Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
MS ACCESS 2003 - AVANZATO
Durata: 24 ore
[cod. A112]
UN BUON MOTIVO PER
Il corso serve per rendere operativi sulle funzionalità più evolute di Microsoft Access e dare una
informativa sulle funzionalità di specifico interesse "verticale".
A CHI È RIVOLTO
A tutti coloro che hanno esperienza, hanno frequentato il corso MS ACCESS Base o hanno acquisito
conoscenze equivalenti.
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine del corso il candidato sarà in grado di utilizzare e organizzare e gestire Access (avanzato).
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
1) Introduzione
 Breve ripresa delle funzionalità trattate
nel Corso Base.
 Chiarimento dei problemi incontrati
2) Funzionalità evolute di definizione ed
Alimentazione della Banca Dati
 Definizione avanzata del campo della
Tabella:
 Formati di visualizzazione
 Formule di Validazione e loro
applicazione
 Uso produttivo del generatore di
espressioni
 Valori Predefiniti
 Obbligatorietà del campo
 Proprietà delle Relazioni (integrità
referenziale, aggiornamenti ed
eliminazioni ricorsive)
3) Approfondimento e sistematizzazione della
conoscenza delle Query
 Query di selezione, ordinamento.
 Proprietà di una Query.
 Esempi di Query evolute:
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 La casistica sottostante una Relazione
"uno a molti"
 La relazione Ciclica
 Doppia relazione tra due tabelle
 Una Query parametrizzata
 Query su altre query
 Sottoquery
 Query di unione
 Uso di Funzioni come Campi e come
Criteri in una Query
4) Maschere e Report evoluti
 Uso evoluto dell'editor di Maschere e di
Report.
 Collegamenti tra oggetti di Maschere o
Report e i dati delle Tabelle.
 Creazione di Maschera o Report
Multitabella.
 Creazione di Maschera per ricerche e
"navigazioni".
 Gli Eventi di una Maschera o un Report.
 Le Routine Evento.
5) Macro
 Assemblaggio di Azioni su Oggetti
Elementari
 L'Ambiente MACRO:
 Nome Macro
 Condizione
 Azioni: tipi e proprietà per tipo
 Commenti
 Esecuzione della Macro.
 Creazione di uno Schermo che svolge la
funzione di Menu.
6) Moduli (cenni)
 VBA (Visual Basic for Application) di
Access
 Esempio di Funzione
7) Pagine
 Cosa è una pagina di accesso ai dati
 Creare una pagina di accesso ai dati
 Raggruppamenti dei record
 Aggiunta di un Tema
 Calcoli su una pagina di accesso ai dati
 Visualizzazione di una pagina su Internet
Explorer
8) Access e Office
 Integrazione di Access con gli altri
prodotti di Office (Excel e Word):
 Importazioni, esportazioni, collegamenti,
stampa unione
9) Personalizzazione dell’applicazione
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 Menu
 Barre degli Strumenti
 Opzioni di Avvio
 Creazione di un Pannello di Comando.
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

PDF
MS Access 2007 base - Scheda corso LEN
PDF
MS Access 2007 avanzato - Scheda corso LEN
PDF
S353 fondamenti-html
PDF
Lotus 123 - Scheda corso LEN
PDF
MS Excel 2003 base - Scheda corso LEN
PDF
MS Word 2003 Avanzato - Scheda corso LEN
PDF
MS Excel 2003 avanzato - Scheda corso LEN
PDF
MS Excel 2007 avanzato - Scheda corso LEN
MS Access 2007 base - Scheda corso LEN
MS Access 2007 avanzato - Scheda corso LEN
S353 fondamenti-html
Lotus 123 - Scheda corso LEN
MS Excel 2003 base - Scheda corso LEN
MS Word 2003 Avanzato - Scheda corso LEN
MS Excel 2003 avanzato - Scheda corso LEN
MS Excel 2007 avanzato - Scheda corso LEN

What's hot (20)

