UX, Scrum e gilde...
Emanuele Mantovani
Thanks Design
UX, Scrum e gilde...
Benvenuti
Emanuele Mantovani
designer
UX, Scrum e gilde...
Una storia
di esperimenti
2012 2017
User Experience
esign
Interaction
Design
Inte
Usability
Engineering
Ubiquitous
Computing
Interactive
Controls
Architect
Information
Architecture
Communication
Design
Motion
Design
Spatial
Experience
Contextual
Requirements
Data & Info
VisualizationFunctional
Requirements
Generative
Design
Marketing
Aud
EnginSound
Design
Interactive
Environments
User Interface
Design
Application
Design
ftware
nt
Navigation
Design
Guidance
Systems
User Interface
Scenography
Scenario
Design
Digital
Signage
Media
Installations
UX, Scrum e gilde...
1.
UX Design
Cos’è?
UX, Scrum e gilde...
Cos’è?
UX Design
User Experience
Design
Information
Architecture
Communication
Design
Motion
Design
Contextual
Requirements
Data & Info
VisualizationFunctional
Requirements
Generative
Design
Marketing
Eng
Desi
Writing
User Interface
Design
Application
Design
Software
Development
Navigation
Design
Guidance
Systems
User Interface
Scenography
Scenario
Design
Digital
Signage
Inst
Envis Precisely “The disciplines of UX Design”
Based on Dan Saffer diagram
UX, Scrum e gilde...
Cos’è?
UX Design
User Experience
Design
Information
Architecture
Communication
Design
Motion
Design
Contextual
Requirements
Data & Info
VisualizationFunctional
Requirements
Generative
Design
Marketing
Eng
Desi
Writing
User Interface
Design
Application
Design
Software
Development
Navigation
Design
Guidance
Systems
User Interface
Scenography
Scenario
Design
Digital
Signage
Inst
UX Design
é la progettazione di prodotti (fisici o digitali) incentrati
sull’esperienza utente.
Posto un obiettivo/problema, lo user experience designer ipotizza,
progetta e misura soluzioni a quell’obiettivo/problema,
basandosi sulla ricerca dell’utente/contesto e tenendo conto
delle possibilità tecnologiche ed economiche a disposizione.
UX, Scrum e gilde...
Il valore della UX
Per l’utente finale
PiacevolezzaUtilità Usabilità
UX, Scrum e gilde...
Quando progettiamo
non abbiamo risposte certe,
abbiamo ipotesi.
Validare le ipotesi progettuali il prima possibile.
In termini di utilità, usabilità, piacevolezza, fattibilità.
UX, Scrum e gilde...
Ogni ipotesi andrà verificata
Usabilità Piacevolezza Fattibilità
Con team
ed esperti
Con utenti (interviste),
mercato, analytics...
Con utenti
(user testing),
esperti ux
Con utenti (interviste,
questionari)
Utilità
2.
UX designer
interno
o esterno
al team ?
UX, Scrum e gilde...
UX, Scrum e gilde...
1. Designer
esterno al team
e “waterfall”
2. Designer
esterno al team
e parallelo
3. Designer
interno al team
scrum
Tre case study principali
UX, Scrum e gilde...
Tre case study principali
1. Designer
esterno al team
e “waterfall”
2. Designer
esterno al team
e parallelo
3. Designer
interno al team
scrum
UX, Scrum e gilde...
1. Designer esterno e “waterfall”
Design
Development
Design
Development
UX, Scrum e gilde...
1. Designer esterno e “waterfall”
Design
Development
UX, Scrum e gilde...
1. Designer esterno e “waterfall”
Design Change Request
Development
UX, Scrum e gilde...
1. Designer esterno e “waterfall”
UX, Scrum e gilde...
Altamente sconsigliato:
•	Soluzioni slegate dalla fattibilità tecnologica
•	Molta documentazione
•	Solitamente ipotesi progettuali non verificate con utenti
•	Risposta al cambiamento difficoltosa
1. Designer esterno e “waterfall”
Design
Development
2. Designer esterno e parallelo
Design
Development
2. Designer esterno e parallelo
UX, Scrum e gilde...
