Le biotecnologie utilizzano organismi viventi per creare processi e prodotti utili, iniziando con la selezione delle varietà coltivabili e la domesticazione degli animali. Tecniche moderne come l'ingegneria genetica permettono la creazione di organismi geneticamente modificati (OGM), che possono esibire caratteristiche desiderate attraverso mutazioni controllate di singoli geni. Le applicazioni delle biotecnologie si estendono all'industria, all'alimentazione e alla medicina, permettendo la produzione di biocombustibili, prodotti farmaceutici e piante resistenti ai parassiti.