Backlog
Declutter
IAD 2016 - Susanna Ferrario
Solo due parole ...
Susanna Ferrario
Product Owner in Lastminute.com
appassionata di Agile dal 2011
“con le mani” su prodotti digital da...
prima del millenium bug
dagli interessi compositi e scomposti
email: susanna.fer@gmail.com
twitter: @si-haya
Product
Backlog
Cos’è
Un elenco ordinato di tutto ciò
che è necessario al prodotto
Cosa NON è
o NON dovrebbe essere...
Una lista della spesa del lavoro
da fare
Il backlog
D - con il giusto dettaglio
E - (e) stimato
E - emergente
P - prioritizzato
Gestione del Product Backlog: un decluttering efficace
Il backlog è
comprensibile
?
Il magico potere
del riordino
“Per prima cosa buttate ciò che non serve:
poi riordinate tutto in una volta, in modo
definitivo e senza tralasciare nulla”
di Marie Kondo - Edizioni Vallardi, ottobre 2014
Declutter
➔Liberarsi degli oggetti vecchi o inutili
➔Eliminare il superfluo
➔Fare spazio sbarazzandosi di ciò che è
ingombrante
Backlog e declutter
Cosa entrerà
in futuro
Curiamo ciò che abbiamo
selezionato
Cosa è entrato
nel backlog?
Iniziamo a buttare...
Cosa deve
rimanere ora?
Valutiamo cosa tenere
Sulle dimensioni...
Quanti item contiene il vostro backlog?
Es.: backlog di 100 item, 5 user stories per sprint (2 settimane)
= 10 mesi di lavoro
Esiste una dimensione ideale?
La dimensione del backlog è correlata alla grandezza e all’età del prodotto,
alla dimensione dell’azienda
Problemi comuni
Ai backlog di grandi dimensioni:
➔ No visione globale
Si perde il “focus”
Generalmente difficili da prioritizzare
➔ Effetto “buco nero”
Entra di tutto
Escono pochi item alla volta
➔ Scarso spazio all’innovazione
Processo creativo rallentato
Come il declutter può aiutare
Pianificate il declutter
… è un evento time-boxed
“Se vi limitate a buttare
una cosa al giorno… un
approccio del genere
non sortisce alcun
effetto rilevante”
Operazione
da fare in una volta
- Darsi una scadenza
- Pianificare il declutter
- Evitare il “poco per volta”
- Risultati visibili in fretta
Tutto deve essere visibile
Tip
“Riunite tutto in un
unico luogo”
Questo vi permette di
valutare obiettivamente
quanti sono... {gli item]
Dal digitale
all’analogico
- Stampare gli item del
backlog
- Confrontarsi con il caos
- Valutare la quantità
Prima buttate
poi riordinate
Tip
“Potrebbe servire
ancora...”
Questa è una frase tabù!
COSA
ELIMINARE?
La parte facile...
- item chiusi
- duplicati
- item stagnanti
- item “orfani”
Le domande per eliminare
E’ coerente con
la strategia?
E’ in linea con gli obiettivi
strategici?
A chi serve?
C’è un soggetto?
E’ un vero stakeholder?
Quale valore
porta?
E’ definito il “why”?
Esprime un bisogno?
Il caso
Nel corso di una transizione a LESS (Large-
Scale Scrum) un’azienda è passata:
➔ Da 508 item Jira
Un backlog di anni di lavoro...
➔ a 23 Product Backlog Item
Una riduzione 20:1!!!
Riferimenti:
https://www.infoq.com/articles/jira-list-not-backlog
Riordinate per categoria
Tip
“Esaminate una
categoria alla volta...”
Idee per
categorizzare
- epiche
- temi
- step dello user journey
