Accademia delle Arti
Erboristiche
Cuore e Piante Medicinali: l’essenziale

Prof. Antonio Scafuri

Roma 24 marzo 2013
il Cuore
il Cuore
Coronarie esenti da patologia
Accademia delle Arti Erboristiche
SISTEMA
CARDIOCIRCOLATORIO
ATP
Potenziale d’Azione (PA) della Cellula
Cardiaca
mV

+20

1

0 Depolarizzzazione Rapida

2

0

1 Ripolarizzazione Iniziale Rapida
2 Plateau

-20
0

-40

3

-60
-80

Flusso
Na +

4

100

0

3 Ripolarizzazione Lenta
4 Potenziale di Riposo

Flusso
K+

200

4

300

400

500

ms

Spazio extracellulare
++++++++++++ - - - - - - - - - - - - - - +++

++++++++++++ ++++++++++
- - -- -- - -- -- - -- -- - -- - Spazio intracellulare
Equilibrio Ionico

Na+

Ca++

K+

Na+
PA
K+

Ingresso
veloce
del Sodio

Ingresso
lento
del Calcio

Uscita del
Potassio

Pompa
Sodio-Potassio

Cellula
Miocardica
FATTORI DI RISCHIO
cardiopatie
 Familiarità
 Diabete mellito
 Obesità
 Ipertensione
 Abitudine tabagica
 Droghe
 stile di vita
Visione olistica
• Considerare il cuore non solo come organo
isolato ma correlato agli altri organi sia
direttamente
dipendenti
sia
indipendentemente dipendenti.
• E’ l’ Essere con un cuore e non il cuore di un
essere.
Cardiologia dell’informazione
energetica
•
•
•
•
•
•
•

Rene-cuore
Polmone-cuore
Stomaco-cuore
Fegato-cuore
Pancreas-cuore
Denti-cuore
Infettanti del
cuore(clamidia,streptococco, parrasitosi
intestinale, cmv)
Osservazione attenta  Cardiopatia
•
•
•
•
•
•

Atteggiamento posturale
Espressione voce e sguardo
Viso (occhi , colori delle guance)
Lingua (ci dice molto!!)
Bocca (gengive)
Se medico visita tradizionale o integrata
Accademia delle Arti Erboristiche
P
IC

polmone
intestino crasso

S

stomaco

M

milza

C

cuore

IT

intestino tenue

V

vescica

R

rene

MC

metallo

terra

3-5
5-7
7-9
9-11
11-13

fuoco
13-15
15-17

acqua
17-19

mastro del cuore

19-21

fuoco
TR

triplice riscaldatore

VB

vescicola biliare

F

fegato

VC

vaso governatore

legno

23-1
1-3

vaso concezione

VG

21-23

vista complessiva, vista a coppie
misure
makko-ho
Soluzioni attuali
• Cardiologia invasiva: tecniche cruente che
permettono alcune soluzioni di patologie
cardiologiche in passato solo di competenza
chirurgica
• Chirurgia cardiaca : sicuramente permette la
sopravvivenza in numerose malattie cardiache
e tratta patologie in passato “senza speranza”
Accademia delle Arti Erboristiche
Robotica totale
ROBOTICA
(LEONARDO DA VINCI SYSTEM)
CELLULE STAMINALI

Cellule totipotenti
prelevate dal midollo
osseo o dal cordone
ombelicale capaci di
differenziarsi in tessuti
specifici
PREVENZIONE “le 4A”
•
•
•
•

Alimentazione
Attività fisica
Attività emotiva
Attività meditativa

Il rapporto equilibrato tra questi è fonte di salute psicofisica
RUOLO della PREVENZIONE
• Olio di canapa: Prevenzione e terapia delle
malattie cardiovascolari. Le ultime notizie.

