Il documento tratta di cefalee attribuite a varie forme di arterite, specificamente l'arterite a cellule giganti e l'angioite primaria e secondaria del sistema nervoso centrale, descrivendo i criteri diagnostici e le caratteristiche cliniche. Viene anche discussa la patogenesi delle vasculiti e le loro classificazioni in base al diametro dei vasi colpiti, con riferimento a malattie correlate e alle tecniche di diagnosi. Infine, viene evidenziata l'importanza di un trattamento tempestivo, in particolare per prevenire la cecità associata all'arterite a cellule giganti.