Al Presidente del Consiglio e Ministro dell’Economia Mario Monti
                              Al Ministro dello sviluppo Economico Corrado Passera
                              Al Ministro del lavoro Elsa Fornero
e, via e-mail
                              Al Segretario CGIL Susanna Camusso
                              Al Segretario CISL Raffaele Bonanni
                              Al Segretario UIL Luigi Angeletti
                              Al Segretario UGL Giovanni Centrella
                              Al Segretario CGIL-SLC Emilio Miceli
                              Al Segretario CISL-FISTEL Vito Antonio Vitale
                              Al Segretario UILCOM Bruno Di Cola
                              Al Segretario UGL-TLC Stefano Conti


                               TELECOM ITALIA-ASATI:
                        IL GOVERNO E LA CONSOB INTERVENGANO
                         SULL’ANDAMENTO DEL TITOLO IN BORSA


Nell’ultimo mese il titolo Telecom Italia ha subito un decremento di circa il 22%, in maniera
assolutamente ingiustificata alla luce anche dei risultati positivi del primo trimestre 2012 presentati
alla comunità finanziaria recentemente.
Secondo ASATI i principali motivi sono:

       l’annunciata vendita di alcuni asset Europei di Telefonica che potrebbero far presagire
        un’uscita da Telco il prossimo anno;

       i nuovi valori di escussione (nell’ambito di Telco) del pegno delle azioni stimabile
        intorno a 0.60 euro, più commissioni e spese a Unicredit, Mediobanca, Banca Intesa,
        Societe’ General, HSBC;

       le decisioni della Cassa Depositi e Prestiti, di finanziare il progetto Metroweb in
        concorrenza con TI, creando così in maniera anomala, un OLO Pubblico Parastatale (con un
        azionista anche un OLO privato Fastweb) che fa concorrenza ad un altro OLO privato la TI
        (che da lavoro a 100.000 persone) alterando così le regole del mercato e disperdendo le
        risorse pubbliche in altre aree del Paese a fallimento di mercato, a fronte di 500.000 PMI che
        ancora sono vittime del digital divide non avendo ancora i 2Mbit/s;

       l’annunciata uscita dall’Erostock 50 delle blue chip Europee, causata anche
        dall’annuncio della concorrenza dello Stato a Telecom Italia;

Ritenendo che alcune di queste incertezze erano già note da qualche giorno, rimaniamo stupiti delle
perdite in data odierna che vedono penalizzato il titolo senza alcun motivo per cui chiediamo ai
Vertici Esecutivi di TI di attivarsi immediatamente verso:

       il Governo , al fine di rivedere immediatamente la sua posizione di appoggio alla Cassa
        Depositi e Prestiti e facilitare l’unico accordo possibile di una società della rete insieme
a TI (che oggi avendo l’asset più importante che è la rete in rame deve averne il
       controllo );

      la Consob affinché vigili e intervenga affinché non avvengano speculazioni e azioni
       anomale che vedono penalizzato il titolo in data odierna al di là di nessuna logica;

Roma, 5 giugno 2012



Per Asati
Il Presidente
Ing. Franco Lombardi

           www.asati.eu
           www.facebook.it/asati2012
           www.twitter.it/asati2012

More Related Content

PDF
Lettera ai sindacati Ass. azionisti telecom italia -
PDF
Tolomeo 2 prov ag moncada contro tolomeo 26 02_09
PDF
Lettera cda 5 novembre 2012
PDF
PPTX
Trabajar con graficos
DOCX
The amira food group
DOC
Práctica11 7b-m7
PDF
BOBB-Certificaat
Lettera ai sindacati Ass. azionisti telecom italia -
Tolomeo 2 prov ag moncada contro tolomeo 26 02_09
Lettera cda 5 novembre 2012
Trabajar con graficos
The amira food group
Práctica11 7b-m7
BOBB-Certificaat

Viewers also liked (15)

DOCX
DOCX
Donacion de organos
ODT
Examen iiitrimestre
PDF
Exercícios para russo iii
PDF
Rita e susana tic
PDF
Giao trinh han ngu 635
PDF
ใบงานสำรวจตนเอง M6.2
DOCX
PPTX
Asi es mexico
PDF
Yohn-Cheung_scriptie_pages_def
DOC
Everest
PDF
5 th annual conference 2012 ad
PPTX
Café Contact Emploi le 23 juin au Café Brant à Strasbourg
PPTX
Donacion de organos
Examen iiitrimestre
Exercícios para russo iii
Rita e susana tic
Giao trinh han ngu 635
ใบงานสำรวจตนเอง M6.2
Asi es mexico
Yohn-Cheung_scriptie_pages_def
Everest
5 th annual conference 2012 ad
Café Contact Emploi le 23 juin au Café Brant à Strasbourg
Ad

Similar to IL GOVERNO E LA CONSOB INTERVENGANO SULL’ANDAMENTO DEL TITOLO IN BORSA (15)

