Il documento esplora il concetto di software open source (OSS), definendolo come software il cui codice sorgente è accessibile e modificabile dagli utenti, e descrive i vantaggi di utilizzare OSS, tra cui la personalizzazione e la revisione comunitaria. Viene tracciata la storia dell'open source, dall'emergere del modello di business proprietario fino alla nascita di movimenti come la Free Software Foundation e l'Open Source Initiative. Il documento evidenzia l'importanza pratica dell'OSS per le aziende, sottolineando come possa portare a miglioramenti significativi nel software, costi ridotti e maggiore soddisfazione da parte degli utenti.