Fattibile ma con diversi rischi:
•	Difficoltà nella pianificazione
•	Ritardi e user stories non chiuse
•	In molti casi si perde il valore della UX
•	Ipotesi progettuali molto spesso non verificate
2. Designer esterno e parallelo
UX, Scrum e gilde...
3. Designer interno al team scrum
UX, Scrum e gilde...
3. Designer interno al team scrum
•	UX supporta il P.O. nelle scelte progettuali
•	Facilità di risposta al cambiamento
•	Pianificazione più efficiente
•	Possibilità di verifica costante con gli utenti
UX, Scrum e gilde...
Cosa significa
essere un team?
UX, Scrum e gilde...
Cosa significa
essere un team?
Obiettivo comune
Collaborazione
Comunicazione
UX, Scrum e gilde...
3.
UX e Scrum
UX, Scrum e gilde...
Iteration
is not Design
UX, Scrum e gilde...
Strategia e iterazione
UX, Scrum e gilde...
Strategia
Si genera un ipotesi
Lo user experience design
attraverso la ricerca sugli utenti e sul contesto
ha un ruolo determinante nello stabilire
la direzione da intraprendere.
UX, Scrum e gilde...
Iterazione
Si realizza e si valida
l’ipotesi strategica
UX, Scrum e gilde...
UX e Scrum
in concreto
UX, Scrum e gilde...
UX e Scrum
in concreto
1.
Solitamente
la “UX” lavora in anticipo
di uno sprint rispetto allo
sviluppo.
Il dialogo tra Designer e
Developer inizia fin da su-
bito.
UX, Scrum e gilde...
Planning Sprint 1 Sprint 2Planning
DESIGN
CREAZIONE CONTATTO
DESIGN
CREAZIONE FASCICOLO
SVILUPPO
CREAZIONE FASCICOLO
Sprint 1 Sprint 2
DESIGN
CREAZIONE CONTATTO
DESIGN
CREAZIONE FATTURA
SVILUPPO
CREAZIONE CONTATTO
UX, Scrum e gilde...
UX e Scrum
in concreto
2.
Condividere e validare
il prima possibile le proprie
ipotesi con il team.
Evitare di arrivare a fine
sprint con un artefatto
a scatola chiusa.
UX, Scrum e gilde...
Planning Sprint 1 Sprint 2Planning
UI
CREAZIONE CONTATTO
HTML
CREAZIONE CONTATTO
UI
CREAZIONE FATTURA
HTML
CREAZIONE FATTURA
SVILUPPO
CREAZIONE CONTATTO
UX, Scrum e gilde...
UX e Scrum
in concreto
3.
Un occhio al presente
e uno al futuro.
Quando si progetta una
porzione del progetto,
occorre sforzarsi
di immaginare come po-
trebbe convivere con
gli altri scenari non ancora
sviluppati.
UX, Scrum e gilde...
Planning Sprint 1
UI
CREAZIONE CONTATTO
HTML
CREAZIONE CONTATTO
WireframeArchitettura
UX, Scrum e gilde...
UX e Scrum
principi
4.
Testare le ipotesi
Trovare dei momenti, per
testare le ipotesi, imple-
mentate o meno, con gli
utenti. Non per forza alla
fine di ogni sprint, sulla
base del contesto e del
prodotto, occorre trovare
la formula giusta.
Rilascio
SVILUPPO
StartingP.O.
DEV
UX
Sprint 0
Planning PlanningPlanning Planning Planning
Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3
Obiettivi,
Target, Bisogni,
Macro ipotesi
Contesto, Journey
Envisioning
Wireframe
e architettura
UI e HTML
SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP
UI e HTML UI e HTML UI e HTM
Rilascio
Interviste
con utenti
Interviste
con utenti
Test con utenti
UX e Scrum
esempio sul campo
Rilascio
SVILUPPO
StartingP.O.
