WordPress Deployment e Migrazioni. Strategie e Pratiche Efficaci
01 Premessa
02 Progettazione
Sviluppo Costruzione
03 Deployment &
Migration
04 Conclusioni
Questo incontro è stato pensato soprattutto per coloro che operano su siti
ospitati in modalità "hosting condiviso". Non si prendono quindi in
considerazione sviluppi di siti su server dedicati.
Affrontiamo quindi come operare quando si voglia effettuare test e prove
su un sito di staging o su un sito sviluppato in locale sul proprio PC, per poi
migrare sul sito di produzione.
Operazioni utili anche in fase di progettazione quando si vuole mostrare al
committente il prototipo del sito prima di metterlo in opera.
privilegiando invece l’approccio dell’installare l’intero sito WordPress in una
sottocartella per poi seguire la procedura Giving WordPress Its Own
Directory spiegata da WordPress.org nelle risorse per gli sviluppatori.
https://developer.wordpress.org/advanced-
administration/server/wordpress-in-directory/
WordPress Deployment e Migrazioni. Strategie e Pratiche Efficaci
un singolo server
web ospita
numerosi siti web.
Lo spazio è
condiviso con
altri utenti
Web Hosting
un server fisico
diviso in più
server virtuali.
Garantisce un
alto tempo di
attività e
prestazioni veloci
Cloud Hosting
permette di
avere il completo
controllo
dell’ambiente di
hosting dei
propri siti Web.
Server Dedicato
WAMP (Windows, Apache, MySQL, PHP):
Popolare tra gli sviluppatori che utilizzano sistemi operativi Windows.
Comunemente usato per la configurazione di ambienti di sviluppo
locali grazie alla sua facilità di installazione e configurazione.
XAMPP (Cross-Platform, Apache, MySQL, PHP, Perl):
Uno degli ambienti di sviluppo locali più ampiamente utilizzati grazie
alla sua natura multipiattaforma.
XAMPP è popolare perché supporta Windows, Linux e macOS,
rendendolo versatile per sviluppatori che lavorano su diversi sistemi
operativi.
MAMP (Macintosh, Apache, MySQL, PHP):
Preferito dagli utenti macOS per lo sviluppo locale.
Conosciuto per la sua interfaccia user-friendly e facilità d'uso, è una
scelta popolare tra gli sviluppatori che usano Mac.
Windows
44.3%
MacOs
28.8%
Linux
26.8%
Preferenze degli Sviluppatori:
Sondaggio di Stack Overflow: 44,1%
degli sviluppatori professionisti usa
Windows, il 28,7% usa macOS e il
26,7% usa Linux.
Download e Installazioni:
Apache Friends, (XAMPP), riporta
milioni di download annuali.
MAMP centinaia di migliaia di
download ogni anno.
WAMP: rimane una scelta preferita
per molti sviluppatori su Windows.
Passaggio alla Containerizzazione:
C'è una tendenza crescente verso l'uso di strumenti di containerizzazione
come Docker per lo sviluppo di WordPress. Docker offre maggiore
flessibilità e coerenza tra i diversi ambienti di sviluppo e produzione.
Piattaforme come localwp e DevKinsta stanno guadagnando popolarità
poiché forniscono ambienti basati su Docker specificamente per lo
sviluppo di WordPress.
Sviluppo Basato su Cloud:
Gli ambienti di sviluppo basati su cloud, come quelli forniti da GitHub
Codespaces e AWS Cloud9, stanno diventando sempre più prevalenti.
Questi ambienti possono essere configurati per rispecchiare le
configurazioni locali come WAMP, XAMPP e MAMP, ma offrono benefici
aggiuntivi come la facile collaborazione e l'accesso da qualsiasi luogo.
