SlideShare a Scribd company logo
INTRODUZIONE A WORDPRESS
MULTISITE
NICOLA LOSITO
KOOLINUS

DONE IS BETTER THAN PERFECT
Nicola Losito

WordPress user since 2004
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
CHE DIFFERENZA C’È TRA WORDPRESS E WORDPRESS MULTISITE?
๏ Nessuna!
๏ oggi WordPress Multisite è una funzionalità particolare di
funzionamento di una singola installazione di WordPress
che va a creare un Network di siti
๏ abbiamo sempre bisogno di un singolo database,
all’interno del quale ogni sito ospite genererà tabelle
proprie, distinte da quelle del ‘genitore’
๏ avremo diverse cartelle wp-uploads per tenere separata la
gestione file di ogni sito del network
OK, mentivo quasi nessuna ;-)
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
POSSIAMO TRASFORMARE UNA INSTALLAZIONE WORDPRESS CLASSICA

IN UNA INSTALLAZIONE WORDPRESS MULTISITE?
๏ Assolutamente sì. L’unico limite riguarda la tipologia del network.
๏ Attivando il multisito in nuova installazione di WordPress, è possibile impostare il
network in due modalità, una o l’altra a piacere:
✓ Network basato su sottodomini (es. blog1.dominio.com, blog2.dominio.com etc…)
✓ Network basato su sottocartelle (es. www.dominio.com/blog1, www.dominio.com/
blog2 etc…)
✓ È anche possibile creare un Network basato sul domain mapping (dominio1.com,
dominio2.com) attraverso l’uso di plugin dedicati e controllo del DNS;
๏ Attivando il multisito in una installazione di WordPress già attiva, con un database già
popolato di utenti, post e pagine, il multisito è possibile solo nella prima modalità
sottodomini
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
COME CREARE UN MULTISITE
http://codex.wordpress.org/Create_A_Network

๏ La costante principale per un’installazione WordPress Multisito da inserire in coda al
nostro file wp-config.php è la seguente:



/*	Multisite	*/

define(	'WP_ALLOW_MULTISITE',	true	);

๏ Può essere utile definire una costante utile nei WordPress multisito che permette di
reindirizzare al sito principale (o ad una pagina specifica) quando si cerca di
visualizzare un blog non esistente (bisogna ovviamente sostituire il valore con
l’indirizzo corretto di reindirizzamento):



define(	'NOBLOGREDIRECT',	'http://dominio.dom'	);
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
COME CREARE UN MULTISITE - 2
È fondamentale leggere i contenuti della pagina

https://codex.wordpress.org/Before_You_Create_A_Network

questo perché i due tipi di network che abbiamo visto essere possibile
(sottodomini o a cartelle) richiedono diversi tipi di privilegi sul server che
li ospiteranno.
Privilegi che cambiano da hosting ad hosting e tra i vari ‘pacchetti’
possibili all’interno del carnet di uno stesso ISP.

Sarà raro avere la flessibilità richiesta da un piano di shared hosting
tradizionale (ed economico).
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
COME CREARE UN MULTISITE - 3
Per l’installazione di un Wordpress Multisite è obbligatorio
che sul nostro web server
๏ sia abilitato il mod_rewrite, e che sia possibile definirlo nel
file .htaccess,
๏ che l’opzione Options	FollowSymLinks sia già abilitata o per
lo meno non disabilitata permanentemente sul web server. 



Nel caso avessimo accesso ai file di configurazione del
server possiamo definire una sezione Directory ad hoc
(evitando l’uso del file .htaccess).
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
COME CREARE UN MULTISITE - 4
In ultimo assicuriamoci che nel file httpd.conf sia impostata
la direttiva AllowOverride	All oppure ci sia la Options	All
nella definizione del virtualhost del nostro dominio.



