MODULO III:
SENSIBILITA’ CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
Module 3 topic 4 it
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
Sommario
In questa sessione, imparerai l’importanza di
lavorare con altri secondo la logica di gruppo, come
se si fosse una “squadra”.
Imparerai anche le strategie per gestire la diversità
nel lavoro di gruppo
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
Sommario
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
Cosa significa lavorare in un gruppo multiculturale?
Guarda il video al link seguente (2´44´´):
https://www.youtube.com/watch?v=HYf-RL1-D04
Esiste un legame diretto tra il lavoro di squadra efficace e
la qualità dell'assistenza ai pazienti.
Tuttavia, il lavoro di squadra non è una conseguenza
automatica del mettere le persone insieme.
Il primo passo per imparare a lavorare in un team
dovrebbe aver luogo all'inizio dell'istruzione di un
operatore sanitario.
Una squadra sanitaria ha bisogno di membri del team che
possono:
• lavorare insieme
• comunicare efficacemente
• anticipare e soddisfare le esigenze degli altri membri
del team
• mostrare e ispirare fiducia
Tutto ciò si traduce in un'azione collettiva coordinata.
(Lerner, Magrane & Friedman, 2009)
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
L’importanza di lavorare
come gruppo
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
Risorsa:
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
Strategie per gestire la
diversità e il lavoro di
gruppo
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
 Comprendere la natura e il significato della
diversità e del multiculturalismo
 Sviluppare empatia per comprendere la
prospettiva degli altri
 Sviluppare tolleranza verso le fondamentali
differenze culturali
 Avere la disponibilità a comunicare e discutere
la diversità e le questioni multiculturali
1. La flessibilità è la chiave per lavorare in un
ambiente multiculturale; l'ambiente di lavoro
richiede sempre flessibilità da parte tua, ma in un
ambiente multiculturale sapersi adattare diventa
ancora più importante.
2. Sviluppare la comprensione per culture e valori
diversi e rispettare tali differenze.
3. La cultura del lavoro differisce in tutto il mondo;
gli ambienti degli uffici occidentali potrebbero
apprezzare le opinioni sincere dei dipendenti, ma
probabilmente incontrerai colleghi di altri continenti
che hanno più rispetto per l'autorità, anche quando
questa è mediocre e anche quando loro stessi
potrebbero fare qualcosa di molto meglio.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
4. Non esagerare con generalizzazioni radicali.
5. Indipendentemente dalla religione, dal
background etnico o culturale di una persona,
tutti devono essere trattati in modo "equo".
6. Assicurati di trasmettere il tuo desiderio di
essere sensibile verso la cultura altrui
abbastanza presto.
7. Spesso, alle persone piace parlare e non
ascoltare, ma quante volte hai visto che il
migliore degli amici è descritto come uno che
"ascolta"?
8. Non imporre i tuoi valori agli altri; è il modo più
semplice per perdere il rispetto in un ambiente
multiculturale perché i valori di solito sono ciò
con cui cresci e ogni individuo ha l'intrinseca
necessità di difenderli.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
9. Ricorda che le differenze di cultura o di valori
non dovrebbero essere motivo di comunicazioni
incomplete e non efficaci.
10. Litigare non ti porta da nessuna parte, ma
essere in grado di convincere gli altri è
importante.
11. Offri alle persone la possibilità di comunicare le
loro opinioni, condividerne le tue e, come in ogni
discussione, è importante far sapere all'altra
persona che stai ascoltando e pensando anche
alle loro opinioni.
12. Fatti amici.
13. Molti pensano che sia importante trattare gli
altri come vogliono essere trattati.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
14. Ricorda come i gesti hanno significati diversi
nelle diverse culture, devi osservare, essere
interessato ad altre culture per sapere cosa è
considerato positivo e cosa è negativo in
un'altra cultura.
15. Per quanto strano possa sembrare, le
differenze di orario non riguardano solo i fusi
orari, ma la concezione stessa del tempo. La
nozione di tempo dipende molto dalla cultura
di appartenenza.
