SlideShare a Scribd company logo
20 anni di Linux:
 Storia di una rivoluzione
        accidentale
           SLiP - Software Libero Pinerolo
                      Linux Day
                   22 Ottobre 2011

        http://www.softwareliberopinerolo.org

      Presentazione distribuibile secondo licenza
           Creative Commons BY-NC-SA 3.0
Autore: Alex Palesandro <alex.palesandro@gmail.com>
I computer non servono a nulla. Tutto cio' che sanno dare
                     sono risposte.




                                           -- Pablo Picasso
Abstract

   Una breve introduzione alla storia e ai principi del
    software libero e del sistema operativo GNU/Linux
Cos'è un Sistema Operativo?



In informatica il sistema operativo, abbreviato in SO (in inglese
OS, "operating system") è un particolare software, installato su
un sistema di elaborazione, senza il quale non è possibile
l'utilizzo di altri software più specifici, come applicazioni o librerie
software, e quindi in ultimo del computer stesso.
                                                      Fonte: Wikipedia
.
Venti anni di GNU/Linux
Quali sono i componenti di un
sistema operativo?
   Kernel, il cuore vero e proprio
   Ambiente di sviluppo
       Compilatore C
       Editor
       Librerie
L'antefatto
1983: Il progetto GNU

   Richard M. Stallman (RMS), stufo delle
    limitazioni imposte al software
    proprietario, dà il via allo sviluppo del
    primo sistema operativo completamente
    libero ispirato a UNIX.
1989:GNU General Public License

   Redatta dalla Free
    Software Foundation,
    venne creata per
    garantire le libertà
    fondamentali sancite nel
    Manifesto GNU.
   La GNU GPL, una
    corazza per il software
    libero!
Le libertà fondamentali
   Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi
    scopo.
   Libertà di studiare come funziona il programma e di
    modificarlo in modo da adattarlo alle proprie
    necessità
   Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il
    prossimo.
   Libertà di migliorare il programma e distribuirne
    pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le
    vostre versioni modificate in genere), in modo tale
    che tutta la comunità ne tragga beneficio.
Le controversie sul nome ”Free”

   In inglese oltre che libero, il termine ”free” significa
    gratis.
   ”Free as in freedom, not free as a beer” (RMS)
Le controversie sul nome ”Free”

   Il software libero NON è sinonimo di software
    gratis (freeware) e può anche non esserlo.
   Altri teorici e sviluppatori decisero di usare
    l'espressione ”Open Source” perchè era libera da
    equivoci
Il progetto GNU

   Il progetto riuscirà a sviluppare e completare, entro i primi
    anni '90 , alcuni tra i componenti fondamentali ( GNU C
    Compiler, Glibc, Emacs)...
   ….TRANNE UNO, il kernel.
Venti anni di GNU/Linux
   Da allora furono sempre assieme....
Milestones
Dov'è la rivoluzione?
Venti anni di GNU/Linux
Venti anni di GNU/Linux
Venti anni di GNU/Linux
Bibliografia & approfondimenti...

   La cattedrale e il bazaar, Eric S. Raymond
   History of an accidental revolutionary, Linus Torvalds
   Free as in freedom, Sam Williams
   The Story of Linux: Commemorating 20 Years of the
    Linux Operating System, Linux Foundation
   http://tux.crystalxp.net/
   http://it.wikipedia.org/

More Related Content

PPT
Linux Intro
ODP
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
PDF
OSS appunti Ottobre 2009
ODP
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
ODP
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
PDF
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
ODP
Linux e Free Software - Storia e caratteristiche vincenti
PDF
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosa
Linux Intro
LinuxDay 2005 - Linux e FS - Storia e caratteristiche vincenti - versione rid...
OSS appunti Ottobre 2009
Linux e fs - Storia e caratteristiche vincenti
Linux e fs storia e caratteristiche vincenti
LinuxDay 2005 - Multimedialità con Linux - trascrizione
Linux e Free Software - Storia e caratteristiche vincenti
Open-source: storia di una rivoluzione silenziosa

What's hot (7)

KEY
FLOSS: Free Software e Open Source
PDF
Corso formazione Linux
PPTX
Relazione Sistemi
PPT
I Love Linux - Pawel Zorzan Urban & Bocelli Davide
PDF
Introduzione a ubuntu - Linux Day 2010
PPT
Presentazione Linux
PDF
Corso Linux
FLOSS: Free Software e Open Source
Corso formazione Linux
Relazione Sistemi
I Love Linux - Pawel Zorzan Urban & Bocelli Davide
Introduzione a ubuntu - Linux Day 2010
Presentazione Linux
Corso Linux
Ad

Viewers also liked (10)

