I platelminti, o vermi piatti, sono organismi acelomati e ermafroditi privi di apparati circolatorio e respiratorio, con un sistema nervoso semplice e che possono condurre vita libera o parassitaria. Le classi principali includono i turbellari (possono essere predatori o detritivori), i trematodi (parassiti con apparati specializzati per l'adesione) e i cestodi (parassiti intestinali che si riproducono tramite proglottidi). La loro riproduzione è prevalentemente sessuata, ma alcune specie possono riprodursi in modo agamico e alcuni hanno cicli vitali complessi che coinvolgono ospiti intermedi.