DEV
UX
Sprint 0
Planning PlanningPlanning Planning Planning
Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3
Obiettivi,
Target, Bisogni,
Macro ipotesi
Contesto, Journey
Envisioning
Wireframe
e architettura
UI e HTML
SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP
UI e HTML UI e HTML UI e HTM
Rilascio
Interviste
con utenti
Interviste
con utenti
Test con utenti
Rilascio
SVILUPPO
StartingP.O.
DEV
UX
Sprint 0
Planning PlanningPlanning Planning Planning
Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3
Obiettivi,
Target, Bisogni,
Macro ipotesi
Contesto, Journey
Envisioning
Wireframe
e architettura
UI e HTML
SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP
UI e HTML UI e HTML UI e HTM
Rilascio
Interviste
con utenti
Interviste
con utenti
Test con utenti
Rilascio
SVILUPPO
StartingP.O.
DEV
UX
Sprint 0
Planning PlanningPlanning Planning Planning
Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3
Obiettivi,
Target, Bisogni,
Macro ipotesi
Contesto, Journey
Envisioning
Wireframe
e architettura
UI e HTML
SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP
UI e HTML UI e HTML UI e HTM
Rilascio
Interviste
con utenti
Interviste
con utenti
Test con utenti
Rilascio
SVILUPPO
StartingP.O.
DEV
UX
Sprint 0
Planning PlanningPlanning Planning Planning
Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3
Obiettivi,
Target, Bisogni,
Macro ipotesi
Contesto, Journey
Envisioning
Wireframe
e architettura
UI e HTML
SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP
UI e HTML UI e HTML UI e HTM
Rilascio
Interviste
con utenti
Interviste
con utenti
Test con utenti
Rilascio
SVILUPPO
StartingP.O.
DEV
UX
Sprint 0
Planning PlanningPlanning Planning Planning
Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3
Obiettivi,
Target, Bisogni,
Macro ipotesi
Contesto, Journey
Envisioning
Wireframe
e architettura
UI e HTML
SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP
UI e HTML UI e HTML UI e HTM
Rilascio
Interviste
con utenti
Interviste
con utenti
Test con utenti
UX, Scrum e gilde...
Un ultimo ingrediente
il metodo
UX, Scrum e gilde...
4.
Le persone
e l’organizzazione
UX, Scrum e gilde...
Una storia
di esperimenti
2012 2017
UX, Scrum e gilde...
Team Scrum
e Gilde
5 Team scrum
T.1 T.2 T.3 T.4 T.5
UX, Scrum e gilde...
T.1
G.1
G.2
T.2 T.3 T.4 T.5
Team Scrum
e Gilde
5 Team scrum
+ n. Gilde
UX, Scrum e gilde...
Le Gilde
Accrescere e condividere
le conoscenze.
UX, Scrum e gilde...
Case study Gilda
Design Eye
5
Componenti
4
Mesi di progetto
200
Ore di lavoro
UX, Scrum e gilde...
Il modello
progettuale
OBIETTIVI
B
RAND
T
ECNOLOGI
A
MERC
ATO
UTENTE
RICERCA
SVILUPPO
TEST
IPOTESI
UX, Scrum e gilde...
I tool
Ricerca
UX, Scrum e gilde...
I tool
Sviluppo
UX, Scrum e gilde...
I tool
Test
UX, Scrum e gilde...
Un kit composto da 27 tool
UX, Scrum e gilde...
Design kit
UX, Scrum e gilde...
Come funzionano?
Camp Camp
4 mesi
Scelta argomenti
e creazione Gilde
Presentazione
risultati delle Gilde
Lavoro settimanale nelle Gilde (4h a settimana)
UX, Scrum e gilde...
La scelta degli argomenti durante il camp
UX, Scrum e gilde...
La formazione dei gruppi durante il camp
UX, Scrum e gilde...
Il lavoro settimanale (4h) durante i quattro mesi
UX, Scrum e gilde...
La presentazione dei risultati al camp successivo
UX, Scrum e gilde...