Abbassa i livelli ematici di colesterolo non HDL.
Abbassa i livelli ematici dei trigliceridi
Diminuisce il grado di aggregazione piastrinica
perchè vi sono componenti attivi come gli acidi grassi
essenziali omega-3 e 6
STILE DI VITA
Accademia delle Arti Erboristiche
ATTIVITA’ FISICA
STILE DI VITA

X
Accademia delle Arti Erboristiche
Guarda l‘interno di questa immagine e concentrati.
Cosa vedi? Leggi la spiegazione sotto riportata per comprendere cosa hai
realmente visto!
Interessante no?

Il grado di attenzione a questa lezione è
dato dal vedere i 9 delfini..
Tu quanti ne vedi ?
FAMILIARITA’
Genetica
• Attualmente la ricerca genetica ci spiega e ci
illumina su avvenimenti clinici prima
inspiegabili
• Nostra abilità è conoscerli e contrastarli.
GENI MODIFICATI da
• INTEGRAZIONE NEL GENOMA DI PARTI DI
CATENE AMINOACIDICHE DI RNA DI VIRUS
• - INTEGRAZIONE NEL GENOMA DI PARTI
DI CATENE AMINOACIDICHE DEL DNA DI BATTERI
• - GENI ALTERATI DAI RADICALI LIBERI
• - CATENE AMINOACIDICHE MODIFICATE
• CHIMICAMENTE DA MESSAGGI EMOTIVI e/o
TRAUMATICI

Ruolo della giusta funzione intestinale
Ruolo dell’equilibrio psichico
OBESITA’ bmi >=30
Dieta
• Dieta = regola di vita
Alimentazione
Riequilibrio energetico (nutripuntura)
• Fagiolo, cassia, melograno,cumino,
lichene islandico, funghi?
Phaseolus vulgaris

Faseolamina :glicoproteina contrasta alfa-amilasi
pancreatica con blocco del picco glicemico postprandiale
del 85%
Cassia nomame

I dimeri flavonici riducono azione lipasi
Garcinia cambogia e gymnema silvestre
• E.S.

(ac. idrossicitrico, vitamine, carotenoidi, flavonoidi e polisaccaridi)

• E.S.

(gymnemina (sale di potassio che è una miscela di
almeno nove acidi gymnemici tra i quali il più attivo è
l'acido gymnemico A1
Triphala

Terminalia bellerica
Terminalia chebula

Emblica officinalis
Scoparia dulcis

Scoparia dulcis : azione sul metabolismo glucido,
azione neo-genesi glutatione, lipoperossidazione, anti
radicali liberi
DIABETE MELLITO
GLUCOSIO

pancreas -cuore
Piante medicinali e diabete
tipo 2
• Ipolipemizzanti
• Ipoglicemizzanti (eucaliptus globulus, myrtus
com,sambucus nigra, galega off,lupinus albus,
stevia rebaudiana, gymnema silv, morus nigra o
gelso,momordica,lagerstroemia speciosa o
banaba) **tisana athos
• Insulina vegetale (nei semi di carthamus
tinctorius o zafferano falso)
• Antiossidanti (glutatione)
DISLIPIDEMIE
LIPIDI
CATECOLAMINE
COLESTEROLO
Coenzima A
Piante medicinali e …….
•
•
•
•
•
•
•
•

Bergamotto
Riso rosso fermentato
I policosanoli - canna da zucchero
Beberina (berberis aristata)
Coenzima q10, ac folico, astaxantina
Omega 3 e 6
Mg
Az fegato
Bergamotto
(citurs bergamia risso)
Berberis aristata
Lievito da Riso rosso
Fermentazione del riso (oryza sativa) da
parte di un micete Monascus purpureus
con produzione di varie sostanze anche
monocolina X e deidromonocolina che
inibiscono HMG-CoA-reduttasi e la
produzione di CoQ10.
Policosanoli
Dalla cera della canna da zucchero
(Saccharum officinarum L.) miscela di
alcoli a lunga catena (octacosanolo ++)
ma anche da cera d’api, da olio di riso
Meccanismo d’azione ??: riduzione
Molecole per produrre HMG-CoAreduttasi
Astaxantina
Xantofilla cioè Carotenoide estratta da
alghe unicellulari (haematococcus
pluvialis) presente nel salmone e guscio dei gamberi
0.5 mg al dì
Depurare il fegato
Gemmoderivati MG
Tinture madri TM
Estratti secchi ES
Tisane
Probiotici e prebitici
Tarassaco
Curcuma longa
Fumaria officinalis

