Il documento discute la necessità di un approccio inclusivo nell'educazione, superando la mera diagnosi clinica per considerare i bisogni educativi speciali di tutti gli alunni, siano essi certificati o meno. Si sottolinea l'importanza di riconoscere e valorizzare la diversità individuale, promuovendo una scuola che non pone barriere ma facilita l'apprendimento e la partecipazione di ogni studente. Infine, viene proposto di adottare un linguaggio preciso e consapevole riguardo ai termini 'inclusione' e 'integrazione' per evitare ambiguità e confusioni nel contesto educativo.