SlideShare a Scribd company logo
Ux for nerds
UX for NErds
Tutto quello che non volevate sapere sulla UX
Federico Pizzutto
You’ve got to start with the
customer experience and work
backwards to the Technology.
Steve Jobs
“
Ok, ma almeno…
presentati
Sono uno User Experience
Designer
● Local leader for the
Interaction Design Foundation
- Cagliari Chapter (Italy).
● IDF Design League Coach
● Director of UX at
Soundaymusic.com
● Padre di 2 “amabili”
figliuoliAbout me
Ux for nerds
Perché
UX for Nerds?
Unofficial Designer
Ogni decisione che influenza l’esperienza
è una decisione di Design.
“Everyone is a designer”
“[...]When someone influences the experience
of the user, they, in that moment, become a
user experience designer.”
- Jared Spoon
https://medium.com/ux-immersion-interactions/the-power-of-experience-
mapping-212ba81e5ee
il design
•Cos’è il design?•
De•sign [dəzajn] is a
method of problem solving.
UX… Design?
•Cos’è la User Experience?•
La definizione ufficiale di User Experience (UX):
“A person's perceptions and responses resulting
from the use and/or anticipated use of a product,
system or service”
(ISO 9241-210:2010, subsection 2.15)
•Cos’è la User Experience DESIGN?•
User Experience Design (UXD) incorpora aspetti di
psicologia, antropologia, sociologia, computer science,
graphic design, industrial design e scienze cognitive.
Oggi può anche riguardare discipline quali communication
design, instructional design o game design.
E…
What most people think UX Design is:
Interface design
Visual design
Field research
Face to face interviewing
Creation and administering of
tests
Gathering, organizing, and
presenting statistics
Documentation of personas and
findings
Product design
Feature writing
Requirement writing
Graphic arts
Interaction design
Information Architecture
What UX Designers think UX Design is:
Usability
Prototyping
Interface layout
Interface design
Visual design
Taxonomy creation
Terminology creation
Copy writing
Presentation and speaking
Working tightly with
programmers
Brainstorm coordination
Company culture evangelism
Communication to stakeholders
UX != UI
“User experience encompasses
all aspects of the end-user’s
interaction with the company,
its services, and its products”
- Donald Norman
Everything
Information Architects Inc.
Kickerstudio
Ux for nerds
Ux for nerds
Ux for nerds
Model + Controller + View
+
Molto altro…
•Cos’è la User Experience Design?•
Un Processo
di problem solving
che utilizza tecniche
di User-Centered Design
User-Centered
Design
UX (= Design) ...un po’ di storia
Anni
‘40 / ‘50
Anni
‘60
Anni
‘80
Anni
‘90
Anni
2000
Human
Factors
&
Ergonomics
Human-Computer
Interaction
Design
Thinking
Interaction
Design
UX
e
CX
UCD
È un processo…
1. Research
(the users, the problem, the
business)
2. Design
3. Prototype
4. Test (with users)
5. Repeat (iterate)
Google Design Sprint
Ux for nerds
Ux for nerds
Perché
UX for Nerds?
Designers e Sviluppatori sono parenti
Entrambi cercano di risolvere un problema
Entrambi analizzano il sistema nei minimi dettagli
Entrambi descrivono COME una funzione si interfaccia
con il sistema nel suo insieme
Entrambi pianificano per l’input e l’output
Obiettivi condivisi, Focus diverso
Developer
Il processo usa le risorse
in modo efficiente ed
efficace?
Designer
Il processo è efficiente ed
efficace per lo user?
UX e Sviluppatori
- Ascolto
- Chiedono informazioni
- Definiscono un obiettivo
- Definiscono una scadenza
UX Process
Users, flows …
DEV Process
Technologia
UX e Sviluppo
Progetto UX
DEV
UX E Sviluppo
La UX definisce l’ambito tecnico per
lo sviluppo.
PERCHÈ?
Costruiamo e creiamo per gli Users
Obbligatorio conoscere i propri users.
- Metodi della UX Research
- Prototipi e test
I migliori specialisti UX comprendono lo Sviluppo e creano
prototipi che possono essere mandati agli sviluppatori per
inserirli in produzione.
UX e Sviluppo alla fine
si riallineano.
