Il documento analizza l'ablazione a radiofrequenza (RFA) come trattamento di prima linea per la fibrillazione atriale, evidenziando la sua maggiore efficienza rispetto ai farmaci antiaritmici e il potenziale impatto economico positivo. La RFA presenta benefici in termini di riduzione della qualità di vita compromessa dai sintomi e un rischio inferiore di recidiva. Tuttavia, per un'implementazione efficace, è necessario riorganizzare il sistema sanitario e investire nel personale e nelle strutture dedicate.