- stakeholder
- bisogni
- impatti
- obiettivi di business
- KPI
Tip
Scegliete il criterio che
fa al caso vostro
Potreste dover
sperimentare un po’ per
trovare quello adatto...
Procedete per confronti
… ecco perché è importante
selezionare per categoria
Tip
“Selezionate per
categoria, nel corretto
ordine ...”
Trovare il focus
In ogni categoria:
- ordine di priorità
- principio di Pareto (80/20)
- 3 us principali per valore
- metodo MoSCoW
- Kano model
- ecc.
Scegliere cosa tenere
Tip
“Conservate solo ciò
che vi fa battere il cuore”
L’inatteso
criterio
della felicità...
Cosa fa brillare gli occhi
ai nostri clienti?
Cosa produce l’impatto
più significativo?
Tip
“... e conservate solo ciò
che vi rende felici”
Prendetevi cura di ciò che
viene conservato
Tip
“Esistono solo 2
possibilità: tenere o
gettare. E se li tenete
prendetevene cura”
Tenere sotto controllo
gli item esistenti
- Sono completi?
- Riflettono lo scenario
attuale?
- Focus su prossima release
- Product Roadmap a
complemento
Evitate le ricadute
Tip
“Chiunque impari a
riordinare nel modo
giusto non dovrebbe
subire ricadute”
Attenzione
a cosa entra...
- finestra temporale
- ready per il Backlog
- waiting room/may be box
- one in, one out
- definire un limite
- review degli obiettivi
generali
Le domande
per prendersi cura...
E’ coerente con
la strategia?
Serve in questo momento?
Rispecchia le priorità di
questa fase?
A chi serve?
Abbiamo individuato tutti
i soggetti interessati?
Ci sono interlocutori chiave
che non abbiamo
considerato?
Quale valore
porta?
Ho individuato un bisogno
o solo la sua soluzione?
Ci sono bisogni secondari
non esplicitati?
La bellezza dell’ordine
… dai cassetti al backlog
Tip
“Vietato accatastare
le cose una sull’altra,
il segreto è metterle in
verticale”
Gestione del Product Backlog: un decluttering efficace
Alternative
alla vista “lista”
- tool-free
- vista multi-dimensionale
- lunghezza e profondità
- accento sui contenuti
- visibilità della gerarchia
- visibilità delle
connessioni
- vista analogica
Backloganalogico
StoryMappingBacklog
Storymappinga3dimensioni
TreemapBacklog
MindmapBacklog
Pillole di
declutter
1) Il riordino si fa in
un’unica operazione
2) La tolleranza è
controproducente
3) Lavorare per
categorie
4) Il “fattore felicità” non
mente mai
“Se pensate che
riordinare significhi
solo liberarvi della
confusione,
vi sbagliate.
Non dimenticate mai
che il vero obiettivo è
trovare e conservare
con cura gli oggetti
che amate”
Marie Kondo
Riferimenti
Libri
“Il magico potere del riordino” - Marie Kondo
“96 lezioni di felicità” - Marie Kondo
Articoli
Make the product backlog DEEP - Roman Pichler
A jira list is not a Scrum Product Backlog - Craig Larman & Tim Born
Visualizing a large Product Backlog with a Treemap - Mike Cohn
Organizing a large Product Backlog - Folding Burritos
Healthy Product Backlog - Agile Coaching Blog
Feedback
Vi è piaciuto il talk?
C’è qualcosa che avreste voluto
approfondire?
Lasciate i vostri commenti,
suggerimente e idee in un tweet o
su joind.in
Grazie di avere partecipato!