Una storia
di esperimenti...
UX, Scrum e gilde...
Thanks
UX, Scrum e gilde...thanksdesign.it intre.it

More Related Content

PDF
Ux scrum e gilde...
PDF
Quanto conosciamo i nostri utenti | Italian Agile Day 2018
PDF
Quo vadis P.O.? Metriche UX per misurare il valore rilasciato.
PDF
Design Eye - Metodo
PDF
Agile UX - AR Meetup
PDF
User testing
PDF
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
PDF
Lean UX - Jeff Gothelf
Ux scrum e gilde...
Quanto conosciamo i nostri utenti | Italian Agile Day 2018
Quo vadis P.O.? Metriche UX per misurare il valore rilasciato.
Design Eye - Metodo
Agile UX - AR Meetup
User testing
Usare i Design System - Un approccio Frameworkless per la tua Web Application
Lean UX - Jeff Gothelf

What's hot (20)

PDF
Lean UX: Sviluppo Software Agile e Incentrato sull'Utente
PDF
User Experience ROI
PDF
Benefici e ritorno di investimento dell' experience design
PDF
User Experience - tra design e sviluppo
PPTX
Our Premium Partner: Convergence Consulting srl (Bologna-Italy)
PDF
Ux for nerds
PDF
Convergence Consulting Presentazione 2012
PDF
Cosa manca ad un brief
PDF
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
PDF
Lean Prototyping
PDF
LinkMe Brochure late2016
PDF
Lean prototyping al servizio del designer
PDF
Adaptive planning
PDF
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
PDF
Perdere il controllo (con note)
PDF
Progettazione UX. UX design per non designers
PPT
Agile software lifecycle
PDF
Learning over Delivery: il business e l'innovazione ai tempi della complessità
PDF
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
PDF
20161216 Google Design Sprint & Design Thinking
Lean UX: Sviluppo Software Agile e Incentrato sull'Utente
User Experience ROI
Benefici e ritorno di investimento dell' experience design
User Experience - tra design e sviluppo
Our Premium Partner: Convergence Consulting srl (Bologna-Italy)
Ux for nerds
Convergence Consulting Presentazione 2012
Cosa manca ad un brief
Right here, right now: come capire e intercettare i momenti cruciali di un’es...
Lean Prototyping
LinkMe Brochure late2016
Lean prototyping al servizio del designer
Adaptive planning
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Perdere il controllo (con note)
Progettazione UX. UX design per non designers
Agile software lifecycle
Learning over Delivery: il business e l'innovazione ai tempi della complessità
Usabilità e User Experience Design: #2 Test e Monitoraggio
20161216 Google Design Sprint & Design Thinking
Ad

Similar to UX Scrum e... gilde (20)

PPT
Agile Ux: progettare e sviluppare web a iterazioni
PDF
Ux activities
PDF
User Experience
PDF
Deborabotta ux-e-marketing
PDF
Lezione Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce - Unimib - 2014 edition
PDF
Portfolio ux ui_gellify
PDF
Follow the UX path @Appsterdam
PDF
Follow the UX path
PDF
Mobile and web app Andrea Trento
PPT
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
PDF
Responsive Design: dall'identità al web
PDF
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
PDF
Model view controller: un pattern per l’interaction design
PDF
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
PDF
La prototipazione
PDF
pdfPresFeb2014
PDF
Sviluppo applicazioni
PDF
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
PDF
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
Agile Ux: progettare e sviluppare web a iterazioni
Ux activities
User Experience
Deborabotta ux-e-marketing
Lezione Comunicazione Visiva e Design delle Interfacce - Unimib - 2014 edition
Portfolio ux ui_gellify
Follow the UX path @Appsterdam
Follow the UX path
Mobile and web app Andrea Trento
Progettare e gestire la user experience nel processo di sviluppo del software
Responsive Design: dall'identità al web
UX Engineering: il ruolo dello sviluppo nel design dell'esperienza utente
Model view controller: un pattern per l’interaction design
Francesco Liguori, Giuliano Liguori | Il Project Manager ai tempi dell'IA
La prototipazione
pdfPresFeb2014
Sviluppo applicazioni
Corso WebApp iOS - Lezione 02: Design Touch Mobile
2014 11-21 presentazione breton agile at work - trento
Ad

UX Scrum e... gilde

  • 1. UX, Scrum e gilde... Emanuele Mantovani Thanks Design
  • 2. UX, Scrum e gilde... Benvenuti Emanuele Mantovani designer
  • 3. UX, Scrum e gilde... Una storia di esperimenti 2012 2017
  • 4. User Experience esign Interaction Design Inte Usability Engineering Ubiquitous Computing Interactive Controls Architect Information Architecture Communication Design Motion Design Spatial Experience Contextual Requirements Data & Info VisualizationFunctional Requirements Generative Design Marketing Aud EnginSound Design Interactive Environments User Interface Design Application Design ftware nt Navigation Design Guidance Systems User Interface Scenography Scenario Design Digital Signage Media Installations UX, Scrum e gilde... 1. UX Design Cos’è?