Alcaloidi flavonoidi
antiepatotossico, coleretico
colagogo
TM o Decotto
Cardo mariano (silybum marianum)
• (Es o) TM, decotto

• Controllare la pressione arteriosa !!!
Rosmarino (rosmarinus officinalis)
•

Olio essenziale contenente alfa pinene,
canfene, canfora, borneolo, terpeni olefinici;
alcaloide rosmaricina, acido rosmarinico, acidi
oleanoico e ursolico, nicotinico, colina,
vitamina C, tannino, saponina acida.

• Steatosi epatica colagogo, coleretico e
epatoprotettore , antidepressivo

MG 1DH, TM, OE, tisana
FUMO
Piante antifumo
• Nn ne conosco
• Cannabis ??
Illusione ottica
Guarda bene le immagini che seguono …
...le linee rosse orizzontali sono parrallele o no?
Infatti …
… la realtà è che non si muove nulla!

ILLUSIONI
DROGHE
COCAINA e ANFETAMINE

Spasmo
Accademia delle Arti Erboristiche
Aritmie benigne
• Fibrillazione atriale (prevenzione)
• Extrasistole atriali
• Extrasistole ventricolari
Accademia delle Arti Erboristiche
Mg
Sali di Magnesio
Contenuto di ione magnesio in vari composti (idrati) di Mg
Sale di Magnesio
Grammi di magnesio per 1 gr del composto
0.120 g
• Magnesio Cloruro
0.160 g
• Magnesio Citrato
0.077 g
• Magnesio Orotato
0.087 g
• Magnesio Pidolato
• Magnesio Piruvato
0.100 g
0.058 g
• Magnesio Gluconato
0.120 g
• Magnesio Lattato
0.600 g
• Magnesio Ossido
0.100 g
• Magnesio Solfato

RDA: Dose giornaliera di Mg 60 mg x 10 Kg di
peso
Biancospino
(crataegus oxyacantha)
• ES -/+, MG +++
Cardiaca (leonurus cardiaca)

•

ES -/+, TM
Cardiaca (leonurus cardiaca)
Costituenti principali:
stachidrina (betaina)
glicosidi (p. amari) vicini ai bufenolidì
tracce di olio essenziale, tannino
flavonoidi, saponosidi, arpagide (iridoide ad attività
antiinfiammatoria)
• Attività principali: sedativa a livello generale e
cardiaco
Impiego terapeutico: nevrosi cardiache.
• A livello dell'apparato cardiocircolatorio agisce
determinando vasodilatazione, ipotensione e
rallentamento della frequenza cardiaca.
•
•
•
•
•
IPERTENSIONE
Ipertensione arteriosa
•
•
•
•

PA sistemica max >120 e min >90
Esami ematochimici Cosa cerchiamo ?
Esami strumentali quali?
Visione olistica del paziente, cioè?
(sistema nervoso, digestivo,endocrino,
osservazione del soggetto!)
Piante ed ipertensione
arteriosa

• Diuretiche (orthosiphon,pilosella betula
solidago virga aurea)
• Ansia (val rossa bia pas mel ) iperico
griffonia
• Cuore (bia, mugh, olivo)
• Vasi sanguigni (cactus aglio fumaria)
Associazioni con piante depuranti epatiche
attenzione tra selenicerus grandiflorus
e opuntia ficus-indica
Pilosella (hieracium pilosella.L.)
Orecchio di
topo
Diuretico,
urocosurico
Betulla (betula pendula)
•

quercitina, miricetina, olio
essenziale, estere butilico,
saponine, acido nicotinico,
clorogenico, caffeico, acido
betulinico, flavonoidi, vitamina C