WordPress Deployment e Migrazioni. Strategie e Pratiche Efficaci
... un cambiamento epocale nello
sviluppo di WordPress
una distinzione molto labile
una distinzione molto labile
l'insieme delle
attività che
rendono un sistema
software
disponibile per
l'utilizzo
(Wikipedia)
il trasferimento
di tutti i file e del
data base su altri
server e
aggiornamento
delle
impostazioni
FTP (File Transfer Protocol):
Trasferimento dei file del sito WordPress dal server
locale o di sviluppo al server di produzione utilizzando
un client FTP come FileZilla o Cyberduck.
Questo metodo è utile per trasferire manualmente i file
del sito, inclusi temi, plugin, file di configurazione e
media.
MySQL Dump e Import tramite Php My Admin:
Si esegue un dump del database MySQL dal server di
sviluppo e lo si importa nel server di produzione.
Questo metodo è utile per trasferire i dati del
database, inclusi post, pagine, impostazioni del tema e
plugin.
Plugin di Backup e Migrazione:
Utilizzo di plugin specializzati come Duplicator, All-
in-One WP Migration o UpdraftPlus per eseguire un
backup completo del sito e quindi importare il
backup nel server di produzione.
Questi plugin semplificano il processo di
migrazione, consentendo di eseguire il backup del
sito completo, inclusi file e database, e quindi
ripristinarlo su un nuovo server.
Deployment tramite Git
Ideale per versionare il codice del sito WordPress e
fare il deployment sul server di produzione tramite
Git push.
Questo metodo è utile per gestire il controllo delle
versioni del codice del sito e facilitare il
deployment con aggiornamenti continui.
Dennis Ploetner ha organizzatolo scorso 8 maggio il
workshop Git per WordPress developers.
Utilizzo di servizi di hosting gestiti per WordPress
Servizi di hosting gestiti specificamente progettati
per WordPress, che offrono strumenti e
funzionalità integrate per semplificare il
deployment e la gestione del sito WordPress.
Hosting che offrono siti di staging
Plugin per Staging
Scopo Principale:
Bitnami: Si concentra su ambienti di sviluppo e distribuzione completi, con
pacchetti per lo sviluppo locale e immagini per il cloud.
Softaculous: Si focalizza sull'automazione dell'installazione di script in ambienti
di hosting web.
Utilizzo:
Bitnami: Più adatto per sviluppatori che necessitano di ambienti di sviluppo e
produzione facili da configurare e sicuri.
Softaculous: Ideale per utenti di hosting web che desiderano installare e gestire
facilmente applicazioni web senza competenze tecniche avanzate.
Entrambi gli strumenti offrono soluzioni per semplificare l'installazione e la gestione delle
applicazioni web, ma si rivolgono a esigenze e scenari di utilizzo leggermente diversi.
Installare l’intero sito WordPress in una sottocartella
per poi seguire la procedura Giving WordPress Its Own
Directory spiegata da WordPress.org nelle risorse per
gli sviluppatori.
https://developer.wordpress.org/advanced-administration/server/wordpress-in-directory/
02 apro l’intera cartella in
NotePad++ (o altro
editor) per gestire sia i
file e sia il file MySql
03 apro il file MySql e
sostituisco tutte le
occorrenze di
vecchio_sito.xyz con il
nuovo url di destinazione
nuovo_sito.xxx
01 dopo aver scaricato il back
up del vecchio sito
old_site.xyz, in una cartella
sul mio pc
05 sul server di destinazione,
che ospiterà
nuovo_sito.xxx, trasferisco
tutti i file tramite FileZilla o
altro strumento FTP.
