I romani consumavano tre pasti al giorno: una colazione leggera, un pranzo rapido e sobrio e una cena che era il pasto principale e un'occasione sociale. La cena comprendeva antipasti, piatti di carne e legumi, e dessert, mentre si beveva vino mescolato con acqua. L'alimentazione era basata su cereali, legumi e frutta, con carni e pane vari a seconda della classe sociale.