PRINCIPI
e leggi
IL DECALOGO DI JAKOB NIELSEN (1995)
1. Visibilità dello stato del sistema: dove mi trovo, cosa sto facendo.
2. Corrispondenza tra sistema e mondo reale: linguaggio comune.
3. Controllo e libertà per gli utenti: muoversi liberamente capendo con
chiarezza quali e dove sono i link di collegamento .
4. consistenza e uniformità: COERENZA STRUTTURALE, GRAFICA E DI COMPORTAMENTO
in tutte le pagine.
5. prevenire gli errori DELL’UTENTE.
6. Indicare piuttosto che far scoprire.
7. flessibilità ed efficenza: PERCORSI DI NAVIGAZIONE DIFFERENZIATI, ADATTATI
AL LIVELLO DI COMPETENZA/ESPERIENZA DEGLI UTENTI, E RAPIDITÀ NEI TEMPI DI
RISPOSTA.
8. importanza del contenuto e semplicità grafica: IN PRIMO PIANO IL CONTENUTO
RISPETTO AGLI ASPETTI DECORATIVI/SCENOGRAFICI.
9. informare sugli errori e fornire elementi di riparazione.
10. aiuto e supporto documentato: SPIEGAZIONI CONTESTUALI.
Leggi dell’interaction design
- Legge di Moore
Dispositivi gradualmente più veloci, piccoli e potenti
- Legge di Fitt’s
Distanza e dimensione del bersaglio influenzano il
tempo richiesto per assolvere l’azione.
Leggi dell’interaction design
- Legge di Hick
Il tempo richiesto per prendere decisioni dipende dal
numero di scelte che si offrono agli utenti e dalla
familiarità e formato delle scelte stesse.
- Legge di Miller
La persona media riesce a mantenere in memoria al
massimo 7 elementi/informazioni.
Leggi dell’interaction design
- Legge di Tesler
C’è un punto oltre il quale un processo non può più
essere semplificato, ma si può solo spostare la
complessità in altri punti (macchina/sistema).
- Legge di Shingo
Principio del Poka-Yoke: a volte è necessario
introdurre vincoli per prevenire e limitare errori.
Bene, ma…
Da dove inizio?
1° cambia approccio
DA
Come organizzo e sviluppo queste funzionalità per
creare un sistema efficiente?
A
Come organizzo e sviluppo queste funzionalità per
creare un'esperienza utente efficace?
2° Conosci i tuoi utenti
Davvero…
Interagisci con loro, con utenti reali.
NON SEI IL TUO UTENTE!
3° ITERATE
Prototipizza
Testa con utenti reali
Correggi e… ricomincia
sketch
prototype
test
sketch
prototype
Metodi
Una overview
UX TEAM of one
By Leah Buley
Chi è il tuo utente?
- Storia personale
- Cultura
- Educazione
- Motivazioni
- Mental models
Contesto
- Dove vive o lavora
- Distrazioni
- Dispositivi
- Altre persone
Attività
- Che cosa cerca di fare
- Che cosa deve fare
- Come lo fa ora
- Quali problemi incontra
Metodi di ricerca
A seconda del
livello del
progetto, si devono
scegliere metodi
adeguati
O… inizia una
conversazione con il
tuo utente
Affinity mapping .
Personas
1. TASKS
What tasks, or jobs does a
customer have?
2. INFLUENCES
What people, things or places
influence how people act
3. FEELINGS
How is the user feeling about the
experience, what really matters to
them?
4. PAINS
What pain points might be
experiencing?
5. GAINS
What does success look like?
6. CUSTOMER GOALS
Given influences, feelings and
pains, gains, what goals does a
customer have?
Si definiscono in seguito
- Scenari reali
- Tasks degli utenti
- Job Stories (che si
traducono in “features”)
L’analisi dei dati
raccolti, gli obiettivi di
business, e gli scenari
definiti ci permettono di
formulare ipotesi da
validare.
User Journeys .
User Flows .
Scenario Mapping .
Task flow .
Wireframes .
Prototipi .
Ux for nerds
Uscite e…
testate testate testate
Ux for nerds
USER TESTING .
USER TESTING .
● User testing & TDD •
Cosa hanno in comune?
- I test prima
- Validare attraverso il test
- Refactoring
Questo per minimizzare errori e non dover rifare le cose.
Suona familiare?
...uso non previsto dal prodotto
•Cos’è il design?•
De•sign [dəzajn] is a
method of problem solving.
