SlideShare a Scribd company logo
PROGRAMMA N. 10: CITTÀ DELLA SALUTE
139
140
PROGETTO 10.1 CITTA’ SANE
OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2012-2014
Titolo obiettivo 1: Politiche per gli anziani: invecchiamento in salute.
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2012
n. incontri (a livello europeo/internazionale) 2 2
n. percorsi di lavoro/iniziative di prevenzione 3 3
n. anziani coinvolti 100 100
Attività svolta nel 2012:
Gran parte dell'attività si è incentrata sugli anziani e sull'invecchiamento in salute: il 2012 è infatti l'anno dedicato a questi temi dall'OMS.
Importante progetto è Cammina Menti, menti in cammino, che viene realizzato in collaborazione con l'associazione Alzheimer e coinvolge nei
percorsi rivolti agli anziani numerose associazioni cittadine, oltre che la nostra biblioteca, le circoscrizioni 1,4 e 6 e la ludoteca. Si terranno incontri
di enigmistica, narrazione, musica che vogliono rappresentare occasioni di stimolazione cognitiva e di incontro. Su questi temi Città sane è stata
presente e protagonista nel 2012 in incontri a livello europeo (San Pietroburgo e Bruxelles) nel corso dei quali ha portato le proprie esperienze e la
testimonianza dei numerosi progetti in corso. Continuità è stata data al progetto Pedibus e al Contratto della Merenda, ormai attività consolidate
rivolte ai ragazzi e organizzate in collaborazione con le scuole cittadine.
141
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2012
Indicatori di impatto:
Città Sane Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2012
Valore al
31/12/2012
% aumento iniziative realizzate o
coordinate
10% 5%
Efficacia
N. Enti/Istituzioni/Associazioni coinvolte +5 +6
Progetto “Contratto della Merenda”
Efficacia Numero scuole aderenti 16 16
Progetto “Millepedibus”
Efficacia Numero scuole aderenti al progetto 5 2
Progetto “Gruppi di Cammino” e
GAD – Ginnastica a domicilio
Efficacia Numero “Gruppi di Cammino” attivati 5 5
Progetto “Un futuro senza fumo”
Efficacia
Numero scuole aderenti ai progetti di
prevenzione al tabagismo
15 15
Progetto “Misura il tuo respiro”
Efficacia (vincolato alla disponibilità
degli operatori sanitari)
Numero giornate attivazione servizio per
anno
Numero spirometrie (test respiratori)
effettuate per anno
11
200
11
175
Progetto “LucidaMente…i giovani si
parlano”
Efficacia
Numero società sportive coinvolte
Numero ragazzi coinvolti
5
100
7
130
142
Città Sane Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2012
Valore al
31/12/2012
Progetto di prevenzione malattie a
trasmissione sessuale
Efficacia
Numero scuole secondarie di 2° grado
aderenti al progetto
8 8 (+3 Cividale)
Progetto “Piramide Salute”
Efficacia (subordinato al mantenimento
della struttura presso il punto vendita)
Numero giornate attivazione angolo salute
per anno
Numero mini-conferenze per anno
100
10
100
5
Campagna vaccinazione
antinfluenzale
Efficacia Numero locandine e volantini distribuiti
50
1.000
0
0
Partecipazione eventi di promozione
in città/workshop/seminari
Efficacia Numero eventi 5 5
143
PROGETTO 10.2 SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA E POLITICHE DI CONCILIAZIONE
OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2012-2014
Titolo obiettivo 1: Progetto per la riorganizzazione dei servizi comunali di nido d’infanzia
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2012
Progetto per la riorganizzazione dei servizi di nido
d'infanzia comunale a gestione diretta.
ON
Obiettivo in corso di
avanzamento
Attività svolta nel 2012:
Si è provveduto ad adeguare il rapporto numerico educatore/bambini per tutti i nidi comunali.
La proposta progettuale in corso di elaborazione comprende tutti gli obiettivi previsti dal progetto. Il criterio dell’overbooking è già applicato (anche
se non in misura massima).
E’ stata redatta e pubblicata sul sito del Comune la nuova Carta dei servizi.
E’ stata riattivata la finestra estiva dei servizi di nido d’infanzia estesa a due nidi comunali e a tutti i nidi convenzionati.
Sono stati preparati gli atti necessari per l’indizione della procedura relativa all’incarico professionale di coordinatore pedagogico.
Titolo obiettivo 2: Appalto del servizio di nido d'infanzia relativo alla struttura Cocolâr di via Alba per il triennio 2013/2016
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2012
Determinazione dirigenziale approvazione atti di gara e
aggiudicazione servizi
ON
Obiettivo in corso di
