SlideShare a Scribd company logo
Il supporto della Commissione Europea a questa pubblicazione non implica il sostegno ai contenuti riportati, i quali riflettono esclusivamente il punto di vista degli
autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell’uso fatto delle informazioni in essa contenute.
Modulo 1
Identificare il mercato
Il supporto della Commissione Europea a questa pubblicazione non implica il sostegno ai contenuti riportati, i quali riflettono esclusivamente il punto di vista degli
autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell’uso fatto delle informazioni in essa contenute.
Unità 2
Professioni che si occupano di eco-innovazione
nel settore del turismo
Risultati di apprendimento
Il partecipante sarà in grado di identificare le figure
professionali necessarie per l'eco-innovazione nel settore del
turismo
Cosa sono i “green jobs”?
I “green jobs” sono attività professionali che migliorano l’ambiente e
che constrastano il riscaldamento globale.
Alcune metodologie adottate nei “green jobs” sono: usare sistemi di
risparmio energetico, usare efficientemente alcune risorse, gestire in
modo efficiente i rifiuti, salvaguardare il patrimonio naturale e
promuovere la sostenibilità.
Caratteristiche dei green jobs
Secondo la descrizione della Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) :
• Contribuiscono a ridurre i consumi energetici e le risorse naturali,
• Riducono le emissioni di gas serra,
• Limitano la produzione di sprechi e l’inquinamento,
• Contribuiscono a proteggere gli ecosistemi e a ripristinare il loro status
originario
Chi sono i colletti verdi?
Lo scopo principale di questi lavori è lo sviluppo sostenibile
nel processo di modernizzazione.
I colletti verdi sono diffusi nei settori del trasporto pubblico,
dell’energia rinnovabile, nell’edilizia, nel turismo e nella
gestione dei rifiuti.
Chi è un manager eco-innovativo?
Un manager eco-innovativo è una figura che si occupa di:
• Sviluppare l’eco-innovazione e l’economia circolare, nei processi, prodotti e servizi;
• Conoscere gli impatti ambientali sul ciclo di vita di un prodotto;
• Sviluppare una responsabilità aziendale tra i consumatori e i portatori di interesse;
• Stabilire degli obiettivi di sviluppo sostenibile;
• Ridurre gli impatti dell’attività aziendale sull’ambiente.
I benefici dei “green jobs” nell’industria del turismo
• Creare delle opportunità di impiego valide;
• Migliorare la gestione efficiente delle risorse;
• Costruire società a bassa emissione carbonica;
• Stabilire degli obiettivi di sviluppo sostenibile;
• Aiutare a ridurre gli impatti negativi dell’azienda sull’ambiente.
Perchè i “green jobs” sono così importanti
nell’industria del turismo?
Come gli altri settori, anche l’industria del turismo ha delle preoccupazioni
commerciali, come l’aumento dei costi, le grandi pressioni da parte del
governo e le attività della concorrenza che non hanno spinto i dirigenti ad
introdurre un approccio di sostenibilità, e renderla una parte integrante
della loro azienda.
Anche i visitatori si stanno interessando in modo progressivo alle questioni
di sostenibilità, così si aspettano che anche gli hotel maturino questa
responsabilità e conducano la propria attività in un’ottica di sostenibilità.
Le abilità occupazionali necessarie per
promuovere l’eco-innovazione
• Abilità per la gestione dell’innovazione
• Comunicazione e abilità di influenzare
• Abilità di ragionamento logico
• Abilità imprenditoriali
• Abilità di lavorare in squadra
• Abilità di previsione
• Abilità di sapersi adattare ai cambiamenti
• Conoscenza delle leggi e i regolamenti in vigore riguardo l’eco-innovazione
• Abilità di Marketing
• Conoscere le questioni ambientali e lo sviluppo sostenibile
Professioni necessarie per promuovere l’eco-
innovazione all’interno delle PMI
1) Eco-manager
2) Consulente ambientale
3) Energy Manager
4) Manager della sostenibilità
Che cosa fa un Eco - manager?
Un eco-manager trasferisce le sue conoscenze manageriali
sulle tematiche ambientiali. E’ il legame tra la teoria di
sostenibilità e le operazioni di produzione sostenibile
nell’azienda.
Che cosa fa un Consulente Ambientale?
Il consulente ambientale è una figura competente che valuta e
quantifica le performance ambientali delle aziende, che
motiva a raggiungere degli obiettivi di sviluppo sostenibile, a
creare delle strategie ambientali e a fornire monitoraggio
continuo dei risultati ottenuti.
Che cosa fa un Energy Manager?
L’Energy manager è responsabile del controllo dei sistemi di
impiego energetico, stabilisce la struttura dei costi dei
consumi energetici nelle aziende e ricerca l’efficienza
energetica dell’organizzazione.
Che cosa fa un Manager della Sostenibilità?
Un manager della sostenibilità sviluppa, implementa e
monitora le strategie ambientali e le procedure di sostenibilità
all’interno delle aziende.
Anche i manager della sostenibilità aiutano le aziende a
raggiungere e migliorare i propri standard ambientali.
Sito web del progetto: http://eco-mode-project.eu/
Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0
International License 2019