16. Scopri cosa motiva le persone nel tuo team e,
così, puoi risolvere la metà dei problemi sul
posto di lavoro attraverso l'uso intelligente di
tale conoscenza.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
17. Potresti non andare d'accordo molto con il tuo
vicino ma se la moglie è contraria al fatto che stai
guardando una partita di calcio questo fine
settimana, qualcosa di più grande della differenza,
come la passione comune per il gioco, può far
emergere il tuo desiderio di mettere da parte tutte
le differenze e guardare la partita insieme al tuo
vicino. Questo è solo un esempio di tutti i giorni,
quando le squadre hanno qualcosa di più grande
delle differenze che hanno tra loro, mettono tutto
da parte per concentrarsi sui loro obiettivi.
L'ispirazione è vitale in tali situazioni, se l'obiettivo
comune scatta, se il team è impegnato a
raggiungere l'obiettivo, se l’obiettivo è sentito da
ciascun membro come comune, si cercherà di
sanare e superare le differenze, piuttosto che
aumentarle e lasciare che dividano.
18. Fai in modo che nel luogo di lavoro ci sia
consapevolezza delle differenze all’interno del
team, in modo che non si scada nel razzismo, per
esempio.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
19. Non pensare mai che barzellette o insulti etnici
siano banali; quello che può sembrare un piccolo
commento insignificante può essere davvero
fastidioso e urtare la sensibilità dell’altra persona.
20. Alcune persone hanno bisogno di attenzioni
speciali.
21. Le semplici parole non bastano; potresti dire molto
su come comprendi culture diverse o su come le
rispetti, ma le tue azioni contano molto di più.
22. Può essere utile fare un controllo periodico
nell'ambiente di lavoro, per capire se vi siano
comportamenti discriminatori verso qualcuno, solo
perché appartenente a una cultura diversa.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
24. Creare nel team di lavoro un ambiente aperto e
favorevole allo scambio, alla comunicazione,
all’ascolto dei feedback da parte di tutti e alla
risoluzione di eventuali conflitti.
25. Aiutare i membri del team a capire che il conflitto è il
risultato di differenze nei bisogni, negli obiettivi e
nei valori. Il conflitto non è un problema di per sé:
esso indica che queste differenze possono
migliorare la produttività del team, piuttosto che
scoraggiarlo.
26. Aiutare i membri del team a capire come ciascun
membro del team percepisce i motivi, le opere, le
azioni e le situazioni in modo diverso; in questo
modo, è possibile comprendere le differenze tra i
diversi membri.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
27. Aiutare i membri del team a capire che ognuno di
loro ha imparato ad aspettarsi determinati risultati
nelle relazioni interpersonali e tali differenze
possono bloccare il lavoro di squadra.
28. Aiutare i membri del team a capire che ognuno di
loro ha uno stile diverso di risposta e di lavoro e il
conflitto, ovvero il confronto tra le diversità, aiuta in
questo processo ci comprensione reciproca.
29. Non intervenire troppo rapidamente quando si
verificano conflitti tra due o più membri del team.
30. Intervenire quando le parti hanno chiaramente
consapevolezza e competenze carenti per
elaborare la soluzione o quando il conflitto si
intensifica.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
31. Utilizzare una terza parte per mediare.
32. A volte i singoli membri del team non hanno
l’impegno e la capacità per lavorare attraverso il
conflitto all'interno di un ambiente di squadra.
33. Rivedere periodicamente consapevolezza e
capacità di risoluzione dei conflitti e apportare
nuove conoscenze sulla risoluzione dei conflitti.
Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo-
global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
33 Consigli sul Lavoro in
Gruppi Multiculurali
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
 Rispondi alle seguenti domande:
1. Hai mai sperimentato qualche situazione di lavoro
difficile in un team multiculturale? Quali strategie
hai usato per affrontarla?
2. Vorresti aggiungere qualche altro consiglio alla
lista?
 Leggi i commenti degli altri colleghi, e rispondi alle
seguenti domande:
1. Che differenze ci sono tra la tua e la loro cultura?
2. Hai trovato qualche somiglianza che non ti
aspettavi di trovare?
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 4: Lavorare in
Gruppi Multiculturali
Compiti
Sommario
L’importanza di lavorare come
gruppo
Strategie per gestire la diversità
e il lavoro di gruppo
33 Consigli sul Lavoro in Gruppi
Multiculurali
Compiti
Autori
Autori:
Mª del Pilar Diaz-López, Patricia Rocamora-Pérez, Remedios
López-Liria, David Padilla-Góngora,
Jose M. Aguilar-Parra
Universita di Almeria (Spagna)
This learning material was created in the framework of IENE 7 project
“Improving communication, intercultural and social skills
for migrants who work as caregivers of elderly people in Europe.”
