163
PROGRAMMA N. 13: UDINE CITTA’ SOLIDALE
164
165
PROGETTO 13.1: CONTRASTO ALLA POVERTA’ E ALL’ESCLUSIONE SOCIALE
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016
Titolo obiettivo 1: Contributi economici erogati per bisogni essenziali
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
Revisione sistema di concessione dei contributi di
assistenza economica
ON OFF
N. beneficiari di contributi economici per sostegno
bisogni primari (area adulti-anziani)
243 220
N. beneficiari di contributi economici per sostegno
bisogni primari (area infanzia-adolescenza e famiglia)
147 139
Attività svolta nel 2014:
Nel corso del 2014 è stata avviata la fase di analisi del percorso complessivo dell'assistenza economica del Comune di Udine (dalla domanda del
cittadino al progetto sociale, dalla validazione istruttoria alla concessione del beneficio) per individuare i punti di forza e di debolezza dello stesso.
E’ stato predisposto un primo documento, inerente la temporalizzazione endoprocedimentale, distinguendo la fase di competenza dell’Ambito e
quella di competenza del Servizio Sociale del Comune.
Diversi momenti formativi sono stati rivolti alle assistenti sociali sugli aspetti salienti di attenzione amministrativa nei vari momenti della domanda
di contributo economico.
In data 14 novembre è stato approvato il bando per l’assegnazione di un contributo straordinario “anti – crisi” destinato alle fasce sociali messe in
difficoltà dalla recessione economica in un periodo dell'anno caratterizzato da diverse scadenze di tasse e imposte.
166
PROGETTO 13.2: PROGETTO FAMIGLIA
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016
Titolo obiettivo 1: Auto e Mutuo aiuto tra famiglie
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
n. incontri propedeutici >=1 1
Attività svolta nel 2014:
Il Servizio sta elaborando un progetto per mettere in rete le varie realtà esistenti sul territorio che si occupano, in particolare, di aiuto e sostegno alle
povertà (mensa, abiti).
Oltre a ciò vi è stato un incontro, in data 13/02/2014, con le associazioni a tutela delle famiglie, volto a sviluppare progettualità in materia, anche di
concerto con altri servizi comunali (es. servizi educativi), in prosecuzione al progetto denominato Quoziente Udine, inerente le politiche sociali
legate all’ISEE.
Per quanto riguarda gli interventi rivolti alla famiglia e, nello specifico, a sostegno della genitorialità, i primi mesi dell’anno 2014 hanno visto gli
Uffici particolarmente impegnati a dare attuazione alle disposizioni regionali in materia di Carta Famiglia (D.P.Reg. 0347/2007), sia in relazione
all’attività volta al rilascio del beneficio in argomento (consegna dell’identificativo al cittadino) sia in relazione alla raccolta, dal 24 febbraio 2014 al
30 aprile 2014, delle connesse istanze per l’ottenimento del beneficio regionale di riduzione dei costi di energia elettrica sostenuti nell’anno 2013.
Il 2014 ha anche visto l’attivazione, in favore delle famiglie residenti nel Comune di Udine e titolari della Carta Famiglia, di un beneficio comunale
riferito al servizio del doposcuola scolastico attivato dal Comune presso le scuole statali cittadine primarie e secondarie di 1° grado (scuola “ex
Ellero”).
167
Titolo obiettivo 2: ISEE Udine
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
Regolamento nuovo ISEE servizi sociali ON ON
Attività svolta nel 2014:
È stata implementata la banca dati IseeNet, relativa ai procedimenti su base Isee gestiti dal Servizio, che ha consentito una serie di elaborazioni e
simulazioni inerenti l’impatto del nuovo Isee nazionale.
Sono stati assunti i primi atti regolamentari, di natura transitoria, con Deliberazioni della Giunta Comunale n. 421 del 19/12/2014 e n. 427 del
23/12/2014.
168
PROGETTO 13.3: I DIRITTI DEI CITTADINI CON DISABILITA’
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016
Titolo obiettivo 1: Fruibilità dei luoghi pubblici
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
Attivazione della fermata via Vittorio Veneto ON OFF
Attività svolta nel 2014:
Non si è potuto dare seguito all’attivazione della fermata in via Vittorio Veneto in quanto è necessario sistemare prima una lieve incongruità della
