Il documento analizza il ruolo della medicina nutrizionale e funzionale nell'infertilità maschile, evidenziando l'importanza dell'alimentazione e dello stile di vita sulla spermatogenesi e sui fattori di rischio collegati all'infertilità. Viene discusso l'impatto degli interferenti endocrini e dei metalli pesanti sulla salute riproduttiva, nonché il deterioramento della qualità spermatica negli ultimi decenni. Infine, si sottolinea l'importanza di un approccio integrato nella valutazione e nel trattamento dell'infertilità maschile, considerando sia fattori biologici che ambientali.