 Prof. Carlo Bellotti
 Responsabile UOS Chirugia della Tiroide e delle Paratiroidi
 Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
 Facoltà di Medicina e Psicologia
 La Sapienza di Roma
La Sapienza di Roma
di Roma
Prof. Carlo Bellotti
Responsabile UOS Chirugia della Tiroide e delle
Paratiroidi
QUALE INTERVENTO
ATTEGGIAMENTO MENO AGGRESSIVO
FUNZIONALE
MAGGIOR RISPETTO
PER LA TIROIDE
PSICOLOGICO
RIDUZIONE DELL’INCIDENZA DI COMPLICANZE
Obiettivi del trattamento chirugico di DTC
The American Thyroid Association (ATA) Guidelines Taskforce on Thyroid
Nodules and Differentiated Thyroid Cancer
• To remove the primary tumor
• To minimize treatment-related morbidity
• To permit accurate staging of the disease
• To facilitate postoperative treatment with radioactive iodine, where
appropriate.
• To permit accurate long-term surveillance for disease recurrence
• To minimize the risk of disease recurrence and metastatic spread
Indicazioni chirurgiche precedenti
The American Thyroid Association (ATA) Guidelines Taskforce on Thyroid Nodules
and Differentiated Thyroid Cancer
Published in Volume: 19 Issue 11: November 4, 2009
RECOMMENDATION 26
For patients with thyroid cancer >1 cm, the initial surgical procedure should be a near-total or
total thyroidectomy unless there are contraindications to this surgery. Thyroid lobectomy alone
may be sufficient treatment for small (<1 cm), low-risk, unifocal, intrathyroidal papillary
carcinomas in the absence of prior head and neck irradiation or radiologically or clinically
involved cervical nodal metastases.
Recommendation rating: A
RECOMMENDATION 25
Patients with indeterminate nodules who have bilateral nodular disease, or those who prefer to
undergo bilateral thyroidectomy to avoid the possibility of requiring a future surgery on the
contralateral lobe, should also undergo total or near-total thyroidectomy. Recommendation
rating: C
RECOMMENDATION 35
(Strong recommendation, Moderate-quality evidence)
(B) For patients with thyroid cancer >1 cm and <4 cm without extrathyroidal extension,
and without clinical evidence of any lymph node metastases (cN0), the initial surgical
procedure can be either a bilateral procedure (neartotal or total thyroidectomy) or a
unilateral procedure.
Thyroid lobectomy alone may be sufficient initial treatment for low-risk papillary and
follicular carcinomas; however, the treatment team may choose total thyroidectomy to
enable RAI therapy or to enhance followup based upon disease features and/or patient
preferences.
If surgery is chosen for patients with thyroid cancer <1 cm without extrathyroidal
extension and cN0, the initial
surgical procedure should be a thyroid lobectomy unless there are clear indications to
remove the contralateral lobe. Thyroid lobectomy alone is sufficient treatment for small,
unifocal, intrathyroidal carcinomas in the absence of prior head and neck radiation,
familial thyroid carcinoma, or clinically detectable cervical nodal metastases.
2015 American Thyroid Association Management Guidelines for
Adult Patients with Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer
Tiroidectomia vs lobectomia
stratified based on the size and number of metastatic lymph nodes, as well as the presence of
extranodal extension.
Randolph GW1, et al, Tuttle RM; American Thyroid Association Surgical Affairs Committee’s
Taskforce on Thyroid Cancer Nodal Surgery
Thyroid. 2012 Nov;22(11):1144-52
Perchè fare una tiroidectomia?
TIROIDECTOMIA
VANTAGGI SVANTAGGI
Possibilita di focolai controlaterali (7%) < incidenza dicomplicanze
Riduzione dei reinterventi Aumento dei tempi operatori
TG come marker di malattia terapia sostitutiva a vita
Possibilità di trattamento nucleare
Prevenzione di sdifferenziazione di eventuale residuo
Perchè fare una emitiroidectomia?