More Related Content

PPTX
Rifare da 0 una piattaforma legacy
PDF
Affrontare le sfide della product ownership senza esserne travolti
PPTX
Impact mapping in pratica
PDF
Adaptive planning
PDF
L'arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
PPTX
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startup
PDF
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
PDF
Design Eye - Metodo
Rifare da 0 una piattaforma legacy
Affrontare le sfide della product ownership senza esserne travolti
Impact mapping in pratica
Adaptive planning
L'arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
Metodologia Lean - alcune note per gestire una startup
L’arte di massimizzare la quantità di lavoro non svolto
Design Eye - Metodo

What's hot (20)

PDF
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
PDF
Evolutive User Experience Design
PPT
AgileDay 2006 - Essere agili nel diventare agili
PPT
Architettura del software un approccio Agile, Web-cast Microsoft 2006
PDF
Workshop di Business Design sul Business Model Canvas: dall'idea all'impresa
PDF
Agile Lean Conference 2015 - Lean Model Canvas (Danese)
PPT
Agile project management 1 giornata - board game - v2
PDF
Lavorare meglio e con le persone giuste
PDF
Stefania Padoa
PDF
Learning to pitch with the Lean Canvas
PDF
Real time project portfolio management
PDF
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
PPTX
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
PPTX
Lean@core, Lean & Azure: avviare una startup in modo scientifico
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
PDF
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
PDF
VALUE PROPOSITION: come comunicare la propria unicità al mercato
PDF
Lean UX - Jeff Gothelf
PDF
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
PPTX
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Imparare a gestire il cambiamento con il Lean Canvas - Andrea De Muri, 25/06/...
Evolutive User Experience Design
AgileDay 2006 - Essere agili nel diventare agili
Architettura del software un approccio Agile, Web-cast Microsoft 2006
Workshop di Business Design sul Business Model Canvas: dall'idea all'impresa
Agile Lean Conference 2015 - Lean Model Canvas (Danese)
Agile project management 1 giornata - board game - v2
Lavorare meglio e con le persone giuste
Stefania Padoa
Learning to pitch with the Lean Canvas
Real time project portfolio management
Davide Zane - Il metodo Gellify per disegnare nuove offerte di prodotti e ser...
Lean Startup, dal garage ai grattacieli
Lean@core, Lean & Azure: avviare una startup in modo scientifico
Agile Lean Conference 2016 - Scatena _ Agile e marketing
Alle buone idee servono gambe eccellenti, slide di Corrado Squarzon - 30 otto...
VALUE PROPOSITION: come comunicare la propria unicità al mercato
Lean UX - Jeff Gothelf
Agile Lean Conference 2016 - Machella_ Workshop facilitare retrospettive
Emmanuele Del Piano - Metodologie agili per SmartWorking - Rinascita Digitale...
Ad

Viewers also liked (15)

PPTX
TDD a piccoli passi
PDF
Transformational change: it's time to rewrite the rules of change in health a...
PDF
Product Owner - Scopriamo questo sconosciuto!
PDF
Lean UX for Startup Teams (Kill Yr Darlings)
PDF
Kill Lean & Learn [Italian, Mini Agile Day — 5/2015]
PDF
Lean Kill Thinking
PPTX
Agile Data Science
PPTX
Designing for Change
PDF
Definition of Ready (XP2011)
PPTX
Kaizen or Kaikaku
PDF
Lean startup - what is pivot
PDF
Activate: What Matters
PDF
Redefiners: Capturing Media Growth Dollars
PDF
Slide Wars- The Force Sleeps
PDF
Dear NSA, let me take care of your slides.
TDD a piccoli passi
Transformational change: it's time to rewrite the rules of change in health a...
Product Owner - Scopriamo questo sconosciuto!
Lean UX for Startup Teams (Kill Yr Darlings)
Kill Lean & Learn [Italian, Mini Agile Day — 5/2015]
Lean Kill Thinking
Agile Data Science
Designing for Change
Definition of Ready (XP2011)
Kaizen or Kaikaku
Lean startup - what is pivot
Activate: What Matters
Redefiners: Capturing Media Growth Dollars
Slide Wars- The Force Sleeps
Dear NSA, let me take care of your slides.
Ad

Similar to Gestione del Product Backlog: un decluttering efficace (20)