segnaletica orizzontale. Le lavorazioni per detto adeguamento sono state inserite nella lista degli interventi di segnaletica da fare.
Titolo obiettivo 2: Inserimenti lavorativi categorie protette presso la struttura comunale
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
N. assunzioni personale appartenente alle categorie
protette
3 3
Attività svolta nel 2014:
Al fine di procedere con le assunzioni previste, si è provveduto alla copertura dei posti disponibili mediante utilizzo di graduatoria concorsuale
formata dalla Provincia di Udine, previo convenzionamento con tale Amministrazione. Inoltre si è concluso un progetto di inserimento mediante
tirocinio ex DGR 217/2006.
Al termine delle procedure, si è provveduto all’assunzione di n. 3 unità di personale appartenente alle categorie protette entro il 31 dicembre 2014.
169
Titolo obiettivo 3: Tutela delle persone diversamente abili
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
Revisione del sistema di concessione dei buoni taxi ON ON
n. interventi di sostegno socio educativo 6 10
n. buoni taxi rilasciati 91.000 84.300
Attività svolta nel 2014:
Gli interventi in materia di buoni taxi e abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico sono strumenti rivolti agli anziani a basso reddito.
Si è rivisto il sistema di concessione dei contributi economici a copertura dei costi degli abbonamenti agevolati autobus, con la definizione e
sottoscrizione di uno specifico Protocollo con la SAF in data 05/06/2014; analogamente si è portata a termine a fine giugno la nuova procedura di
affidamento del servizio di trasporto con taxi (buoni taxi), con l’ampliamento della convenzione anche a taxi di comuni limitrofi, ricadenti nel
territorio dell’Ambito, al fine di fornire un servizio migliore ai cittadini udinesi anziani che si recano per terapie e visite in strutture di altri comuni
(es. Nostra Famiglia).
Per quanto riguarda gli appartamenti domotici, si sono avuti alcuni incontri, con il competente servizio che gestisce il patrimonio, volti a definire
possibili destinazioni di tali immobili.
Sono proseguiti gli interventi di sostegno socio educativo ai minori studenti con disabilità sensoriale, fino alla conclusione della scuola superiore.
170
PROGETTO 13.4 TESTAMENTO BIOLOGICO
OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016
Titolo obiettivo 1: Tutelare i cittadini nelle cure di fine vita
Indicatori:
Descrizione
Valore obiettivo
(target)
Valore al 31/12/2014
Mantenimento registro dichiarazioni di volontà ON ON
Attività svolta nel 2014:
In conformità agli obblighi previsti dalla Convenzione stipulata tra il Comune e il Consiglio Notarile, la Segreteria Generale ha fornito ai
professionisti incaricati il supporto organizzativo necessario per la gestione degli appuntamenti e l’assistenza durante la redazione degli atti, per un
totale di 51 dichiarazioni di volontà depositate nel periodo di riferimento.
171
SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2014
PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI
PROGRAMMA 13 8.840.676,00 8.263.072,73 8.223.320,25 6.178.606,51
TITOLO I SPESE CORRENTI 8.840.676,00 8.263.072,73 8.223.320,25 6.178.606,51
INTERVENTO 1 - PERSONALE 1.093.900,00 984.244,00 979.019,49 932.621,82
INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME 13.800,00 10.300,00 7.504,83 5.904,83
INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 4.763.156,00 4.835.426,00 4.813.671,76 3.846.940,80
INTERVENTO 4 - UTILIZZO DI BENI DI TERZI 208.000,00 208.000,00 205.068,44 103.331,79
INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 2.684.310,00 2.153.033,73 2.150.791,20 1.234.161,38
INTERVENTO 6 - INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI 10,00 10,00 9,06 9,06
INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 72.500,00 67.059,00 66.330,10 54.711,46
INTERVENTO 8 - ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE 5.000,00 5.000,00 925,37 925,37
TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE - - - -
INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI - - - -
INTERVENTO 3 - ACQUISTO DI BENI SPECIFICI PER REALIZZAZIONI IN
ECONOMIA - - - -
INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED
ATTREZZATURE TECNICO SCIENTIFICHE - - - -
INTERVENTO 9 - CONFERIMENTI DI CAPITALE - - - -
172