avanzamento
Attività svolta nel 2012:
Sono in via di definizione i contenuti del nuovo capitolato.
144
Titolo obiettivo 3: Procedura selettiva aspiranti nidi convenzionati per il triennio 2013/2016
Indicatori:
Descrizione Valore obiettivo
(target) Valore al 31/12/2012
Stesura bando e atti collegati
ON
Obiettivo in corso di
avanzamento
Attività svolta nel 2012:
Sono in via di definizione i contenuti del nuovo capitolato.
Titolo obiettivo 4: Implementazione del Sistema integrato dei servizi per la prima infanzia nel Comune di Udine
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2012
Elaborazione condivisa con i nidi comunali e
convenzionati dell’indice ragionato del progetto
educativo secondo le disposizioni del Regolamento
Regionale D. Pres. Reg. 230/2011 in vigore dal 04
ottobre 2011 per le strutture erogatrici di servizi per la
prima infanzia operanti sul territorio comunale.
ON ON
Attività svolta nel 2012:
L’indice ragionato del progetto educativo secondo le disposizioni del D.Pres. n. 0230/11 è stato elaborato e condiviso dai nidi comunali e
convenzionati. La sua attuazione verrà adottata da ciascun servizio, secondo le proprie priorità, e diverrà documento da inserire nella SCIA.
145
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2012:
Indicatori di impatto:
Asili Nido Indicatore
Valore
obiettivo
(Target) 2012
Valore al
31/12/2012
N. bambini accolti nei nidi
comunali
222 227
Efficacia
N. bambini accolti nei nidi
convenzionati
145 138
Indice Q.P. nidi comunali 5,6 5,6
Qualità percepita
Indice Q.P. nidi convenzionati 5,6 5,6
Carta dei Servizi Asili
Nido
Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012
Approvazione graduatorie di
ammissione al servizio distinte
per fasce d’età dei bambini entro
la scadenza fissata dal
regolamento.
Entro 31 maggio. 31/05/12
Rispetto del piano
individualizzato di inserimento
95% 95%
Rispetto dei rapporti numerici
educatore/ bambini previsti dal
Regolamento regionale in tutte le
fasi della giornata.
100% 100%
Qualità
Funzionamento della
Commissione Nidi d’Infanzia
2 sedute all’anno 3 sedute
146
Carta dei Servizi Asili
Nido
Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012
Colloqui individuali con i genitori
del bambino al nido (dopo
inserimento).
100% richieste evase 100% richieste evase
Incontri di sezione con i genitori
durante l’anno di attività.
Almeno 2 all’anno Da 2 a 3 volte all’anno
Realizzazione dell’attività
didattica programmata
90% 90%
Accoglimento di domande per
diete speciali o di regimi dietetici
particolari per motivi sanitari o
religiosi.
Entro 7 giorni dalla presentazione
della domanda.
Entro 7 giorni dalla presentazione
della domanda.
Utilizzo prevalente di derrate
biologiche.
75% del totale delle derrate 75% del totale delle derrate
147
OPERE PUBBLICHE COLLEGATE AL PROGETTO
N. SUB DESCRIZIONE
previsionale/
effettiva
Progetto
preliminare
Progetto
definitivo
Progetto
esecutivo
Indizione
Gara
Aggiudicazi
one
Consegna
lavori
Fine lavori Collaudo
previsionale 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 19-ott-11 30-giu-12
effettiva 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 19-ott-11 05-lug-12
6790 000
ASILO NIDO
SACHEBURACHE:
MANUTENZIONE
STRAORDINARIA
148
PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI
SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2012
PROGRAMMA 10 4.063.734,00 3.971.014,00 3.901.073,88 3.322.169,01
TITOLO I SPESE CORRENTI 4.038.734,00 3.946.014,00 3.876.169,38 3.302.264,51
INTERVENTO 1 - PERSONALE 1.978.100,00 1.937.600,00 1.910.108,46 1.835.013,83
INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME 121.000,00 107.400,00 102.702,97 78.868,57
INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 1.839.700,00 1.800.276,00 1.763.024,55 1.316.193,94
INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 30.500,00 32.604,00 32.353,92 7.603,92
INTERVENTO 6 - INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI 51.434,00 49.634,00 49.479,48 49.479,48
INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 18.000,00 18.500,00 18.500,00 15.104,77
INTERVENTO 9 - AMMORTAMENTI DI ESERCIZIO - - - -
TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE 25.000,00 25.000,00 24.904,50 19.904,50
INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 20.000,00 20.000,00 19.904,50 19.904,50
INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED
ATTREZZATURE TECNICO SCIENTIFICHE 5.000,00 5.000,00 5.000,00 -
149