A seconda delle nostre esigenze la pagina Before You Create
A Network del Codex ci verrà incontro con esempi e
suggerimenti.
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
DEMO
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
WORDPRESS MULTISITE: UN ESEMPIO REALE
๏ Alla fine del 2013 il sito web Tevac.com è stato modificato
dal suo fondatore ed owner Roberto Rota per essere non
più un singolo sito web, ma un network di blog dove i
partecipanti alla comunità scrivevano i propri post
secondo le proprie inclinazioni e interessi.
๏ Il tutto veniva poi riportato nella home page principale del
sito web, assieme ai contenuti realizzati ad-hoc per esso.
Per i successivi due anni mi sono occupato della gestione
giornaliera dello stesso (e sono ancora Super-Admin).
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
VANTAGGI
๏ Possiamo gestire da una singola bacheca un gruppo di siti
individuali;
๏ Possiamo dare una buona fetta di libertà agli admin di ogni sito del
network senza che le loro operazioni vadano a compromettere i siti
altrui ospitati sulla stessa piattaforma;
๏ Temi e Plugin possono essere installati a livello centrale e abilitati o
meno a seconda delle necessità cui ogni sito del network deve
soddisfare. La stessa cosa vale per gli aggiornamenti. La gestione
centralizzata, inoltre, favorisce un certo risparmio di spazio sul server
(evitando la duplicazione file e il download ripetuto durante gli
aggiornamenti).
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
VANTAGGI
๏ Se concesso, gli utenti iscritti alla piattaforma possono
creare il proprio blog e gestirlo in autonomia (ad esempio
in ambito accademico). Possono essere anche creati siti
privati non visibili a utenti non registrati.
๏ Teoricamente si può monetizzare la creazione di una
piattaforma così realizzata offrendo una piattaforma di
blogging.
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
SVANTAGGI
๏ Non tutti i Plugin sono compatibili con la modalità
Multisite. Di volta in volta dovremo verificare se quelli
necessari al nostro progetto sono compatibili;
๏ Gli amministratori dei siti ‘ospiti’ non hanno la libertà di
aggiungere o rimuovere plugin dai propri siti. Solo se il
plugin cercato è presente nella piattaforma questo potrà
essere attivato o disattivato;
๏ In caso di problemi al server, tutti i siti del network saranno
soggetti ad essi;
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
SVANTAGGI
๏ Se uno dei siti ospiti ha grande successo, il picco di traffico
sul server può penalizzare il funzionamento degli altri e il
debug non è semplice da affrontare;
๏ Per i motivi visti in apertura non tutti i servizi di hosting
sono in grado di garantire supporto al Multisite.
๏ Il passaggio da Singolo a Multisite è fattibile (con relativa
semplicità). L’inverso non è possibile. Dovremo migrare
singolarmente ogni sito ospite in una nuova installazione.
NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016
GRAZIE !
sito web

http://wpbari.it


twitter

@wpbari_it



facebook

https://www.facebook.com/wpbari 



meetup

http://www.meetup.com/it-IT/
WordPress-Meetup-Bari/

More Related Content

ODP
WordPress Plugins
PDF
WordPress per siti scolastici a norma
PDF
WordPress per siti scolastici a norma: dominio, hosting e strumenti
PDF
WordPress per siti scolastici a norma: motori di ricerca, utenti e gestione g...
PDF
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
PPTX
WordPress - corso base
PDF
WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto
PDF
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016
WordPress Plugins
WordPress per siti scolastici a norma
WordPress per siti scolastici a norma: dominio, hosting e strumenti
WordPress per siti scolastici a norma: motori di ricerca, utenti e gestione g...
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
WordPress - corso base
WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto
Chatbot per la modulistica con indoona - #Gasw2016

What's hot (20)

PDF
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
PDF
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
PDF
Wordpress la guida
PDF
Wordpress corso base 2013
PDF
Wordpress Multisite | Mafaldida
PDF
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
ODP
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
PDF
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
PDF
WordPress Facilissimo: guida base
PPTX
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
PPT
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
PDF
wordpressnonsoloperblogger-beta
PDF
Sviluppare Plugin per WordPress
PDF
I Love WordPress
PDF
Bene, usiamo WordPress.
PDF
Usiamo bene WordPress
PDF
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
PDF
Introduzione a WordPress
PPTX
Creare un sito con WordPress
PDF
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
Wordpress la guida
Wordpress corso base 2013
Wordpress Multisite | Mafaldida
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
WordPress Facilissimo: guida base
Giornata Aperta sul Web 2015 - WordPress
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
wordpressnonsoloperblogger-beta
Sviluppare Plugin per WordPress
I Love WordPress
Bene, usiamo WordPress.
Usiamo bene WordPress
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
Introduzione a WordPress
Creare un sito con WordPress
Rendi il tuo sito Social con WordPress, BuddyPress e Facebook
Ad

Viewers also liked (15)