  • 5. UX, Scrum e gilde... Cos’è? UX Design User Experience Design Information Architecture Communication Design Motion Design Contextual Requirements Data & Info VisualizationFunctional Requirements Generative Design Marketing Eng Desi Writing User Interface Design Application Design Software Development Navigation Design Guidance Systems User Interface Scenography Scenario Design Digital Signage Inst Envis Precisely “The disciplines of UX Design” Based on Dan Saffer diagram
  • 6. UX, Scrum e gilde... Cos’è? UX Design User Experience Design Information Architecture Communication Design Motion Design Contextual Requirements Data & Info VisualizationFunctional Requirements Generative Design Marketing Eng Desi Writing User Interface Design Application Design Software Development Navigation Design Guidance Systems User Interface Scenography Scenario Design Digital Signage Inst UX Design é la progettazione di prodotti (fisici o digitali) incentrati sull’esperienza utente. Posto un obiettivo/problema, lo user experience designer ipotizza, progetta e misura soluzioni a quell’obiettivo/problema, basandosi sulla ricerca dell’utente/contesto e tenendo conto delle possibilità tecnologiche ed economiche a disposizione.
  • 7. UX, Scrum e gilde... Il valore della UX Per l’utente finale PiacevolezzaUtilità Usabilità
  • 8. UX, Scrum e gilde... Quando progettiamo non abbiamo risposte certe, abbiamo ipotesi. Validare le ipotesi progettuali il prima possibile. In termini di utilità, usabilità, piacevolezza, fattibilità.
  • 9. UX, Scrum e gilde... Ogni ipotesi andrà verificata Usabilità Piacevolezza Fattibilità Con team ed esperti Con utenti (interviste), mercato, analytics... Con utenti (user testing), esperti ux Con utenti (interviste, questionari) Utilità
  • 10. 2. UX designer interno o esterno al team ? UX, Scrum e gilde...
  • 11. UX, Scrum e gilde... 1. Designer esterno al team e “waterfall” 2. Designer esterno al team e parallelo 3. Designer interno al team scrum Tre case study principali
  • 12. UX, Scrum e gilde... Tre case study principali 1. Designer esterno al team e “waterfall” 2. Designer esterno al team e parallelo 3. Designer interno al team scrum
  • 13. UX, Scrum e gilde... 1. Designer esterno e “waterfall” Design Development
  • 14. Design Development UX, Scrum e gilde... 1. Designer esterno e “waterfall”
  • 15. Design Development UX, Scrum e gilde... 1. Designer esterno e “waterfall”
  • 16. Design Change Request Development UX, Scrum e gilde... 1. Designer esterno e “waterfall”
  • 17. UX, Scrum e gilde... Altamente sconsigliato: • Soluzioni slegate dalla fattibilità tecnologica • Molta documentazione • Solitamente ipotesi progettuali non verificate con utenti • Risposta al cambiamento difficoltosa 1. Designer esterno e “waterfall”
  • 20. UX, Scrum e gilde... Fattibile ma con diversi rischi: • Difficoltà nella pianificazione • Ritardi e user stories non chiuse • In molti casi si perde il valore della UX • Ipotesi progettuali molto spesso non verificate 2. Designer esterno e parallelo
  • 21. UX, Scrum e gilde... 3. Designer interno al team scrum
  • 22. UX, Scrum e gilde... 3. Designer interno al team scrum • UX supporta il P.O. nelle scelte progettuali • Facilità di risposta al cambiamento • Pianificazione più efficiente • Possibilità di verifica costante con gli utenti
  • 23. UX, Scrum e gilde... Cosa significa essere un team?