Per riepilogare
UX Design è un PROCESSO
UX != UI
UX
UI
UX e DEV sono parenti
Condividono obiettivi, ma con diverso focus
UX e DEV convergono
Quando si fa il prototipo
CONOSCI I TUOI UTENTI
Get out of the building
Testa, Analizza e…
incoropora
Design is a conversation...
You can not just talk, you have to listen
(carefully) to be effective and valuable.
Federico Pizzutto Personal Mantra
DOMANDE?
Thanks!
federico@pngised.net
338.4928386
www.linkedin.com/in/federicopizzutto
www.facebook.com/groups/idf.cagliari/
EXTRA
Ux for nerds
Interaction Design
Foundation

More Related Content

PDF
Lean UX - Jeff Gothelf
PDF
Quanto conosciamo i nostri utenti | Italian Agile Day 2018
PDF
Quo vadis P.O.? Metriche UX per misurare il valore rilasciato.
PDF
Lean Prototyping
PDF
Lean prototyping al servizio del designer
PDF
20161216 Google Design Sprint & Design Thinking
PDF
Lean UX: Sviluppo Software Agile e Incentrato sull'Utente
PDF
User testing
Lean UX - Jeff Gothelf
Quanto conosciamo i nostri utenti | Italian Agile Day 2018
Quo vadis P.O.? Metriche UX per misurare il valore rilasciato.
Lean Prototyping
Lean prototyping al servizio del designer
20161216 Google Design Sprint & Design Thinking
Lean UX: Sviluppo Software Agile e Incentrato sull'Utente
User testing

What's hot (20)

PDF
Progettazione di Cartella Clinica Informatizzata
PDF
Cosa manca ad un brief
PDF
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
PDF
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
PDF
What is UX design? everything is user experience. Powered by Youthquake.it
PDF
Jacopo Pasquini in Open Campus. Usability & UX: 10 consigli per il tuo sito web
PPTX
Master presentazione 1 come nasce un'idea
PDF
UX Genova 2016 - Dalla UX alla UI: interfacce grafiche
PDF
Come mentono i prodotti
PDF
Design & User Experience
PDF
Guerrilla UX Research
PDF
Progettazione UX. UX design per non designers
PDF
La semiotica a supporto della progettazione: vademecum per UX designers
PDF
UXstrategy: User Experience e Global Brand Experience
PDF
HCI to UX to HCI - Parte A
PPTX
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
PDF
PDF
Lo Zen e l'arte dello UX Design Mobile - festival ICT 2015 - Synesthesia
PDF
Design Sprint - Jake Knapp
PDF
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
Progettazione di Cartella Clinica Informatizzata
Cosa manca ad un brief
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Design Thinking e Human Centered Design: un piccolo compendio
What is UX design? everything is user experience. Powered by Youthquake.it
Jacopo Pasquini in Open Campus. Usability & UX: 10 consigli per il tuo sito web
Master presentazione 1 come nasce un'idea
UX Genova 2016 - Dalla UX alla UI: interfacce grafiche
Come mentono i prodotti
Design & User Experience
Guerrilla UX Research
Progettazione UX. UX design per non designers
La semiotica a supporto della progettazione: vademecum per UX designers
UXstrategy: User Experience e Global Brand Experience
HCI to UX to HCI - Parte A
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
Lo Zen e l'arte dello UX Design Mobile - festival ICT 2015 - Synesthesia
Design Sprint - Jake Knapp
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
Ad

Similar to Ux for nerds (20)

PDF
Relazione finale progetto Pedalami
PDF
Lezione ID 2010 - 2 / 3
PDF
Ux activities
PDF
Ux fast - workshop
PDF
User Experience
PDF
Lezione Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce - Unimib - 2014 edition
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
PDF
Service Design per prodotti digitali migliori
PDF
pdfPresFeb2014
PDF
Agile UX - AR Meetup
PDF
IoT Design Deck - Il metodo per il Co-Design della UX di prodotti e servizi c...
PPT
Agile Ux: progettare e sviluppare web a iterazioni
PDF
Ux scrum e gilde...
PDF
UX Scrum e... gilde
PDF
Progetto di Ergonomia Cognitiva: Decathlon +Plus
PDF
Costabile fiera del levante 13 set 2018
PDF
Follow the UX path @Appsterdam
PDF
Follow the UX path
PDF
lezione interaction design 11 marzo 2009
PPT
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
Relazione finale progetto Pedalami
Lezione ID 2010 - 2 / 3
Ux activities
Ux fast - workshop
User Experience
Lezione Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce - Unimib - 2014 edition
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
Service Design per prodotti digitali migliori
pdfPresFeb2014
Agile UX - AR Meetup
IoT Design Deck - Il metodo per il Co-Design della UX di prodotti e servizi c...
