SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
MS SQL SERVER 2005 - DESIGNING HIGH
AVAILABILITY DATABASE SOLUTIONS
[cod. E305]
UN BUON MOTIVO PER
Fornire agli studenti le conoscenze e gli skill necessari per progettare soluzioni di database ad alta
disponibilità utilizzando Microsoft SQL Server 2005. Il corso permette agli amministratori senior di
database che lavorano in ambito enterprise di progettare soluzioni di database che rispettino i bisogni di
disponibilità della loro realtà aziendale. Enfatizza un approccio di ampio respiro al problema della
disponibilità che include un analisi tanto del database in se stesso come del suo inserimento nell’ambito
di riferimento, includendo i business needs, i requisiti di eventuali circolari interne, i sistemi di rete ed
eventuali considerazioni attinenti al database della fase di progettazione. Gli studenti apprenderanno
anche come documentare e testare la soluzione database ad alte disponibilità.
A CHI È RIVOLTO
Amministratore/Sistemista
Il corso si rivolge ad amministratori di database che abbiano 3 o più anni di esperienza lavorativa
nell’amministrazione di soluzioni database SQL Server in ambito enterprise.
Prerequisiti:
 conoscenza di base dell’architettura di rete. Sapere ad es. cosa può fallire in una rete, cos’è una
Virtual Private Network (VPN), le diverse caratteristiche e performances dei componenti di rete ecc
 Comprendere le differenze tra i diversi tipi di storage ridondante. Ad es. il significato dei diversi livelli
di RAID e come questi si differenziano da un SAN ecc
 Comprendere il funzionamento della replica e come implementarla
 esperienza nella lettura dei requisiti utente e nei documenti di business-needs. Ad es., stesura della
vision/mission di un progetto di sviluppo or business analysis report
 skill di monitoraggio e troubleshooting
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 Conoscere il sistema operativo e la piattaforma. In particolare comprendere le modalità di fallimento
dell’hardware, come il sistema operativo si integra con il database, quali sono le operazioni che la
piattaforma o il sistema operativo possono svolgere e come funziona l’interazione tra i due
 Conoscere l’architettura delle applicazioni. Come le applicazioni identificano i server a cui
connettersi, come possono essere progettare in tre layer, cosa possono fare le applicazioni, come
funziona l’integrazione tra applicazioni e il database e come funziona l’integrazione tra il
database e la piattaforma o il sistema operativo
 esperienza nell’utilizzo di uno strumento di modellazione dati e di MS Visio (creazione diagrammi
di infrastruttura)
 familiarità con caratteristiche strumenti e tecnologie di SQL Server 2005
 credenziale MS Certified Technology Specialist: MS SQL 2005 o esperienza equivalente
 È inoltre raccomandato ma non richiesto aver frequentato i corsi
o F040 MS SQL Server 2005 - Writing Queries Using Transact -SQL MOC 2778
o F042 Implementing a MS SQL Server 2005 Database MOC 2779
o F044 Maintaining a MS SQL Server 2005 Database MOC 2780
COMPETENZE ACQUISITE
Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
1) Selecting the Appropriate High-availability
Solution
 Identifying High-availability
Requirements and Constraints
 Analyzing High-availability Requirements
and Constraints
 Determining Appropriate High-
availability Solutions
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
2) Designing a Clustering Solution
 Designing the Platform for Clustering
 Designing the SQL Server Cluster
Implementation
 Designing Recovery Strategies and Test
Plans for Database Clustering
 Migrating and Upgrading SQL Server
Clusters
 Designing an Operations Plan for
Clustering
3) Designing a Highly Available Database
Storage Solution
 Determining Storage Requirements for
SQL Server Databases
 Determining Storage Requirements for
SQL Server Components and Files
 Designing Storage Solutions for SQL
Server Databases
 Designing a Backup and Restore Strategy
4) Designing a Log Shipping Solution
 Introduction to Designing a Log Shipping
Solution
 Designing Log Shipping Server Roles and
Topology
 Designing a Log Shipping Upgrade
Strategy
 Designing an Operations Plan for Log
Shipping
5) Designing a Database Mirroring Solution
 Introduction to Designing a Database
Mirroring Solution
 Designing Database Roles and Topology
for Database Mirroring
 Converting High-availability Solutions to
Database Mirroring
 Designing an Operations Plan for
Database Mirroring
6) Designing a Highly Available Solution
Based on Replication
 Introduction to Designing a Replication
Solution
 Designing a Replication Solution
 Designing a Replication Upgrade
Strategy
 Designing an Operations Plan for
Replication
7) Combining High-availability Technologies
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 Evaluating Weaknesses in Each High-
availability Technology
 Maximizing Availability by Combining
High-availability Technologies
8) Documenting and Testing a High-
availability Strategy
 Documenting High-availability Solutions
 Creating a Test Plan for High-availability
Solutions
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