  • 24. UX, Scrum e gilde... Cosa significa essere un team? Obiettivo comune Collaborazione Comunicazione
  • 25. UX, Scrum e gilde... 3. UX e Scrum
  • 26. UX, Scrum e gilde... Iteration is not Design
  • 27. UX, Scrum e gilde... Strategia e iterazione
  • 28. UX, Scrum e gilde... Strategia Si genera un ipotesi Lo user experience design attraverso la ricerca sugli utenti e sul contesto ha un ruolo determinante nello stabilire la direzione da intraprendere.
  • 29. UX, Scrum e gilde... Iterazione Si realizza e si valida l’ipotesi strategica
  • 30. UX, Scrum e gilde... UX e Scrum in concreto
  • 31. UX, Scrum e gilde... UX e Scrum in concreto 1. Solitamente la “UX” lavora in anticipo di uno sprint rispetto allo sviluppo. Il dialogo tra Designer e Developer inizia fin da su- bito.
  • 32. UX, Scrum e gilde... Planning Sprint 1 Sprint 2Planning DESIGN CREAZIONE CONTATTO DESIGN CREAZIONE FASCICOLO SVILUPPO CREAZIONE FASCICOLO Sprint 1 Sprint 2 DESIGN CREAZIONE CONTATTO DESIGN CREAZIONE FATTURA SVILUPPO CREAZIONE CONTATTO
  • 33. UX, Scrum e gilde... UX e Scrum in concreto 2. Condividere e validare il prima possibile le proprie ipotesi con il team. Evitare di arrivare a fine sprint con un artefatto a scatola chiusa.
  • 34. UX, Scrum e gilde... Planning Sprint 1 Sprint 2Planning UI CREAZIONE CONTATTO HTML CREAZIONE CONTATTO UI CREAZIONE FATTURA HTML CREAZIONE FATTURA SVILUPPO CREAZIONE CONTATTO
  • 35. UX, Scrum e gilde... UX e Scrum in concreto 3. Un occhio al presente e uno al futuro. Quando si progetta una porzione del progetto, occorre sforzarsi di immaginare come po- trebbe convivere con gli altri scenari non ancora sviluppati.
  • 36. UX, Scrum e gilde... Planning Sprint 1 UI CREAZIONE CONTATTO HTML CREAZIONE CONTATTO WireframeArchitettura
  • 37. UX, Scrum e gilde... UX e Scrum principi 4. Testare le ipotesi Trovare dei momenti, per testare le ipotesi, imple- mentate o meno, con gli utenti. Non per forza alla fine di ogni sprint, sulla base del contesto e del prodotto, occorre trovare la formula giusta.
