Il documento analizza l'azione di regresso dell'INAIL in relazione alla tutela dei lavoratori, distinguendo tra azioni di regresso e di surroga a seconda dei soggetti coinvolti. Viene discussa la questione del monopolio dell'INAIL nella gestione dell'assicurazione per infortuni e malattie professionali, sostenendo che la sua funzione è di natura previdenziale piuttosto che puramente assicurativa. In conclusione, si evidenzia che l'INAIL agisce per garantire un indennizzo tempestivo ai lavoratori, recuperando le somme dai responsabili, e che l'istituto non può essere comparato ad un'impresa privata.