More Related Content

PDF
Programma 10
PDF
SAP 2012 - Programma 10 - CITTÀ DELLA SALUTE
PDF
10 Città della salute
PDF
jamesReference (1) (1) (1) (1)
PDF
Professional Overview
PDF
OPTIMIZED DIE STRUCTURE DESIGN OF PLASTIC INJECTION MOULD USING FEM TECHNIQUE
ODP
W4A 2014 Camp Report
Programma 10
SAP 2012 - Programma 10 - CITTÀ DELLA SALUTE
10 Città della salute
jamesReference (1) (1) (1) (1)
Professional Overview
OPTIMIZED DIE STRUCTURE DESIGN OF PLASTIC INJECTION MOULD USING FEM TECHNIQUE
W4A 2014 Camp Report

Viewers also liked (8)

PDF
16. kup novog marofa
DOC
81 Futuro Agosto2006
DOCX
Pilihlah a
PPT
Los Dominican
PPTX
Conferencia ALAD: Estrés oxidativo y apoptosis celular
PPTX
Muerte celular inflamatoria en la enfermedad metabólica
PDF
Shenzhen New Star Glass & Packing manufacture Co.,Ltd Company Profile
PPTX
TRANSTORNOS ALIMENTICIOS
16. kup novog marofa
81 Futuro Agosto2006
Pilihlah a
Los Dominican
Conferencia ALAD: Estrés oxidativo y apoptosis celular
Muerte celular inflamatoria en la enfermedad metabólica
Shenzhen New Star Glass & Packing manufacture Co.,Ltd Company Profile
TRANSTORNOS ALIMENTICIOS
Ad

Similar to Programma 10 - Bilancio consuntivo 2012 (20)

PDF
Programma 10: CITTÀ DELLA SALUTE
PDF
10. Città della Salute
PDF
Programma 10 consuntivo 2011
PDF
7 per la_formazione_e_i_giovani
PDF
10 città della salute
PDF
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
PDF
Programma 2 - Le esigenze dei quartieri
PDF
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
PDF
10 cittx della_salute
PDF
5. Qualità della città
PDF
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
PDF
5 per la_salute
PDF
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
PDF
5 Qualità della città
PDF
Programma 7 - PER LA FORMAZIONE E I GIOVANI
PPT
I piani di miglioramento su slides
PDF
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
PDF
Programma 2: LE ESIGENZE DEI QUARTIERI
PDF
9. Città Solidale
PDF
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 10: CITTÀ DELLA SALUTE
10. Città della Salute
Programma 10 consuntivo 2011
7 per la_formazione_e_i_giovani
10 città della salute
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma 2 - Le esigenze dei quartieri
Programma 1 - Bilancio consuntivo 2012
10 cittx della_salute
5. Qualità della città
Programma 10 - CITTA' DELLA SALUTE
5 per la_salute
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
5 Qualità della città
Programma 7 - PER LA FORMAZIONE E I GIOVANI
I piani di miglioramento su slides
Programma 1: UDINE CUORE DELL'INNOVAZIONE
Programma 2: LE ESIGENZE DEI QUARTIERI
9. Città Solidale
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Ad

More from Comune Udine (20)

PDF
Bilancio di fine mandato 2013-2018
PDF
Libretto experimental city
PDF
Bilancio di metà mandato 2013-2015
PDF
La preistoria della ceramica
PDF
Cortine del Friuli medievale
PDF
Visita al Museo Archeologico
PDF
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
PDF
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
PDF
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
PDF
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
PDF
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
PDF
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
PDF
Programma n. 12: Per la sicurezza
PDF
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
PDF
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
PDF
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
PDF
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
PDF
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
PDF
Programma n. 5: Per la salute
PDF
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Libretto experimental city
Bilancio di metà mandato 2013-2015
La preistoria della ceramica
Cortine del Friuli medievale
Visita al Museo Archeologico
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa

Programma 10 - Bilancio consuntivo 2012

  • 1. PROGRAMMA N. 10: CITTÀ DELLA SALUTE 139
  • 2. 140
  • 3. PROGETTO 10.1 CITTA’ SANE OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2012-2014 Titolo obiettivo 1: Politiche per gli anziani: invecchiamento in salute. Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2012 n. incontri (a livello europeo/internazionale) 2 2 n. percorsi di lavoro/iniziative di prevenzione 3 3 n. anziani coinvolti 100 100 Attività svolta nel 2012: Gran parte dell'attività si è incentrata sugli anziani e sull'invecchiamento in salute: il 2012 è infatti l'anno dedicato a questi temi dall'OMS. Importante progetto è Cammina Menti, menti in cammino, che viene realizzato in collaborazione con l'associazione Alzheimer e coinvolge nei percorsi rivolti agli anziani numerose associazioni cittadine, oltre che la nostra biblioteca, le circoscrizioni 1,4 e 6 e la ludoteca. Si terranno incontri di enigmistica, narrazione, musica che vogliono rappresentare occasioni di stimolazione cognitiva e di incontro. Su questi temi Città sane è stata presente e protagonista nel 2012 in incontri a livello europeo (San Pietroburgo e Bruxelles) nel corso dei quali ha portato le proprie esperienze e la testimonianza dei numerosi progetti in corso. Continuità è stata data al progetto Pedibus e al Contratto della Merenda, ormai attività consolidate rivolte ai ragazzi e organizzate in collaborazione con le scuole cittadine. 141
  • 4. ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2012 Indicatori di impatto: Città Sane Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012 % aumento iniziative realizzate o coordinate 10% 5% Efficacia N. Enti/Istituzioni/Associazioni coinvolte +5 +6 Progetto “Contratto della Merenda” Efficacia Numero scuole aderenti 16 16 Progetto “Millepedibus” Efficacia Numero scuole aderenti al progetto 5 2 Progetto “Gruppi di Cammino” e GAD – Ginnastica a domicilio Efficacia Numero “Gruppi di Cammino” attivati 5 5 Progetto “Un futuro senza fumo” Efficacia Numero scuole aderenti ai progetti di prevenzione al tabagismo 15 15 Progetto “Misura il tuo respiro” Efficacia (vincolato alla disponibilità degli operatori sanitari) Numero giornate attivazione servizio per anno Numero spirometrie (test respiratori) effettuate per anno 11 200 11 175 Progetto “LucidaMente…i giovani si parlano” Efficacia Numero società sportive coinvolte Numero ragazzi coinvolti 5 100 7 130 142
  • 5. Città Sane Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012 Progetto di prevenzione malattie a trasmissione sessuale Efficacia Numero scuole secondarie di 2° grado aderenti al progetto 8 8 (+3 Cividale) Progetto “Piramide Salute” Efficacia (subordinato al mantenimento della struttura presso il punto vendita) Numero giornate attivazione angolo salute per anno Numero mini-conferenze per anno 100 10 100 5 Campagna vaccinazione antinfluenzale Efficacia Numero locandine e volantini distribuiti 50 1.000 0 0 Partecipazione eventi di promozione in città/workshop/seminari Efficacia Numero eventi 5 5 143
  • 6. PROGETTO 10.2 SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA E POLITICHE DI CONCILIAZIONE OBIETTIVI STRATEGICI PER IL TRIENNIO 2012-2014 Titolo obiettivo 1: Progetto per la riorganizzazione dei servizi comunali di nido d’infanzia Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2012 Progetto per la riorganizzazione dei servizi di nido d'infanzia comunale a gestione diretta. ON Obiettivo in corso di avanzamento Attività svolta nel 2012: Si è provveduto ad adeguare il rapporto numerico educatore/bambini per tutti i nidi comunali. La proposta progettuale in corso di elaborazione comprende tutti gli obiettivi previsti dal progetto. Il criterio dell’overbooking è già applicato (anche se non in misura massima). E’ stata redatta e pubblicata sul sito del Comune la nuova Carta dei servizi. E’ stata riattivata la finestra estiva dei servizi di nido d’infanzia estesa a due nidi comunali e a tutti i nidi convenzionati. Sono stati preparati gli atti necessari per l’indizione della procedura relativa all’incarico professionale di coordinatore pedagogico. Titolo obiettivo 2: Appalto del servizio di nido d'infanzia relativo alla struttura Cocolâr di via Alba per il triennio 2013/2016 Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2012 Determinazione dirigenziale approvazione atti di gara e aggiudicazione servizi ON Obiettivo in corso di avanzamento Attività svolta nel 2012: Sono in via di definizione i contenuti del nuovo capitolato. 144