06 Importro tramite
phpMyAdmin il db modificato
MySql nel nuovo host
07 modifico il file wp-config.php nel
nuovo sito indicando i nuovi valori
di DB_NAME DB_USER
DB_PASSWORD e DB_HOST
04 faccio la stessa cosa con trova e
sostituisci in tutti i file del sito e
salvo tutto
a tutti voi che avete partecipato
agli organizzatori:
https://wpmeetupmilano.wordpress.com/
a ChatGPT, Claude e pi.ai per un piccolo aiuto sui
testi
a Designer/DALL-E per le immagini
Renato Gelforte

More Related Content

PPTX
Workflow Dev-Test-Live per WordPress
PDF
Manuale EasyPHP e Wordpress
PDF
Wordpress la guida
PPT
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
PDF
Hosting: WordPress, Joomla e altri cms: la scelta giusta #TipOfTheDay
PDF
Hosting:Trasferire Wordpress da un hosting a un altro in 7 step #TipOfTheDay
PDF
Introduzione a WordPress
PDF
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
Workflow Dev-Test-Live per WordPress
Manuale EasyPHP e Wordpress
Wordpress la guida
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
Hosting: WordPress, Joomla e altri cms: la scelta giusta #TipOfTheDay
Hosting:Trasferire Wordpress da un hosting a un altro in 7 step #TipOfTheDay
Introduzione a WordPress
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione

Similar to WordPress Deployment e Migrazioni. Strategie e Pratiche Efficaci (20)

PDF
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
PDF
Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa #TipOfTheDay
DOC
Wordpress per Windows in 30 minuti
PPTX
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
PDF
Hosting Linux, hosting Windows e Joomla
PDF
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
PPTX
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
PDF
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione #TipOfTheDay
PDF
Bene, usiamo WordPress.
PDF
Linux Day2008 Wordpress
PDF
I 1000 utilizzi di WordPress
PPTX
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
PDF
ProgettoTAG: introduzione a Wordpress
PDF
Siti Web: Content Management System (CMS): soluzioni Open Source per lo svilu...
PDF
Hosting Windows, le caratteristiche giuste per i progetti .NET #TipOfTheDay
PPTX
Corso Pratico di WordPress
PDF
Hosting: come ottimizzare WordPress #TipOfTheDay
PDF
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
PDF
Usiamo bene WordPress
PDF
WordPress, migrazioni e re-branding: don't try this at home. #wmf15
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Hosting Windows e Webmatrix, cos'è e come si usa #TipOfTheDay
Wordpress per Windows in 30 minuti
Perché WordPress? WordCamp Catania 2019
Hosting Linux, hosting Windows e Joomla
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Perchè Wordpress è il presente e il futuro del Web
Hosting: a ogni CMS, il suo hosting...con qualche eccezione #TipOfTheDay
Bene, usiamo WordPress.
Linux Day2008 Wordpress
I 1000 utilizzi di WordPress
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
ProgettoTAG: introduzione a Wordpress
Siti Web: Content Management System (CMS): soluzioni Open Source per lo svilu...
Hosting Windows, le caratteristiche giuste per i progetti .NET #TipOfTheDay
Corso Pratico di WordPress
Hosting: come ottimizzare WordPress #TipOfTheDay
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Usiamo bene WordPress
WordPress, migrazioni e re-branding: don't try this at home. #wmf15
Ad

More from Renato Gelforte (14)

PDF
Modelli di business per siti di notizie
PDF
Newsletter e email marketing con WordPress
PDF
WordCamp Torino 2018 - Direct Email Marketing con WordPress
PDF
Direct Email Marketing con WordPress- WP MeetUp 13 02 2018
PDF
WordPress 4.6 Corso Bacic
PDF
Come fare pubblicità nell'era del web.
PPTX
Premessa - Workshop sulla "Condivisione" e Risorse gratuite web, Social & Cloud.
PPTX
03 gli aggregatori
PPTX
Social & Cloud. Condivisione di link e informazioni. Aggregatori. Risorse gra...
PPT
Dati variabili - Stampa Digitale - GCT
PPT
Dati variabili - Mercato Postale - GCT
PPT
Dati variabili - Premessa - GCT
PPT
Stampa con Dati Variabili II Parte
PPT
Stampa con Dati Variabili I parte
Modelli di business per siti di notizie
Newsletter e email marketing con WordPress
WordCamp Torino 2018 - Direct Email Marketing con WordPress
Direct Email Marketing con WordPress- WP MeetUp 13 02 2018
WordPress 4.6 Corso Bacic
Come fare pubblicità nell'era del web.