Module III:
SENSIBILITA’
CULTURALE
Topic 1: Comunicazione
Interculturale
Topic 2: Compassione,
rispetto e accettazione
culturalmente sensibile
Topic 3: Coinvolgimento
dell’assistito e della famiglia
Topic 4: Lavorare in team
multiculturali

More Related Content

PPTX
Module 3 topic 4 it
PPTX
Module 3 topic 1 it
PPTX
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
PPTX
Remote team building ITA version
PPT
Cross Culturalità
PDF
Kelly Services - La collaborazione nell'ambiente di lavoro
PPTX
TEAMWORK: analisi esempi strategie obiettivi
PPTX
la cultura e l'export
Module 3 topic 4 it
Module 3 topic 1 it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Remote team building ITA version
Cross Culturalità
Kelly Services - La collaborazione nell'ambiente di lavoro
TEAMWORK: analisi esempi strategie obiettivi
la cultura e l'export

Similar to Module 3 topic 4 it (19)

PDF
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
PDF
Le Soft skill
PPT
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
PDF
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
PDF
Gestione del team - Scheda corso LEN
PDF
Group coaching istruzioni per l'uso
PDF
Gestire team multiculturali
PDF
Lavorare in team
PPT
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
PDF
Catalogo Corsi ExUno
PDF
Empowering Intercultural Teams
PDF
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
PDF
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
PPT
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
PDF
Catalogo Corsi Aula
PDF
PaoloLimoli & Coaching Italia
PDF
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - WS
PPT
Soft Skills Descrizione
PPT
L'intervento di Adriano Gallea
Firenze La relazione interna ai gruppi Gentinetta.pdf
Le Soft skill
Lavorare meglio, lavorare in gruppo
Internazionalizzazione delle aziende e dei professionisti
Gestione del team - Scheda corso LEN
Group coaching istruzioni per l'uso
Gestire team multiculturali
Lavorare in team
Suggerimenti per il lavoro di gruppo/perla-scuola
Catalogo Corsi ExUno
Empowering Intercultural Teams
Leadership e management a confronto con il cambiamento di Gianpiero Collu, Li...
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
Focus Cina e Giappone: diversità culturale e business (parte 1)
Catalogo Corsi Aula
PaoloLimoli & Coaching Italia
SynaptoGenesis - IAC 2015 CONFERENCE - WS
Soft Skills Descrizione
L'intervento di Adriano Gallea
Ad

More from EDUNET (20)

PPTX
Modulo 4 topic4 sp
PPTX
Modulo4topic4sp
PPTX
Module4topic4ro
PPTX
Module4topic3ro
PPTX
Modulo4topic1sp
PPTX
Module4topic1ro
PPTX
Module4topic1it
PPTX
Module4topic1en
PPTX
Modulo 4 topic4 sp
PPTX
Module 4 topic 4 ro
PPTX
Module 4 topic 4 it
PPTX
Module 4 topic4 en
PPTX
Modulo 4 topic3 sp
PPTX
Module 4 topic 3 it
PPTX
Module 4 topic 3 ro
PPTX
Module 4 topic 3 en
PPTX
Module 4 topic 2 ro
PPTX
Module 4 topic 2 it
PPTX
Module 4 topic 2 en
PPTX
Modulo 4 topic1 sp
Modulo 4 topic4 sp
Modulo4topic4sp
Module4topic4ro
Module4topic3ro
Modulo4topic1sp
Module4topic1ro
Module4topic1it
Module4topic1en
Modulo 4 topic4 sp
Module 4 topic 4 ro
Module 4 topic 4 it
Module 4 topic4 en
Modulo 4 topic3 sp
Module 4 topic 3 it
Module 4 topic 3 ro
Module 4 topic 3 en
Module 4 topic 2 ro
Module 4 topic 2 it
Module 4 topic 2 en
Modulo 4 topic1 sp
Ad

Recently uploaded (11)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Module 3 topic 4 it

  • 1. MODULO III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali
  • 3. Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali Sommario In questa sessione, imparerai l’importanza di lavorare con altri secondo la logica di gruppo, come se si fosse una “squadra”. Imparerai anche le strategie per gestire la diversità nel lavoro di gruppo Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 4. Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali Sommario Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti Cosa significa lavorare in un gruppo multiculturale? Guarda il video al link seguente (2´44´´): https://www.youtube.com/watch?v=HYf-RL1-D04