  • 7. Titolo obiettivo 3: Procedura selettiva aspiranti nidi convenzionati per il triennio 2013/2016 Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2012 Stesura bando e atti collegati ON Obiettivo in corso di avanzamento Attività svolta nel 2012: Sono in via di definizione i contenuti del nuovo capitolato. Titolo obiettivo 4: Implementazione del Sistema integrato dei servizi per la prima infanzia nel Comune di Udine Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2012 Elaborazione condivisa con i nidi comunali e convenzionati dell’indice ragionato del progetto educativo secondo le disposizioni del Regolamento Regionale D. Pres. Reg. 230/2011 in vigore dal 04 ottobre 2011 per le strutture erogatrici di servizi per la prima infanzia operanti sul territorio comunale. ON ON Attività svolta nel 2012: L’indice ragionato del progetto educativo secondo le disposizioni del D.Pres. n. 0230/11 è stato elaborato e condiviso dai nidi comunali e convenzionati. La sua attuazione verrà adottata da ciascun servizio, secondo le proprie priorità, e diverrà documento da inserire nella SCIA. 145
  • 8. ATTIVITA’ ISTITUZIONALE SVOLTA NEL 2012: Indicatori di impatto: Asili Nido Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012 N. bambini accolti nei nidi comunali 222 227 Efficacia N. bambini accolti nei nidi convenzionati 145 138 Indice Q.P. nidi comunali 5,6 5,6 Qualità percepita Indice Q.P. nidi convenzionati 5,6 5,6 Carta dei Servizi Asili Nido Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012 Approvazione graduatorie di ammissione al servizio distinte per fasce d’età dei bambini entro la scadenza fissata dal regolamento. Entro 31 maggio. 31/05/12 Rispetto del piano individualizzato di inserimento 95% 95% Rispetto dei rapporti numerici educatore/ bambini previsti dal Regolamento regionale in tutte le fasi della giornata. 100% 100% Qualità Funzionamento della Commissione Nidi d’Infanzia 2 sedute all’anno 3 sedute 146
  • 9. Carta dei Servizi Asili Nido Indicatore Valore obiettivo (Target) 2012 Valore al 31/12/2012 Colloqui individuali con i genitori del bambino al nido (dopo inserimento). 100% richieste evase 100% richieste evase Incontri di sezione con i genitori durante l’anno di attività. Almeno 2 all’anno Da 2 a 3 volte all’anno Realizzazione dell’attività didattica programmata 90% 90% Accoglimento di domande per diete speciali o di regimi dietetici particolari per motivi sanitari o religiosi. Entro 7 giorni dalla presentazione della domanda. Entro 7 giorni dalla presentazione della domanda. Utilizzo prevalente di derrate biologiche. 75% del totale delle derrate 75% del totale delle derrate 147
  • 10. OPERE PUBBLICHE COLLEGATE AL PROGETTO N. SUB DESCRIZIONE previsionale/ effettiva Progetto preliminare Progetto definitivo Progetto esecutivo Indizione Gara Aggiudicazi one Consegna lavori Fine lavori Collaudo previsionale 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 19-ott-11 30-giu-12 effettiva 17-mag-11 17-mag-11 17-mag-11 19-ott-11 05-lug-12 6790 000 ASILO NIDO SACHEBURACHE: MANUTENZIONE STRAORDINARIA 148
  • 11. PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2012 PROGRAMMA 10 4.063.734,00 3.971.014,00 3.901.073,88 3.322.169,01 TITOLO I SPESE CORRENTI 4.038.734,00 3.946.014,00 3.876.169,38 3.302.264,51 INTERVENTO 1 - PERSONALE 1.978.100,00 1.937.600,00 1.910.108,46 1.835.013,83 INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME 121.000,00 107.400,00 102.702,97 78.868,57 INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 1.839.700,00 1.800.276,00 1.763.024,55 1.316.193,94 INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 30.500,00 32.604,00 32.353,92 7.603,92 INTERVENTO 6 - INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI 51.434,00 49.634,00 49.479,48 49.479,48 INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 18.000,00 18.500,00 18.500,00 15.104,77 INTERVENTO 9 - AMMORTAMENTI DI ESERCIZIO - - - - TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE 25.000,00 25.000,00 24.904,50 19.904,50 INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 20.000,00 20.000,00 19.904,50 19.904,50 INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED ATTREZZATURE TECNICO SCIENTIFICHE 5.000,00 5.000,00 5.000,00 - 149