PDF
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
PDF
MS PowerPoint 2003 - Scheda corso LEN
PDF
MS ASP.NET 2.0 - Developing web applications - Scheda corso LEN
PDF
MS Visio 2007 Standard Edition grafica gestionale - Scheda corso LEN
PDF
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
PDF
Ms windows sharepoint services 3.0 implementing - Scheda corso LEN
PDF
Ms powerpoint 2003 base accelerato - Scheda corso LEN
PDF
Ms access 2003 base - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Administering and automating databases and services - Sc...
PDF
MS Word 2007 avanzato - Scheda corso LEN
PDF
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
PDF
Ms sql server 2005 - Designing infrastructure - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2008 - Adonet 3.5 - Scheda corso LEN
PDF
UML analysis design per componenti - Scheda corso LEN
PDF
Clustering - Scheda corso LEN
PDF
MS Outlook 2003 - Scheda Corso LEN
PDF
Ms front page 2003 - Scheda corso LEN
PDF
Monitoring troubleshooting microsoft exchange server 2007 - Scheda corso LEN
PDF
Managing and maintaining a microsoft windows server 2003 environment - Scheda...
Windows compute cluster server 2003 training - Scheda corso LEN
MS PowerPoint 2003 - Scheda corso LEN
MS ASP.NET 2.0 - Developing web applications - Scheda corso LEN
MS Visio 2007 Standard Edition grafica gestionale - Scheda corso LEN
S351 lotus-domino-sviluppo-applicazioni
Ms windows sharepoint services 3.0 implementing - Scheda corso LEN
Ms powerpoint 2003 base accelerato - Scheda corso LEN
Ms access 2003 base - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Administering and automating databases and services - Sc...
MS Word 2007 avanzato - Scheda corso LEN
MS windows server 2008 - Managing and maintaining network infrastructure serv...
Ms sql server 2005 - Designing infrastructure - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - Adonet 3.5 - Scheda corso LEN
UML analysis design per componenti - Scheda corso LEN
Clustering - Scheda corso LEN
MS Outlook 2003 - Scheda Corso LEN
Ms front page 2003 - Scheda corso LEN
Monitoring troubleshooting microsoft exchange server 2007 - Scheda corso LEN
Managing and maintaining a microsoft windows server 2003 environment - Scheda...
Ad

Similar to Ms access 2003 Avanzato - Scheda corso LEN (20)

PDF
Ms access 2003 - Scheda corso LEN
PDF
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
PDF
MS Office 2007 compreso Access - Scheda corso LEN
PDF
MS excel - Applicazioni evolute per la PMI [M528]
PDF
MS Access 2003 - Programming - Scheda corso LEN
PDF
MS Excel 2007 base - Scheda corso LEN
PDF
Ms office accelerato - Scheda corso LEN
PDF
MS Office 2003 - Editions research and reference tech. bringing data into des...
PDF
MS VISUAL BASIC.NET - Developing .net applications for windows - Scheda cors...
PDF
MS Office 2007 escluso access - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL BASIC - BASE - Scheda corso LEN
PDF
MS Excel 2007 Macro - Scheda corso LEN
PDF
Programmazione db microsoft sql server 2000 - Scheda corso LEN
PDF
FONDAMENTI DI MICROSOFT VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
PDF
MS ADO.NET - Programming
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core windows application development - Scheda corso LEN
PDF
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005/2008 - Advanced foundations of .net 2.0 development - S...
PDF
MS PROGRAMMAZIONE CON VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced windows application development - Scheda cor...
Ms access 2003 - Scheda corso LEN
MS Access 2002 - Programming - Scheda corso LEN
MS Office 2007 compreso Access - Scheda corso LEN
MS excel - Applicazioni evolute per la PMI [M528]
MS Access 2003 - Programming - Scheda corso LEN
MS Excel 2007 base - Scheda corso LEN
Ms office accelerato - Scheda corso LEN
MS Office 2003 - Editions research and reference tech. bringing data into des...
MS VISUAL BASIC.NET - Developing .net applications for windows - Scheda cors...
MS Office 2007 escluso access - Scheda corso LEN
MS VISUAL BASIC - BASE - Scheda corso LEN
MS Excel 2007 Macro - Scheda corso LEN
Programmazione db microsoft sql server 2000 - Scheda corso LEN
FONDAMENTI DI MICROSOFT VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
MS ADO.NET - Programming
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core windows application development - Scheda corso LEN
MS C# - Developing-.net applications for windows - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005/2008 - Advanced foundations of .net 2.0 development - S...
MS PROGRAMMAZIONE CON VISUAL BASIC 6.0 - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced windows application development - Scheda cor...
Ad

