Il documento discute l'utilizzo dei micro-dati amministrativi da parte dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) in Italia, evidenziando le modalità di accesso, le valutazioni delle politiche pubbliche e lo sviluppo di modelli di microsimulazione. Viene sottolineata l'importanza della combinazione di dati amministrativi e di survey per una valutazione più accurata delle politiche fiscali e della spesa sociale. Infine, il documento esplora le sfide legate all'accesso ai microdati e il ruolo dell'ISTAT nella distribuzione di dati integrati per la valutazione delle politiche pubbliche.