PDF
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
PDF
Reshaping enterrprise software
PPTX
Master presentazione 1 come nasce un'idea
PDF
The big bang theory
PDF
Perdere il controllo (con note)
PPTX
Un viaggio alla scoperta dei Language Models e dell’intelligenza artificiale ...
PDF
Agile e Lean Management
PPTX
Caccia al tesoro parte seconda
PDF
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
PPT
L'Innovazione non è un'autostrada
PDF
L’elefante nella stanza! Affrontare le “known issues” tra tecnici e manager
PDF
L’elefante nella stanza! [con LiquidO™] - Codemotion 2014
PDF
La Fattoria (Agile) degli Animali
PDF
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
PDF
Getting Geek Things Done
PDF
#NoCoaching IAD 2022
PPTX
Francesco Malatesta - What You Give is What You Get - Codemotion Milan 2017
PDF
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
PDF
COSA E' IL GTD E COME CI AIUTA NELLA GESTIONE DELLE NOSTRE ATTIVITA'
PDF
Visual management con il design thinking, Andrea De Muri, 10/07/2015
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Reshaping enterrprise software
Master presentazione 1 come nasce un'idea
The big bang theory
Perdere il controllo (con note)
Un viaggio alla scoperta dei Language Models e dell’intelligenza artificiale ...
Agile e Lean Management
Caccia al tesoro parte seconda
Dall'ideazione alla progettazione - Teamwork e metodologie Agili
L'Innovazione non è un'autostrada
L’elefante nella stanza! Affrontare le “known issues” tra tecnici e manager
L’elefante nella stanza! [con LiquidO™] - Codemotion 2014
La Fattoria (Agile) degli Animali
Collaborazione, Decisionalità e Gestione della Complessità nel Tempo: cosa ...
Getting Geek Things Done
#NoCoaching IAD 2022
Francesco Malatesta - What You Give is What You Get - Codemotion Milan 2017
Roberta Rizzo - Design Thinking: il processo human centered per innovare part...
COSA E' IL GTD E COME CI AIUTA NELLA GESTIONE DELLE NOSTRE ATTIVITA'
Visual management con il design thinking, Andrea De Muri, 10/07/2015