EMITIROIDECTOMIA
VANTAGGI SVANTAGGI
Minor incidenza di complicanze Possibilità di persistenza della
malattia
Riduzione tempi operatori No terapia radiometabolica
Non indispensabile terapia levotiroxinica Stadiazione!
Attento Follow Up
Monitoraggio Tgb?
World J Surg. 2007 May;31(5):879-87.
Fattori prognostici del cancro differenziato della tiroide
2015 American Thyroid Association management Guidelines for adult patients whith thyroid nodules and
differentiated thyroid cancer
Comparison of the American Joint Committee on Cancer Seventh and Eighth Edition Staging System
Differentiated and anaplastic thyroid carcinoma: Major changes in the American Joint Committee on Cancer
eighth edition cancer staging manual.
Perrier ND1, Brierley JD2, Tuttle RM3.
Major Changes to the American Joint Committee on Cancer TNM Staging of Differentiated Thyroid
Cancers in the Eighth Edition
Il termine “limited to the thyroid” include anche la minima estensione nel
connettivo peritiroideo e la microscopica infiltrazione dei muscoli peritiroidei.
La minima estensione extratiroidea (ovvero la minima estensione attraverso la
capsula visibile solo all’esame istologico) non viene più considerata come pT3, e
non influenza né il T nè lo stadio. Pertanto, la mini-invasione del tessuto adiposo o
dei muscoli, nervi o vasi non fa più parte della categoria T3b.!
La macroscopica invasione extratiroidea individuata con l’ecografia o durante
l’intervento può rientrare nel T3b (muscoli peritiroidei), nel T4a (laringe, trachea,
muscoli del collo, esofago, ricorrente), nel T4b (fascia prevertebrale, carotide, vasi
mediastinici).
Il cut-off anagrafico usato per la stadiazione del carcinoma differenziato nella VII
edizione è stato portato da 45 a 55 anni.
Per l’assenza di metastasi non serve più la conferma cito-istologica ma basta la
negatività radiologica, clinica preoperatoria e clinica intraoperatoria
In caso di CDT ad alto
rischio e/o tumori
localmente avanzati (T3,
T4):
Linfadenectomia
del compartimento centrale
SEMPRE
?
Ispezione accurata del compartimento
centrale ed eventuale rimozione
di linfoadenopatie sospette
per esame istologico estemporaneo
In caso di positivita’
LINFOADENECTOMIA TERAPEUTICA
In caso di CDT ad basso
rischio:
Linfectomia del compartimento centrale
Strategia chirurgica
Ruolo dell’ecografia
decision making consenso informato
livello di conoscenza
Chi riceve l’informazione
Chi da l’informazione
2015
2015 American Thyroid Association Management Guidelines for
Adult Patients with Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer
RECOMMENDATION 35
(Strong recommendation, Moderate-quality evidence)
(B) For patients with thyroid cancer >1 cm and <4 cm without extrathyroidal
extension, and without clinical evidence of any lymph node metastases (cN0), the
initial surgical procedure can be either a bilateral procedure (neartotal or total
thyroidectomy) or a unilateral procedure.
Thyroid lobectomy alone may be sufficient initial treatment for low-risk papillary
and follicular carcinomas; however, the treatment team may choose total
thyroidectomy to enable RAI therapy or to enhance followup based upon disease
features and/or patient preferences.
If surgery is chosen for patients with thyroid cancer <1 cm without extrathyroidal
extension and cN0, the initial
surgical procedure should be a thyroid lobectomy unless there are clear indications to
remove the contralateral lobe. Thyroid lobectomy alone is sufficient treatment for
small, unifocal, intrathyroidal carcinomas in the absence of prior head and neck
radiation, familial thyroid carcinoma, or clinically detectable cervical nodal
metastases.
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?