ODP
Introduzione a CentOS (alpha release)
PPT
Build Automation Tips
PDF
Esperienza d'acquisto e architettura dell'informazione: consigli pratici e qu...
PPTX
Step by step, come si costruisce un lavoro basico di #datajournalism
PDF
Open Source Day 2015 - Migrare a JBoss: andare oltre gli aspetti tecnologici
PDF
Cosa manca ad un brief
PDF
Cosa manca ad un brief
PPT
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
PDF
Linux Containers per il consolidamento delle linee di produzione
PPTX
Remote team building ITA version
PDF
Web 2.0: Ready To Run
PDF
Visual design, emozione ed esperienza
PDF
Visual Design vs. Creatività
PDF
A Habit of Innovation
PDF
A Guide to SlideShare Analytics - Excerpts from Hubspot's Step by Step Guide ...
Introduzione a CentOS (alpha release)
Build Automation Tips
Esperienza d'acquisto e architettura dell'informazione: consigli pratici e qu...
Step by step, come si costruisce un lavoro basico di #datajournalism
Open Source Day 2015 - Migrare a JBoss: andare oltre gli aspetti tecnologici
Cosa manca ad un brief
Cosa manca ad un brief
Wiki, Il Potere Del Sapere Condiviso
Linux Containers per il consolidamento delle linee di produzione
Remote team building ITA version
Web 2.0: Ready To Run
Visual design, emozione ed esperienza
Visual Design vs. Creatività
A Habit of Innovation
A Guide to SlideShare Analytics - Excerpts from Hubspot's Step by Step Guide ...
Ad

Similar to Introduzione a WordPress Multisite (20)

PPTX
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
PDF
Corso Wordpress Milano
PDF
I 1000 utilizzi di WordPress
PDF
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
ODP
Presentazione Blog Università la Sapienza
PPTX
Corso Pratico di WordPress
PPTX
wordpress slide corso.pptx
PDF
WordPress 1.pdf
PDF
WordPress 1.pdf
PPTX
Wordpress
ODP
WordPress LD07
PDF
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
PPTX
Come estendere WordPress all'infinito.
PPTX
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
PPT
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
PDF
Laboratorio wordpress installazione e configurazione
PDF
Giuffrida
PDF
Buddypress Social Network - Paolo Maffei @ Wordcamp 2010
PDF
Guida wordpress28
PPT
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
Corso Wordpress Milano
I 1000 utilizzi di WordPress
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Presentazione Blog Università la Sapienza
Corso Pratico di WordPress
wordpress slide corso.pptx
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
Wordpress
WordPress LD07
Introduzione a WordPress: dall'installazione all'utilizzo del backend
Come estendere WordPress all'infinito.
Come creare un blog con wordpress.org e bluehost in 5 minuti
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
Laboratorio wordpress installazione e configurazione
Giuffrida
Buddypress Social Network - Paolo Maffei @ Wordcamp 2010
Guida wordpress28
Sfruttare il Potenziale Nativo di WordPress - WordCamp Bologna 2013

Introduzione a WordPress Multisite

  • 2. KOOLINUS
 DONE IS BETTER THAN PERFECT Nicola Losito
 WordPress user since 2004
  • 3. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 CHE DIFFERENZA C’È TRA WORDPRESS E WORDPRESS MULTISITE? ๏ Nessuna! ๏ oggi WordPress Multisite è una funzionalità particolare di funzionamento di una singola installazione di WordPress che va a creare un Network di siti ๏ abbiamo sempre bisogno di un singolo database, all’interno del quale ogni sito ospite genererà tabelle proprie, distinte da quelle del ‘genitore’ ๏ avremo diverse cartelle wp-uploads per tenere separata la gestione file di ogni sito del network OK, mentivo quasi nessuna ;-)
  • 4. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 POSSIAMO TRASFORMARE UNA INSTALLAZIONE WORDPRESS CLASSICA
 IN UNA INSTALLAZIONE WORDPRESS MULTISITE? ๏ Assolutamente sì. L’unico limite riguarda la tipologia del network. ๏ Attivando il multisito in nuova installazione di WordPress, è possibile impostare il network in due modalità, una o l’altra a piacere: ✓ Network basato su sottodomini (es. blog1.dominio.com, blog2.dominio.com etc…) ✓ Network basato su sottocartelle (es. www.dominio.com/blog1, www.dominio.com/ blog2 etc…) ✓ È anche possibile creare un Network basato sul domain mapping (dominio1.com, dominio2.com) attraverso l’uso di plugin dedicati e controllo del DNS; ๏ Attivando il multisito in una installazione di WordPress già attiva, con un database già popolato di utenti, post e pagine, il multisito è possibile solo nella prima modalità sottodomini
  • 5. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 COME CREARE UN MULTISITE http://codex.wordpress.org/Create_A_Network
 ๏ La costante principale per un’installazione WordPress Multisito da inserire in coda al nostro file wp-config.php è la seguente:
 