•

ALLERGICI ALL´ASPIRINA
(SALICILATI)

•

Ipertensione iperazotemia
iperuricemia ipercolesterolemia
ipertrigliceridemia iperlipemia
edemi declivi obesità sovrappeso
con ritenzione idrica

FOGLIE ,CORTECCIE , GEMME

in: tisana linfa TM
Orthosiphon stamineus
Tè di giava o baffo di
gatto
Diuretico azoturico,
uricemico
Verga d’oro(solidago virgaurea
L.)
Diuretico

es TM
VALERIANA officinalis

ANSIA

VALERIANA ROSSA
(Centranthus
ruber (L.) DC.)
Passiflora incarnata
Biancospino (crataegus oxyacantha)

TM 1 gtt x kg mattina e sera
Schema terapeutico
• Diuretico, cosa valutare!
• Ansiolitico e Mg
• Azione cardiaca
oppure
• Azione cardiaca
• Azione depurativa epatica
• Mg
Aglio (allium sativum)
•

•
•

•

Alliina, allicina (in bulbi schiacciati),
disolfuro di diallile (odore caratteristico),
ajoene vitamine a b c garlicina sali minerali
olio essenziale.
Ipertensione, ipotensione, parassitosi,
patologie virali croniche, patologie
cancerose.
DISTURBI GASTROINTESTINALI COME
NAUSEA, VOMITO, GASTRITE, DIARREA
E RIACUTIZZAZIONE DI ULCERA
PEPTICA.
ANTICOAGULANTI E ANTIAGGREGANTI
PIASTRINICI
Olivo (olea europea)
•

•

Sostanza amara (oleuropeina), lattone insaturo,
acido oleanolico, chinone, vitamina K2, acidi
malico, tartarico, glicolico, lattico, glucosidi,
enzimi, lipasi, perossidasi e emulsina
Depurante colagogo lassativo riepitelizzante,
antiipertensivo ipoglicemizzante (foglie)

TM o ES
ATEROSCLEROSI
INFARTO MIOCARDICO
CORONAROGRAFIA
CORONARIE NORMALI
Tronco comune
Circonflessa
Interventricolare
anteriore

Diagonale

CORONARIA SINISTRA

CORONARIA DESTRA
CORONAROGRAFIA
CORONARIE MALATE
ANGIOPLASTICA
Concentrati sulla croce al centro e dopo alcuni
secondi ti accorgerai che i cerchi rosa che
girano sono in realtà VERDI!!!

Concentrandoti sulla croce
al centro vedrai che i
cerchi rosa spariscono e
solo il cerchio verde (che
in realtà è rosa) rimane!
BYPASS CORONARICO
PZ CON TRIPLO BY PASS:
- Ao - MO + stent a livello
anastomosi prox;
- Ao – Cdx;
- AMIS – DA;

Assottigliamento del miocardio superolaterale con apposizione trombotica parietale
a carico dell’apice esito post infartuale.
CIRCOLAZIONE
EXTRACORPOREA
Antiaggreganti
• Ginkgo biloba
• Aglio

Antiossidanti
• Piante antiossidanti (melograno, the
verde, acai)
• Piante antiaging
Cardiomiopatia Dilatativa
Cactus
(selenicerus grandiflorus B.)
• Flavoniodi (cacticina),
alcaloidi (cactina)
• Cardiotonico,
antiaritmico
vasodilatatore
• Sol. Idroalcolica 40 gtt
x3
Mughetto (convallaria majalis L.)
• Rizoma
•

glicosidi cardioattivi tra cui la convallatossina
che possiede attività cardiocinetica 10 volte
superiore a quella della digitossina.

