SlideShare a Scribd company logo
A cura di Salvatore Colantonio
LinuxDay Napoli 2017
Appassionato di sistemi operativi Unix-Like
A Home made Linux Server
Software utilizzati
Perché sono cosi forti:Perché avere un Server in casa?
Permette di centralizzare
l’immagazzinamento dei dati in
un solo dispositivo (documenti,
cartelle, musica, film, foto, etc..)
Modalità di accesso ai file
personalizzati
Possibilità di reperire i propri
dati personali sempre e da
qualunque dispositivo (basta
una connessione ad internet)
Creazione proprie idee (sito
web, progetti personali, ecc…)
Securizzare dati sensibili (dati
disponibili solo alla rete interna)
Backup periodico
Pulizia e eliminazione file
storicizzati infetti da Virus e Rootkit
Cloud Storage mai infetto
Protezione web in HTTPS – HSTS
Possibilità di svincolarsi
completamente da qualsiasi Personal
Computer (es: creazione documenti
remota, salvataggio lavoro
direttamente su server, Office online,
cloud storage, Calendar, etc…)
File Sharing
I tuoi dati tra le mura domestiche
Utilità di SAMBA
SAMBA permette di condividere file, stampanti a client SMB (Server Message
Block) e CIFS (Common Internet File System) .
I server SMB rendono il loro file system e le altre risorse disponibili ai client sulla
rete.
L’uso principale di SAMBA è quello di far interagire Windows con altri sistemi
operativi non Microsoft, fornendo così una piattaforma comune per l'impiego
condiviso di risorse (server, client, gruppi, utenti, dischi, cartelle, stampanti e
altri dispositivi hardware, ecc).
Cosa serve
Installazione Samba
• Protocollo SMB (Server Message Block)
• Protocollo NMB (NetBIOS Name Resolution)
• Creazione Cartella madre con permission
• Modifica file smb.conf (nome, directory, accessi, workgroup, utenti guest, etc…)
• Abilitazione servizi al boot
• Apertura porte firewall e policy SELinux
Cloud Storage
Tutto quel che vuoi sul web
Il Cloud Storage
• Permette di sincronizzare i file tra varie postazioni, anche con OS diverso
(Windows, Mac, Linux, iOS, Android, etc..). Si ha la possibilità di mantenere
sempre i file aggiornati anche quando controlliamo varie macchine.
• Avere i nostri file ovunque sia sul Pc tramite client sia sul web.
• Condividere cartelle via internet con colleghi o chiunque abbia l’autorizzazione
per l’accesso a tale file.
• Evitare di inviare file pesanti tramite mail, basta un un semplice link senza
ricorrere ad allegati.
• Installazione database
• Scelta tra mySQL/MariaDB – PostgreSQL – Oracle DB
• Apache2 e PHP
• Configurazione Firewall e SELinux
• Download Nextcloud
• Securizzare le transazioni
Componenti Software base
Protezione via HTTPS
Arrivati a questo punto bisogna proteggere i propri dati.
Per far ciò dobbiamo configurare il supporto HTTPS sul nostro web server.
Il software che esegue la creazione del certificato rilasciato dalla certification
Authority Let’s Encrypt è certbot.
Il software si occupa:
• della gestione dei certificati
• del processo di validazione del dominio
• installazione dei certificati
• configurazione HTTPS sul web server Apache e Nginx
Aggiunta HSTS
Bisogna anche proteggere il canale HTTPS dagli attacchi downgrade in grado di
dirottare la sessione in modo da avere una sessione non cifrata ed evitare il furto
cookies.
Qui entra in gioco l’HSTS (HTTP Strict Transport Security) che permette al server-
web di dichiarare che i web browser e ogni altro tipo di client debbano
comunicare solo ed esclusivamente su protocollo HTTPS.
Esempio sessioni sicure
Le sessioni in questo modo saranno cifrate sempre in HTTPS
Sicurezza dei file e Sistema
I file salvati tramite Samba o Cloud Storage (da applicazione client o web), vista la
grande interoperabilità tra diversi Os (Windows, Linux, MacOS) possono contenere
virus, trojan, rootkit, etc…
Siccome un file infetto in un’infrastruttura di file sharing può creare non pochi
problemi, bisogna fermarlo non appena inserito nel sistema in modo da proteggere
sia il Server da eventuali rootkit sia tutti gli altri utenti in share da virus.
I due protagonisti sono ClamAV e RKHunter.
RHKunter ClamAV
I due hanno il compito di monitorare tutto ciò che accade nel file system.
Possiamo creare un semplice script e inserirlo nella crontab di sistema in modo che
periodicamente RKHunter e ClamAV siano sempre aggiornati, inoltre Nextcloud può
interagire direttamente con ClamAV ed avere una monitoria costante sui file che
vengono messi in condivisione.
RHKunter ClamAV aggiornamento
Esempio di script e invio mail ClamAV e RKHunter:
Office application online Onlyoffice
È possibile aggiungere a questo punto anche un Office On-line in modo da
svincolarsi quanto più possibile dal pc e lavorare il tutto tramite web.
In questo lavoreremo i nostri documenti direttamente sul Server senza
vincolarci ad alcun personal computer che possa essere (windows, macOS,
Linux, etc…).
Onlyoffice fornisce sia plugin per webapp (quali Nexcloud, Owncloud etc…)
sia una struttura di Document Server in modo da accedere direttamente allo
storage documentale sul Server stesso.
Office application online Onlyoffice
Backup dati
Non dimentichiamo di creare copie backup di dati.
In questo caso vedremo come salvare i dati su un dispositivo di massa esterno e quali
componenti software entrano in gioco:
• Creazione script per salvataggio su Hard Disk
• Crontab (per schedulare l’attività di esecuzione script)
• Rsync (deltacopy per ridurre al minimo il carico di trasferimento file)
• Mysqldump (per salvare i database quali nextcloud, onlyoffice, etc…)
• Svnadmin (salvare i progetti personali storicizzati tramite subversion)
• Invio mail di report
Schedulizzati in Crontab
Progetti personali
• Sito web https://colantonio.homelinux.net/
• Robot Domestico
• Monitoring Terremoti e calcolo distanza da ISP
https://colantonio.homelinux.net/tremors
• Acquisizione e streaming video su HTTPS
Sito Web
Sito web: https://colantonio.homelinux.net
Robot Sorveglianza
Robot Domestico
Raspberry
Wifi-3G module
Motor Driver Dual TB6612FNG
Cam
Gas – Humidity Sensor
http://youtu.be/4P501clChlM
Monitoring Terremoti
Monitoring terremoti e calcolo distanza: https://colantonio.homelinux.net/tremors
Salvataggio e Streaming Video
Acquisizione, salvataggio e streaming su HTTP