CHI DA L’INFORMAZIONE
 NON INGENERARE INCERTEZZA
 NON TRASMETTERE CARATTERE D’URGENZA
 FORNIRE DATI CONFORTANTI SULLA PROGNOSI
 ESSERE COLLEGATI CON CENTRI DI RIFERIMENTO
 Informazione sulle complicanze
CONDIVISIONE DELLE PROBLEMATICHE CHIRURGICHE
Coplicanze
radicalità
Risultati
Strategia chirurgica con le nuove tecnologie
continuous
neuromonitoring
Lobectomia Vs. Tirodectomia
 La maggior parte dei nostri pz arriva alla nostra osservazione con PTC di dimensioni
comprese tra 0,5 e 1,5cm
 E’ il miglioramento della sopravvivenza a distanza il nostro obiettivo piuttosto che la
diminuzione di incidenza di ricomparsa di malattia
 Quali sono i fattori prognostici validi per la definizione del pz a basso o alto rischio
(Braf, Galectina3, multifocalità, dimensioni del tumore, infiltrazione capsulare)
 Siamo in grado di abbassare l’incidenza di complicanze
conclusioni
• Considerare con attenzione la reale possibilità di eseguire la sola
lobectomia per il trattamento del cancro della tiroide a basso rischio
(secondo le ultime definizioni)
• Istruire il paziente sulla strategia chirurgica al fine di limitare il
ricorso ad un eventuale reintervento solo nei casi strettamente
necessari
• Condividere la decision making
ritagliata sul caso clinico
con un team multidisciplinare
Endocrinologi
Patologi
Medici nucleari
Chirurghi

More Related Content

PPT
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
PPT
Carcinoma tiroideo
PPT
Carcinoma tiroideo linee-guida
PPT
Ecografia tiroidea screening tiroideo
PPT
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
PPT
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
PPT
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
PPT
Carcinoma tiroideo linee guida
Carcinoma tiroideo trattamento e follow-up
Carcinoma tiroideo
Carcinoma tiroideo linee-guida
Ecografia tiroidea screening tiroideo
Carcinoma tiroideo differenziato - diagnosi, terapia e nuove prospettive
La Tiroide e le Paratiroidi - Tagliabue
POSTER AIRT casistica congiunta del trattamento chirugico del carcinoma renale
Carcinoma tiroideo linee guida

What's hot (20)

PPT
Remedi Massimiliano. Tiroidectomia con Ligasure e nuove tecnologie. ASMaD 2011
PPT
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
PPT
Carcinoma tiroideo proposte operative
PPT
Approccio clinico alle tireopatie nodulari
PPT
Nodulo tiroideo linee guida
PPT
Theragnostics_18.10.12
PPT
argiro' il medico nucleare ed i net
PPT
L’ecografia operativa
PPT
petrucci relazione net
PPT
remedi net chir 20 11
PPT
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
PPT
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
PPTX
Neoplasie dell’orecchio
PPT
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
PDF
Patologie tiroidee di interesse chirurgico
PPT
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
PPT
Nefrectomia Citoriduttiva
PPTX
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
PPT
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
PPTX
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
Remedi Massimiliano. Tiroidectomia con Ligasure e nuove tecnologie. ASMaD 2011
Pedicini Francesco. Utilizzo non convenzionale della MIVAT. ASMaD 2011
Carcinoma tiroideo proposte operative
Approccio clinico alle tireopatie nodulari
Nodulo tiroideo linee guida
Theragnostics_18.10.12
argiro' il medico nucleare ed i net
L’ecografia operativa
petrucci relazione net
remedi net chir 20 11
Guazzaroni Marco. Appropriatezza nella prescrizione delle Prestazioni di Diag...
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Neoplasie dell’orecchio
Quale medicina per la prossima popolazione italiana?
Patologie tiroidee di interesse chirurgico
Remedi Sergio. Ruolo della Ecografia e TC. ASMaD 2012
Nefrectomia Citoriduttiva
Neoplasie dell’orecchio - parte seconda
Masselli Gabriele. Pelvi Maschile. ASMaD 2012
Gualdi Gianfranco. Appropriatezza nella Prescrizione delle Prestazioni di Dia...
Ad

Similar to Tiroide: chi decide quale intervento e per chi? (20)

PPT
Carcinoma tiroideo - Linee guida
PPTX
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
PPT
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
PPT
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
PDF
Ipertiroidismo linee-guida
PPT
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammario
PDF
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
PDF
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
PPT
La Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
PPT
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
PPT
Dott. tasca radiazioni ionizzanti
PPT
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
PPT
Mesotelioma venez.g.cartei
PPT
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
PDF
Paper eur urol covid 19 ita
PPT
PDF
3 Ottobre Vietti Ramus
PPT
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
PDF
Studio ENLIVEN: EMA convalida domanda Daiichi Sankyo per l’autorizzazione al ...
PPT
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Carcinoma tiroideo - Linee guida
Follw up della neoplasia tiroidea gregorio reda
M.remedi, la chirurgia del carcinoma della mammella
Minelli Mauro. Carcinoma Mammario
Ipertiroidismo linee-guida
Minelli, la chemioterapia nel carcima mammario
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
APPROCCIO TERAGNOSTICO NELLE NEOPLASIE DEL RETTO TRATTATE CON RADIOTERAPIA IB...
La Chirurgia Dei Tumori Negli Anziani
Caturelli E. L'Ecografia Operativa. ASMaD 2016
Dott. tasca radiazioni ionizzanti
Project Work Scienziati in Azienda: la radiodiagnostica
Mesotelioma venez.g.cartei
Indicazioni alla chirurgia endoscopica nella patologia maligna laringea
Paper eur urol covid 19 ita
3 Ottobre Vietti Ramus
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Studio ENLIVEN: EMA convalida domanda Daiichi Sankyo per l’autorizzazione al ...
Nodulo tiroide aace ace ame 15.1.2017
Ad

More from ASMaD (20)

PPTX
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
PPT
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
PPT
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
PPTX
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
PPTX
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
PDF
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
PPT
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
PPTX
Helicobacter Pylori: editoriale
PPTX
Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè
PPTX
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
PPTX
Editoriale: malattia da reflusso
PPT
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
PPT
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
PPTX
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
PPTX
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
PPTX
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
PPTX
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
PPT
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
PPTX
Follow up della neoplasia tiroidea operata
PPTX
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
Presa in carico del paziente con LMC e gestione della terapia a medio e lungo...
I meccanismi del danno gastrico e la patologia H. Pylori correlata
Helicobacter Pylori: editoriale
Ph impedenziometria nella MRGE: quando, come e perchè
Endoscopia nella MRGE: quando, come e perchè
Editoriale: malattia da reflusso
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Tiroide: Integrazione tra elementi nutriacetici e farmacologia: utile o inutile?
L'ecografia tiroidea: strumento cruciale nella gestione clinica?
Nodulo tiroideo un ago aspirato per uno non fa male a nessuno?
Ipotiroidismo subclinico: conoscerlo per condividerlo. Quando la terapia? Qua...
Il chirurgo e la tiroide oggi: un rapporto in crisi?
Il chirurgo e la tiroide oggi un rapporto in crisi?
Follow up della neoplasia tiroidea operata
Curare la tiroide e danneggiare l'osso?

Tiroide: chi decide quale intervento e per chi?

