SlideShare a Scribd company logo
Primo Incontro
 Web 2.0
 Dropbox
 Google Drive
Internet e il Web
 Internet
 E’ la rete fisica – cavi, canali wireless, router…
 Collega una moltitudine di computer server
 Hardware
 il Web
 E’ un’applicazione (un programma)
 Server web + browser (Firefox, Chrome, IExplore)
 Software
Web
 web 1.0
 pagine statiche
- testo, immagini, media video e audio e link.
 L'utente 1.0 è solo un consumatore di contenuti.
web 2.0
 pagine dinamiche
- funzionalità che permettono l'interazione attiva
 Condivisione
 Collaborazione
 Generazione contenuti
DropBox
Strumento per l’archiviazione e la condivisione
di file e cartelle
 Registrazione
 Funzionalità
 Condivisione
 Invitare in Dropbox
 Problematiche della collaborazione
Registrazione
 Vantaggi dell’invitare in DropBox
 Invitare in DropBox
 Client di Dropbox
 Settings - impostazioni
 Modifica password
 Sign out
DropBox
Installazione del client
 sul proprio pc
 creazione cartella Dropbox
 gestione tipica di cartella e file (drag-and-drop)
 sincronizzazione con la cartella nel sito Dropbox…
…in California
DropBox
 Organizzazione del sito
 Radice
 Creazione cartelle
 Upload di file
 Download
DropBox
 Condivisione
 Cartelle
 Flag invito ad altri
 File (Share link)
 Problematiche della collaborazione
DropBox
Google Drive
Strumento per l’archiviazione e la produzione
collaborativa
 Registrazione account google
 Impostazioni
 Impostazioni account Google
 Sicurezza
Cambia password
 Client
 Sincronizzazione cartella “I miei file”
 Struttura del sito
 I miei file
 Condivisi con me
 Speciali
 Recenti
Google Drive
 Funzionalità
 Creazione Cartelle
 Upload file
 Upload cartelle (solo Chrome)
 Download
 Condivisione di file e cartelle
 Permessi di scrittura e lettura
Google Drive
 Documenti
 Creazione di un documento
 Condivisione e creazione in collaborazione
 Modulo
 Creazione di un modulo
 Procedura di creazione
 Invio
 Risultati
Google Drive
Wikispaces
Secondo Incontro
Wikispaces
Servizio web per la creazione di wiki
Wiki
Sito web orientato ai contenuti.
Gli utenti creano, aggiungono, modificano e
cancellano informazioni in modo collaborativo.
Wikispaces
 Sito Wikispaces.com
 Dashboard - menù toolbar
 Impostazioni: cambio password
 New Wiki
 Your Industry - Istruzione Superiore
 Educational use -
 Homepage
 Struttura pagina
 Content
 Menù navigazione
 Header
 Footer
Wikispaces
Modifica pagina
 menù di editing
 inserimento testo
 inserimento immagini
 inserimento link
 inserimento immagine cliccabile
 inserimento widget
 video Youtube
 Google Modulo
Wikispaces
 Inserimento nuova pagina
 Nome della pagina
 Tag
 Navigation bar
 Organizzazione tramite tag
 Navigation Option
 Favorites
Wikispaces
 Gestisci wiki
 Permessi:
per default un wiki è Privato: solo i membri del wiki possono vedere e modificare i contenuti
 Invita gente
 Gente -> Invita gente
 Crea un utente
 Gente -> Crea un utente
 Pages and files
 Lock e unlock pagine
 Personalizzare aspetto
 Guarda e Senti - Themes and Colors
 Informazioni sul wiki
 Licenza - Creative Commons Attribution 3.0
Wikispaces
 Discussioni e Commenti
 Inserimento di un post
 Risposta
 Widget  Wikispaces  Area di Discussione
 Inserimento di un commento
 Visualizzazione commenti
Wikispaces

More Related Content

PPTX
Corso cloud web wikispaces
PPTX
Corso cloud web wikispaces 14-15
PPTX
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
PPT
Lezione 7 del 21 febbraio 2012 - CLOUD STORAGE PER USO PERSONALE
PPTX
Lezione 2 - Le risorse
PPT
Cercare sul web
PPTX
Slides LAB L2 - RISORSE CLOUD PER LA DIDATTICA
PPTX
La collaborazione ai tempi del Web 2.0
Corso cloud web wikispaces
Corso cloud web wikispaces 14-15
Corso cloud web wikispaces 14-15 v2
Lezione 7 del 21 febbraio 2012 - CLOUD STORAGE PER USO PERSONALE
Lezione 2 - Le risorse
Cercare sul web
Slides LAB L2 - RISORSE CLOUD PER LA DIDATTICA
La collaborazione ai tempi del Web 2.0

Similar to Dropbox, GoogleDrive e Wikispaces (20)

PPTX
PDF
Drive la collaborazione passa di qui
PPT
Alfresco System Administrator
PPTX
Slides Lab L2 - RISORSE CLOUD PER LA DIDATTICA
PPT
Strumenti Web2.0
PPT
Strumenti Web2
PPT
Introduzione CMS Alfresco
PPT
Verso l'era del Web 2.0
PPTX
Internet e il web
PDF
DDive - 8.5.2 Xpages - L'evoluzione continua
PDF
Il CMS Alfresco
PPT
Web2.0 E Didattica
DOC
Condividere le presentazioni con slideshare
PPT
Web 2.0 and Google Services
PDF
Google Drive
PPTX
Realizzare un wiki
PPT
Strumenti web2.0
PPT
Web 2.0
PPT
Standard WEB 2.0
Drive la collaborazione passa di qui
Alfresco System Administrator
Slides Lab L2 - RISORSE CLOUD PER LA DIDATTICA
Strumenti Web2.0
Strumenti Web2
Introduzione CMS Alfresco
Verso l'era del Web 2.0
Internet e il web
DDive - 8.5.2 Xpages - L'evoluzione continua
Il CMS Alfresco
Web2.0 E Didattica
Condividere le presentazioni con slideshare
Web 2.0 and Google Services
Google Drive
Realizzare un wiki
Strumenti web2.0
Web 2.0
Standard WEB 2.0
Ad

