Il documento esplora l'interazione tra creatività e complessità nel contesto dell'esplorazione del sottosuolo, analizzando come i sistemi informativi disordinati possano essere trasformati in complessità organizzata. Viene discusso il ruolo dei big data e delle funzioni entropiche nel gestire flussi informativi e nel favorire processi creativi. Inoltre, si sottolinea l'importanza di integrare varie discipline scientifiche per comprendere e ottimizzare la creatività nei sistemi complessi.