  • 1.  Prof. Carlo Bellotti  Responsabile UOS Chirugia della Tiroide e delle Paratiroidi  Azienda Ospedaliera Sant’Andrea  Facoltà di Medicina e Psicologia  La Sapienza di Roma La Sapienza di Roma di Roma Prof. Carlo Bellotti Responsabile UOS Chirugia della Tiroide e delle Paratiroidi
  • 2. QUALE INTERVENTO ATTEGGIAMENTO MENO AGGRESSIVO FUNZIONALE MAGGIOR RISPETTO PER LA TIROIDE PSICOLOGICO RIDUZIONE DELL’INCIDENZA DI COMPLICANZE
  • 3. Obiettivi del trattamento chirugico di DTC The American Thyroid Association (ATA) Guidelines Taskforce on Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer • To remove the primary tumor • To minimize treatment-related morbidity • To permit accurate staging of the disease • To facilitate postoperative treatment with radioactive iodine, where appropriate. • To permit accurate long-term surveillance for disease recurrence • To minimize the risk of disease recurrence and metastatic spread
  • 4. Indicazioni chirurgiche precedenti The American Thyroid Association (ATA) Guidelines Taskforce on Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer Published in Volume: 19 Issue 11: November 4, 2009 RECOMMENDATION 26 For patients with thyroid cancer >1 cm, the initial surgical procedure should be a near-total or total thyroidectomy unless there are contraindications to this surgery. Thyroid lobectomy alone may be sufficient treatment for small (<1 cm), low-risk, unifocal, intrathyroidal papillary carcinomas in the absence of prior head and neck irradiation or radiologically or clinically involved cervical nodal metastases. Recommendation rating: A RECOMMENDATION 25 Patients with indeterminate nodules who have bilateral nodular disease, or those who prefer to undergo bilateral thyroidectomy to avoid the possibility of requiring a future surgery on the contralateral lobe, should also undergo total or near-total thyroidectomy. Recommendation rating: C
  • 5. RECOMMENDATION 35 (Strong recommendation, Moderate-quality evidence) (B) For patients with thyroid cancer >1 cm and <4 cm without extrathyroidal extension, and without clinical evidence of any lymph node metastases (cN0), the initial surgical procedure can be either a bilateral procedure (neartotal or total thyroidectomy) or a unilateral procedure. Thyroid lobectomy alone may be sufficient initial treatment for low-risk papillary and follicular carcinomas; however, the treatment team may choose total thyroidectomy to enable RAI therapy or to enhance followup based upon disease features and/or patient preferences. If surgery is chosen for patients with thyroid cancer <1 cm without extrathyroidal extension and cN0, the initial surgical procedure should be a thyroid lobectomy unless there are clear indications to remove the contralateral lobe. Thyroid lobectomy alone is sufficient treatment for small, unifocal, intrathyroidal carcinomas in the absence of prior head and neck radiation, familial thyroid carcinoma, or clinically detectable cervical nodal metastases. 2015 American Thyroid Association Management Guidelines for Adult Patients with Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer
  • 7. stratified based on the size and number of metastatic lymph nodes, as well as the presence of extranodal extension. Randolph GW1, et al, Tuttle RM; American Thyroid Association Surgical Affairs Committee’s Taskforce on Thyroid Cancer Nodal Surgery Thyroid. 2012 Nov;22(11):1144-52
  • 8. Perchè fare una tiroidectomia? TIROIDECTOMIA VANTAGGI SVANTAGGI Possibilita di focolai controlaterali (7%) < incidenza dicomplicanze Riduzione dei reinterventi Aumento dei tempi operatori TG come marker di malattia terapia sostitutiva a vita Possibilità di trattamento nucleare Prevenzione di sdifferenziazione di eventuale residuo
  • 9. Perchè fare una emitiroidectomia? EMITIROIDECTOMIA VANTAGGI SVANTAGGI Minor incidenza di complicanze Possibilità di persistenza della malattia Riduzione tempi operatori No terapia radiometabolica Non indispensabile terapia levotiroxinica Stadiazione! Attento Follow Up Monitoraggio Tgb?
  • 10. World J Surg. 2007 May;31(5):879-87.
  • 11. Fattori prognostici del cancro differenziato della tiroide 2015 American Thyroid Association management Guidelines for adult patients whith thyroid nodules and differentiated thyroid cancer
  • 12. Comparison of the American Joint Committee on Cancer Seventh and Eighth Edition Staging System Differentiated and anaplastic thyroid carcinoma: Major changes in the American Joint Committee on Cancer eighth edition cancer staging manual. Perrier ND1, Brierley JD2, Tuttle RM3.