More from alexperoni (20)

PDF
Biblioteca esercizio unplugged
PDF
Linee algoritmo di Brensenham
PPTX
Coding - linguaggi a blocchi
PPTX
Coding - intro -
PPTX
Lim con sankoré 2016
PDF
Lim con sankoré v3
PDF
Lim con sankoré v2
PPTX
Lim con sankoré v2
PPTX
Dropbox
PPTX
Lim con sankoré
PPT
Ud a 4 rischi specifici 2012
PPT
Ud a 3 antincendio_2012
PPT
Ud a 2 normativa_2012
PPT
Uda 1 perc rischio_2012
PPTX
Google drive
PPTX
Dropbox
PPTX
Twitter
PPTX
E book prima parte gweb2
PDF
Manuale EasyPHP e Wordpress
PDF
Prezi sabella
Biblioteca esercizio unplugged
Linee algoritmo di Brensenham
Coding - linguaggi a blocchi
Coding - intro -
Lim con sankoré 2016
Lim con sankoré v3
Lim con sankoré v2
Lim con sankoré v2
Dropbox
Lim con sankoré
Ud a 4 rischi specifici 2012
Ud a 3 antincendio_2012
Ud a 2 normativa_2012
Uda 1 perc rischio_2012
Google drive
Dropbox
Twitter
E book prima parte gweb2
Manuale EasyPHP e Wordpress
Prezi sabella
Ad

Dropbox, GoogleDrive e Wikispaces

  • 1. Primo Incontro  Web 2.0  Dropbox  Google Drive
  • 2. Internet e il Web  Internet  E’ la rete fisica – cavi, canali wireless, router…  Collega una moltitudine di computer server  Hardware  il Web  E’ un’applicazione (un programma)  Server web + browser (Firefox, Chrome, IExplore)  Software
  • 3. Web  web 1.0  pagine statiche - testo, immagini, media video e audio e link.  L'utente 1.0 è solo un consumatore di contenuti. web 2.0  pagine dinamiche - funzionalità che permettono l'interazione attiva  Condivisione  Collaborazione  Generazione contenuti
  • 4. DropBox Strumento per l’archiviazione e la condivisione di file e cartelle  Registrazione  Funzionalità  Condivisione  Invitare in Dropbox  Problematiche della collaborazione
  • 5. Registrazione  Vantaggi dell’invitare in DropBox  Invitare in DropBox  Client di Dropbox  Settings - impostazioni  Modifica password  Sign out DropBox
  • 6. Installazione del client  sul proprio pc  creazione cartella Dropbox  gestione tipica di cartella e file (drag-and-drop)  sincronizzazione con la cartella nel sito Dropbox… …in California DropBox
  • 7.  Organizzazione del sito  Radice  Creazione cartelle  Upload di file  Download DropBox
  • 8.  Condivisione  Cartelle  Flag invito ad altri  File (Share link)  Problematiche della collaborazione DropBox
  • 9. Google Drive Strumento per l’archiviazione e la produzione collaborativa  Registrazione account google  Impostazioni  Impostazioni account Google  Sicurezza Cambia password  Client  Sincronizzazione cartella “I miei file”
  • 10.  Struttura del sito  I miei file  Condivisi con me  Speciali  Recenti Google Drive
  • 11.  Funzionalità  Creazione Cartelle  Upload file  Upload cartelle (solo Chrome)  Download  Condivisione di file e cartelle  Permessi di scrittura e lettura Google Drive
  • 12.  Documenti  Creazione di un documento  Condivisione e creazione in collaborazione  Modulo  Creazione di un modulo  Procedura di creazione  Invio  Risultati Google Drive
  • 14. Wikispaces Servizio web per la creazione di wiki Wiki Sito web orientato ai contenuti. Gli utenti creano, aggiungono, modificano e cancellano informazioni in modo collaborativo.
  • 15. Wikispaces  Sito Wikispaces.com  Dashboard - menù toolbar  Impostazioni: cambio password  New Wiki  Your Industry - Istruzione Superiore  Educational use -
  • 16.  Homepage  Struttura pagina  Content  Menù navigazione  Header  Footer Wikispaces
  • 17. Modifica pagina  menù di editing  inserimento testo  inserimento immagini  inserimento link  inserimento immagine cliccabile  inserimento widget  video Youtube  Google Modulo Wikispaces
  • 18.  Inserimento nuova pagina  Nome della pagina  Tag  Navigation bar  Organizzazione tramite tag  Navigation Option  Favorites Wikispaces
  • 19.  Gestisci wiki  Permessi: per default un wiki è Privato: solo i membri del wiki possono vedere e modificare i contenuti  Invita gente  Gente -> Invita gente  Crea un utente  Gente -> Crea un utente  Pages and files  Lock e unlock pagine  Personalizzare aspetto  Guarda e Senti - Themes and Colors  Informazioni sul wiki  Licenza - Creative Commons Attribution 3.0 Wikispaces
  • 20.  Discussioni e Commenti  Inserimento di un post  Risposta  Widget  Wikispaces  Area di Discussione  Inserimento di un commento  Visualizzazione commenti Wikispaces