PDF
Ms sql server 2005 - designing the data tier - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Designing infrastructure - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2008 - windows communication foundation - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Scheda corso LEN
PDF
MS Windows server 2008 - Configuring identity and access solutions with activ...
PDF
Ms sql server 2005 - Administering and automating databases and services - Sc...
Ms sql server 2005 - designing the data tier - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing infrastructure - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing server side solutions - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Tuning and optimizing queries - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2008 - windows communication foundation - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Scheda corso LEN
MS Windows server 2008 - Configuring identity and access solutions with activ...
Ms sql server 2005 - Administering and automating databases and services - Sc...

What's hot (20)

PDF
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
PDF
Ms sql server 2005 - Designing databases - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
PDF
Ms biztalk server 2006 developing business process and integration solutions ...
PDF
Ms office communications server 2007 implementing and maintaining instant mes...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced data access development - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Designing security for microsoft sql server 2005 - Sched...
PDF
Ms sql server 2005 - Designing a business intelligence solution for the enter...
PDF
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
PDF
Designing a messaging infrastructure - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
PDF
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
PDF
S304 designing-java-web-services
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core distributed application development - Scheda cor...
PDF
Managing and maintaining a microsoft windows server 2003 environment - Scheda...
PDF
MS ASP.NET 2.0 - Developing web applications - Scheda corso LEN
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced web application development - Scheda corso LEN
PDF
Updating web server skills for internet information services 6.0 (workshop - ...
PDF
MS windows desktop operating systems support users and troublesh applications...
MS VISUAL STUDIO 2005.2008 - Core foundations of- net 2.0 development - Sched...
Ms sql server 2005 - Designing databases - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 designing an analysis solution architecture using analysis...
Ms biztalk server 2006 developing business process and integration solutions ...
Ms office communications server 2007 implementing and maintaining instant mes...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced data access development - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Designing security for microsoft sql server 2005 - Sched...
Ms sql server 2005 - Designing a business intelligence solution for the enter...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
MS VISUAL STUDIO 2003 - Application upgrade and interoperability using visual...
Designing a messaging infrastructure - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2003 - Building com+ applications using ms.net enterprise se...
Architecting and designing J2EE applications - Scheda corso LEN
S304 designing-java-web-services
MS VISUAL STUDIO 2005 - Core distributed application development - Scheda cor...
Managing and maintaining a microsoft windows server 2003 environment - Scheda...
MS ASP.NET 2.0 - Developing web applications - Scheda corso LEN
MS VISUAL STUDIO 2005 - Advanced web application development - Scheda corso LEN
Updating web server skills for internet information services 6.0 (workshop - ...
MS windows desktop operating systems support users and troublesh applications...
Ad

Viewers also liked (8)

PDF
Strategia di impresa - Scheda corso LEN
PDF
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
PDF
Seminario di web content - Scheda corso LEN
PDF
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
PDF
3d Studio Viz - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2008 updating your sql 2005 skills to sql server 2008 - Scheda ...
PDF
MS PowerPoint 2003 - Scheda corso LEN
PDF
Trainingweb si dedica al mercato consumer - Luca Miccoli,Valentino Lanzarotti...
Strategia di impresa - Scheda corso LEN
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Seminario di web content - Scheda corso LEN
Introduzione alla programmazione object oriented - Scheda corso LEN
3d Studio Viz - Scheda corso LEN
Ms sql server 2008 updating your sql 2005 skills to sql server 2008 - Scheda ...
MS PowerPoint 2003 - Scheda corso LEN
Trainingweb si dedica al mercato consumer - Luca Miccoli,Valentino Lanzarotti...
Ad

Similar to Ms sql server 2005 - Designing high availability database solutions - Scheda corso LEN (20)

