ZENIT #2 [15 Maggio 2025]: Cosa dovresti sapere oggi sull'engagement (nuovi dati Gallup)
“Quando le persone investono finanziariamente, vogliono un ritorno. Quando investono emotivamente, vogliono contribuire.” Simon Sinek
La citazione di Sinek coglie una verità fondamentale: il vero engagement va oltre la remunerazione. Nel mondo del lavoro, sentirsi coinvolti significa investire emotivamente in ciò che si fa, trovare un senso e uno scopo nelle proprie attività quotidiane.
Quanti di noi hanno incontrato colleghi la cui passione è contagiosa, mentre altri si limitano al “minimo sindacale”, aspettando di fare cadere la penna il venerdì sera? La differenza sta tutta in quel coinvolgimento autentico, quella scintilla che spinge a dare il meglio di sé anche quando nessuno sta guardando.
Essere “engaged”, tuttavia, non vuol dire semplicemente “essere felici” al lavoro – significa sentire le proprie energie allineate a un progetto, sentirsi parte di qualcosa di più grande. Cosa succede, però, quando questo manca? Il lavoro si riduce a una routine piatta, un luogo in cui si lascia il cuore fuori dalla porta.
L’engagement è partecipazione attiva, entusiasmo, connessione. È ciò che trasforma un gruppo di persone in una squadra affiatata.
Quello che ci dicono (davvero) i dati
Lo State of the Global Workplace Report 2025 di Gallup conferma una tendenza preoccupante:
Il dato più critico? Solo 2 persone su 10 mettono davvero cuore e testa in ciò che fanno ogni giorno.
A soffrire non sono solo i team, ma anche i manager: il loro engagement è sceso al 27%, con i giovani leader under 35 e le donne a registrare i cali più significativi. Stretti tra le richieste organizzative e le aspettative dei collaboratori, sempre più manager si trovano senza gli strumenti (e il margine) per guidare con efficacia.
Eppure, proprio da qui può partire la svolta. Gallup suggerisce tre leve strategiche per invertire la rotta:
L'engagement, in fondo, non si impone. Si crea. Un contesto che lo favorisce fa emergere il potenziale delle persone. Uno che lo soffoca, lo spegne.
Le 10 spie dell’engagement
Come si misura il coinvolgimento reale delle persone?
Non basta una survey annuale. Servono occhi attenti, dialoghi frequenti, strumenti semplici. Abbiamo raccolto in un’infografica — che trovi qui sotto — le 10 spie da tenere presenti per capire in modo immediato se l’engagement sta salendo… o calando. Dalla crescita professionale al riconoscimento, dal rapporto con i colleghi all’allineamento ai valori dell’azienda, ogni “spia” accesa è un indicatore che il team è vivo, presente, attivo.
Non servono dashboard complesse. Basta osservare meglio quello che accade ogni giorno.
E tu? Cosa osservi nel tuo team? Qual è la “spia” che noti più spesso accendersi? O quella che senti più fragile?
Condividilo con noi nei commenti, oppure girala a chi, come te, cerca nuove chiavi per leggere (e guidare) il lavoro che cambia.
P.S. Se leggendo questa newsletter ti si è accesa una lampadina, hai pensato che — in fondo — stavamo parlando anche della tua organizzazione: scrivici a info@skillfactor.it. Siamo qui per aiutarti a costruire contesti di lavoro più coinvolgenti, umani e sostenibili. Anche un primo confronto può fare la differenza.
Selling is my Passion and Lifelong Learning is my Strenght (on Linkedin since 2007)
4 mesiIl coinvolgimento dei propri colleghi, collaboratori e nel mio caso venditori, richiede un management capace di parlare senza prima premettere di essere "un' autorità" dalla quale aspettarsi solo un flusso continuo di cose da fare, come, dove e quando senza la possibilità della controparte di poter alzare la mano e dire: perché? , sarebbe possibile anche...?, a mio modo di vedere....Ancora oggi noto, dopo anni di esperienze, aziende e imprenditori conosciuti, manager e micro manager dove levatura e grado spesso non viaggiano in modo sincrono, alla guida di team fatti di individui ormai al dessert se non al caffè. Basta andare già alla prima riunione, di quelle vis a vis, per respirare il peso di un alito unilaterale, dove l'unico "preludio" al monologo è: Ascoltate, Guardate le slide, Prendete appunti senza che voli una mosca o uno sbadiglio e poi forse, come dopo una pallosa e angosciante riunione condominiale, avrete la pur remota possibilità di porre una domanda al massimo a testa, mentre staremo lì frettolosamente a rimetterci le giacche ed a riporre penne e calamai, con un attenzione ormai arrivata al livello dei testicoli o delle ovaie, per non dimenticare nessuno. Non è un film di Fantozzi ma real life! Buona vita a noi💙