La nuova normativa italiana sulle startup, approvata nel 2012 e recentemente modificata, mira a promuovere la crescita delle startup innovative attraverso misure di sostegno specifiche, definendo chiaramente le caratteristiche delle startup e degli incubatori certificati. Essa include incentivi fiscali, accesso semplificato al credito e supporto per l'internazionalizzazione, con l'obiettivo di creare un ecosistema imprenditoriale favorevole all'innovazione. La legge si rivolge a vari settori, a sostegno di una cultura imprenditoriale e della mobilità sociale, con l'intento di posizionare l'Italia come una