PDF
Ms sql server 2005 - Maintaining a database - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2008 - maintaining a microsoft sql server 2008 database - Sched...
PDF
Ms sql server 2005 - Upgrading to microsoft sql server 2005 - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - Implementing a database - Scheda corso LEN
PDF
Microsoft Exchange Server 2007: designing a high availability messaging solut...
PDF
Ms sql server 2005 - For experienced oracle dbas - Scheda corso LEN
PDF
MS windows server 2008 - Designing an application platform infrastructure - S...
PDF
MS VISUAL STUDIO 2005 - Whats new for existing microsoft visual studio.net de...
PDF
E017 pianificare implementare-gestire_ambiente_windows_server_2003_mcse_windo...
PDF
Amministrazione db microsoft sql server 2000 - Scheda corso LEN
PDF
Ms windows server 2003 R2 - Getting started - Scheda corso LEN
PDF
Ms sql server 2005 - designing an analysis solution architecture using analys...
PDF
MS WINDOWS SERVER 2003 - Implementing and administering terminal services - ...
PDF
Ms sql server - 2008 Implementing a microsoft® sql server™ - 2008 database - ...
PDF
Gestire e mantenere un ambiente windows server 2003 per mcsa windows 2000 - S...
PDF
Ms sql server 2005 - Implementing and maintaining analysis services - Scheda ...
PDF
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
PDF
Ms windows server 2008 - updating your application platform technology skills...
PDF
MS windows mobile 6.0 - Developing managed applications - Scheda corso LEN
PDF
Ms windows server 2008 - Planning and administering servers - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Maintaining a database - Scheda corso LEN
Ms sql server 2008 - maintaining a microsoft sql server 2008 database - Sched...
Ms sql server 2005 - Upgrading to microsoft sql server 2005 - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - Implementing a database - Scheda corso LEN
Microsoft Exchange Server 2007: designing a high availability messaging solut...
Ms sql server 2005 - For experienced oracle dbas - Scheda corso LEN
MS windows server 2008 - Designing an application platform infrastructure - S...
MS VISUAL STUDIO 2005 - Whats new for existing microsoft visual studio.net de...
E017 pianificare implementare-gestire_ambiente_windows_server_2003_mcse_windo...
Amministrazione db microsoft sql server 2000 - Scheda corso LEN
Ms windows server 2003 R2 - Getting started - Scheda corso LEN
Ms sql server 2005 - designing an analysis solution architecture using analys...
MS WINDOWS SERVER 2003 - Implementing and administering terminal services - ...
Ms sql server - 2008 Implementing a microsoft® sql server™ - 2008 database - ...
Gestire e mantenere un ambiente windows server 2003 per mcsa windows 2000 - S...
Ms sql server 2005 - Implementing and maintaining analysis services - Scheda ...
MS windows server 2008 - Designing a windows server 2008 network infrastructu...
Ms windows server 2008 - updating your application platform technology skills...
MS windows mobile 6.0 - Developing managed applications - Scheda corso LEN
Ms windows server 2008 - Planning and administering servers - Scheda corso LEN

More from LEN Learning Education Network (20)

PDF
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
PDF
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
PDF
Ruolo del formatore
PDF
Favorire l'apprendimento continuo
PDF
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
PDF
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
PDF
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
PDF
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
PDF
Catalogo LEN experience
PDF
Mentoring aziendale
PDF
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
PDF
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
PDF
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
PDF
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
PDF
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
PDF
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
PDF
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
PDF
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
PDF
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
PDF
LEN incontra E.bi.gen - Marilena Failla e Stefania Picone
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Ruolo del formatore
Favorire l'apprendimento continuo
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Catalogo LEN experience
Mentoring aziendale
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
Partner LEN: Synergos Srl (CPL Taylor): Wella - Valeria Mazzoni, Paolo Bergam...
LEN incontra E.bi.gen - Marilena Failla e Stefania Picone