Gestione del Product Backlog: un decluttering efficace

  • 1. Backlog Declutter IAD 2016 - Susanna Ferrario
  • 2. Solo due parole ... Susanna Ferrario Product Owner in Lastminute.com appassionata di Agile dal 2011 “con le mani” su prodotti digital da... prima del millenium bug dagli interessi compositi e scomposti email: susanna.fer@gmail.com twitter: @si-haya
  • 3. Product Backlog Cos’è Un elenco ordinato di tutto ciò che è necessario al prodotto Cosa NON è o NON dovrebbe essere... Una lista della spesa del lavoro da fare
  • 4. Il backlog D - con il giusto dettaglio E - (e) stimato E - emergente P - prioritizzato
  • 7. Il magico potere del riordino “Per prima cosa buttate ciò che non serve: poi riordinate tutto in una volta, in modo definitivo e senza tralasciare nulla” di Marie Kondo - Edizioni Vallardi, ottobre 2014
  • 8. Declutter ➔Liberarsi degli oggetti vecchi o inutili ➔Eliminare il superfluo ➔Fare spazio sbarazzandosi di ciò che è ingombrante
  • 9. Backlog e declutter Cosa entrerà in futuro Curiamo ciò che abbiamo selezionato Cosa è entrato nel backlog? Iniziamo a buttare... Cosa deve rimanere ora? Valutiamo cosa tenere
  • 10. Sulle dimensioni... Quanti item contiene il vostro backlog? Es.: backlog di 100 item, 5 user stories per sprint (2 settimane) = 10 mesi di lavoro Esiste una dimensione ideale? La dimensione del backlog è correlata alla grandezza e all’età del prodotto, alla dimensione dell’azienda
  • 11. Problemi comuni Ai backlog di grandi dimensioni: ➔ No visione globale Si perde il “focus” Generalmente difficili da prioritizzare ➔ Effetto “buco nero” Entra di tutto Escono pochi item alla volta ➔ Scarso spazio all’innovazione Processo creativo rallentato
  • 12. Come il declutter può aiutare
  • 13. Pianificate il declutter … è un evento time-boxed “Se vi limitate a buttare una cosa al giorno… un approccio del genere non sortisce alcun effetto rilevante”
  • 14. Operazione da fare in una volta - Darsi una scadenza - Pianificare il declutter - Evitare il “poco per volta” - Risultati visibili in fretta
  • 15. Tutto deve essere visibile Tip “Riunite tutto in un unico luogo” Questo vi permette di valutare obiettivamente quanti sono... {gli item]
  • 16. Dal digitale all’analogico - Stampare gli item del backlog - Confrontarsi con il caos - Valutare la quantità
  • 17. Prima buttate poi riordinate Tip “Potrebbe servire ancora...” Questa è una frase tabù!
  • 18. COSA ELIMINARE? La parte facile... - item chiusi - duplicati - item stagnanti - item “orfani”
  • 19. Le domande per eliminare E’ coerente con la strategia? E’ in linea con gli obiettivi strategici? A chi serve? C’è un soggetto? E’ un vero stakeholder? Quale valore porta? E’ definito il “why”? Esprime un bisogno?
  • 20. Il caso Nel corso di una transizione a LESS (Large- Scale Scrum) un’azienda è passata: ➔ Da 508 item Jira Un backlog di anni di lavoro... ➔ a 23 Product Backlog Item Una riduzione 20:1!!! Riferimenti: https://www.infoq.com/articles/jira-list-not-backlog
  • 21. Riordinate per categoria Tip “Esaminate una categoria alla volta...”
  • 22. Idee per categorizzare - epiche - temi - step dello user journey - stakeholder - bisogni - impatti - obiettivi di business - KPI Tip Scegliete il criterio che fa al caso vostro Potreste dover sperimentare un po’ per trovare quello adatto...
  • 23. Procedete per confronti … ecco perché è importante selezionare per categoria Tip “Selezionate per categoria, nel corretto ordine ...”
  • 24. Trovare il focus In ogni categoria: - ordine di priorità - principio di Pareto (80/20) - 3 us principali per valore - metodo MoSCoW - Kano model - ecc.
  • 25. Scegliere cosa tenere Tip “Conservate solo ciò che vi fa battere il cuore”
  • 26. L’inatteso criterio della felicità... Cosa fa brillare gli occhi ai nostri clienti? Cosa produce l’impatto più significativo? Tip “... e conservate solo ciò che vi rende felici”
  • 27. Prendetevi cura di ciò che viene conservato Tip “Esistono solo 2 possibilità: tenere o gettare. E se li tenete prendetevene cura”
  • 28. Tenere sotto controllo gli item esistenti - Sono completi? - Riflettono lo scenario attuale? - Focus su prossima release - Product Roadmap a complemento
  • 29. Evitate le ricadute Tip “Chiunque impari a riordinare nel modo giusto non dovrebbe subire ricadute”
  • 30. Attenzione a cosa entra... - finestra temporale - ready per il Backlog - waiting room/may be box - one in, one out - definire un limite - review degli obiettivi generali
  • 31. Le domande per prendersi cura... E’ coerente con la strategia? Serve in questo momento? Rispecchia le priorità di questa fase? A chi serve? Abbiamo individuato tutti i soggetti interessati? Ci sono interlocutori chiave che non abbiamo considerato? Quale valore porta? Ho individuato un bisogno o solo la sua soluzione? Ci sono bisogni secondari non esplicitati?
  • 32. La bellezza dell’ordine … dai cassetti al backlog Tip “Vietato accatastare le cose una sull’altra, il segreto è metterle in verticale”
  • 34. Alternative alla vista “lista” - tool-free - vista multi-dimensionale - lunghezza e profondità - accento sui contenuti - visibilità della gerarchia - visibilità delle connessioni - vista analogica
  • 40. Pillole di declutter 1) Il riordino si fa in un’unica operazione 2) La tolleranza è controproducente 3) Lavorare per categorie 4) Il “fattore felicità” non mente mai
  • 41. “Se pensate che riordinare significhi solo liberarvi della confusione, vi sbagliate. Non dimenticate mai che il vero obiettivo è trovare e conservare con cura gli oggetti che amate” Marie Kondo
  • 42. Riferimenti Libri “Il magico potere del riordino” - Marie Kondo “96 lezioni di felicità” - Marie Kondo Articoli Make the product backlog DEEP - Roman Pichler A jira list is not a Scrum Product Backlog - Craig Larman & Tim Born Visualizing a large Product Backlog with a Treemap - Mike Cohn Organizing a large Product Backlog - Folding Burritos Healthy Product Backlog - Agile Coaching Blog
  • 43. Feedback Vi è piaciuto il talk? C’è qualcosa che avreste voluto approfondire? Lasciate i vostri commenti, suggerimente e idee in un tweet o su joind.in Grazie di avere partecipato!

Editor's Notes

  • #6: Il backlog reale
  • #9: Clutter = accumulo, disordine , ingombro, confusiones
  • #10: Pensare al backlog come tutto ciò che serve al prodotto a breve termine
  • #12: Item disparati fanno perdere il contesto