Premessa - Workshop sulla "Condivisione" e Risorse gratuite web, Social & Cloud.
03 gli aggregatori
Social & Cloud. Condivisione di link e informazioni. Aggregatori. Risorse gra...
Dati variabili - Stampa Digitale - GCT
Dati variabili - Mercato Postale - GCT
Dati variabili - Premessa - GCT
Stampa con Dati Variabili II Parte
Stampa con Dati Variabili I parte
Ad

WordPress Deployment e Migrazioni. Strategie e Pratiche Efficaci

  • 2. 01 Premessa 02 Progettazione Sviluppo Costruzione 03 Deployment & Migration 04 Conclusioni
  • 3. Questo incontro è stato pensato soprattutto per coloro che operano su siti ospitati in modalità "hosting condiviso". Non si prendono quindi in considerazione sviluppi di siti su server dedicati. Affrontiamo quindi come operare quando si voglia effettuare test e prove su un sito di staging o su un sito sviluppato in locale sul proprio PC, per poi migrare sul sito di produzione. Operazioni utili anche in fase di progettazione quando si vuole mostrare al committente il prototipo del sito prima di metterlo in opera. privilegiando invece l’approccio dell’installare l’intero sito WordPress in una sottocartella per poi seguire la procedura Giving WordPress Its Own Directory spiegata da WordPress.org nelle risorse per gli sviluppatori. https://developer.wordpress.org/advanced- administration/server/wordpress-in-directory/
  • 5. un singolo server web ospita numerosi siti web. Lo spazio è condiviso con altri utenti Web Hosting un server fisico diviso in più server virtuali. Garantisce un alto tempo di attività e prestazioni veloci Cloud Hosting permette di avere il completo controllo dell’ambiente di hosting dei propri siti Web. Server Dedicato
  • 6. WAMP (Windows, Apache, MySQL, PHP): Popolare tra gli sviluppatori che utilizzano sistemi operativi Windows. Comunemente usato per la configurazione di ambienti di sviluppo locali grazie alla sua facilità di installazione e configurazione. XAMPP (Cross-Platform, Apache, MySQL, PHP, Perl): Uno degli ambienti di sviluppo locali più ampiamente utilizzati grazie alla sua natura multipiattaforma. XAMPP è popolare perché supporta Windows, Linux e macOS, rendendolo versatile per sviluppatori che lavorano su diversi sistemi operativi. MAMP (Macintosh, Apache, MySQL, PHP): Preferito dagli utenti macOS per lo sviluppo locale. Conosciuto per la sua interfaccia user-friendly e facilità d'uso, è una scelta popolare tra gli sviluppatori che usano Mac.
  • 7. Windows 44.3% MacOs 28.8% Linux 26.8% Preferenze degli Sviluppatori: Sondaggio di Stack Overflow: 44,1% degli sviluppatori professionisti usa Windows, il 28,7% usa macOS e il 26,7% usa Linux. Download e Installazioni: Apache Friends, (XAMPP), riporta milioni di download annuali. MAMP centinaia di migliaia di download ogni anno. WAMP: rimane una scelta preferita per molti sviluppatori su Windows.
  • 8. Passaggio alla Containerizzazione: C'è una tendenza crescente verso l'uso di strumenti di containerizzazione come Docker per lo sviluppo di WordPress. Docker offre maggiore flessibilità e coerenza tra i diversi ambienti di sviluppo e produzione. Piattaforme come localwp e DevKinsta stanno guadagnando popolarità poiché forniscono ambienti basati su Docker specificamente per lo sviluppo di WordPress. Sviluppo Basato su Cloud: Gli ambienti di sviluppo basati su cloud, come quelli forniti da GitHub Codespaces e AWS Cloud9, stanno diventando sempre più prevalenti. Questi ambienti possono essere configurati per rispecchiare le configurazioni locali come WAMP, XAMPP e MAMP, ma offrono benefici aggiuntivi come la facile collaborazione e l'accesso da qualsiasi luogo.