  • 5. Esiste un legame diretto tra il lavoro di squadra efficace e la qualità dell'assistenza ai pazienti. Tuttavia, il lavoro di squadra non è una conseguenza automatica del mettere le persone insieme. Il primo passo per imparare a lavorare in un team dovrebbe aver luogo all'inizio dell'istruzione di un operatore sanitario. Una squadra sanitaria ha bisogno di membri del team che possono: • lavorare insieme • comunicare efficacemente • anticipare e soddisfare le esigenze degli altri membri del team • mostrare e ispirare fiducia Tutto ciò si traduce in un'azione collettiva coordinata. (Lerner, Magrane & Friedman, 2009) Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali L’importanza di lavorare come gruppo Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 6. Risorsa: Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti  Comprendere la natura e il significato della diversità e del multiculturalismo  Sviluppare empatia per comprendere la prospettiva degli altri  Sviluppare tolleranza verso le fondamentali differenze culturali  Avere la disponibilità a comunicare e discutere la diversità e le questioni multiculturali
  • 7. 1. La flessibilità è la chiave per lavorare in un ambiente multiculturale; l'ambiente di lavoro richiede sempre flessibilità da parte tua, ma in un ambiente multiculturale sapersi adattare diventa ancora più importante. 2. Sviluppare la comprensione per culture e valori diversi e rispettare tali differenze. 3. La cultura del lavoro differisce in tutto il mondo; gli ambienti degli uffici occidentali potrebbero apprezzare le opinioni sincere dei dipendenti, ma probabilmente incontrerai colleghi di altri continenti che hanno più rispetto per l'autorità, anche quando questa è mediocre e anche quando loro stessi potrebbero fare qualcosa di molto meglio. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 8. 4. Non esagerare con generalizzazioni radicali. 5. Indipendentemente dalla religione, dal background etnico o culturale di una persona, tutti devono essere trattati in modo "equo". 6. Assicurati di trasmettere il tuo desiderio di essere sensibile verso la cultura altrui abbastanza presto. 7. Spesso, alle persone piace parlare e non ascoltare, ma quante volte hai visto che il migliore degli amici è descritto come uno che "ascolta"? 8. Non imporre i tuoi valori agli altri; è il modo più semplice per perdere il rispetto in un ambiente multiculturale perché i valori di solito sono ciò con cui cresci e ogni individuo ha l'intrinseca necessità di difenderli. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 9. 9. Ricorda che le differenze di cultura o di valori non dovrebbero essere motivo di comunicazioni incomplete e non efficaci. 10. Litigare non ti porta da nessuna parte, ma essere in grado di convincere gli altri è importante. 11. Offri alle persone la possibilità di comunicare le loro opinioni, condividerne le tue e, come in ogni discussione, è importante far sapere all'altra persona che stai ascoltando e pensando anche alle loro opinioni. 12. Fatti amici. 13. Molti pensano che sia importante trattare gli altri come vogliono essere trattati. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 10. 14. Ricorda come i gesti hanno significati diversi nelle diverse culture, devi osservare, essere interessato ad altre culture per sapere cosa è considerato positivo e cosa è negativo in un'altra cultura. 15. Per quanto strano possa sembrare, le differenze di orario non riguardano solo i fusi orari, ma la concezione stessa del tempo. La nozione di tempo dipende molto dalla cultura di appartenenza. 16. Scopri cosa motiva le persone nel tuo team e, così, puoi risolvere la metà dei problemi sul posto di lavoro attraverso l'uso intelligente di tale conoscenza. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 11. 17. Potresti non andare d'accordo molto con il tuo vicino ma se la moglie è contraria al fatto che stai guardando una partita di calcio questo fine settimana, qualcosa di più grande della differenza, come la passione comune per il gioco, può far emergere il tuo desiderio di mettere da parte tutte le differenze e guardare la partita insieme al tuo vicino. Questo è solo un esempio di tutti i giorni, quando le squadre hanno qualcosa di più grande delle differenze che hanno tra loro, mettono tutto da parte per concentrarsi sui loro obiettivi. L'ispirazione è vitale in tali situazioni, se l'obiettivo comune scatta, se il team è impegnato a raggiungere l'obiettivo, se l’obiettivo è sentito da ciascun membro come comune, si cercherà di sanare e superare le differenze, piuttosto che aumentarle e lasciare che dividano. 