Non usare se non molto ESPERTI !!
Letteratura scientifica
• Oltre 11000 pubblicazioni sul ginkgo
biloba
• Libri e dati scientifici sull aloe
• Studi sperimentali su animali di oltre
500 piante medicinali
• Iniziano studi clinici su uomo su piante
medicinali anche in italia su piante
nostrane
Cardiologia metabolica
•
•
•
•
•
•

L-carnitina (lisina +metionina)riso + fagioli
D-ribosio
Coenzima Q10 o ubichinone
Magnesio
************************
Vit.C
• Da parte di alcuni ricercatori e studiosi di Cardiologia
dell’University of Stirling, è stato condotto uno studio
durato più di tre anni e ha visto il coinvolgimento sia di
volontari sani, sia con disturbi cardiaci, ai quali è stata
praticata una serie di trattamenti con la riflessologia su
entrambi i piedi ma,

soprattutto nella parte a sinistra sopra la metà
del piede, per poi confrontare gli effetti a
differenza delle altre zone riflessogene.
Tecniche di rilassamento
•
•
•
•

Yoga
Ti chi
Meditazione trascendentale
Training autogeno
Se vedi qualcosa ruotare, corri
dal medico!
Non c‘è niente che si muove!
        E‘ la migliore illusione ottica.....
        Segui le istruzioni:
        1) Concentrati sui 4 puntini all‘interno dell‘immagine per 40 secondi
        2) Immediatamente dopo sposta il tuo sguardo lentamente verso un muro vicino (deve
essere liscio e possibilmente monocromatico)        
3) Vedrai così formarsi lentamente una chiazza chiara (continua ad osservarla
attentamente)
        4) Sbatti le ciglia e vedrai formarsi una immagine all‘interno della macchia
        5) Cosa vedi, o piuttosto CHI vedi?
Terapia “ del pensiero”
La chirurgia o la terapia cardiologica
hanno fatto quanto dovevano
STA A NOI
mantenere una qualità di vita tale da
allontanare una complicanza o conviverci
in modo degno,
Terapia convenzionale e terapia integrata
con ausilio della libertà dei pensieri
occulti.
Terapia “del pensiero”
• Molti sono gli studi scientifici che
rafforzano la validità del supporto
psicologico del dialogo, inteso come
liberazione interiore da fobie e
dipendenze intellettive (poi fisiche).
Vi ringrazio di avermi dato modo di
condividere con Voi una parte della mia
conoscenza.

More Related Content

PPT
Cosa mangiamo1
PPT
5(4)calcio
PDF
Il ruolo dell'agronomia territoriale e dell'ecologia del paesaggio a support...
PDF
Demolizione Controllata con Esplosivo - Tesi di laurea magistrale di Marco Lu...
PPTX
L'Albergo Diffuso di Labro, tesi di Laurea di Silvia Proietti
PPT
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
PPT
Il Cuore e le erbe medicinali
PPTX
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva IV
Cosa mangiamo1
5(4)calcio
Il ruolo dell'agronomia territoriale e dell'ecologia del paesaggio a support...
Demolizione Controllata con Esplosivo - Tesi di laurea magistrale di Marco Lu...
L'Albergo Diffuso di Labro, tesi di Laurea di Silvia Proietti
Slides tesi di laurea Fabiano Dalla Piazza
Il Cuore e le erbe medicinali
Nutrizione e integrazione nella pratica sportiva IV

Similar to Accademia delle Arti Erboristiche (20)

