Zenit #8 – 15 libri per ispirare la tua estate

Zenit #8 – 15 libri per ispirare la tua estate

“Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà.” Italo Calvino

Agosto ci regala il privilegio di rallentare, svuotare la mente e fare spazio a nuovi stimoli. È il momento perfetto per lasciarsi sorprendere da storie, idee e prospettive diverse dal solito. Che sia sotto l’ombrellone, in montagna o sul divano di casa, un libro diventa un compagno di viaggio capace di aprire orizzonti, scombinare certezze, ispirare cambiamenti.

Forse è proprio questo il bello della lettura: non sai mai davvero dove ti porterà, ma ogni pagina ti invita a incontrare qualcosa di nuovo – a volte dentro di te.

E ogni libro che scegliamo ci lascia una traccia, ci aiuta a cambiare passo, a scoprire domande inedite (e, qualche volta, risposte inattese), a rallentare e a rimettere in circolo idee che fanno bene.

Ecco perché abbiamo raccolto 15 libri da consigliare per questa estate: ognuno porta con sé una motivazione personale e/o professionale, scelto dal team perché ci ha aiutato a crescere, a guardare il mondo da prospettive diverse… o semplicemente a concederci una pausa consapevole.


1. Profondo come il mare, leggero come il cieloGianluca Gotto

Raccolta di riflessioni zen e piccoli esercizi per rallentare e recuperare leggerezza. Perfetto per chi vuole staccare la testa dal lavoro e trovare nuovi equilibri, dentro e fuori.

2. Il potere delle abitudiniCharles Duhigg

Un saggio che mostra come si formano, si cambiano e si mantengono le abitudini, con tanti casi pratici. Da leggere se vuoi dare una svolta concreta (piccola o grande) alle tue routine.

3. La via dell’artistaJulia Cameron

Non solo per creativi: questo libro è un percorso concreto per risvegliare il potenziale, superare i blocchi e progettare con più entusiasmo. Ideale se senti il bisogno di rinnovare il tuo modo di lavorare (e di vivere).

4. E venne chiamata Due CuoriMarlo Morgan

Un romanzo-verità che racconta l’incontro tra mondi diversi e la trasformazione personale. Lo consigliamo perché parla di ascolto, rispetto e cambiamento, ingredienti fondamentali per chi lavora con le persone.

5. Come diventare famosiCass R. Sunstein

Un viaggio curioso nei meccanismi della popolarità, del consenso e delle idee virali. Lo consigliamo perché aiuta a capire cosa rende un’idea davvero “contagiosa”, sia nel business che nella società, e quanto spesso il successo sia questione di connessioni e timing.

6. Wabi Sabi. L’arte di accettare la vitaTomás Navarro

Un viaggio nella filosofia giapponese che insegna a trovare bellezza nell’imperfezione, accogliendo cambiamento e limiti. Perfetto per chi cerca più leggerezza e autenticità, sia nella vita che nel lavoro.

7. L’impresa come sistema viventeMassimo Mercati

Un nuovo modo di vedere l’azienda: non solo struttura economica, ma organismo vivo fatto di relazioni e crescita sostenibile. Utile se vuoi scoprire una visione più umana e sistemica del business.

8. Il mio match per la vita. Tra gioia e cicatrici Tatiana Garbin

La storia di una coach di tennis che si racconta con sincerità, tra vittorie e sconfitte, cicatrici e nuove ripartenze. Ci ha colpito per la sua autenticità e la forza con cui insegna a trasformare la vulnerabilità in energia positiva.

9. Il vantaggio della felicitàShawn Achor

Un libro che dimostra, con ricerche e storie reali, come la felicità sia una leva fondamentale per il successo e la performance, non solo una conseguenza. Ottimo per chi vuole un approccio positivo e concreto al lavoro (e alla vita).

10. I discorsi che hanno cambiato la storia. La forza della parolaRoberta Mazzini

Un viaggio tra i grandi discorsi pubblici che hanno segnato epoche e movimenti. Perfetto per chi ama la comunicazione e la leadership “di parola”, o vuole lasciarsi ispirare da chi ha saputo cambiare il mondo con la voce.

11. IkigaiTakagi Myakano

Un bestseller sulla filosofia giapponese dell’“ikigai”: trovare il senso e la gioia nelle piccole cose quotidiane. Un promemoria per vivere con più intenzionalità e motivazione.

12. Al di là del bene e del maleFriedrich Nietzsche

Classico potente e provocatorio, per chi non si accontenta di risposte facili. Da portare con sé se hai voglia di metterti in discussione e ampliare i confini del pensiero.

13. Un’educazione emotivaAlain de Botton

Un saggio che mescola filosofia e psicologia per aiutare a comprendere e gestire meglio le emozioni. Consigliato perché offre strumenti semplici per relazioni più consapevoli, in ufficio e fuori.

14. La via del guerriero di paceDan Millman

Una storia che intreccia sport, crescita personale e filosofia. Lo suggeriamo perché è un libro che parla di resilienza, scelte e cambiamento, senza mai risultare pesante.

15. 86400Luca Mazzucchelli

Un libro che ricorda quanto ogni giornata sia preziosa: 86.400 sono i secondi di una giornata, tutti da vivere con attenzione, presenza e scelte di valore.


Abbiamo scelto questi libri perché ci hanno lasciato una traccia, piccola o grande, e crediamo possano essere buoni compagni di viaggio anche per te.

E tu? Hai già letto qualcuno di questi titoli, oppure c’è un libro che per te è diventato “indimenticabile”?

Scrivilo nei commenti o suggeriscici la tua lettura dell’estate: scambiarsi storie, in fondo, è il primo passo per cambiare punto di vista.

Buone vacanze e… buone letture da tutto il team SkillFactor.

Saveria Tripodi

Docente, Consulente di Orientamento e Coach

1 mese

Grazie delle vostre proposte di lettura! In questo periodo caratterizzato dalle vacanze, un libro è il miglior compagno di viaggio… 😊

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate