Il documento discute le differenze nell'alimentazione tra signori e contadini durante il medioevo, evidenziando che i signori avevano una dieta ricca di carne, pesce e spezie, mentre i contadini consumavano principalmente farina e verdure, soffrendo di malnutrizione. In aggiunta, vengono menzionate le carestie e le conseguenze della fame cronica nelle classi inferiori, con riferimenti storici a eventi di grave carestia. Viene infine descritto come la denutrizione e le malattie abbiano colpito duramente la popolazione, in particolare donne e bambini.