativo e sinergico per creare un ecosistema armonico di diffusione del Dato TECNOLOGIA Innovare tramite un approccio agile al fine di ottimizzare lo sviluppo e l’accesso alle informazioni ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione NAVIGAZIONE E GRANULARITA’ Granularità, Flessibilità, Multidimensionalità del dato
  • 5. 4 Innovazione: integrazione ed analisi L’analisi comparativa internazionale svolta dell’Istituto, ha individuato le 5 best practice di valutazione ed ha evidenziato l’assenza di esperienze rilevanti nell’ambito della Business Analytics e utilizzo AI ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione Business Analytics e AI Funzionalità e User Interface Dettaglio informativo Dissemination Policy Generale: No benchmark Istituzionale: Esperienze parziali Servizi agli Utenti Generale: US Bureau of Census Istituzionale: US Bureau of Census Generale: Statistics Canada Istituzionale: Statistics Canada Generale: Atlante Statistico dei Comuni Istituzionale: Atlante Statistico dei Comuni Generale: INEGI / Australian Bureau of Statistics Istituzionale: INEGI / Australian Bureau of Statistics L’Istat fornisce al paese una nuova piattaforma innovativa rispetto allo scenario internazionale
  • 6. 5 La nuova piattaforma per effettuare ricerche e analisi interattive su dati Istat. L’utilizzatore trova rapidamente e facilmente i numeri e le analisi più rilevanti a soddisfare le sue esigenze informative Digitale e AI valorizzano il dato ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione Dashboard Il sistema fornisce report grafici e tabellari sui tematismi di interesse Dato Certificato Istat permette di esportare il dato e le visualizzazioni in vari formati Ambiente Analitico Istat mette a disposizione dell’utente i dati per creare le proprie analisi e visualizzazioni Intelligenza Artificiale Ponendo un quesito in linguaggio naturale, il sistema fornisce le risposte valutate più interessanti e pertinenti
  • 7. 6 Funzionalità Digitali e AI per valorizzare il dato territoriale ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione Tramite la nuova piattaforma, l’utente può utilizzare le funzionalità disponibili in base alle proprie necessità di analisi accendendo in maniera diretta e controllata alle informazioni dell’Istituto. Istat fornisce rappresentazioni visuali certificate del dato con cui l’utente interagisce interattivamente Dashboard L’utente effettua ricerche in linguaggio naturale per parola chiave e link dinamici tramite motore di Machine Learning Intelligenza artificiale La Piattaforma fornisce un documento certificato che sintetizza i principali indicatori Quadro d’insieme Istat mette a disposizione del Decisore i dati e permette di creare delle proprie analisi e visualizzazioni. Ambiente Analitico
  • 8. 7 Tecnologia a supporto dei sistemi complessi ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione L’esperienza maturata in Istituto, ha permesso la definizione dell’architettura di riferimento e degli strumenti IT standardizzando il processo in termini di costruzione e di accesso ai dati disponibili nei Registri Statistici Costruzione dei Registri con le informazioni dalle fonti alimentanti BUILD Validazione ed arricchimento dei Registri BUSINESS Preparazione del dato da diffondere in funzione delle diverse classi di utenza PREPARATION Nuovi strumenti Agili per la creazione del dato statistico Strumenti innovativi di Fruizione del dato a supporto delle esigenze degli utenti Valorizzazione del Sistema Integrato dei Registri Ontologie, Metadati, Open Data Standardizzazione del SW, dei Dati e dei Processi per la Fruizione A B C A B C
  • 9. 8 Una visione sul futuro Presentazione del Framework Ambiente analitico di accesso, visualizzazione e interazione con il sistema statistico dell’Istat Integrare nuovi tematismi e fonti dati Arricchimento del patrimonio informativo a disposizione degli utenti Nuove funzionalità Miglioramento ed innovazione delle funzionalità disponibili Abilitare nuove classi di utenza Realizzazione di ulteriori sperimentazioni per abilitare classi di utenti con differenti esigenze di accesso e fruizione ROMA 15 OTTOBRE 2019 ____________ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA SOLUZIONI TECNOLOGICHE AVANZATE PER LA FRUIZIONE DI SISTEMI DI DATI COMPLESSI MASSIMO FEDELI ____________ Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione
  • 10. 9 Grazie per l’attenzione ROMA 15 OTTOBRE 2019 Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Senato della Repubblica L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA Massimo Fedeli Istat | Direttore centrale per le tecnologie informatiche e della comunicazione