More Related Content

PDF
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
PDF
Green jobs al Politecnico di Bari
PPTX
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
PDF
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
PPTX
Ecomode module 2 unit 2_it
PPTX
Module 7 7.1 presentation_version_it
PPTX
Module4 4.2 presentation_version1_it
PPTX
Module 7 7.2 presentation_version_it
Andrea Bellucci | It’s raining manager_l’evoluzione delle competenze del Sust...
Green jobs al Politecnico di Bari
Module 1 1.1 presentation_.ppt -it
Lo scenario dei green jobs. il futuro non è più quello di una volta
Ecomode module 2 unit 2_it
Module 7 7.1 presentation_version_it
Module4 4.2 presentation_version1_it
Module 7 7.2 presentation_version_it

Similar to Module 1 1.2 presentation_version 1 _it (20)

PPTX
Module 5 5.4.2 presentation_version 1 _it
PPTX
Module 1 1.3 presentation_version 1 - it
PDF
Master post laurea in Sostenibilità, Diversity e Green Bond
PDF
Green Jobs: è vero boom?
PDF
News Ga36 05 04 2011
PPT
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
PPTX
Module 6.1 corrected it
PDF
Presentazione Hotel SOSTENIBILE
PPTX
Giovani e Lavoro- i mestieri italiani irreperibili - CNA e AIF
PPT
Il lavoro "green" e le politiche europee
DOC
Intervista al Professor Marco Frey
PDF
Greenactions112010x
PDF
Un Consulente Sostenibile
PDF
Quadro generale sull’efficienza energetica
PPTX
Module 5 5.3.2 presentation_version 1_it
PPTX
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
PDF
Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Eco...
PDF
Turismo sostenibile e Hotel Green Marketing… quando una corretta gestione amb...
PDF
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
PDF
Gruppo profilo if.120120
Module 5 5.4.2 presentation_version 1 _it
Module 1 1.3 presentation_version 1 - it
Master post laurea in Sostenibilità, Diversity e Green Bond
Green Jobs: è vero boom?
News Ga36 05 04 2011
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
Module 6.1 corrected it
Presentazione Hotel SOSTENIBILE
Giovani e Lavoro- i mestieri italiani irreperibili - CNA e AIF
Il lavoro "green" e le politiche europee
Intervista al Professor Marco Frey
Greenactions112010x
Un Consulente Sostenibile
Quadro generale sull’efficienza energetica
Module 5 5.3.2 presentation_version 1_it
GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE ARTIGIANE
Sul perché l’Agilità sia una risorsa imprescindibile per Sostenibilità ed Eco...
Turismo sostenibile e Hotel Green Marketing… quando una corretta gestione amb...
#BMO15 | Sostenibilità valore aggiunto | Ferruccio Lambiase
Gruppo profilo if.120120
Ad

More from TamunaNL (20)

PPTX
Geo module 6.1 corrected-geo
PPT
Module 6.2 corrected -gtu
PPTX
Module4 4.1 presentation_version1-gtu
PPT
Module4 4.2 presentation_version1-gtu
PPTX
Geo module 3 3.2-presentation-geo
PPTX
Geo module 3 3.1-presentation2
PPT
Module 1 1.3 presentation_version 1-gtu11
PPT
Module 1 1.2 presentation_version 1-gtu
PPT
Module 1 1.1 presentation_gtu
PPT
Module2 unit 3_final - gtu
PPT
Ecomode module 2-unit1-gtu
PPT
Ecomode module 2 unit 2 - gtu
PPT
Geo module 5 5.4.2-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.4.1-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.3.3-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.3.2-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.3.1-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.2.4-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.2.3-presentation_version 1
PPT
Geo module 5 5.2.2-presentation_version1
Geo module 6.1 corrected-geo
Module 6.2 corrected -gtu
Module4 4.1 presentation_version1-gtu
Module4 4.2 presentation_version1-gtu
Geo module 3 3.2-presentation-geo
Geo module 3 3.1-presentation2
Module 1 1.3 presentation_version 1-gtu11
Module 1 1.2 presentation_version 1-gtu
Module 1 1.1 presentation_gtu
Module2 unit 3_final - gtu
Ecomode module 2-unit1-gtu
Ecomode module 2 unit 2 - gtu
Geo module 5 5.4.2-presentation_version 1
Geo module 5 5.4.1-presentation_version 1
Geo module 5 5.3.3-presentation_version 1
Geo module 5 5.3.2-presentation_version 1
Geo module 5 5.3.1-presentation_version 1
Geo module 5 5.2.4-presentation_version 1
Geo module 5 5.2.3-presentation_version 1
Geo module 5 5.2.2-presentation_version1
Ad