Agile Ux: progettare e sviluppare web a iterazioni
Ux scrum e gilde...
UX Scrum e... gilde
Progetto di Ergonomia Cognitiva: Decathlon +Plus
Costabile fiera del levante 13 set 2018
Follow the UX path @Appsterdam
Follow the UX path
lezione interaction design 11 marzo 2009
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
Ad

Ux for nerds

  • 2. UX for NErds Tutto quello che non volevate sapere sulla UX Federico Pizzutto
  • 3. You’ve got to start with the customer experience and work backwards to the Technology. Steve Jobs “
  • 5. Sono uno User Experience Designer ● Local leader for the Interaction Design Foundation - Cagliari Chapter (Italy). ● IDF Design League Coach ● Director of UX at Soundaymusic.com ● Padre di 2 “amabili” figliuoliAbout me
  • 8. Unofficial Designer Ogni decisione che influenza l’esperienza è una decisione di Design.
  • 9. “Everyone is a designer”
  • 10. “[...]When someone influences the experience of the user, they, in that moment, become a user experience designer.” - Jared Spoon https://medium.com/ux-immersion-interactions/the-power-of-experience- mapping-212ba81e5ee
  • 12. •Cos’è il design?• De•sign [dəzajn] is a method of problem solving.
  • 14. •Cos’è la User Experience?• La definizione ufficiale di User Experience (UX): “A person's perceptions and responses resulting from the use and/or anticipated use of a product, system or service” (ISO 9241-210:2010, subsection 2.15)
  • 15. •Cos’è la User Experience DESIGN?• User Experience Design (UXD) incorpora aspetti di psicologia, antropologia, sociologia, computer science, graphic design, industrial design e scienze cognitive. Oggi può anche riguardare discipline quali communication design, instructional design o game design. E…
  • 16. What most people think UX Design is: Interface design Visual design
  • 17. Field research Face to face interviewing Creation and administering of tests Gathering, organizing, and presenting statistics Documentation of personas and findings Product design Feature writing Requirement writing Graphic arts Interaction design Information Architecture What UX Designers think UX Design is: Usability Prototyping Interface layout Interface design Visual design Taxonomy creation Terminology creation Copy writing Presentation and speaking Working tightly with programmers Brainstorm coordination Company culture evangelism Communication to stakeholders
  • 19. “User experience encompasses all aspects of the end-user’s interaction with the company, its services, and its products” - Donald Norman
  • 26. Model + Controller + View + Molto altro…
  • 27. •Cos’è la User Experience Design?• Un Processo di problem solving che utilizza tecniche di User-Centered Design
  • 29. UX (= Design) ...un po’ di storia Anni ‘40 / ‘50 Anni ‘60 Anni ‘80 Anni ‘90 Anni 2000 Human Factors & Ergonomics Human-Computer Interaction Design Thinking Interaction Design UX e CX
  • 30. UCD È un processo… 1. Research (the users, the problem, the business) 2. Design 3. Prototype 4. Test (with users) 5. Repeat (iterate)
  • 35. Designers e Sviluppatori sono parenti Entrambi cercano di risolvere un problema Entrambi analizzano il sistema nei minimi dettagli Entrambi descrivono COME una funzione si interfaccia con il sistema nel suo insieme Entrambi pianificano per l’input e l’output
  • 36. Obiettivi condivisi, Focus diverso Developer Il processo usa le risorse in modo efficiente ed efficace? Designer Il processo è efficiente ed efficace per lo user?
  • 37. UX e Sviluppatori - Ascolto - Chiedono informazioni - Definiscono un obiettivo - Definiscono una scadenza UX Process Users, flows … DEV Process Technologia
  • 39. UX E Sviluppo La UX definisce l’ambito tecnico per lo sviluppo.
  • 41. Costruiamo e creiamo per gli Users Obbligatorio conoscere i propri users. - Metodi della UX Research - Prototipi e test I migliori specialisti UX comprendono lo Sviluppo e creano prototipi che possono essere mandati agli sviluppatori per inserirli in produzione.
  • 42. UX e Sviluppo alla fine si riallineano.