More Related Content

PDF
Programma n. 5 - Per la salute
PDF
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
PDF
Programma 9
PDF
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
PDF
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
PDF
Orientamento di giunta 28 07-2015
PDF
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
PDF
Approvazione progetto "L’arte di aggregare e istituzione del nuovo centro di...
Programma n. 5 - Per la salute
Programma n. 15 - Per la casa e l’abitare sociale
Programma 9
Dgr 1749-2018 Restauro Chiesa di San Giovanni - Macerata
Det. n.531 datata 11.07.2011 del Dirigente Sett. Tec.Urbanistico San Pancrazi...
Orientamento di giunta 28 07-2015
Elenco soggetti ammessi in concessione per installare stabilimenti balneari s...
Approvazione progetto "L’arte di aggregare e istituzione del nuovo centro di...

What's hot (19)

PDF
Decreto interministeriale 5 dicembre 2014
PDF
Zfu progetto bagheria
PDF
Deliberazionegiuntacomunale 274 23novembre2007
PDF
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
PDF
Programma 15 - PER LA CASA E L’ABITARE SOCIALE
PDF
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
PPT
Progetto "No Day But Today"
PDF
Regione Lazio 2014 5226
PDF
Burp164 28102010 det-acquereflue
PDF
D.d.s. 30 novembre 2015 n. 10496
PDF
Det462 08 08_2011
PDF
Programma 4 consuntivo 2011
PDF
Bando Reg Piemonte_l.r._43_2000_23_2002
PDF
CONTRIBUTO STUDENTI PENDOLARI
PDF
REGIONE LAZIO 259591
PDF
Programma 2 consuntivo 2011
PDF
Isola18sett2006
PDF
P07.8.0.0 2014 0000019_proposta_determina_fe.pdf
PDF
Programma Natale 2012
Decreto interministeriale 5 dicembre 2014
Zfu progetto bagheria
Deliberazionegiuntacomunale 274 23novembre2007
Programma n. 6: Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Programma 15 - PER LA CASA E L’ABITARE SOCIALE
Le residenze sanitarie assistenziali: il quadro normativo nazionale. 1997
Progetto "No Day But Today"
Regione Lazio 2014 5226
Burp164 28102010 det-acquereflue
D.d.s. 30 novembre 2015 n. 10496
Det462 08 08_2011
Programma 4 consuntivo 2011
Bando Reg Piemonte_l.r._43_2000_23_2002
CONTRIBUTO STUDENTI PENDOLARI
REGIONE LAZIO 259591
Programma 2 consuntivo 2011
Isola18sett2006
P07.8.0.0 2014 0000019_proposta_determina_fe.pdf
Programma Natale 2012
Ad

Viewers also liked (16)

PDF
Programma n. 12 - Per la sicurezza
PDF
Programma n. 2 - Per l’innovazione e il lavoro
PDF
Programma n. 8 - Per la cultura e la pace
PPTX
Using Social Media to Build Your Brand
PPTX
Islamiento baldovino
PDF
Programma n. 9 - Per una mobilità sostenibile e sicura
PDF
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
PDF
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
PDF
Programma n. 10 - Per la riqualificazione urbana
PDF
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
PDF
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
PPTX
As media evaluation (1) [autosaved]
PDF
Tour aneto. Todas sus caras.
PDF
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
PDF
Programma n. 6 - Per lo sport, il gioco e il tempo libero
PPTX
Programma n. 12 - Per la sicurezza
Programma n. 2 - Per l’innovazione e il lavoro
Programma n. 8 - Per la cultura e la pace
Using Social Media to Build Your Brand
Islamiento baldovino
Programma n. 9 - Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 1 - Per il commercio, il turismo, il rilanci del centro e dei bo...
Programma n. 4 - Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 10 - Per la riqualificazione urbana
Programma n. 3 - Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 11 - Per i quartieri e l’identità
As media evaluation (1) [autosaved]
Tour aneto. Todas sus caras.
Programma n. 7 - Per la formazione e i giovani
Programma n. 6 - Per lo sport, il gioco e il tempo libero
Ad

