Il documento tratta del feocromocitoma, un tumore cromaffine capace di secernere catecolamine, e la sua evoluzione embriologica, diagnosi, e sindromi genetiche associate. I segni e sintomi includono ipertensione, cefalea e sudorazione, e la diagnosi si basa su misurazioni di catecolamine nel plasma e nelle urine. La terapia prevede stabilizzazione della pressione e uso di farmaci adrenergici per gestire crisi ipertensive, con l'intervento chirurgico come trattamento definitivo.