  • 44. IL DECALOGO DI JAKOB NIELSEN (1995) 1. Visibilità dello stato del sistema: dove mi trovo, cosa sto facendo. 2. Corrispondenza tra sistema e mondo reale: linguaggio comune. 3. Controllo e libertà per gli utenti: muoversi liberamente capendo con chiarezza quali e dove sono i link di collegamento . 4. consistenza e uniformità: COERENZA STRUTTURALE, GRAFICA E DI COMPORTAMENTO in tutte le pagine. 5. prevenire gli errori DELL’UTENTE. 6. Indicare piuttosto che far scoprire. 7. flessibilità ed efficenza: PERCORSI DI NAVIGAZIONE DIFFERENZIATI, ADATTATI AL LIVELLO DI COMPETENZA/ESPERIENZA DEGLI UTENTI, E RAPIDITÀ NEI TEMPI DI RISPOSTA. 8. importanza del contenuto e semplicità grafica: IN PRIMO PIANO IL CONTENUTO RISPETTO AGLI ASPETTI DECORATIVI/SCENOGRAFICI. 9. informare sugli errori e fornire elementi di riparazione. 10. aiuto e supporto documentato: SPIEGAZIONI CONTESTUALI.
  • 45. Leggi dell’interaction design - Legge di Moore Dispositivi gradualmente più veloci, piccoli e potenti - Legge di Fitt’s Distanza e dimensione del bersaglio influenzano il tempo richiesto per assolvere l’azione.
  • 46. Leggi dell’interaction design - Legge di Hick Il tempo richiesto per prendere decisioni dipende dal numero di scelte che si offrono agli utenti e dalla familiarità e formato delle scelte stesse. - Legge di Miller La persona media riesce a mantenere in memoria al massimo 7 elementi/informazioni.
  • 47. Leggi dell’interaction design - Legge di Tesler C’è un punto oltre il quale un processo non può più essere semplificato, ma si può solo spostare la complessità in altri punti (macchina/sistema). - Legge di Shingo Principio del Poka-Yoke: a volte è necessario introdurre vincoli per prevenire e limitare errori.
  • 49. 1° cambia approccio DA Come organizzo e sviluppo queste funzionalità per creare un sistema efficiente? A Come organizzo e sviluppo queste funzionalità per creare un'esperienza utente efficace?
  • 50. 2° Conosci i tuoi utenti Davvero… Interagisci con loro, con utenti reali. NON SEI IL TUO UTENTE!
  • 51. 3° ITERATE Prototipizza Testa con utenti reali Correggi e… ricomincia sketch prototype test sketch prototype
  • 53. UX TEAM of one By Leah Buley
  • 54. Chi è il tuo utente? - Storia personale - Cultura - Educazione - Motivazioni - Mental models Contesto - Dove vive o lavora - Distrazioni - Dispositivi - Altre persone Attività - Che cosa cerca di fare - Che cosa deve fare - Come lo fa ora - Quali problemi incontra
  • 55. Metodi di ricerca A seconda del livello del progetto, si devono scegliere metodi adeguati
  • 56. O… inizia una conversazione con il tuo utente
  • 59. 1. TASKS What tasks, or jobs does a customer have? 2. INFLUENCES What people, things or places influence how people act 3. FEELINGS How is the user feeling about the experience, what really matters to them? 4. PAINS What pain points might be experiencing? 5. GAINS What does success look like? 6. CUSTOMER GOALS Given influences, feelings and pains, gains, what goals does a customer have?
  • 60. Si definiscono in seguito - Scenari reali - Tasks degli utenti - Job Stories (che si traducono in “features”) L’analisi dei dati raccolti, gli obiettivi di business, e gli scenari definiti ci permettono di formulare ipotesi da validare.
  • 72. ● User testing & TDD • Cosa hanno in comune? - I test prima - Validare attraverso il test - Refactoring Questo per minimizzare errori e non dover rifare le cose. Suona familiare?
  • 73. ...uso non previsto dal prodotto
  • 74. •Cos’è il design?• De•sign [dəzajn] is a method of problem solving.
  • 76. UX Design è un PROCESSO
  • 78. UX UI
  • 79. UX e DEV sono parenti Condividono obiettivi, ma con diverso focus
  • 80. UX e DEV convergono Quando si fa il prototipo
  • 81. CONOSCI I TUOI UTENTI Get out of the building
  • 83. Design is a conversation... You can not just talk, you have to listen (carefully) to be effective and valuable. Federico Pizzutto Personal Mantra
  • 86. EXTRA