Similar to Programma n. 13 - Udine città solidale (20)

PDF
Programma 13 - UDINE CITTA’ SOLIDALE
PDF
13 udine citta_solidale
PDF
Programma 9:CITTÀ SOLIDALE
PDF
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
PDF
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
PDF
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
PDF
Programma 11 - PER I QUARTIERI E L’IDENTITA’
PDF
Programma 5 - PER LA SALUTE
PDF
15 per la_casa_e_l_abitare_sociale
PDF
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
PDF
Tabelle Italia Lavoro Comune Napoli
PDF
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
PDF
Programma 7 - PER LA FORMAZIONE E I GIOVANI
PDF
Comune di Napoli e Italia Lavoro, monitoraggio attività 2013/2014
PDF
11 per i_quartieri_e_l_identita
PDF
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
PDF
Programma 4 - PER L’EFFICACIA ORGANIZZATIVA
PDF
5 per la_salute
PPT
PDF
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’
Programma 13 - UDINE CITTA’ SOLIDALE
13 udine citta_solidale
Programma 9:CITTÀ SOLIDALE
Programma 2 - PER L’INNOVAZIONE E IL LAVORO
Programma 9 - Bilancio consuntivo 2012
14 per l_accoglienza_e_l_integrazione
Programma 11 - PER I QUARTIERI E L’IDENTITA’
Programma 5 - PER LA SALUTE
15 per la_casa_e_l_abitare_sociale
Programma 1 - PER IL COMMERCIO, IL TURISMO, IL RILANCIO DEL CENTRO E DEI BORGHI
Tabelle Italia Lavoro Comune Napoli
La programmazione 2014-2020: stato del negoziato, innovazioni di metodo e imp...
Programma 7 - PER LA FORMAZIONE E I GIOVANI
Comune di Napoli e Italia Lavoro, monitoraggio attività 2013/2014
11 per i_quartieri_e_l_identita
Programma n. 13: Udine citta’ solidale
Programma 4 - PER L’EFFICACIA ORGANIZZATIVA
5 per la_salute
Programma n. 11: Per i quartieri e l’identita’

More from Comune Udine (20)

PDF
Bilancio di fine mandato 2013-2018
PDF
Libretto experimental city
PDF
Bilancio di metà mandato 2013-2015
PDF
La preistoria della ceramica
PDF
Cortine del Friuli medievale
PDF
Visita al Museo Archeologico
PDF
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
PDF
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
PDF
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
PDF
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
PDF
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
PDF
Programma n. 12: Per la sicurezza
PDF
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
PDF
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
PDF
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
PDF
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
PDF
Programma n. 5: Per la salute
PDF
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
PDF
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
PDF
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro
Bilancio di fine mandato 2013-2018
Libretto experimental city
Bilancio di metà mandato 2013-2015
La preistoria della ceramica
Cortine del Friuli medievale
Visita al Museo Archeologico
Riepilogo programmi per fonti di finanziamento
Programma n. 17: Per la protezione degli animali
Programma n. 15: Per la casa e l’abitare sociale
Programma n. 16: Per le pari opportunita’
Programma n. 14: Per l’accoglienza e l’integrazione
Programma n. 12: Per la sicurezza
Programma n. 10: Per la riqualificazione urbana
Programma n. 9: Per una mobilità sostenibile e sicura
Programma n. 8: Per la cultura e la pace
Programma n. 7: Per la formazione e i giovani
Programma n. 5: Per la salute
Programma n. 4: Per l’efficacia organizzativa
Programma n. 3: Per l’ambiente, l’energia e la sostenibilità
Programma n. 2: Per l’innovazione e il lavoro

