Il documento discute l'importanza del design dell'esperienza utente (UX) e le metodologie ad esso correlate, come Scrum e la progettazione iterativa. Viene enfatizzata la necessità di validare tempestivamente le ipotesi progettuali attraverso l'interazione con gli utenti, per migliorare l'utilità, l'usabilità e la piacevolezza dei prodotti. Si sottolinea infine l'importanza di creare valore per l'utente in un contesto di crescente potere dei clienti.