Module 1 1.2 presentation_version 1 _it

  • 1. Il supporto della Commissione Europea a questa pubblicazione non implica il sostegno ai contenuti riportati, i quali riflettono esclusivamente il punto di vista degli autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell’uso fatto delle informazioni in essa contenute. Modulo 1 Identificare il mercato
  • 2. Il supporto della Commissione Europea a questa pubblicazione non implica il sostegno ai contenuti riportati, i quali riflettono esclusivamente il punto di vista degli autori. La Commissione non può essere ritenuta responsabile dell’uso fatto delle informazioni in essa contenute. Unità 2 Professioni che si occupano di eco-innovazione nel settore del turismo
  • 3. Risultati di apprendimento Il partecipante sarà in grado di identificare le figure professionali necessarie per l'eco-innovazione nel settore del turismo
  • 4. Cosa sono i “green jobs”? I “green jobs” sono attività professionali che migliorano l’ambiente e che constrastano il riscaldamento globale. Alcune metodologie adottate nei “green jobs” sono: usare sistemi di risparmio energetico, usare efficientemente alcune risorse, gestire in modo efficiente i rifiuti, salvaguardare il patrimonio naturale e promuovere la sostenibilità.
  • 5. Caratteristiche dei green jobs Secondo la descrizione della Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) : • Contribuiscono a ridurre i consumi energetici e le risorse naturali, • Riducono le emissioni di gas serra, • Limitano la produzione di sprechi e l’inquinamento, • Contribuiscono a proteggere gli ecosistemi e a ripristinare il loro status originario
  • 6. Chi sono i colletti verdi? Lo scopo principale di questi lavori è lo sviluppo sostenibile nel processo di modernizzazione. I colletti verdi sono diffusi nei settori del trasporto pubblico, dell’energia rinnovabile, nell’edilizia, nel turismo e nella gestione dei rifiuti.
  • 7. Chi è un manager eco-innovativo? Un manager eco-innovativo è una figura che si occupa di: • Sviluppare l’eco-innovazione e l’economia circolare, nei processi, prodotti e servizi; • Conoscere gli impatti ambientali sul ciclo di vita di un prodotto; • Sviluppare una responsabilità aziendale tra i consumatori e i portatori di interesse; • Stabilire degli obiettivi di sviluppo sostenibile; • Ridurre gli impatti dell’attività aziendale sull’ambiente.
  • 8. I benefici dei “green jobs” nell’industria del turismo • Creare delle opportunità di impiego valide; • Migliorare la gestione efficiente delle risorse; • Costruire società a bassa emissione carbonica; • Stabilire degli obiettivi di sviluppo sostenibile; • Aiutare a ridurre gli impatti negativi dell’azienda sull’ambiente.
  • 9. Perchè i “green jobs” sono così importanti nell’industria del turismo? Come gli altri settori, anche l’industria del turismo ha delle preoccupazioni commerciali, come l’aumento dei costi, le grandi pressioni da parte del governo e le attività della concorrenza che non hanno spinto i dirigenti ad introdurre un approccio di sostenibilità, e renderla una parte integrante della loro azienda. Anche i visitatori si stanno interessando in modo progressivo alle questioni di sostenibilità, così si aspettano che anche gli hotel maturino questa responsabilità e conducano la propria attività in un’ottica di sostenibilità.
  • 10. Le abilità occupazionali necessarie per promuovere l’eco-innovazione • Abilità per la gestione dell’innovazione • Comunicazione e abilità di influenzare • Abilità di ragionamento logico • Abilità imprenditoriali • Abilità di lavorare in squadra • Abilità di previsione • Abilità di sapersi adattare ai cambiamenti • Conoscenza delle leggi e i regolamenti in vigore riguardo l’eco-innovazione • Abilità di Marketing • Conoscere le questioni ambientali e lo sviluppo sostenibile
  • 11. Professioni necessarie per promuovere l’eco- innovazione all’interno delle PMI 1) Eco-manager 2) Consulente ambientale 3) Energy Manager 4) Manager della sostenibilità
  • 12. Che cosa fa un Eco - manager? Un eco-manager trasferisce le sue conoscenze manageriali sulle tematiche ambientiali. E’ il legame tra la teoria di sostenibilità e le operazioni di produzione sostenibile nell’azienda.
  • 13. Che cosa fa un Consulente Ambientale? Il consulente ambientale è una figura competente che valuta e quantifica le performance ambientali delle aziende, che motiva a raggiungere degli obiettivi di sviluppo sostenibile, a creare delle strategie ambientali e a fornire monitoraggio continuo dei risultati ottenuti.
  • 14. Che cosa fa un Energy Manager? L’Energy manager è responsabile del controllo dei sistemi di impiego energetico, stabilisce la struttura dei costi dei consumi energetici nelle aziende e ricerca l’efficienza energetica dell’organizzazione.
  • 15. Che cosa fa un Manager della Sostenibilità? Un manager della sostenibilità sviluppa, implementa e monitora le strategie ambientali e le procedure di sostenibilità all’interno delle aziende. Anche i manager della sostenibilità aiutano le aziende a raggiungere e migliorare i propri standard ambientali.
  • 16. Sito web del progetto: http://eco-mode-project.eu/ Licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License 2019