Programma n. 13 - Udine città solidale

  • 1. 163 PROGRAMMA N. 13: UDINE CITTA’ SOLIDALE
  • 2. 164
  • 3. 165 PROGETTO 13.1: CONTRASTO ALLA POVERTA’ E ALL’ESCLUSIONE SOCIALE OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Contributi economici erogati per bisogni essenziali Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 Revisione sistema di concessione dei contributi di assistenza economica ON OFF N. beneficiari di contributi economici per sostegno bisogni primari (area adulti-anziani) 243 220 N. beneficiari di contributi economici per sostegno bisogni primari (area infanzia-adolescenza e famiglia) 147 139 Attività svolta nel 2014: Nel corso del 2014 è stata avviata la fase di analisi del percorso complessivo dell'assistenza economica del Comune di Udine (dalla domanda del cittadino al progetto sociale, dalla validazione istruttoria alla concessione del beneficio) per individuare i punti di forza e di debolezza dello stesso. E’ stato predisposto un primo documento, inerente la temporalizzazione endoprocedimentale, distinguendo la fase di competenza dell’Ambito e quella di competenza del Servizio Sociale del Comune. Diversi momenti formativi sono stati rivolti alle assistenti sociali sugli aspetti salienti di attenzione amministrativa nei vari momenti della domanda di contributo economico. In data 14 novembre è stato approvato il bando per l’assegnazione di un contributo straordinario “anti – crisi” destinato alle fasce sociali messe in difficoltà dalla recessione economica in un periodo dell'anno caratterizzato da diverse scadenze di tasse e imposte.
  • 4. 166 PROGETTO 13.2: PROGETTO FAMIGLIA OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Auto e Mutuo aiuto tra famiglie Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 n. incontri propedeutici >=1 1 Attività svolta nel 2014: Il Servizio sta elaborando un progetto per mettere in rete le varie realtà esistenti sul territorio che si occupano, in particolare, di aiuto e sostegno alle povertà (mensa, abiti). Oltre a ciò vi è stato un incontro, in data 13/02/2014, con le associazioni a tutela delle famiglie, volto a sviluppare progettualità in materia, anche di concerto con altri servizi comunali (es. servizi educativi), in prosecuzione al progetto denominato Quoziente Udine, inerente le politiche sociali legate all’ISEE. Per quanto riguarda gli interventi rivolti alla famiglia e, nello specifico, a sostegno della genitorialità, i primi mesi dell’anno 2014 hanno visto gli Uffici particolarmente impegnati a dare attuazione alle disposizioni regionali in materia di Carta Famiglia (D.P.Reg. 0347/2007), sia in relazione all’attività volta al rilascio del beneficio in argomento (consegna dell’identificativo al cittadino) sia in relazione alla raccolta, dal 24 febbraio 2014 al 30 aprile 2014, delle connesse istanze per l’ottenimento del beneficio regionale di riduzione dei costi di energia elettrica sostenuti nell’anno 2013. Il 2014 ha anche visto l’attivazione, in favore delle famiglie residenti nel Comune di Udine e titolari della Carta Famiglia, di un beneficio comunale riferito al servizio del doposcuola scolastico attivato dal Comune presso le scuole statali cittadine primarie e secondarie di 1° grado (scuola “ex Ellero”).
  • 5. 167 Titolo obiettivo 2: ISEE Udine Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 Regolamento nuovo ISEE servizi sociali ON ON Attività svolta nel 2014: È stata implementata la banca dati IseeNet, relativa ai procedimenti su base Isee gestiti dal Servizio, che ha consentito una serie di elaborazioni e simulazioni inerenti l’impatto del nuovo Isee nazionale. Sono stati assunti i primi atti regolamentari, di natura transitoria, con Deliberazioni della Giunta Comunale n. 421 del 19/12/2014 e n. 427 del 23/12/2014.