18. Fai in modo che nel luogo di lavoro ci sia consapevolezza delle differenze all’interno del team, in modo che non si scada nel razzismo, per esempio. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 12. 19. Non pensare mai che barzellette o insulti etnici siano banali; quello che può sembrare un piccolo commento insignificante può essere davvero fastidioso e urtare la sensibilità dell’altra persona. 20. Alcune persone hanno bisogno di attenzioni speciali. 21. Le semplici parole non bastano; potresti dire molto su come comprendi culture diverse o su come le rispetti, ma le tue azioni contano molto di più. 22. Può essere utile fare un controllo periodico nell'ambiente di lavoro, per capire se vi siano comportamenti discriminatori verso qualcuno, solo perché appartenente a una cultura diversa. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 13. 24. Creare nel team di lavoro un ambiente aperto e favorevole allo scambio, alla comunicazione, all’ascolto dei feedback da parte di tutti e alla risoluzione di eventuali conflitti. 25. Aiutare i membri del team a capire che il conflitto è il risultato di differenze nei bisogni, negli obiettivi e nei valori. Il conflitto non è un problema di per sé: esso indica che queste differenze possono migliorare la produttività del team, piuttosto che scoraggiarlo. 26. Aiutare i membri del team a capire come ciascun membro del team percepisce i motivi, le opere, le azioni e le situazioni in modo diverso; in questo modo, è possibile comprendere le differenze tra i diversi membri. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 14. 27. Aiutare i membri del team a capire che ognuno di loro ha imparato ad aspettarsi determinati risultati nelle relazioni interpersonali e tali differenze possono bloccare il lavoro di squadra. 28. Aiutare i membri del team a capire che ognuno di loro ha uno stile diverso di risposta e di lavoro e il conflitto, ovvero il confronto tra le diversità, aiuta in questo processo ci comprensione reciproca. 29. Non intervenire troppo rapidamente quando si verificano conflitti tra due o più membri del team. 30. Intervenire quando le parti hanno chiaramente consapevolezza e competenze carenti per elaborare la soluzione o quando il conflitto si intensifica. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 15. 31. Utilizzare una terza parte per mediare. 32. A volte i singoli membri del team non hanno l’impegno e la capacità per lavorare attraverso il conflitto all'interno di un ambiente di squadra. 33. Rivedere periodicamente consapevolezza e capacità di risoluzione dei conflitti e apportare nuove conoscenze sulla risoluzione dei conflitti. Per saperne di più (testo intero): https://www.commisceo- global.com/blog/33-tips-on-working-in-multicultural-teams Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 16.  Rispondi alle seguenti domande: 1. Hai mai sperimentato qualche situazione di lavoro difficile in un team multiculturale? Quali strategie hai usato per affrontarla? 2. Vorresti aggiungere qualche altro consiglio alla lista?  Leggi i commenti degli altri colleghi, e rispondi alle seguenti domande: 1. Che differenze ci sono tra la tua e la loro cultura? 2. Hai trovato qualche somiglianza che non ti aspettavi di trovare? Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 4: Lavorare in Gruppi Multiculturali Compiti Sommario L’importanza di lavorare come gruppo Strategie per gestire la diversità e il lavoro di gruppo 33 Consigli sul Lavoro in Gruppi Multiculurali Compiti
  • 17. Autori Autori: Mª del Pilar Diaz-López, Patricia Rocamora-Pérez, Remedios López-Liria, David Padilla-Góngora, Jose M. Aguilar-Parra Universita di Almeria (Spagna) This learning material was created in the framework of IENE 7 project “Improving communication, intercultural and social skills for migrants who work as caregivers of elderly people in Europe.” Module III: SENSIBILITA’ CULTURALE Topic 1: Comunicazione Interculturale Topic 2: Compassione, rispetto e accettazione culturalmente sensibile Topic 3: Coinvolgimento dell’assistito e della famiglia Topic 4: Lavorare in team multiculturali