More Related Content

PDF
LPPP - Linux Per le PMI (piccole e medie imprese) e la PA (Pubblica Amministr...
ODP
Personal Cloud
ODP
Open@BNCF
PDF
Hosting Linux: la gestione dei permessi file #TipOfTheDay
PDF
Da 0 all'open per PA e PMI
PDF
Docker la rivoluzione nel deployment
PDF
Realizzare una rete aziendale con linux e samba
LPPP - Linux Per le PMI (piccole e medie imprese) e la PA (Pubblica Amministr...
Personal Cloud
Open@BNCF
Hosting Linux: la gestione dei permessi file #TipOfTheDay
Da 0 all'open per PA e PMI
Docker la rivoluzione nel deployment
Realizzare una rete aziendale con linux e samba

What's hot (10)

PDF
ClearOS - Linux Small Business Server
PDF
MontelLUG - Conferenze 2007 - Introduzione a RSync
PDF
Una rete aziendale con Linux
PDF
Glusterfs: un filesystem altamente versatile
PPT
Service Backup Online
PDF
Hosting: 12 consigli per difendersi dagli hacker #TipOfTheDay
PPT
Tunnel SSH per utenti Windows
PDF
DNSSEC - una breve introduzione
PDF
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 10 - parte 1: 'Configurazione server d...
PPTX
Lezione 1 - Teoria - Accenni sulle reti e sui servizi internet
ClearOS - Linux Small Business Server
MontelLUG - Conferenze 2007 - Introduzione a RSync
Una rete aziendale con Linux
Glusterfs: un filesystem altamente versatile
Service Backup Online
Hosting: 12 consigli per difendersi dagli hacker #TipOfTheDay
Tunnel SSH per utenti Windows
DNSSEC - una breve introduzione
Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 10 - parte 1: 'Configurazione server d...
Lezione 1 - Teoria - Accenni sulle reti e sui servizi internet
Ad

Similar to Homemade Linux Server (20)

PDF
Da Zero all'open per PA e PMI
PDF
Sotto il letto, sopra il cloud: costruirsi un’infrastruttura da zero
PDF
Hosting e la suddivisione delle risorse: le tecnologie #TipOfTheDay
PPTX
Soluzioni server
PPTX
Server linux samba in un dominio
PDF
Definire, configurare ed implementare soluzioni scalabili su sistemi di Cloud...
DOCX
Cloud infrastructure
PDF
Cloud storage, i tuoi files, ovunque con te
ODP
La mia nuvola in azienda o a casa
PDF
Linux & Tools: per la piccola azienda e i freelance
PPTX
Workflow Dev-Test-Live per WordPress
PDF
Set up and management of an integrated information system on Linux.
PDF
Set up and management of an integrated information system on Linux.
PPTX
I Love Cloud by Soluzioni Futura
PPTX
I Love Cloud by Soluzioni Futura
PDF
Cloud computing: quando e perché
PDF
Nagios in alta affidabilità con strumenti open source
PDF
Programma il futuro: una scelta open source
PDF
Linux Day 2014 - Napoli - Programma Il Futuro: una scelta open source
ODP
Migrazione da sistemi proprietari a sistemi open source
Da Zero all'open per PA e PMI
Sotto il letto, sopra il cloud: costruirsi un’infrastruttura da zero
Hosting e la suddivisione delle risorse: le tecnologie #TipOfTheDay
Soluzioni server
Server linux samba in un dominio
Definire, configurare ed implementare soluzioni scalabili su sistemi di Cloud...
Cloud infrastructure
Cloud storage, i tuoi files, ovunque con te
La mia nuvola in azienda o a casa
Linux & Tools: per la piccola azienda e i freelance
Workflow Dev-Test-Live per WordPress
Set up and management of an integrated information system on Linux.
Set up and management of an integrated information system on Linux.
I Love Cloud by Soluzioni Futura
I Love Cloud by Soluzioni Futura
Cloud computing: quando e perché
Nagios in alta affidabilità con strumenti open source
Programma il futuro: una scelta open source
Linux Day 2014 - Napoli - Programma Il Futuro: una scelta open source
Migrazione da sistemi proprietari a sistemi open source
Ad

More from NaLUG (20)

ODP
Grid System
PDF
Cyber Forensic
PDF
Digital Divide
PDF
Drupal
PDF
Digital Forensic
PDF
Open Source: strumento per l'e-democracy
ODP
OpenHardware : Arduino
PDF
Understanding Linux
PDF
Net Neutrality: HoBBIT
PDF
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
ODP
Knomos
PDF
App comunicazione comune di Napoli
ODP
BISmark : the broadband internet service benchmark
PDF
ClearOS
PDF
Security and hacking Engineering
PDF
Software libero at ENEA
ODP
Una nuova crittografia frattale: Crypt fna
PDF
ROS@Unina
PPTX
Python@Unina - Exercises
PPTX
Python@Unina - Theory
Grid System
Cyber Forensic
Digital Divide
Drupal
Digital Forensic
Open Source: strumento per l'e-democracy
OpenHardware : Arduino
Understanding Linux
Net Neutrality: HoBBIT
Opensource per un Sistema Informativo Territoriale
Knomos
App comunicazione comune di Napoli
BISmark : the broadband internet service benchmark
ClearOS
Security and hacking Engineering
Software libero at ENEA
Una nuova crittografia frattale: Crypt fna
ROS@Unina
Python@Unina - Exercises
Python@Unina - Theory