PDF
Comunicato asati 20luglio2012
PDF
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
PDF
Lettera presidente monti
PDF
Comunicato asatiassembleaazionisti15maggio2012
PDF
Asati: LA SOCIETÀ DELLA RETE NON PUÒ PIÙ ASPETTARE
PDF
Faisacisaltogovernotpl
PPT
Fogliati l'azionariato diffuso a difesa dei mercati e del risparmio - Conve...
PPTX
Asati: Il rilancio di Telecom Italia
PDF
Lettera unitaria-presidente-renzi-2
PDF
Timing
PDF
Relazione finanziaria annuale Telecom Italia 2011
PDF
Comunicato Asati sul piano industriale 2011-2013
PDF
Tglab magazine13-01-2012
PDF
Lettera azione resp 25052012
PDF
Lettera a Renzi - Vertenza Ericsson
Comunicato asati 20luglio2012
Asati: Lettera aperta al governo 07.02.2012
Lettera presidente monti
Comunicato asatiassembleaazionisti15maggio2012
Asati: LA SOCIETÀ DELLA RETE NON PUÒ PIÙ ASPETTARE
Faisacisaltogovernotpl
Fogliati l'azionariato diffuso a difesa dei mercati e del risparmio - Conve...
Asati: Il rilancio di Telecom Italia
Lettera unitaria-presidente-renzi-2
Timing
Relazione finanziaria annuale Telecom Italia 2011
Comunicato Asati sul piano industriale 2011-2013
Tglab magazine13-01-2012
Lettera azione resp 25052012
Lettera a Renzi - Vertenza Ericsson
Ad

More from Asati (14)

PPTX
Maurizio Matteo Decina Convegno Asati 12 marzo 2013
PPT
Antolini azionariato dipendenti in italia - Convegno Asati 12 marzo 2013
PDF
Franco Lombardi - Convegno Asati 12 marzo 2013 v6
PDF
Lettera ministro fornero
PPT
Il modello asati per la rete
PDF
Bernabè a inizio 2013 piano di tagli aggressivo
PDF
Sole24ore19ottobre2012
PDF
Azionisti o dipendenti con azioni in deposito presso intermediari bancari
PDF
Istruzioni Delega Dipendenti Telecom Italia
PDF
Iscriviti ad ASATI
PDF
Asati: Assembela Azionisti TI 2012 a porte chiuse?
PDF
Intervento francolombardiasati15052012
PDF
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
PDF
commento di asati alle dichiarazioni del dott. Nagel
Maurizio Matteo Decina Convegno Asati 12 marzo 2013
Antolini azionariato dipendenti in italia - Convegno Asati 12 marzo 2013
Franco Lombardi - Convegno Asati 12 marzo 2013 v6
Lettera ministro fornero
Il modello asati per la rete
Bernabè a inizio 2013 piano di tagli aggressivo
Sole24ore19ottobre2012
Azionisti o dipendenti con azioni in deposito presso intermediari bancari
Istruzioni Delega Dipendenti Telecom Italia
Iscriviti ad ASATI
Asati: Assembela Azionisti TI 2012 a porte chiuse?
Intervento francolombardiasati15052012
Conversione in legge decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5
commento di asati alle dichiarazioni del dott. Nagel

IL GOVERNO E LA CONSOB INTERVENGANO SULL’ANDAMENTO DEL TITOLO IN BORSA

  • 1. Al Presidente del Consiglio e Ministro dell’Economia Mario Monti Al Ministro dello sviluppo Economico Corrado Passera Al Ministro del lavoro Elsa Fornero e, via e-mail Al Segretario CGIL Susanna Camusso Al Segretario CISL Raffaele Bonanni Al Segretario UIL Luigi Angeletti Al Segretario UGL Giovanni Centrella Al Segretario CGIL-SLC Emilio Miceli Al Segretario CISL-FISTEL Vito Antonio Vitale Al Segretario UILCOM Bruno Di Cola Al Segretario UGL-TLC Stefano Conti TELECOM ITALIA-ASATI: IL GOVERNO E LA CONSOB INTERVENGANO SULL’ANDAMENTO DEL TITOLO IN BORSA Nell’ultimo mese il titolo Telecom Italia ha subito un decremento di circa il 22%, in maniera assolutamente ingiustificata alla luce anche dei risultati positivi del primo trimestre 2012 presentati alla comunità finanziaria recentemente. Secondo ASATI i principali motivi sono:  l’annunciata vendita di alcuni asset Europei di Telefonica che potrebbero far presagire un’uscita da Telco il prossimo anno;  i nuovi valori di escussione (nell’ambito di Telco) del pegno delle azioni stimabile intorno a 0.60 euro, più commissioni e spese a Unicredit, Mediobanca, Banca Intesa, Societe’ General, HSBC;  le decisioni della Cassa Depositi e Prestiti, di finanziare il progetto Metroweb in concorrenza con TI, creando così in maniera anomala, un OLO Pubblico Parastatale (con un azionista anche un OLO privato Fastweb) che fa concorrenza ad un altro OLO privato la TI (che da lavoro a 100.000 persone) alterando così le regole del mercato e disperdendo le risorse pubbliche in altre aree del Paese a fallimento di mercato, a fronte di 500.000 PMI che ancora sono vittime del digital divide non avendo ancora i 2Mbit/s;  l’annunciata uscita dall’Erostock 50 delle blue chip Europee, causata anche dall’annuncio della concorrenza dello Stato a Telecom Italia; Ritenendo che alcune di queste incertezze erano già note da qualche giorno, rimaniamo stupiti delle perdite in data odierna che vedono penalizzato il titolo senza alcun motivo per cui chiediamo ai Vertici Esecutivi di TI di attivarsi immediatamente verso:  il Governo , al fine di rivedere immediatamente la sua posizione di appoggio alla Cassa Depositi e Prestiti e facilitare l’unico accordo possibile di una società della rete insieme
  • 2. a TI (che oggi avendo l’asset più importante che è la rete in rame deve averne il controllo );  la Consob affinché vigili e intervenga affinché non avvengano speculazioni e azioni anomale che vedono penalizzato il titolo in data odierna al di là di nessuna logica; Roma, 5 giugno 2012 Per Asati Il Presidente Ing. Franco Lombardi www.asati.eu www.facebook.it/asati2012 www.twitter.it/asati2012