 /* Multisite */
 define( 'WP_ALLOW_MULTISITE', true );
 ๏ Può essere utile definire una costante utile nei WordPress multisito che permette di reindirizzare al sito principale (o ad una pagina specifica) quando si cerca di visualizzare un blog non esistente (bisogna ovviamente sostituire il valore con l’indirizzo corretto di reindirizzamento):
 
 define( 'NOBLOGREDIRECT', 'http://dominio.dom' );
  • 6. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 COME CREARE UN MULTISITE - 2 È fondamentale leggere i contenuti della pagina
 https://codex.wordpress.org/Before_You_Create_A_Network
 questo perché i due tipi di network che abbiamo visto essere possibile (sottodomini o a cartelle) richiedono diversi tipi di privilegi sul server che li ospiteranno. Privilegi che cambiano da hosting ad hosting e tra i vari ‘pacchetti’ possibili all’interno del carnet di uno stesso ISP.
 Sarà raro avere la flessibilità richiesta da un piano di shared hosting tradizionale (ed economico).
  • 7. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 COME CREARE UN MULTISITE - 3 Per l’installazione di un Wordpress Multisite è obbligatorio che sul nostro web server ๏ sia abilitato il mod_rewrite, e che sia possibile definirlo nel file .htaccess, ๏ che l’opzione Options FollowSymLinks sia già abilitata o per lo meno non disabilitata permanentemente sul web server. 
 
 Nel caso avessimo accesso ai file di configurazione del server possiamo definire una sezione Directory ad hoc (evitando l’uso del file .htaccess).
  • 8. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 COME CREARE UN MULTISITE - 4 In ultimo assicuriamoci che nel file httpd.conf sia impostata la direttiva AllowOverride All oppure ci sia la Options All nella definizione del virtualhost del nostro dominio.
 
 A seconda delle nostre esigenze la pagina Before You Create A Network del Codex ci verrà incontro con esempi e suggerimenti.
  • 9. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 DEMO
  • 10. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 WORDPRESS MULTISITE: UN ESEMPIO REALE ๏ Alla fine del 2013 il sito web Tevac.com è stato modificato dal suo fondatore ed owner Roberto Rota per essere non più un singolo sito web, ma un network di blog dove i partecipanti alla comunità scrivevano i propri post secondo le proprie inclinazioni e interessi. ๏ Il tutto veniva poi riportato nella home page principale del sito web, assieme ai contenuti realizzati ad-hoc per esso. Per i successivi due anni mi sono occupato della gestione giornaliera dello stesso (e sono ancora Super-Admin).
  • 11. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 VANTAGGI ๏ Possiamo gestire da una singola bacheca un gruppo di siti individuali; ๏ Possiamo dare una buona fetta di libertà agli admin di ogni sito del network senza che le loro operazioni vadano a compromettere i siti altrui ospitati sulla stessa piattaforma; ๏ Temi e Plugin possono essere installati a livello centrale e abilitati o meno a seconda delle necessità cui ogni sito del network deve soddisfare. La stessa cosa vale per gli aggiornamenti. La gestione centralizzata, inoltre, favorisce un certo risparmio di spazio sul server (evitando la duplicazione file e il download ripetuto durante gli aggiornamenti).
  • 12. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 VANTAGGI ๏ Se concesso, gli utenti iscritti alla piattaforma possono creare il proprio blog e gestirlo in autonomia (ad esempio in ambito accademico). Possono essere anche creati siti privati non visibili a utenti non registrati. ๏ Teoricamente si può monetizzare la creazione di una piattaforma così realizzata offrendo una piattaforma di blogging.
  • 13. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 SVANTAGGI ๏ Non tutti i Plugin sono compatibili con la modalità Multisite. Di volta in volta dovremo verificare se quelli necessari al nostro progetto sono compatibili; ๏ Gli amministratori dei siti ‘ospiti’ non hanno la libertà di aggiungere o rimuovere plugin dai propri siti. Solo se il plugin cercato è presente nella piattaforma questo potrà essere attivato o disattivato; ๏ In caso di problemi al server, tutti i siti del network saranno soggetti ad essi;
  • 14. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 SVANTAGGI ๏ Se uno dei siti ospiti ha grande successo, il picco di traffico sul server può penalizzare il funzionamento degli altri e il debug non è semplice da affrontare; ๏ Per i motivi visti in apertura non tutti i servizi di hosting sono in grado di garantire supporto al Multisite. ๏ Il passaggio da Singolo a Multisite è fattibile (con relativa semplicità). L’inverso non è possibile. Dovremo migrare singolarmente ogni sito ospite in una nuova installazione.
  • 15. NICOLA LOSITO, 2° WORDPRESS MEETUP BARI — 18/06/2016 GRAZIE ! sito web
 http://wpbari.it 
 twitter
 @wpbari_it
 
 facebook
 https://www.facebook.com/wpbari 
 
 meetup
 http://www.meetup.com/it-IT/ WordPress-Meetup-Bari/