Homemade Linux Server

  • 1. A cura di Salvatore Colantonio LinuxDay Napoli 2017 Appassionato di sistemi operativi Unix-Like A Home made Linux Server
  • 3. Perché sono cosi forti:Perché avere un Server in casa? Permette di centralizzare l’immagazzinamento dei dati in un solo dispositivo (documenti, cartelle, musica, film, foto, etc..) Modalità di accesso ai file personalizzati Possibilità di reperire i propri dati personali sempre e da qualunque dispositivo (basta una connessione ad internet) Creazione proprie idee (sito web, progetti personali, ecc…) Securizzare dati sensibili (dati disponibili solo alla rete interna) Backup periodico Pulizia e eliminazione file storicizzati infetti da Virus e Rootkit Cloud Storage mai infetto Protezione web in HTTPS – HSTS Possibilità di svincolarsi completamente da qualsiasi Personal Computer (es: creazione documenti remota, salvataggio lavoro direttamente su server, Office online, cloud storage, Calendar, etc…)
  • 4. File Sharing I tuoi dati tra le mura domestiche
  • 5. Utilità di SAMBA SAMBA permette di condividere file, stampanti a client SMB (Server Message Block) e CIFS (Common Internet File System) . I server SMB rendono il loro file system e le altre risorse disponibili ai client sulla rete. L’uso principale di SAMBA è quello di far interagire Windows con altri sistemi operativi non Microsoft, fornendo così una piattaforma comune per l'impiego condiviso di risorse (server, client, gruppi, utenti, dischi, cartelle, stampanti e altri dispositivi hardware, ecc).
  • 6. Cosa serve Installazione Samba • Protocollo SMB (Server Message Block) • Protocollo NMB (NetBIOS Name Resolution) • Creazione Cartella madre con permission • Modifica file smb.conf (nome, directory, accessi, workgroup, utenti guest, etc…) • Abilitazione servizi al boot • Apertura porte firewall e policy SELinux
  • 7. Cloud Storage Tutto quel che vuoi sul web
  • 8. Il Cloud Storage • Permette di sincronizzare i file tra varie postazioni, anche con OS diverso (Windows, Mac, Linux, iOS, Android, etc..). Si ha la possibilità di mantenere sempre i file aggiornati anche quando controlliamo varie macchine. • Avere i nostri file ovunque sia sul Pc tramite client sia sul web. • Condividere cartelle via internet con colleghi o chiunque abbia l’autorizzazione per l’accesso a tale file. • Evitare di inviare file pesanti tramite mail, basta un un semplice link senza ricorrere ad allegati.
  • 9. • Installazione database • Scelta tra mySQL/MariaDB – PostgreSQL – Oracle DB • Apache2 e PHP • Configurazione Firewall e SELinux • Download Nextcloud • Securizzare le transazioni Componenti Software base
  • 10. Protezione via HTTPS Arrivati a questo punto bisogna proteggere i propri dati. Per far ciò dobbiamo configurare il supporto HTTPS sul nostro web server. Il software che esegue la creazione del certificato rilasciato dalla certification Authority Let’s Encrypt è certbot. Il software si occupa: • della gestione dei certificati • del processo di validazione del dominio • installazione dei certificati • configurazione HTTPS sul web server Apache e Nginx
  • 11. Aggiunta HSTS Bisogna anche proteggere il canale HTTPS dagli attacchi downgrade in grado di dirottare la sessione in modo da avere una sessione non cifrata ed evitare il furto cookies. Qui entra in gioco l’HSTS (HTTP Strict Transport Security) che permette al server- web di dichiarare che i web browser e ogni altro tipo di client debbano comunicare solo ed esclusivamente su protocollo HTTPS.
  • 12. Esempio sessioni sicure Le sessioni in questo modo saranno cifrate sempre in HTTPS
  • 13. Sicurezza dei file e Sistema I file salvati tramite Samba o Cloud Storage (da applicazione client o web), vista la grande interoperabilità tra diversi Os (Windows, Linux, MacOS) possono contenere virus, trojan, rootkit, etc… Siccome un file infetto in un’infrastruttura di file sharing può creare non pochi problemi, bisogna fermarlo non appena inserito nel sistema in modo da proteggere sia il Server da eventuali rootkit sia tutti gli altri utenti in share da virus. I due protagonisti sono ClamAV e RKHunter.
  • 14. RHKunter ClamAV I due hanno il compito di monitorare tutto ciò che accade nel file system. Possiamo creare un semplice script e inserirlo nella crontab di sistema in modo che periodicamente RKHunter e ClamAV siano sempre aggiornati, inoltre Nextcloud può interagire direttamente con ClamAV ed avere una monitoria costante sui file che vengono messi in condivisione.
  • 15. RHKunter ClamAV aggiornamento Esempio di script e invio mail ClamAV e RKHunter:
  • 16. Office application online Onlyoffice È possibile aggiungere a questo punto anche un Office On-line in modo da svincolarsi quanto più possibile dal pc e lavorare il tutto tramite web. In questo lavoreremo i nostri documenti direttamente sul Server senza vincolarci ad alcun personal computer che possa essere (windows, macOS, Linux, etc…). Onlyoffice fornisce sia plugin per webapp (quali Nexcloud, Owncloud etc…) sia una struttura di Document Server in modo da accedere direttamente allo storage documentale sul Server stesso.
  • 18. Backup dati Non dimentichiamo di creare copie backup di dati. In questo caso vedremo come salvare i dati su un dispositivo di massa esterno e quali componenti software entrano in gioco: • Creazione script per salvataggio su Hard Disk • Crontab (per schedulare l’attività di esecuzione script) • Rsync (deltacopy per ridurre al minimo il carico di trasferimento file) • Mysqldump (per salvare i database quali nextcloud, onlyoffice, etc…) • Svnadmin (salvare i progetti personali storicizzati tramite subversion) • Invio mail di report
  • 20. Progetti personali • Sito web https://colantonio.homelinux.net/ • Robot Domestico • Monitoring Terremoti e calcolo distanza da ISP https://colantonio.homelinux.net/tremors • Acquisizione e streaming video su HTTPS
  • 21. Sito Web Sito web: https://colantonio.homelinux.net
  • 22. Robot Sorveglianza Robot Domestico Raspberry Wifi-3G module Motor Driver Dual TB6612FNG Cam Gas – Humidity Sensor http://youtu.be/4P501clChlM
  • 23. Monitoring Terremoti Monitoring terremoti e calcolo distanza: https://colantonio.homelinux.net/tremors
  • 24. Salvataggio e Streaming Video Acquisizione, salvataggio e streaming su HTTP