PPT
ROS e radicali liberi
PPT
Lezione ros fra 2012
PDF
Schede del manuale prodotti della Forever Living Products - sezione integrato...
PPTX
Nutraceutici e colesterolo
PPT
alimentazionedigiuno
PPT
Intestino Fisio
PDF
V. Longo - PROPRIETA' NUTRACEUTICHE DI CARNE BOVINA DA AGRICOLTURA SIMBIOTICA
PDF
Cellulite Olistica.pdf
PDF
Master gjav padova 28-12-2012
PPTX
6 vitamine e sali minerali
PDF
anteprima del nuovo catalogo di integratori GJAV
PPTX
Dimagrimento localizzato: valutazione impedenziometrica e fit test
PPT
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
PDF
Integratori per lo sport alcalinizzanti, GJAV 2016
PDF
Nutraceutici - MyCli
PPT
Nutrizione
PPTX
Istruttore fitness metabolico
ROS e radicali liberi
Lezione ros fra 2012
Schede del manuale prodotti della Forever Living Products - sezione integrato...
Nutraceutici e colesterolo
alimentazionedigiuno
Intestino Fisio
V. Longo - PROPRIETA' NUTRACEUTICHE DI CARNE BOVINA DA AGRICOLTURA SIMBIOTICA
Cellulite Olistica.pdf
Master gjav padova 28-12-2012
6 vitamine e sali minerali
anteprima del nuovo catalogo di integratori GJAV
Dimagrimento localizzato: valutazione impedenziometrica e fit test
Training on line perchè herbalife- introduzione all'attività del del nuovo p...
Integratori per lo sport alcalinizzanti, GJAV 2016
Nutraceutici - MyCli
Nutrizione
Istruttore fitness metabolico
Ad

More from maxrox99 (20)

PDF
Brochure INTEGRAZIONE DI MEDICINE PER LA SALUTE DELL’UOMO
PDF
Programma INTEGRAZIONE DI MEDICINE PER LA SALUTE DELL’UOMO
PPT
Conventional Aortic Valve Replacement: Meta-analysis
PPT
Patologie cardiache acute di pertinenza cardiochirurgica
PPT
Impatto clinico della fibrillazione atriale
PPTX
Aritmie
PPT
Aortic valve repair
PDF
The Health Benefits of Yoga and Exercise
PPT
Immunostimolanti
PPT
Ablazione miocardica a radiofrequenza negli interventi a cuore aperto: nostra...
PPT
Valvulopatie aortiche e mitraliche: Timing chirurgico
PPT
Insufficienza Mitralica Ischemica
PPT
L’INSUFFICIENZA MITRALICA POST-ISCHEMICA
PPT
Chfok
PPT
Il Cuore - Elettrocardiogramma- le emergenze aritmiche
PPT
La chirurgia cardiaca nella “paziente fragile” - 22 settembre 2012
PDF
Le prove_scientifiche_dell_efficacia
DOC
Calendario della raccolta delle erbe
PPT
Presentazione miele
PPT
Immunostimolanti
Brochure INTEGRAZIONE DI MEDICINE PER LA SALUTE DELL’UOMO
Programma INTEGRAZIONE DI MEDICINE PER LA SALUTE DELL’UOMO
Conventional Aortic Valve Replacement: Meta-analysis
Patologie cardiache acute di pertinenza cardiochirurgica
Impatto clinico della fibrillazione atriale
Aritmie
Aortic valve repair
The Health Benefits of Yoga and Exercise
Immunostimolanti
Ablazione miocardica a radiofrequenza negli interventi a cuore aperto: nostra...
Valvulopatie aortiche e mitraliche: Timing chirurgico
Insufficienza Mitralica Ischemica
L’INSUFFICIENZA MITRALICA POST-ISCHEMICA
Chfok
Il Cuore - Elettrocardiogramma- le emergenze aritmiche
La chirurgia cardiaca nella “paziente fragile” - 22 settembre 2012
Le prove_scientifiche_dell_efficacia
Calendario della raccolta delle erbe
Presentazione miele
Immunostimolanti
Ad

Accademia delle Arti Erboristiche

Editor's Notes

  • #2: {"37":"dismetabolismo\n"}