ODP
Memcached
PDF
Alfredo Parisi - LibreOffice vs MSOffice
PDF
Seamless virtualization
PDF
Corso Bash
ODP
Seminario introduzione all'uso del terminale e della bash in Linux
ODP
Lezione corso Base GNU/Linux
PDF
zCircle 2013 IBM Italy - Seamless virtualization: Rising Z out of the ghetto
PDF
Teaching Students with Emojis, Emoticons, & Textspeak
PDF
Hype vs. Reality: The AI Explainer
PDF
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Memcached
Alfredo Parisi - LibreOffice vs MSOffice
Seamless virtualization
Corso Bash
Seminario introduzione all'uso del terminale e della bash in Linux
Lezione corso Base GNU/Linux
zCircle 2013 IBM Italy - Seamless virtualization: Rising Z out of the ghetto
Teaching Students with Emojis, Emoticons, & Textspeak
Hype vs. Reality: The AI Explainer
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Ad

Similar to Venti anni di GNU/Linux (20)

PPT
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
PPTX
Software open
ODP
Free software & Open Source (FLOSS)
PDF
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
PPT
Open source
ODP
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
ODP
Software libero, pensiero libero
PDF
Il software open-source
PDF
Open non è free
PDF
Presentazione software libero a scopo didattico scuole di Ercolano
PDF
Presentazione progetto software libero scuole Torre del Greco
PDF
Sistemi operativi: confronto tra linux, windows e mac
PDF
Gallus oristano 25.2.12
ODP
Linux Pizza
PDF
Introduzione al software libero
ODP
Introduzione al mondo GNU\Linux
PPTX
Da Thompson a Torvalds: passato, presente e futuro del mondo *nix
PDF
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
PDF
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
PDF
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01
Beni Culturali 2.1 Introduzione Os
Software open
Free software & Open Source (FLOSS)
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
Open source
OpenOffice: cos'è, chi c'è dietro e con quale modello di business
Software libero, pensiero libero
Il software open-source
Open non è free
Presentazione software libero a scopo didattico scuole di Ercolano
Presentazione progetto software libero scuole Torre del Greco
Sistemi operativi: confronto tra linux, windows e mac
Gallus oristano 25.2.12
Linux Pizza
Introduzione al software libero
Introduzione al mondo GNU\Linux
Da Thompson a Torvalds: passato, presente e futuro del mondo *nix
LinuxDay 2004 - Linux - Storia e caratteristiche vincenti - slides
CodingGym - Lezione 1 - Corso Linux, Android e Internet of Things
Presentazionelinux 110209080649-phpapp01

Venti anni di GNU/Linux

  • 1. 20 anni di Linux: Storia di una rivoluzione accidentale SLiP - Software Libero Pinerolo Linux Day 22 Ottobre 2011 http://www.softwareliberopinerolo.org Presentazione distribuibile secondo licenza Creative Commons BY-NC-SA 3.0 Autore: Alex Palesandro <alex.palesandro@gmail.com>
  • 2. I computer non servono a nulla. Tutto cio' che sanno dare sono risposte. -- Pablo Picasso
  • 3. Abstract  Una breve introduzione alla storia e ai principi del software libero e del sistema operativo GNU/Linux
  • 4. Cos'è un Sistema Operativo? In informatica il sistema operativo, abbreviato in SO (in inglese OS, "operating system") è un particolare software, installato su un sistema di elaborazione, senza il quale non è possibile l'utilizzo di altri software più specifici, come applicazioni o librerie software, e quindi in ultimo del computer stesso. Fonte: Wikipedia .
  • 6. Quali sono i componenti di un sistema operativo?  Kernel, il cuore vero e proprio  Ambiente di sviluppo  Compilatore C  Editor  Librerie
  • 8. 1983: Il progetto GNU  Richard M. Stallman (RMS), stufo delle limitazioni imposte al software proprietario, dà il via allo sviluppo del primo sistema operativo completamente libero ispirato a UNIX.
  • 9. 1989:GNU General Public License  Redatta dalla Free Software Foundation, venne creata per garantire le libertà fondamentali sancite nel Manifesto GNU.  La GNU GPL, una corazza per il software libero!
  • 10. Le libertà fondamentali  Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo.  Libertà di studiare come funziona il programma e di modificarlo in modo da adattarlo alle proprie necessità  Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo.  Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio.
  • 11. Le controversie sul nome ”Free”  In inglese oltre che libero, il termine ”free” significa gratis.  ”Free as in freedom, not free as a beer” (RMS)
  • 12. Le controversie sul nome ”Free”  Il software libero NON è sinonimo di software gratis (freeware) e può anche non esserlo.  Altri teorici e sviluppatori decisero di usare l'espressione ”Open Source” perchè era libera da equivoci
  • 13. Il progetto GNU  Il progetto riuscirà a sviluppare e completare, entro i primi anni '90 , alcuni tra i componenti fondamentali ( GNU C Compiler, Glibc, Emacs)...  ….TRANNE UNO, il kernel.
  • 15. Da allora furono sempre assieme....
  • 21. Bibliografia & approfondimenti...  La cattedrale e il bazaar, Eric S. Raymond  History of an accidental revolutionary, Linus Torvalds  Free as in freedom, Sam Williams  The Story of Linux: Commemorating 20 Years of the Linux Operating System, Linux Foundation  http://tux.crystalxp.net/  http://it.wikipedia.org/