  • 38. Rilascio SVILUPPO StartingP.O. DEV UX Sprint 0 Planning PlanningPlanning Planning Planning Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3 Obiettivi, Target, Bisogni, Macro ipotesi Contesto, Journey Envisioning Wireframe e architettura UI e HTML SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP UI e HTML UI e HTML UI e HTM Rilascio Interviste con utenti Interviste con utenti Test con utenti UX e Scrum esempio sul campo
  • 39. Rilascio SVILUPPO StartingP.O. DEV UX Sprint 0 Planning PlanningPlanning Planning Planning Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3 Obiettivi, Target, Bisogni, Macro ipotesi Contesto, Journey Envisioning Wireframe e architettura UI e HTML SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP UI e HTML UI e HTML UI e HTM Rilascio Interviste con utenti Interviste con utenti Test con utenti
  • 40. Rilascio SVILUPPO StartingP.O. DEV UX Sprint 0 Planning PlanningPlanning Planning Planning Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3 Obiettivi, Target, Bisogni, Macro ipotesi Contesto, Journey Envisioning Wireframe e architettura UI e HTML SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP UI e HTML UI e HTML UI e HTM Rilascio Interviste con utenti Interviste con utenti Test con utenti
  • 41. Rilascio SVILUPPO StartingP.O. DEV UX Sprint 0 Planning PlanningPlanning Planning Planning Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3 Obiettivi, Target, Bisogni, Macro ipotesi Contesto, Journey Envisioning Wireframe e architettura UI e HTML SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP UI e HTML UI e HTML UI e HTM Rilascio Interviste con utenti Interviste con utenti Test con utenti
  • 42. Rilascio SVILUPPO StartingP.O. DEV UX Sprint 0 Planning PlanningPlanning Planning Planning Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3 Obiettivi, Target, Bisogni, Macro ipotesi Contesto, Journey Envisioning Wireframe e architettura UI e HTML SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP UI e HTML UI e HTML UI e HTM Rilascio Interviste con utenti Interviste con utenti Test con utenti
  • 43. Rilascio SVILUPPO StartingP.O. DEV UX Sprint 0 Planning PlanningPlanning Planning Planning Sprint 1 Sprint 2 Sprint 3 Obiettivi, Target, Bisogni, Macro ipotesi Contesto, Journey Envisioning Wireframe e architettura UI e HTML SVILUPPO SVILUPPO SVILUPP UI e HTML UI e HTML UI e HTM Rilascio Interviste con utenti Interviste con utenti Test con utenti
  • 44. UX, Scrum e gilde... Un ultimo ingrediente il metodo
  • 45. UX, Scrum e gilde... 4. Le persone e l’organizzazione
  • 46. UX, Scrum e gilde... Una storia di esperimenti 2012 2017
  • 47. UX, Scrum e gilde... Team Scrum e Gilde 5 Team scrum T.1 T.2 T.3 T.4 T.5
  • 48. UX, Scrum e gilde... T.1 G.1 G.2 T.2 T.3 T.4 T.5 Team Scrum e Gilde 5 Team scrum + n. Gilde
  • 49. UX, Scrum e gilde... Le Gilde Accrescere e condividere le conoscenze.
  • 50. UX, Scrum e gilde... Case study Gilda Design Eye 5 Componenti 4 Mesi di progetto 200 Ore di lavoro
  • 51. UX, Scrum e gilde... Il modello progettuale OBIETTIVI B RAND T ECNOLOGI A MERC ATO UTENTE RICERCA SVILUPPO TEST IPOTESI
  • 52. UX, Scrum e gilde... I tool Ricerca
  • 53. UX, Scrum e gilde... I tool Sviluppo
  • 54. UX, Scrum e gilde... I tool Test
  • 55. UX, Scrum e gilde... Un kit composto da 27 tool
  • 56. UX, Scrum e gilde... Design kit
  • 57. UX, Scrum e gilde... Come funzionano? Camp Camp 4 mesi Scelta argomenti e creazione Gilde Presentazione risultati delle Gilde Lavoro settimanale nelle Gilde (4h a settimana)
  • 58. UX, Scrum e gilde... La scelta degli argomenti durante il camp
  • 59. UX, Scrum e gilde... La formazione dei gruppi durante il camp
  • 60. UX, Scrum e gilde... Il lavoro settimanale (4h) durante i quattro mesi
  • 61. UX, Scrum e gilde... La presentazione dei risultati al camp successivo
  • 62. UX, Scrum e gilde... Una storia di esperimenti...
  • 63. UX, Scrum e gilde... Thanks
  • 64. UX, Scrum e gilde...thanksdesign.it intre.it