  • 6. 168 PROGETTO 13.3: I DIRITTI DEI CITTADINI CON DISABILITA’ OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Fruibilità dei luoghi pubblici Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 Attivazione della fermata via Vittorio Veneto ON OFF Attività svolta nel 2014: Non si è potuto dare seguito all’attivazione della fermata in via Vittorio Veneto in quanto è necessario sistemare prima una lieve incongruità della segnaletica orizzontale. Le lavorazioni per detto adeguamento sono state inserite nella lista degli interventi di segnaletica da fare. Titolo obiettivo 2: Inserimenti lavorativi categorie protette presso la struttura comunale Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 N. assunzioni personale appartenente alle categorie protette 3 3 Attività svolta nel 2014: Al fine di procedere con le assunzioni previste, si è provveduto alla copertura dei posti disponibili mediante utilizzo di graduatoria concorsuale formata dalla Provincia di Udine, previo convenzionamento con tale Amministrazione. Inoltre si è concluso un progetto di inserimento mediante tirocinio ex DGR 217/2006. Al termine delle procedure, si è provveduto all’assunzione di n. 3 unità di personale appartenente alle categorie protette entro il 31 dicembre 2014.
  • 7. 169 Titolo obiettivo 3: Tutela delle persone diversamente abili Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 Revisione del sistema di concessione dei buoni taxi ON ON n. interventi di sostegno socio educativo 6 10 n. buoni taxi rilasciati 91.000 84.300 Attività svolta nel 2014: Gli interventi in materia di buoni taxi e abbonamenti agevolati per il trasporto pubblico sono strumenti rivolti agli anziani a basso reddito. Si è rivisto il sistema di concessione dei contributi economici a copertura dei costi degli abbonamenti agevolati autobus, con la definizione e sottoscrizione di uno specifico Protocollo con la SAF in data 05/06/2014; analogamente si è portata a termine a fine giugno la nuova procedura di affidamento del servizio di trasporto con taxi (buoni taxi), con l’ampliamento della convenzione anche a taxi di comuni limitrofi, ricadenti nel territorio dell’Ambito, al fine di fornire un servizio migliore ai cittadini udinesi anziani che si recano per terapie e visite in strutture di altri comuni (es. Nostra Famiglia). Per quanto riguarda gli appartamenti domotici, si sono avuti alcuni incontri, con il competente servizio che gestisce il patrimonio, volti a definire possibili destinazioni di tali immobili. Sono proseguiti gli interventi di sostegno socio educativo ai minori studenti con disabilità sensoriale, fino alla conclusione della scuola superiore.
  • 8. 170 PROGETTO 13.4 TESTAMENTO BIOLOGICO OBIETTIVI PER IL TRIENNIO 2014-2016 Titolo obiettivo 1: Tutelare i cittadini nelle cure di fine vita Indicatori: Descrizione Valore obiettivo (target) Valore al 31/12/2014 Mantenimento registro dichiarazioni di volontà ON ON Attività svolta nel 2014: In conformità agli obblighi previsti dalla Convenzione stipulata tra il Comune e il Consiglio Notarile, la Segreteria Generale ha fornito ai professionisti incaricati il supporto organizzativo necessario per la gestione degli appuntamenti e l’assistenza durante la redazione degli atti, per un totale di 51 dichiarazioni di volontà depositate nel periodo di riferimento.
  • 9. 171 SPESA PER PROGRAMMI - ANNO 2014 PREVISIONI INIZIALI PREVISIONI ATTUALI IMPEGNI MANDATI PROGRAMMA 13 8.840.676,00 8.263.072,73 8.223.320,25 6.178.606,51 TITOLO I SPESE CORRENTI 8.840.676,00 8.263.072,73 8.223.320,25 6.178.606,51 INTERVENTO 1 - PERSONALE 1.093.900,00 984.244,00 979.019,49 932.621,82 INTERVENTO 2 - ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME 13.800,00 10.300,00 7.504,83 5.904,83 INTERVENTO 3 - PRESTAZIONI SERVIZI 4.763.156,00 4.835.426,00 4.813.671,76 3.846.940,80 INTERVENTO 4 - UTILIZZO DI BENI DI TERZI 208.000,00 208.000,00 205.068,44 103.331,79 INTERVENTO 5 - TRASFERIMENTI 2.684.310,00 2.153.033,73 2.150.791,20 1.234.161,38 INTERVENTO 6 - INTERESSI PASSIVI E ONERI FINANZIARI DIVERSI 10,00 10,00 9,06 9,06 INTERVENTO 7 - IMPOSTE E TASSE 72.500,00 67.059,00 66.330,10 54.711,46 INTERVENTO 8 - ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE 5.000,00 5.000,00 925,37 925,37 TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE - - - - INTERVENTO 1 - ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI - - - - INTERVENTO 3 - ACQUISTO DI BENI SPECIFICI PER REALIZZAZIONI IN ECONOMIA - - - - INTERVENTO 5 - ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED ATTREZZATURE TECNICO SCIENTIFICHE - - - - INTERVENTO 9 - CONFERIMENTI DI CAPITALE - - - -
  • 10. 172