La legge n. 221/2012 ha introdotto la figura della start-up innovativa in Italia, promuovendo aziende che sviluppano servizi e prodotti tecnologicamente avanzati. Queste imprese possono beneficiare di agevolazioni fiscali, semplificazioni burocratiche e specifiche deroghe al diritto societario, ma devono rispettare determinati requisiti per essere registrate nel relativo registro speciale. Inoltre, la legge facilita l'accesso al credito e sostiene l'internazionalizzazione delle start-up attraverso un intervento governativo mirato.