Ms sql server 2005 - Designing high availability database solutions - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 MS SQL SERVER 2005 - DESIGNING HIGH AVAILABILITY DATABASE SOLUTIONS [cod. E305] UN BUON MOTIVO PER Fornire agli studenti le conoscenze e gli skill necessari per progettare soluzioni di database ad alta disponibilità utilizzando Microsoft SQL Server 2005. Il corso permette agli amministratori senior di database che lavorano in ambito enterprise di progettare soluzioni di database che rispettino i bisogni di disponibilità della loro realtà aziendale. Enfatizza un approccio di ampio respiro al problema della disponibilità che include un analisi tanto del database in se stesso come del suo inserimento nell’ambito di riferimento, includendo i business needs, i requisiti di eventuali circolari interne, i sistemi di rete ed eventuali considerazioni attinenti al database della fase di progettazione. Gli studenti apprenderanno anche come documentare e testare la soluzione database ad alte disponibilità. A CHI È RIVOLTO Amministratore/Sistemista Il corso si rivolge ad amministratori di database che abbiano 3 o più anni di esperienza lavorativa nell’amministrazione di soluzioni database SQL Server in ambito enterprise. Prerequisiti:  conoscenza di base dell’architettura di rete. Sapere ad es. cosa può fallire in una rete, cos’è una Virtual Private Network (VPN), le diverse caratteristiche e performances dei componenti di rete ecc  Comprendere le differenze tra i diversi tipi di storage ridondante. Ad es. il significato dei diversi livelli di RAID e come questi si differenziano da un SAN ecc  Comprendere il funzionamento della replica e come implementarla  esperienza nella lettura dei requisiti utente e nei documenti di business-needs. Ad es., stesura della vision/mission di un progetto di sviluppo or business analysis report  skill di monitoraggio e troubleshooting
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  Conoscere il sistema operativo e la piattaforma. In particolare comprendere le modalità di fallimento dell’hardware, come il sistema operativo si integra con il database, quali sono le operazioni che la piattaforma o il sistema operativo possono svolgere e come funziona l’interazione tra i due  Conoscere l’architettura delle applicazioni. Come le applicazioni identificano i server a cui connettersi, come possono essere progettare in tre layer, cosa possono fare le applicazioni, come funziona l’integrazione tra applicazioni e il database e come funziona l’integrazione tra il database e la piattaforma o il sistema operativo  esperienza nell’utilizzo di uno strumento di modellazione dati e di MS Visio (creazione diagrammi di infrastruttura)  familiarità con caratteristiche strumenti e tecnologie di SQL Server 2005  credenziale MS Certified Technology Specialist: MS SQL 2005 o esperienza equivalente  È inoltre raccomandato ma non richiesto aver frequentato i corsi o F040 MS SQL Server 2005 - Writing Queries Using Transact -SQL MOC 2778 o F042 Implementing a MS SQL Server 2005 Database MOC 2779 o F044 Maintaining a MS SQL Server 2005 Database MOC 2780 COMPETENZE ACQUISITE Al termine dell’intervento formativo, il partecipante possiederà una conoscenza operativa dei contenuti. PROGRAMMA DI DETTAGLIO 1) Selecting the Appropriate High-availability Solution  Identifying High-availability Requirements and Constraints  Analyzing High-availability Requirements and Constraints  Determining Appropriate High- availability Solutions
  • 3. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 2) Designing a Clustering Solution  Designing the Platform for Clustering  Designing the SQL Server Cluster Implementation  Designing Recovery Strategies and Test Plans for Database Clustering  Migrating and Upgrading SQL Server Clusters  Designing an Operations Plan for Clustering 3) Designing a Highly Available Database Storage Solution  Determining Storage Requirements for SQL Server Databases  Determining Storage Requirements for SQL Server Components and Files  Designing Storage Solutions for SQL Server Databases  Designing a Backup and Restore Strategy 4) Designing a Log Shipping Solution  Introduction to Designing a Log Shipping Solution  Designing Log Shipping Server Roles and Topology  Designing a Log Shipping Upgrade Strategy  Designing an Operations Plan for Log Shipping 5) Designing a Database Mirroring Solution  Introduction to Designing a Database Mirroring Solution  Designing Database Roles and Topology for Database Mirroring  Converting High-availability Solutions to Database Mirroring  Designing an Operations Plan for Database Mirroring 6) Designing a Highly Available Solution Based on Replication  Introduction to Designing a Replication Solution  Designing a Replication Solution  Designing a Replication Upgrade Strategy  Designing an Operations Plan for Replication 7) Combining High-availability Technologies
  • 4. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  Evaluating Weaknesses in Each High- availability Technology  Maximizing Availability by Combining High-availability Technologies 8) Documenting and Testing a High- availability Strategy  Documenting High-availability Solutions  Creating a Test Plan for High-availability Solutions MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.