  • 10. ... un cambiamento epocale nello sviluppo di WordPress
  • 11. una distinzione molto labile una distinzione molto labile
  • 12. l'insieme delle attività che rendono un sistema software disponibile per l'utilizzo (Wikipedia)
  • 13. il trasferimento di tutti i file e del data base su altri server e aggiornamento delle impostazioni
  • 14. FTP (File Transfer Protocol): Trasferimento dei file del sito WordPress dal server locale o di sviluppo al server di produzione utilizzando un client FTP come FileZilla o Cyberduck. Questo metodo è utile per trasferire manualmente i file del sito, inclusi temi, plugin, file di configurazione e media. MySQL Dump e Import tramite Php My Admin: Si esegue un dump del database MySQL dal server di sviluppo e lo si importa nel server di produzione. Questo metodo è utile per trasferire i dati del database, inclusi post, pagine, impostazioni del tema e plugin.
  • 15. Plugin di Backup e Migrazione: Utilizzo di plugin specializzati come Duplicator, All- in-One WP Migration o UpdraftPlus per eseguire un backup completo del sito e quindi importare il backup nel server di produzione. Questi plugin semplificano il processo di migrazione, consentendo di eseguire il backup del sito completo, inclusi file e database, e quindi ripristinarlo su un nuovo server.
  • 16. Deployment tramite Git Ideale per versionare il codice del sito WordPress e fare il deployment sul server di produzione tramite Git push. Questo metodo è utile per gestire il controllo delle versioni del codice del sito e facilitare il deployment con aggiornamenti continui. Dennis Ploetner ha organizzatolo scorso 8 maggio il workshop Git per WordPress developers.
  • 17. Utilizzo di servizi di hosting gestiti per WordPress Servizi di hosting gestiti specificamente progettati per WordPress, che offrono strumenti e funzionalità integrate per semplificare il deployment e la gestione del sito WordPress. Hosting che offrono siti di staging Plugin per Staging
  • 18. Scopo Principale: Bitnami: Si concentra su ambienti di sviluppo e distribuzione completi, con pacchetti per lo sviluppo locale e immagini per il cloud. Softaculous: Si focalizza sull'automazione dell'installazione di script in ambienti di hosting web. Utilizzo: Bitnami: Più adatto per sviluppatori che necessitano di ambienti di sviluppo e produzione facili da configurare e sicuri. Softaculous: Ideale per utenti di hosting web che desiderano installare e gestire facilmente applicazioni web senza competenze tecniche avanzate. Entrambi gli strumenti offrono soluzioni per semplificare l'installazione e la gestione delle applicazioni web, ma si rivolgono a esigenze e scenari di utilizzo leggermente diversi.
  • 19. Installare l’intero sito WordPress in una sottocartella per poi seguire la procedura Giving WordPress Its Own Directory spiegata da WordPress.org nelle risorse per gli sviluppatori. https://developer.wordpress.org/advanced-administration/server/wordpress-in-directory/
  • 20. 02 apro l’intera cartella in NotePad++ (o altro editor) per gestire sia i file e sia il file MySql 03 apro il file MySql e sostituisco tutte le occorrenze di vecchio_sito.xyz con il nuovo url di destinazione nuovo_sito.xxx 01 dopo aver scaricato il back up del vecchio sito old_site.xyz, in una cartella sul mio pc 05 sul server di destinazione, che ospiterà nuovo_sito.xxx, trasferisco tutti i file tramite FileZilla o altro strumento FTP. 06 Importro tramite phpMyAdmin il db modificato MySql nel nuovo host 07 modifico il file wp-config.php nel nuovo sito indicando i nuovi valori di DB_NAME DB_USER DB_PASSWORD e DB_HOST 04 faccio la stessa cosa con trova e sostituisci in tutti i file del sito e salvo tutto
  • 21. a tutti voi che avete partecipato agli organizzatori: https://wpmeetupmilano.wordpress.com/ a ChatGPT, Claude e pi.ai per un piccolo aiuto sui testi a Designer/DALL-E per le immagini Renato Gelforte