More from LEN Learning Education Network (20)

PDF
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
PDF
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
PDF
Ruolo del formatore
PDF
Favorire l'apprendimento continuo
PDF
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
PDF
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
PDF
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
PDF
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
PDF
Catalogo LEN experience
PDF
Mentoring aziendale
PDF
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
PDF
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
PDF
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
PDF
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
PDF
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
PDF
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
PDF
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
PDF
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
PDF
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
PDF
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Ruolo del formatore
Favorire l'apprendimento continuo
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Catalogo LEN experience
Mentoring aziendale
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...

Recently uploaded (8)

PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione educazione finanziaria e informazione.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...

Ms access 2003 Avanzato - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 MS ACCESS 2003 - AVANZATO Durata: 24 ore [cod. A112] UN BUON MOTIVO PER Il corso serve per rendere operativi sulle funzionalità più evolute di Microsoft Access e dare una informativa sulle funzionalità di specifico interesse "verticale". A CHI È RIVOLTO A tutti coloro che hanno esperienza, hanno frequentato il corso MS ACCESS Base o hanno acquisito conoscenze equivalenti. COMPETENZE ACQUISITE Al termine del corso il candidato sarà in grado di utilizzare e organizzare e gestire Access (avanzato). PROGRAMMA DI DETTAGLIO 1) Introduzione  Breve ripresa delle funzionalità trattate nel Corso Base.  Chiarimento dei problemi incontrati 2) Funzionalità evolute di definizione ed Alimentazione della Banca Dati  Definizione avanzata del campo della Tabella:  Formati di visualizzazione  Formule di Validazione e loro applicazione  Uso produttivo del generatore di espressioni  Valori Predefiniti  Obbligatorietà del campo  Proprietà delle Relazioni (integrità referenziale, aggiornamenti ed eliminazioni ricorsive) 3) Approfondimento e sistematizzazione della conoscenza delle Query  Query di selezione, ordinamento.  Proprietà di una Query.  Esempi di Query evolute:
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  La casistica sottostante una Relazione "uno a molti"  La relazione Ciclica  Doppia relazione tra due tabelle  Una Query parametrizzata  Query su altre query  Sottoquery  Query di unione  Uso di Funzioni come Campi e come Criteri in una Query 4) Maschere e Report evoluti  Uso evoluto dell'editor di Maschere e di Report.  Collegamenti tra oggetti di Maschere o Report e i dati delle Tabelle.  Creazione di Maschera o Report Multitabella.  Creazione di Maschera per ricerche e "navigazioni".  Gli Eventi di una Maschera o un Report.  Le Routine Evento. 5) Macro  Assemblaggio di Azioni su Oggetti Elementari  L'Ambiente MACRO:  Nome Macro  Condizione  Azioni: tipi e proprietà per tipo  Commenti  Esecuzione della Macro.  Creazione di uno Schermo che svolge la funzione di Menu. 6) Moduli (cenni)  VBA (Visual Basic for Application) di Access  Esempio di Funzione 7) Pagine  Cosa è una pagina di accesso ai dati  Creare una pagina di accesso ai dati  Raggruppamenti dei record  Aggiunta di un Tema  Calcoli su una pagina di accesso ai dati  Visualizzazione di una pagina su Internet Explorer 8) Access e Office  Integrazione di Access con gli altri prodotti di Office (Excel e Word):  Importazioni, esportazioni, collegamenti, stampa unione 9) Personalizzazione dell’applicazione
  • 3. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  Menu  Barre degli Strumenti  Opzioni di Avvio  Creazione di un Pannello di Comando. MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.