  • 13. Major Changes to the American Joint Committee on Cancer TNM Staging of Differentiated Thyroid Cancers in the Eighth Edition Il termine “limited to the thyroid” include anche la minima estensione nel connettivo peritiroideo e la microscopica infiltrazione dei muscoli peritiroidei. La minima estensione extratiroidea (ovvero la minima estensione attraverso la capsula visibile solo all’esame istologico) non viene più considerata come pT3, e non influenza né il T nè lo stadio. Pertanto, la mini-invasione del tessuto adiposo o dei muscoli, nervi o vasi non fa più parte della categoria T3b.! La macroscopica invasione extratiroidea individuata con l’ecografia o durante l’intervento può rientrare nel T3b (muscoli peritiroidei), nel T4a (laringe, trachea, muscoli del collo, esofago, ricorrente), nel T4b (fascia prevertebrale, carotide, vasi mediastinici). Il cut-off anagrafico usato per la stadiazione del carcinoma differenziato nella VII edizione è stato portato da 45 a 55 anni. Per l’assenza di metastasi non serve più la conferma cito-istologica ma basta la negatività radiologica, clinica preoperatoria e clinica intraoperatoria
  • 14. In caso di CDT ad alto rischio e/o tumori localmente avanzati (T3, T4): Linfadenectomia del compartimento centrale SEMPRE ? Ispezione accurata del compartimento centrale ed eventuale rimozione di linfoadenopatie sospette per esame istologico estemporaneo In caso di positivita’ LINFOADENECTOMIA TERAPEUTICA In caso di CDT ad basso rischio: Linfectomia del compartimento centrale Strategia chirurgica
  • 16. decision making consenso informato livello di conoscenza Chi riceve l’informazione Chi da l’informazione
  • 17. 2015 2015 American Thyroid Association Management Guidelines for Adult Patients with Thyroid Nodules and Differentiated Thyroid Cancer RECOMMENDATION 35 (Strong recommendation, Moderate-quality evidence) (B) For patients with thyroid cancer >1 cm and <4 cm without extrathyroidal extension, and without clinical evidence of any lymph node metastases (cN0), the initial surgical procedure can be either a bilateral procedure (neartotal or total thyroidectomy) or a unilateral procedure. Thyroid lobectomy alone may be sufficient initial treatment for low-risk papillary and follicular carcinomas; however, the treatment team may choose total thyroidectomy to enable RAI therapy or to enhance followup based upon disease features and/or patient preferences. If surgery is chosen for patients with thyroid cancer <1 cm without extrathyroidal extension and cN0, the initial surgical procedure should be a thyroid lobectomy unless there are clear indications to remove the contralateral lobe. Thyroid lobectomy alone is sufficient treatment for small, unifocal, intrathyroidal carcinomas in the absence of prior head and neck radiation, familial thyroid carcinoma, or clinically detectable cervical nodal metastases.
  • 22. CHI DA L’INFORMAZIONE  NON INGENERARE INCERTEZZA  NON TRASMETTERE CARATTERE D’URGENZA  FORNIRE DATI CONFORTANTI SULLA PROGNOSI  ESSERE COLLEGATI CON CENTRI DI RIFERIMENTO  Informazione sulle complicanze
  • 23. CONDIVISIONE DELLE PROBLEMATICHE CHIRURGICHE Coplicanze radicalità Risultati
  • 24. Strategia chirurgica con le nuove tecnologie continuous neuromonitoring
  • 25. Lobectomia Vs. Tirodectomia  La maggior parte dei nostri pz arriva alla nostra osservazione con PTC di dimensioni comprese tra 0,5 e 1,5cm  E’ il miglioramento della sopravvivenza a distanza il nostro obiettivo piuttosto che la diminuzione di incidenza di ricomparsa di malattia  Quali sono i fattori prognostici validi per la definizione del pz a basso o alto rischio (Braf, Galectina3, multifocalità, dimensioni del tumore, infiltrazione capsulare)  Siamo in grado di abbassare l’incidenza di complicanze
  • 26. conclusioni • Considerare con attenzione la reale possibilità di eseguire la sola lobectomia per il trattamento del cancro della tiroide a basso rischio (secondo le ultime definizioni) • Istruire il paziente sulla strategia chirurgica al fine di limitare il ricorso ad un eventuale reintervento solo nei casi strettamente necessari • Condividere la decision making ritagliata sul caso clinico con un team multidisciplinare Endocrinologi Patologi Medici nucleari Chirurghi